Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2007, 19:12   #1
cipo691
Senior Member
 
L'Avatar di cipo691
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
Portatile usato per piccolo complesso

Un mio amico ha un piccolo complessino formato da 2 persone...
Vorrebbe acquistare un portatile usato per gestire le basi...secondo voi quale sarebbero i requisiti minimi? quale sarebbe il gusto prezzo che dovrebbero spendere calcolando che ci verrà collegata una buona scheda (almeno così mi è stato detto) audio?
Vi dico a priori che a lui servirebbe qualcosa di molto robusto anche perchè loro suonano soprattutto in baite...
Inoltre, mi chiedeva se c'era la possibilità di collegare un footswitch al portatile in modo da poter passare da una traccia all'altra tramite pedaliera...
Ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi daranno una mano...
cipo691 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 12:42   #2
cipo691
Senior Member
 
L'Avatar di cipo691
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
nessuno sa darmi una mano?
cipo691 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 13:20   #3
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da cipo691 Guarda i messaggi
Vorrebbe acquistare un portatile usato per gestire le basi...secondo voi quale sarebbero i requisiti minimi?
Se si tratta solo di gestire le basi va bene praticamente qualsiasi notebook.

Quote:
Originariamente inviato da cipo691 Guarda i messaggi
Inoltre, mi chiedeva se c'era la possibilità di collegare un footswitch al portatile in modo da poter passare da una traccia all'altra tramite pedaliera.
Un paio di anni fa mi informai anche io praticamente per la stessa cosa: non mi servivano delle basi complete musicali da suonarci sopra, ma degli spezzoni da inserire in dei punti specifici durante l'esibizione del gruppo. Lo scopo, comunque, e' il solito

La soluzione prospettata fu:

1- Una pedaliera midi
2- Un'interfaccia per potere collegare la pedaliera al computer (non so se ci sono dei notebook con porta midi di serie, il mio non ce l'aveva)
3- Un programma in grado di gestire e accettare gli input dai dispositivi midi (mi sembra di ricordarmi programmi tipo Cubase e simili)

In pratica avrei dovuto mixare in un unico pezzo tutte le basi in sequenza che avrei voluto suonare, aprirlo con il programma, marcare i punti di inizio di ogni singolo brano e assegnare gli eventi appositi ad ogni pedale della pedaliera (play, pause, next, ecc).

Alla fine lasciai perdere (per il costo della soluzione) e quando ho avuto la necessita' di mettere delle basi mentre suonavo ho sempre chiesto l'intervento manuale di un amico
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 13:25   #4
cipo691
Senior Member
 
L'Avatar di cipo691
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da minneapolis Guarda i messaggi
Se si tratta solo di gestire le basi va bene praticamente qualsiasi notebook.

La soluzione prospettata fu:

1- Una pedaliera midi
2- Un'interfaccia per potere collegare la pedaliera al computer (non so se ci sono dei notebook con porta midi di serie, il mio non ce l'aveva)
3- Un programma in grado di gestire e accettare gli input dai dispositivi midi (mi sembra di ricordarmi programmi tipo Cubase e simili)



Alla fine lasciai perdere (per il costo della soluzione) e quando ho avuto la necessita' di mettere delle basi mentre suonavo ho sempre chiesto l'intervento manuale di un amico

Non so che genere di pedaliera ha magari si potrebbero usare degli adattatori...ce ne sono?
I costi sono molto elevati?
Saresti così gentile da dirmi orientativamente i prezzi?
cipo691 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 13:50   #5
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da cipo691 Guarda i messaggi
Non so che genere di pedaliera ha magari si potrebbero usare degli adattatori...ce ne sono?
Puo' essere che la pedaliera del tuo amico abbia anche l'uscita midi, pero' se la usa mentre suona non puo' usarla per "pilotare" le tracce.
Esistono dei cavi midi to usb ma, pur avendo la mia pedaliera l'uscita midi, per il motivo di cui sopra non avrei potuto utilizzarla.

Quote:
Originariamente inviato da cipo691 Guarda i messaggi
I costi sono molto elevati?
Esistono diversi tipi di pedaliere midi (con prezzi anche molto diversi l'una dall'altra), ricordo che tra la pedaliera e l'interfaccia avevo preventivato circa 250-300 euro.
Probabilmente si possono trovare anche a meno, all'epoca non approfondii piu' di tanto l'idea.

A cio', in teoria, dovresti aggiungerci anche il costo del programma.
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 14:25   #6
cipo691
Senior Member
 
L'Avatar di cipo691
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
quindi, se non ho capito male, con la pedaliera si riuscirebbe a far partire una base ma poi non può utilizzarla mentre sta suonando?
cipo691 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Dopo Aruna e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
iPhone 16 trascina Apple al miglior trim...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v