|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
|
Portatile usato per piccolo complesso
Un mio amico ha un piccolo complessino formato da 2 persone...
Vorrebbe acquistare un portatile usato per gestire le basi...secondo voi quale sarebbero i requisiti minimi? quale sarebbe il gusto prezzo che dovrebbero spendere calcolando che ci verrà collegata una buona scheda (almeno così mi è stato detto) audio? Vi dico a priori che a lui servirebbe qualcosa di molto robusto anche perchè loro suonano soprattutto in baite... Inoltre, mi chiedeva se c'era la possibilità di collegare un footswitch al portatile in modo da poter passare da una traccia all'altra tramite pedaliera... Ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi daranno una mano... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
|
nessuno sa darmi una mano?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Quote:
Quote:
![]() La soluzione prospettata fu: 1- Una pedaliera midi 2- Un'interfaccia per potere collegare la pedaliera al computer (non so se ci sono dei notebook con porta midi di serie, il mio non ce l'aveva) 3- Un programma in grado di gestire e accettare gli input dai dispositivi midi (mi sembra di ricordarmi programmi tipo Cubase e simili) In pratica avrei dovuto mixare in un unico pezzo tutte le basi in sequenza che avrei voluto suonare, aprirlo con il programma, marcare i punti di inizio di ogni singolo brano e assegnare gli eventi appositi ad ogni pedale della pedaliera (play, pause, next, ecc). Alla fine lasciai perdere (per il costo della soluzione) e quando ho avuto la necessita' di mettere delle basi mentre suonavo ho sempre chiesto l'intervento manuale di un amico ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
|
Quote:
Non so che genere di pedaliera ha magari si potrebbero usare degli adattatori...ce ne sono? I costi sono molto elevati? Saresti così gentile da dirmi orientativamente i prezzi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Quote:
Esistono dei cavi midi to usb ma, pur avendo la mia pedaliera l'uscita midi, per il motivo di cui sopra non avrei potuto utilizzarla. Esistono diversi tipi di pedaliere midi (con prezzi anche molto diversi l'una dall'altra), ricordo che tra la pedaliera e l'interfaccia avevo preventivato circa 250-300 euro. Probabilmente si possono trovare anche a meno, all'epoca non approfondii piu' di tanto l'idea. A cio', in teoria, dovresti aggiungerci anche il costo del programma. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
|
quindi, se non ho capito male, con la pedaliera si riuscirebbe a far partire una base ma poi non può utilizzarla mentre sta suonando?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:54.