Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2007, 19:19   #1
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
Me la togliete una curiosita? ( aiutatemi a capire)

immaginiamo di avere 2 macchine digitali..

identiche in tutto tranne che per il sensore , una lo ha grande e con molti megapixels e l' altra no .

scattiamo 2 foto nelle medesime condizioni.. ammettiamo che una sia da 10mpix e l' altra da 2 mpix ..

a questo punto facciamo un crop di medesima dimensione (per esempio 400x400 pixel) a centro foto ..

domanda:

i due crop avranno medesima definizione?
( cioè : facendo un test mtf su i crop , risulteranno di pari qualita' ?)
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 19:23   #2
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
se non avete capito bene la domanda la rifaccio in termini piu precisi:

prendo un corpo macchina reflex ( diciamo una d200) , ci monto su un obiettivo medio ( diciamo un 50mm f1,8) ... scatto una foto a 10 mefgapixels e ci faccio un crop da 400x400pixels e vado a valutarne la definizione.

ora prendo una compattina , una canon a60 , cercando di mantenere la stessa inquadratura e impostazioni faccio una foto da 2megapixels, poi ritaglio al centro un crop da 400x400pixels e vado a valutarne la definizione...

domanda:

in linea di massima quale dei due crop apparira meglio definito?
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 20:02   #3
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da svl2 Guarda i messaggi
se non avete capito bene la domanda la rifaccio in termini piu precisi:

prendo un corpo macchina reflex ( diciamo una d200) , ci monto su un obiettivo medio ( diciamo un 50mm f1,8) ... scatto una foto a 10 mefgapixels e ci faccio un crop da 400x400pixels e vado a valutarne la definizione.

ora prendo una compattina , una canon a60 , cercando di mantenere la stessa inquadratura e impostazioni faccio una foto da 2megapixels, poi ritaglio al centro un crop da 400x400pixels e vado a valutarne la definizione...

domanda:

in linea di massima quale dei due crop apparira meglio definito?
I fattori in gioco non sono pochi: innanzitutto l'ottica, poi la densità di pixel, il software di gestione del sensore...
In generale più un sensore è denso e meno l'ottica riesce a "saturare" la sua definizione.
Le ottiche hanno dei limiti di risoluzione che dipendono, oltre che dalla fisica, dalla qualità delle lenti.
Una reflex avrà sempre una maggior definizione di una compatta per via della qualità (e dalle dimensioni) delle lenti che monta, dalla minor densità di pixel del sensore e dalla maggior accuratezza del software di gestione dell'immagine interno.
Ciao

P.S. Dimenticavo... a parità di corpo macchina la definizione varia in base all'ottica; ottiche macro e ottiche specificatamente progettate per quel determinato formato di sensore (es. DX per la D200) avranno in generale una miglior definizione, anche rispetto ad ottiche di qualità e di costo ben più elevati... ma la definizione non è tutto nella qualità tecnologica di una fotografia ed entrano in gioco altri fattori: microcontasto, aberrazioni, deformazioni, colori, sfocato, costanza centro-bordi della definizione, tenuta in controluce per contrasto e flare...
__________________
https://instagram.com/teod

Ultima modifica di teod : 16-11-2007 alle 20:08.
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 22:03   #4
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
infatti è quello che mi aspetto ( o aspetterei)..


questo è l' esperimento che ho fatto , sono i crop a 400x400 pix di foto fatte con nikon d80 e d200 e ottiche nikkor 50mm 1,8 , nikkor 85 mm e nikkor 18/70 ............ solo uno dei crop è stato eseguito con canon A70 ( impostata a 2 mpixels) .




la cosa sorprendente è che il crop piu definito è quello scattato con la piccola e vecchia compatta canon A70 ....

e allora mi chiedo ..

ma perche???
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 22:19   #5
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da svl2 Guarda i messaggi
infatti è quello che mi aspetto ( o aspetterei)..

questo è l' esperimento che ho fatto , sono i crop a 400x400 pix di foto fatte con nikon d80 e d200 e ottiche nikkor 50mm 1,8 , nikkor 85 mm e nikkor 18/70 ............ solo uno dei crop è stato eseguito con canon A70 ( impostata a 2 mpixels) .
la cosa sorprendente è che il crop piu definito è quello scattato con la piccola e vecchia compatta canon A70 ....

e allora mi chiedo ..

ma perche???
Ehm....dai crop che hai postato e dai quello che hai detto è difficile capire qualcosa...
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 22:23   #6
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
come è difficile? ho postato tutti i dati per un confronto .. se viuoi altro chiedi pure.. anzi mi piacerebbe che qualcino facesse prove simili..

ps. inutile dire che spero tanto di sbagliarmi..

gli originali:
http://www.flickr.com/photo_zoom.gne...4404090&size=o
http://www.flickr.com/photo_zoom.gne...8095906&size=o
http://www.webalice.it/svl555/imm%20009.jpg
__________________
....

Ultima modifica di svl2 : 16-11-2007 alle 22:30.
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 22:44   #7
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
I fattori in gioco non sono pochi: innanzitutto l'ottica, poi la densità di pixel, il software di gestione del sensore...
In generale più un sensore è denso e meno l'ottica riesce a "saturare" la sua definizione.
Le ottiche hanno dei limiti di risoluzione che dipendono, oltre che dalla fisica, dalla qualità delle lenti.
Una reflex avrà sempre una maggior definizione di una compatta per via della qualità (e dalle dimensioni) delle lenti che monta, dalla minor densità di pixel del sensore e dalla maggior accuratezza del software di gestione dell'immagine interno.
Ciao

P.S. Dimenticavo... a parità di corpo macchina la definizione varia in base all'ottica; ottiche macro e ottiche specificatamente progettate per quel determinato formato di sensore (es. DX per la D200) avranno in generale una miglior definizione, anche rispetto ad ottiche di qualità e di costo ben più elevati... ma la definizione non è tutto nella qualità tecnologica di una fotografia ed entrano in gioco altri fattori: microcontasto, aberrazioni, deformazioni, colori, sfocato, costanza centro-bordi della definizione, tenuta in controluce per contrasto e flare...
quoto, ok che questo è un forum prevalentemente informatico, quindi tutti a pensare che 2ghz sono meglio di 1, 2gb di ram è meglio di 1, 15000rpm sono meglio di 7200 ecc...

e allora vengono fuori le fisse sugli iso, sulle dimensioni del sensore... un anno fa tutti a desiderare 100mpx, oggi tutti vogliono 1mp... magari su sensori full-frame... ma non è tutto così automatico. riguardo la risoluzione assoluta per es. le migliori compatte arrivano e superano le peggiori reflex, questo perchè le lentine piccole costano poco quindi si può investire per farle più "pulite", poi le compattine di solito scattano a f5-f8 che sono valori ottimali per la risoluzione mentre con una buon obiettivo si può scattare a f1.4 ma la risoluzione ai bordi potrebbe risentirne se la qualità non è veramente elevata

i campi in cui le reflex bastonano le compatte sono più che altro la gamma dinamica, qualità a iso elevati, esposimetri più precisi, velocità di scatto e messa a fuoco
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 23:04   #8
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da svl2 Guarda i messaggi
come è difficile? ho postato tutti i dati per un confronto .. se viuoi altro chiedi pure.. anzi mi piacerebbe che qualcino facesse prove simili..
Il problema è che sono foto diverse fatte in condizioni diverse, a diaframmi diversi, può esserci qualche problema di mosso, di messa a fuoco imprecisa sprattutto se il diaframma è abbastanza aperto, inoltre con diaframmi aperti la profondità di campo in una reflex è ridotta, ecc... Il confronto andrebbe fatto con macchina su treppiede, sullo stesso soggetto, con la stessa illuminazione, con obiettivi uguali, alla stessa focale, con lo stesso diaframma.

Cmq se hai il dubbio che una reflex possa dare un'immagine peggiore di una compatta non è così. Oltre che per la nitidezza, la foto scattata da una reflex è molto più "pulita" di quella scattata con una compatta, anche a bassi ISO, in più c'è la maggior gamma dinamica, la presenza inferiore di aberrazioni, la miglior pulizia dei colori, ecc... per cui anche senza scomodare crop al 100% con un occhio allenato molto spesso si può distinguere una foto scattata da una reflex da quella scattata con una compatta.
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***

Ultima modifica di newreg : 16-11-2007 alle 23:14.
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 23:12   #9
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
capisco il fatto delle variabili.. quando mi tornera dalla garanzia la A70 faro dei test fianco a fianco alla D80 in possesso .. cosi non ci saranno dubbi.. e spero di aver torto ovviamente ( senno sai che dolore di pancia per me sarebbero le oltre 1000 euro spese per la D80..)
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 10:59   #10
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Ah! La sete di conoscenza!
Ah! Il masochismo!

Perchè devi far fatica per dimostrare che con la tua D80 (fantastica) fai foto meno definite che con la compatta?
E se ci riuscissi?
Sei forse scontento della tua?
E se lo fossi...hai usato tutti gli accorgimenti per avere foto nitide? Maf, diaframma, lente giusta, mano ferma?
Su con la vita. Cercati un bel tramonto e fai pace con la reflex!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 11:18   #11
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da svl2 Guarda i messaggi
capisco il fatto delle variabili.. quando mi tornera dalla garanzia la A70 faro dei test fianco a fianco alla D80 in possesso .. cosi non ci saranno dubbi.. e spero di aver torto ovviamente ( senno sai che dolore di pancia per me sarebbero le oltre 1000 euro spese per la D80..)
Foto troppo diverse per giudicare appieno la definizione.
Tieni ben presente che le foto generate dalle compatte hanno di default un'impostazione abbastanza aggressiva della maschera di contrasto applicata dal firmware... fai una prova, prendi una foto da una compatta e comincia a giocare con la maschera di contrasto di photoshop, poi fai la stessa cosa con un jpeg di una reflex con l'impostazione di default di nitidezza... quando la foto della compatta inizierà ad impastarsi, la foto della reflex risulterà ancora nitida; se poi usi RAW, non c'è storia...
Delle foto da te indicate e scattate con la D80, una è mossa, l'altra ha una profondità di campo ridottissima... guarda la pdc della compatta!!!
Altra cosa: le compatte a f8 calano in nitidezza per via della diffrazione; cosa che sulle reflex in formato APS-C inizia ad essere presente generalmente dopo f11 e a diventare evidente solo dopo f16 (in generale... sui grandangoli anche da f11 in poi).
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 11:19   #12
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
x AARN : purtroppo per carattere mio preferisco un amara verita piuttosto che convivere con un dubbio... quando mi marrivera la a70 e faro le prove comparative saro contento solo se potro dire: " cavolo la d80 è superiore e non c'è proprio storia tra le due" ( cosa che si aspetterebbe chiunque daltronde)




per carita sia ben inteso.. la d80 non fa in senso assoluto foto peggiori della a70 perche mi basta prendere una foto a 10mp ridurla per esempio a 3mpix e avere una definizione che la a70 con i suoi 3mp nativi si sogna... l' amaro pero rimane perche sarebbe una vittoria di pirro in questo modo..
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 11:19   #13
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
comunque dipende anche da come tratti la foto: le reflexin genere hanno dei valori più "conservativi" e non applicano maschere di contrasto come succede con le compatte in automatico dal software della macchina

se lasci a default un jpeg scattato con una compatta e uno scattato con una reflex noterai che quasi sicuramente sembra più nitida quella della compatta, dato che ha già applicato una maschera di contrasto

detto questo per far rendere una reflex servono:

1. un fotografo competente (che sappia valutare correttamente i valori di scatto da applicare: se scatti a tutta apertura con un'ottica mediocre non aspettarti granchè)
2. un'ottica che riesca a risolvere la risoluzione del sensore
3. elaborare correttamente la fotografia in post processing
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 17-11-2007 alle 11:21.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 11:33   #14
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da svl2 Guarda i messaggi
cosa che si aspetterebbe chiunque daltronde...
Fidati... che questa è una cosa ovvia.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 11:55   #15
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
io trovo il test assolutamente non affidabile.

a parte le differenti situazioni di scatto, luce, diaframma, soggetto ecc...

poi non capisco dove si voglia arrivare, è ovvio che è più facile valutare la "nitidezza" su 1/12 dell'inquadratuta di un sensore piuttosto che 1/62 di un altro, sebbene quest'utimo sia più grande.

è come se confrontiamo mezzo televisore a tubocatodico con un minuscolo angoletto in basso a destra di un lcd full HD

il confronto semmai andrebbe fatto su una situazione realistica di scatto, esempio fai una foto ad una pesona intera e poi vuoi stampare/ingrandire/ammirare solo il viso o solo un occhio (bhe quest'ultimo non è molto realisto come esempio )....

bhe da quanto ho visto io su una quasiasi compatta digitale puoi metterti a 2 o a 12 MP ma come dettaglio e nitidezza rimani sotto a qualsisi reflex (cosa più evidente in situazioni difficili come con gli iso più alti).

che poi se si voglia usare una reflex come una punta e scatta, e si ottengano risultati mediocri quello è un altro discorso, ma non è certo da imputare alla fotocamera...
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 12:03   #16
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
sono riuscito a trovare un cd dove avevo salvato circa 1gb di foto fatte anni addietro con la A70 .. mi ha rincuorato ricordare come , a causa della aberrazione cromatica di cui soffre la A70, le foto fatte all' aperto in pieno sole siano scarsotte... i primi piani invece mi sono sempre piaciuti.. di seguito vi posto 2 scatti in tal proposito..

http://www.webalice.it/svl555/100_0007.JPG
http://www.webalice.it/svl555/IMG_0516.jpg

quando faro la comparazione ovviamente mi aspetto dalla D80 una definizione maggiore ( o per lo meno non inferiore)



Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
io trovo il test assolutamente non affidabile.
poi non capisco dove si voglia arrivare, è ovvio che è più facile valutare la "nitidezza" su 1/12 dell'inquadratuta di un sensore piuttosto che 1/62 di un altro, sebbene quest'utimo sia più grande.
..
forse le mie aspettative sono sopravvalutate.. pero ho sempre pensato che prendendo una foto a 10mp e croppando di una dimensione pari a 3mp , la definizione dovesse essere esattamente pari a quella di una foto a 3mp nativi ( questo ovviamente a pari condizioni)
__________________
....

Ultima modifica di svl2 : 17-11-2007 alle 12:13.
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 12:20   #17
crava
Member
 
L'Avatar di crava
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Trofarello
Messaggi: 156
Forse il problema è che la tua A70 fa foto troppo belle

Il viso del tipo è notevole
__________________
Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri
Specialized Tarmac SL2
"God does arithmetic." Karl Friedrich Gauss
Fujifilm s6500fd
crava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 13:05   #18
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
il pelo bianco di quel cane l'hai bruciato, questo non sarebbe mai successo con una reflex (a meno che non ci fai apposta...). inoltre se pensi un crop 400x400 sulla reflex quanta porzione di lente usi? un minimo... su una lente studiata per lavorare nel suo insieme che è bello grosso. magari è anche una lente per full frame e già soffre un po con l'aps-c...

ripeto non è la sola risoluzione che fa la differenza
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 13:19   #19
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da svl2 Guarda i messaggi

forse le mie aspettative sono sopravvalutate.. pero ho sempre pensato che prendendo una foto a 10mp e croppando di una dimensione pari a 3mp , la definizione dovesse essere esattamente pari a quella di una foto a 3mp nativi ( questo ovviamente a pari condizioni)
non è con questo criterio che devi fare un confronto... tu nella realtà ritagli una foto finchè ti serve (nei limiti del possibile) o lo fai contando i pixel?

se nel mio esempio di prima se hai la stessa figura intera scattata con una reflex e con la tua compattina, è + importante (ammesso che sia vero) che un occhio sulla reflex sia meno nitido di un mezzo busto sulla compattina oppure che se devi stampare in entrambi i casi un mezzo busto, un viso, un occhio una pupilla... il risultato con la reflex (se ben usata) sarà migliore?
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 13:22   #20
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
x Marchigiano: purtroppo il flash della a70 non è modulabile.. scatta sempre a piena potenza e nelle foto ravvicinate combina quello che hai visto.. con la d80 è vero , questo non accade..

il discorso sulla lente è giusto.. pero è anche vero che la lente della d80 è anche enorme se confrontata a quella minuscola della a70
__________________
....

Ultima modifica di svl2 : 17-11-2007 alle 14:28.
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Google Pixel 10, prezzo bomba di 649€ su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v