|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Avellino
Messaggi: 608
|
[THREAD UFFICIALE] ASUS CROSSHAIR
Asus sta tentando di seguire una strada diversa con Crosshair. Questa scheda madre per appassionati dispone di una tonnellata di caratteristiche che la distinguono dalle altre, anche se le specifiche sono molti simili al modello M2N32-SLI. Interfacce La scheda è caratterizzata da due slot PCIe x16, un PCIe x4 e tre slot PCI standard. Lo slot PCIe x4 è aperto, cosa che permette di inserire una scheda più lunga, anche se ci sono due condensatori che potrebbero dare qualche grattacapo. Per quanto riguarda la connettività USB e Firewire, ci sono quattro porte USB integrate, e sono disponibili tre connettori per una seconda porta. Il bundle include due supporti aggiuntivi per l'utente: uno con due porte USB e uno con una porta Firewire. Ci sono poi due porte di rete Gigabit controllate da un chip nForce5 GbE, rintracciabile anche sulle altre schede dotate di chipset nForce. Rispetto all'Epox MF570, le schede di Asus sono le uniche con controller SATA secondario e otto porte SATA. Le due porte SATA secondarie sono disponibili attraverso il controller secondario Silicon Image Sil3132, con eSATA interno ed esterno. L'nForce 590 MCP controlla sei porte primarie per dispositivi SATA/300 e un connettore singolo UltraATA/100. Audio Per quanto riguarda la componentistica audio, la soluzione Crosshair è simile alla M2N32-SLI; la differenza principale risiede nel processore audio SoundMAX ADI AD1988B e nei sei mini jack su scheda aggiuntiva, per salvare presumibilmente spazio sul PCB. Sono presenti un connettore SPDIF e un'uscita ottica singola per la connettività audio, sono presenti connettori per 5x2 pin front audio, CD-in e SPDIF out. Raffreddamento In questo contesto la Crosshair è molto simile a tutte le altre schede di Asus della recensione. La novità è la grande heat pipe che collega Northbridge, Southbridge e i componenti di alimentazione. Inclusa nel bundle troviamo una ventola separata che può essere collegata all'heat pipe, anche se ASUS raccomanda di utilizzarlo solo con una configurazione raffreddata a liquido in modo che non interferisca con CPU raffreddate ad aria. Entrambe le schede ASUS figurano più connettori per le ventole di tutte le altre motherboard, un totale di sette incluso il connettore per la ventola della CPU. Bundle Il bundle della motherboard Crosshair è identico a quello della M2N232-SLI Deluxe, ma figura un'aggiunta interessante: 3DMark 2006 professional edition. Note L'aspetto più evidente della motherboard Crosshair è l'illuminazione integrata. Innanzitutto, il pannello posteriore è illuminato, così nelle situazione d'oscurità potrete vedere le entrate delle varie porte. Il pannello posteriore è munito di un display che mostra le informazioni durante la fase di avvio. Dopo il boot, il display mostra l'orario. Il PCB è ricoperto di LED blu per permettervi di installare i drive senza utilizzare una torcia elettrica. Questi LED possono essere lasciati accesi anche con il PC spento. Per gli appassionati che testano il PC fuori dal case, su un classico banchetto di prova, ci sono i bottoni illuminati di Power, Reset e quello per la cancellazione dell'unità CMOS nella parte destra della motherboard. Brillante! Oltre a tutto questo, la scheda presenta un solido BIOS con la consueta possibilità di personalizzazione e controllo by Asus. DRIVERS Chipset Vista64 15.23 vistax64 Vista32 15.23 vista Xp 15.23 xp Xp64 15.23 xp 64 Bios Bios aggiornate Divisori ![]() Mie Considerzioni hO AGGIORnato all'ultima bios 904 e utilizzo vista 64bit ultimate unico problema da me riscontrato e la non possibilità di attivare il cool en quiet da bios perchè mi si blocca in seguito il pc quindi consiglio vivamente la versione 702. Spero che con questo tread riusciamo a raggrupparci (possessori di questa scheda) e risolvere i problemi.... Nota settembre 2008 stesso problema riportato in precedenza anche con processori superiori al 6000+ se attivato il cool and quiet da bios il pc si blocca bios 1103. con il nuovo bios 1207 sto ancora testando il tutto......
__________________
Trattative concluse con: necrid;litteitaly;Gemeston86;DeadTermi;ecc... Ultima modifica di carmine83 : 16-09-2008 alle 11:33. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 87
|
Emh...Incredibile..Ho ordinato da poco il tuo stesso sistema quasi :-D....
Alimentatore Antec 650W, Case Antec Nine Hundred,Asus Crosshair, AMD X2 6000+, Shappire HD2900XT, 4 gb RAM DDR 2 Kingstone 677MHz, Pioneer DVD-R 212D.... Com'è la scheda?Mi deve arrivare prox settimana, io vengo da un'esperienza da panico (nel vero senso della parola) durata 2 anni con l'Asus A(R-MVP..Problemi di alimentazione, fix usb ìniziale di 30 secondi o +, una cosa indecente.... L'audio su Vista64Bit ti da problemi?E' in dolby vero?CHe con l'a8r-mvp, nel passaggio da xp a 64bit ultimate, ho perso parecchio..L'audio proviene al 90% dalle casse anteriori, sembra uno stereo clone, un cesso insomma.... Ultima modifica di TheLostBoy : 23-11-2007 alle 08:30. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 87
|
Come si flasha il bios diq uesta motherbord?Tramite ez flash, ho caricato il firmwre sulla chiavetta, vede i file, ma mi dice questo bios has not signature bios...Help...
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cornaredo (Milano)
Messaggi: 23
|
Ciao Carmine, ieri ho messo in piedi il mio sistema con la suddetta main, procio AMD Athlon64X2 6400+ black edition; 2 giga di ram (2x1) Corsair dominator PC8500C5; 2 schede XFX 8800GTX in SLI (correttamente viste e configurate); 2 HD WD Raptor da 36 giga l'uno in raid0 ed altre bazzecole.
All'accensione, tutto mi è sembrato abbastanza intuitivo come bios (anche se non sono una cima), creato l'array, ho installato il SO (win Xp Sp2 originale) senza grossi problemi. A questo punto ho cominciato con l'installazione dei driver per la scheda LAN e le altre utility, ed una volta avuta la possibilità di entrare in internet, sono partito con gli aggiornamenti di Win in manuale; bene, da questo momento in poi ho avuto il tuo stesso problema. Scaricava per un pò e poi tutto il sistema si congelava e non c'era modo di far ripartire a parte il reset. La notte scorsa, leggendo il tuo post, ho disabilitato il CoolnQuiet, ma per mia sfortuna, non ho avuto miglioramenti. Da qui in poi, ho provato a vedere se ci fossero incompatibilità tra schede varie e qui ho scoperto una cosa sconcertante: levando la scheda video nello slot PCIEX2 (quello più basso), la risoluzione video era 640x400 (se non erro), per di più non era possibile modificare tale valore, o meglio, le varie risoluzioni erano presenti ma se spostavo il cursore e davo applica, la risoluzione rimaneva quella peggiore. Ho provato le 2 schede video singolarmente nello slot PCIEX2 e funzionano bene (cambio risoluzione compresa), mentre mettendole nello slot PCIEX1 (singolarmente) la risoluzione è di 640x400 e non si riesce a modificare. Ora mi toccherà riportare la main dove l'ho acquistata e vedere quanto dovrò attendere per l'assistenza.
__________________
O.P.A.C.S. Osservo Palpo Ausculto Conto Saturimetria S.S.U.Em. 118 Ho concluso affari con: xblastx - tancrozio |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Registered User
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Ravenna
Messaggi: 278
|
Ciao a TT !!
Ho montato la mia Mobo nuova propio ieri e ho installato Vista64 premium ... Non ho avuto modo di fare troppi test ma ho giocato un'oretta è mi sembra tutto ok ! Io non ho ancora settato completamente il bios ne ho fatto overclock per ragioni di tempo , ma ho scaricato tutti gli aggiornamenti di Vista in un lampo e a mia sorpresa dal mio vecchio sistema a questo ho notato un abbassamento del ping in gioco .... Saranno i driver migliorati ? Dimenticavo , non ho attivato il CoolnQuiet e per ora non ho avuto problemi . Il mio sistema precedente è quello di firma e l'attuale è così composto . Mobo CROSSHAIR Procio 6400+ Ram 2X1Gb di .......??? VGA 7950GT (In attesa di 2X9600GT) Ali LcPower Scorio HD Seagate Barracuda 2X80Gb Raid0 Ora stò aspettando di vendere tutto il materiale del precedente sistema per pigliare sia le VGA che la ram . Per la ram pensavo a 2 banchi da 2GB e se ne avete qualcuno in mente da consigliarmi ve ne sarei inmensamente grato ! Sò di Ram certificate SLI che se non sbaglio si chiamano EPP . In cosa consistono ? Hanno timing + bassi se usati su sistemi SLI ? Spero che i posessori di questa fantastica Mobo aumentino perchè io ne sono veramente entusiasta (per il momento |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Monte Sant'Angelo
Messaggi: 2092
|
Ciao, ho la vostra stessa MoBo, vorrei aggiornare il bios; prima avevo Xp e l'ho aggiornavo con Asus Update, adesso che monto Vista Ultimate 64, non me lo fa installare. Ho scaricato l'AFlash, ma come si fa ad andare nel Dos???
__________________
CPU Intel Core i7 12700K - MoBo Asus Maximus Z690 Apex - RAM G.Skill Trident Z5 2x32 GB DDR5 5600 MHz CL30 - SSD Samsung NVMe M2 980 Pro 2TB - VGA nVidia RTX4090 FE - Monitor DeLL AW2721D |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Registered User
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Ravenna
Messaggi: 278
|
Ragazzi , chi di voi ha già provato l'overclock ? Mi date un consiglio sui settaggi ? Quanto salgono sti AM2 ?
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Monte Sant'Angelo
Messaggi: 2092
|
Bè dipende da che processore hai, è più che altro a quanti nanometri è!
Io ho un AMD 5000 Black Edition, B.E. significa che ha il moltiplicatore sbloccato e quindi è molto facile ovecloccare, in più è a 65 nanometri, quindi scalda meno di un 90 nanometri e perciò posso ovecloccarlo di più.
__________________
CPU Intel Core i7 12700K - MoBo Asus Maximus Z690 Apex - RAM G.Skill Trident Z5 2x32 GB DDR5 5600 MHz CL30 - SSD Samsung NVMe M2 980 Pro 2TB - VGA nVidia RTX4090 FE - Monitor DeLL AW2721D |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Ravenna
Messaggi: 278
|
Quote:
solamente non ho trovato nessuna recensione di quanto salgano sto AM2 .... |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Monte Sant'Angelo
Messaggi: 2092
|
Ciao, piccola info a tutti coloro che vogliono aggiornare il Bios di questa supenda mobo. L'ho scoperto stamattina!!!!!!
In pratica avendo installato il Vista, non potevo più aggiornare il Bios tramite il programma Asus Update, xkè incompatibile. Se avete anche voi lo stesso problema, risolverlo sarà semplicissimo. Nel Bios, sotto la voce "Tool" c'è una funzione chiamata "Asus EZ Flash 2", proprio questa funzione serve ad aggiornare il bios, in maniera molto più sicura che da Windows (visti i soliti crash..... ). Tutto quello che dovete fare è scaricarvi il Bios aggiornato, naturalmente dal sito dell' Asus, riavviare il Piccì, entrare ne Bios e far partire l'applicazione Asus Ez Flash 2, una volta aperta, andate a selezionare il file che avete scaricato, ed ecco come per magia, che aggiornerà il Bios. Dovrò avvertirvi di 2 cose, 1 aggiornare il Bios è pericoloso, quindi non mi assumo nessuna responsabilità, 2 dopo che ho aggiornato il bios, non mi partiva più il Pc, si arrestava alla schermata principale, ho dovuto togliere la batteria che è presente sulla MoBo, per far funzionare correttamente il Pc, neanche col CCmos mi partiva. Cmq ho risolto togliendo e rimettendo la batteria. Spero di esservi stato utile, e spero che non facciate casini grazie a me. Cmq questa è una fantastica Mobo, ha tante di quelle funzioni che ancora oggi, ad un anno e mezzo di distanza che l'ho acquistata, ho scoperto questa funzione...Dovrei leggere il manuale????
__________________
CPU Intel Core i7 12700K - MoBo Asus Maximus Z690 Apex - RAM G.Skill Trident Z5 2x32 GB DDR5 5600 MHz CL30 - SSD Samsung NVMe M2 980 Pro 2TB - VGA nVidia RTX4090 FE - Monitor DeLL AW2721D |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Registered User
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Ravenna
Messaggi: 278
|
Ammazza ....
Qui non ci passa mai nessuno ? Credo di aver pigliato la scheda meno votata del forum ..... Bè , io mi trovo comunque benone |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Monte Sant'Angelo
Messaggi: 2092
|
No no, io ci sono, se hai domande chiedi pure....sperando di riuscire a risponderti....
__________________
CPU Intel Core i7 12700K - MoBo Asus Maximus Z690 Apex - RAM G.Skill Trident Z5 2x32 GB DDR5 5600 MHz CL30 - SSD Samsung NVMe M2 980 Pro 2TB - VGA nVidia RTX4090 FE - Monitor DeLL AW2721D |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Avellino
Messaggi: 608
|
non ci sono domande perchè è una scheda da intenditori :-) tutto qua !!!!
è un mostriciattolo che mi da un sacco di soddisfazioni aspettando i nuovi phenom ........ ciao a tutti
__________________
Trattative concluse con: necrid;litteitaly;Gemeston86;DeadTermi;ecc... |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Ravenna
Messaggi: 278
|
Quote:
Stò andando a sostituire il mio 6400 con un 9750 che da test è circa sulla scale del Q6600 intel ... Ho anche visto che salgono sino a 3.0Ghz ad aria Pensate con un sistema aliquido performante L'unico problema è che sta mobo non ha l'HT3 ma ci si può accontentare ... Quello che non capisco , è xchè mi continui a dire che ho la ram sigle channel ... qualcuno sà se c'è un parametro nel bios da cambiare ? ho provato a configurarle in tutti i modi sulla mabo ma nulla da fare ...???? Con CPU-Z tra l'altro mi dice che l'HT stà a 212Mhz ... Ma non dovrebbe stare almeno a 800Mhz circa ? io lo volevo portare a 1000Mhz ... Sapete come si fà ? il moltiplicatore dell'HT è al massimo(5X) , quale altro paramentro devo cambiare ? |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Monte Sant'Angelo
Messaggi: 2092
|
Hai messo le ram negli slot paralleli (quelli dello stesso colore???)
__________________
CPU Intel Core i7 12700K - MoBo Asus Maximus Z690 Apex - RAM G.Skill Trident Z5 2x32 GB DDR5 5600 MHz CL30 - SSD Samsung NVMe M2 980 Pro 2TB - VGA nVidia RTX4090 FE - Monitor DeLL AW2721D |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Registered User
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Ravenna
Messaggi: 278
|
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Ravenna
Messaggi: 278
|
Quote:
Come vi ho detto vengo da un Thread con + di 1000 pagine dedicate e sapere che x questa mobo non ci stà manco una pagina , mi fà strippare ! Forse era meglio controllare prima il forum e poi acquistare una Mobo con + utenti attivi al seguito ..... Comunque ho appena fatto anch'io l'aggiornamento del bio alla versione 1103 e confermo la stessa impressione tua ! Al riavvio dopo l'aggiornamento , non parte nulla . Anzi , il pc si accende ma non riesce nemmeno a partire la schermata del bios ... Faccio il clear cmos e nulla . Cavo e rimetto la batteria , ed ecco che parte perfettamente . Prime impressioni a caldo : 1-Ora mi identifica le dam come Dual DDR mentre prima le vedeva solo in single 2-CPU-Z ora mi legge correttamente la frequenza dell'HT che prima vedeva a pari della frequenza della CPU (210MhZ) Ora faccio qualche test e poi vi dico ... Sempre che ci sia qualcuno a leggere |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Monte Sant'Angelo
Messaggi: 2092
|
Ciao, io sono sempre in ascolto, sono contento di esserti stato utile.
__________________
CPU Intel Core i7 12700K - MoBo Asus Maximus Z690 Apex - RAM G.Skill Trident Z5 2x32 GB DDR5 5600 MHz CL30 - SSD Samsung NVMe M2 980 Pro 2TB - VGA nVidia RTX4090 FE - Monitor DeLL AW2721D |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 920
|
mammamia
salve ragazzi O_O ma ma ... ma come ... e incredibile che questa bestiola non meriti neanche due sole pagne di thread O_o non ci posso quasi credere eppure in overclock va cosi bene
comunque come configurazione ho 4 gb di ram patriot elk 5-5-5-12 pagate davvero una sciocchezza :_P e come procio un 6000 che tengo a 3300 con ram in sincrono e bus a 220 niente di che dite ma sto sempre sotto i 40 anche a pieno carico con dissipatore stock .... unico problema e che mi fischia la mobo .. probabile causa il processore .... chissa ... opppure fra qualche mese mi esplode la modo XD le patriot che non si trovano in italia da quello che so sono pluripremiate salgono fino a 1100 senza sforzo con voltaggi default ho aggiornato il bios all ultima versione perche avevo il problema della lan che si inchiodava cioe connessionelimitata o asente dopo il resume dall ibernazione ora credo sia il 1103 o 1104 ma per adesso non ho problemi una volta poco temp ofa aggiornai il bios e vidi che di default nei divisori potevo scegliere sempre con le ram di adesso la frequenza di default fno a 1060 ... ora che lo ho riaggiornato non ce piu mmm mah ... non ho postato per porvi chisssa quali domande ma solo per aggiungere considerazioni e impressioni in un thread ufficiale cosi magro questa schedozza e una vera bestiolina senza contare la compatibilita con i phenom roba che intel a ogni cambio di bus devi aggiornare mobo bah ... chiunque altro ha impresssioni positive o negative le posti pure io l unica cosa aparte la lan che si inceppava ( risolto con aggiornamento bios ) era il fatto dei led .. cioe .. se io litenevo accesi il display mi dava cpu init e non si accendeva .. spegnendoli invece partiva tutto normalmente O_o boh chissa perche chi ha soluzioni per il fischio che emette e sempre il benvenuto he Ultima modifica di EMAXTREME : 14-12-2011 alle 22:35. |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Prato
Messaggi: 253
|
Salve a Tutti.
Da più di un anno sono un contento possessore di questa MotherBoard Ultimamente, siccome volevo utilizzare una chiavetta usb per installarci sopra un O.S. vorrei chiedervi, dato che sul manuale non c'è scritto: è possibile con questa scheda eseguire il boot da usb? Nelle opzioni del Bios, in removable drives c'è indicato solo il floppy (che tra l'altro io non ho!). Prima di comprare la chiavetta da 8Gb vorrei esserne sicuro.. Saluti.
__________________
"in the end, son, i was once like you ..." |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:52.















). Tutto quello che dovete fare è scaricarvi il Bios aggiornato, naturalmente dal sito dell' Asus, riavviare il Piccì, entrare ne Bios e far partire l'applicazione Asus Ez Flash 2, una volta aperta, andate a selezionare il file che avete scaricato, ed ecco come per magia, che aggiornerà il Bios.








