Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2007, 11:05   #1
vegetassj2345
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 288
overclok quad 6600

Visto che ormai prendo questo processore, volevo sapere se è possibile farlo salire da 2,4 a 2,6 ghz di frequenza senza particolari problemi.E magari qual'è il massimo di frequenza raggiungibile senza usare raffreddamenti a liquido.Ho abbianto una scheda madre commando della asus
Grazie

Ultima modifica di vegetassj2345 : 12-11-2007 alle 17:01.
vegetassj2345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 12:24   #2
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
Quote:
Originariamente inviato da vegetassj2345 Guarda i messaggi
Visto che ormai prendo questo processore, volevo sapere se è possibile farlo salire da 2,4 a 2,6 ghz di frequenza senza particolari problemi.E magari qual'è il massimo di frequenza raggiungibile senza usare raffreddamenti a liquido.Ho abbianto una scheda madre commando della asus
Grazie
2,6 ad occhi chiusi. Ad aria con dissi stock direi 3 - 3,2 ghz senza troppi patemi .
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 13:10   #3
shamata
Senior Member
 
L'Avatar di shamata
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Italy...somewhere
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da Dexther Guarda i messaggi
2,6 ad occhi chiusi. Ad aria con dissi stock direi 3 - 3,2 ghz senza troppi patemi .
Quoto, anche se @3.2 dipende con quale vcore ci arrivi.
Ma dovresti specificare il modello di scheda madre.
shamata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 16:43   #4
vegetassj2345
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 288
noo!3,2 no,dai,mi fondo la macchina! 2,6 è il mio obiettivo perchè così in pratica al costo del 6600 ho comprato un 6700!

Il modello della scheda madre è ASUS COMMANDO UNA SXCHEDA MADRE A DETTA DEL VENDITORE FATTA APPOSTA PER L'OVERCLOKING.a VOSTRO GIUDIZIO QUINDI POTREI ARRIVARE A 2,9-2,8 GHZ TRANQUILLAMENTE?

tenete presente che non uso ventole particolari o sistemi di raffreddamento a liquido!
vegetassj2345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 16:25   #5
Dobermann75
Senior Member
 
L'Avatar di Dobermann75
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da vegetassj2345 Guarda i messaggi
noo!3,2 no,dai,mi fondo la macchina! 2,6 è il mio obiettivo perchè così in pratica al costo del 6600 ho comprato un 6700!

Il modello della scheda madre è ASUS COMMANDO UNA SXCHEDA MADRE A DETTA DEL VENDITORE FATTA APPOSTA PER L'OVERCLOKING.a VOSTRO GIUDIZIO QUINDI POTREI ARRIVARE A 2,9-2,8 GHZ TRANQUILLAMENTE?

tenete presente che non uso ventole particolari o sistemi di raffreddamento a liquido!
vai tranquillo... con la Commando (ho appena montato il q6600) sono @3,6
cioè 400x9 in sincrono con 4gb di ram, ad aria (con il thermalright però)
ciao
__________________
CoolerMaster 690II window/ Corsair HX650W/ Asrock P67 Ext.6/ Intel i7-2600k@..../Thermalright Venomous xblack/ 8 gb GSkill Ripjaws-X F3-17000CL7D/ Point of View Gtx 570/ Corsair F115/ WD caviar black 1Tb/ Lg dvd-rw/ Logitech K340&G700 &Z3 2.1/ win7 pro64bit/ Benq EW2430 mva-led - Sony Vaio VPCEA1S1E - Canon5d MkII + Ef lens
Dobermann75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 16:54   #6
whitehead74
Junior Member
 
L'Avatar di whitehead74
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 29
con il mio q6600 ho cambiato per prova da 266 x9 (default) a 400 x6. Stessa velocità di fabbrica, per far andare in sincrono fsb=dranìm 1:1 ma le temperature salgono troppo 72-73° circa xogni core (analizzate con tat e everest) e con orthos si blocca dopo 5 min. Ho riportato tutto ai valori di default. boh??
__________________
Case Colors.it con aliment Corsair TX650W; Gigabyte P35C-DS3R Rev 2.0 chipset P35 e ICH9R; Intel Quad 6600 2.400 Mhz (FSB 266x9) step G0; DDR2 2x1 Gb GEIL Ultra 800mhz Cl4-4-4; Sapphire ATI Radeon HD 2900PRO 512 MB; HDD MAXTOR da 160GB; Masterizzatore HL-DT-ST DVDRAM GSA-H42N ATA; Wireless PCI NETGEAR WG311v3 54Mbps.
whitehead74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 17:12   #7
Dobermann75
Senior Member
 
L'Avatar di Dobermann75
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da whitehead74 Guarda i messaggi
con il mio q6600 ho cambiato per prova da 266 x9 (default) a 400 x6. Stessa velocità di fabbrica, per far andare in sincrono fsb=dranìm 1:1 ma le temperature salgono troppo 72-73° circa xogni core (analizzate con tat e everest) e con orthos si blocca dopo 5 min. Ho riportato tutto ai valori di default. boh??
bisognerebbe vedere come imposti tutti i valori nel bios,
se poi usi il dissi originale... non ti conviene salire molto.
Con la pasta termoconduttiva nuova (quindi meno performante) sono arrivato al massimo a 60 sui core; però io raffreddo con questo:

ciao
__________________
CoolerMaster 690II window/ Corsair HX650W/ Asrock P67 Ext.6/ Intel i7-2600k@..../Thermalright Venomous xblack/ 8 gb GSkill Ripjaws-X F3-17000CL7D/ Point of View Gtx 570/ Corsair F115/ WD caviar black 1Tb/ Lg dvd-rw/ Logitech K340&G700 &Z3 2.1/ win7 pro64bit/ Benq EW2430 mva-led - Sony Vaio VPCEA1S1E - Canon5d MkII + Ef lens
Dobermann75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 12:29   #8
whitehead74
Junior Member
 
L'Avatar di whitehead74
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 29
Nel bios, quando sposto da 266 fsb x 9molti a 400fsb x6molti in automatico le ram (SPD) vanno da 800mhz a 1.200. Quindi le abbasso di nuovo a 800 spostando il settaggio da auto a 2.00. Così dovrebbero figurarmi in sincrono 1:1 anzichè 2:3. Poi il bios mi consiglia d mettere auto sui voltaggi (e così faccio) e poi c'è una voce che si chiama performance che sta su "turbo" ed il bios mi consiglia di mettere su "standard" quando modifico fsb o molti o SPD. xil resto lascio tutto inalterato. Stamani col case aperto e prime95 lanciato a stressare la cpu (fft test) i 4 cores arrivano a 60-62° circa in media, cmq 9-10° in meno rispetto a case chiuso. Penso ke se utilizzassi un dissi miglore potrei avere temp più basse. Il tuo sistema d cooling è strepitoso
__________________
Case Colors.it con aliment Corsair TX650W; Gigabyte P35C-DS3R Rev 2.0 chipset P35 e ICH9R; Intel Quad 6600 2.400 Mhz (FSB 266x9) step G0; DDR2 2x1 Gb GEIL Ultra 800mhz Cl4-4-4; Sapphire ATI Radeon HD 2900PRO 512 MB; HDD MAXTOR da 160GB; Masterizzatore HL-DT-ST DVDRAM GSA-H42N ATA; Wireless PCI NETGEAR WG311v3 54Mbps.
whitehead74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 18:06   #9
vegetassj2345
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 288
Su ke valori esatti devo impostare (con l'amd c'era una comoda funzione nel bios)il porgramma di overcloking della asus per andare a 2,6ghz?
vegetassj2345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 20:31   #10
djseta
Senior Member
 
L'Avatar di djseta
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 628
Scusate se mi intrometto ma avrei una domandina interessante proprio a proposito dell'overclock del Quad 6600...
Vorrei sapere se si può impostare il FSB a 1.333 mhz come nel Dual 6850...
Ah, un'altra cosa: il moltiplicatore è sbloccato con questo procio (6600 Quad)???
__________________
CPU: Intel Core i7 4770 MoBo: MSI H87-G43
RAM: 16 GB DDR3 1600 Mhz TeamGroup EliteVGA: Sapphire R9 290 Tri-X OC 4Gb GDDR5 Hard Disk: 1x Samsung 840 Evo 250 GB +2x Western Digital 320 Gb Ali: Enermax Liberty 620W Dissy CPU: Zalman CNPS 9700 Led Case: Thermaltake Armor JR Black Window

Muletto: Notebook Asus X51RL-AP064A CPU: Intel Core 2 Duo T5850 Merom 2,16 Ghz RAM: 2Gb DDR 666 Mhz Chipset: Ati Radeon Xpress 1100 Hard Disk: 500 Gb
djseta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 20:32   #11
Dobermann75
Senior Member
 
L'Avatar di Dobermann75
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da vegetassj2345 Guarda i messaggi
Su ke valori esatti devo impostare (con l'amd c'era una comoda funzione nel bios)il porgramma di overcloking della asus per andare a 2,6ghz?
Se vai nella idscussione ufficiale della commando, troverai nei primi post le impostazioni corrette da Bios per fare un po di overclock, io ho modificato alcune impostazioni rispetto quanto riportato... però in linea di massima quelle che trovi funzionano nel 99% dei casi.
ciao
__________________
CoolerMaster 690II window/ Corsair HX650W/ Asrock P67 Ext.6/ Intel i7-2600k@..../Thermalright Venomous xblack/ 8 gb GSkill Ripjaws-X F3-17000CL7D/ Point of View Gtx 570/ Corsair F115/ WD caviar black 1Tb/ Lg dvd-rw/ Logitech K340&G700 &Z3 2.1/ win7 pro64bit/ Benq EW2430 mva-led - Sony Vaio VPCEA1S1E - Canon5d MkII + Ef lens
Dobermann75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 20:37   #12
Dobermann75
Senior Member
 
L'Avatar di Dobermann75
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da djseta Guarda i messaggi
Scusate se mi intrometto ma avrei una domandina interessante proprio a proposito dell'overclock del Quad 6600...
Vorrei sapere se si può impostare il FSB a 1.333 mhz come nel Dual 6850...
Ah, un'altra cosa: il moltiplicatore è sbloccato con questo procio (6600 Quad)???
Il molti è sbloccato solo verso il basso, cioè da 9(che il valore max di molti) per sfruttare l'intel speedstep technology (molto simile alla c&q di AMD) scende al min. che è 6;
l'FSB è ovviamente modificabile in funzione della frequenza che imposti per il bus speed:
ad esempio nel mio caso con bus speed a 400mhz, si ha 400x4 = 1600mhz di FSB e 3,6Ghz (400x9) di freq. operativa massima, se imposti invece imposti, chessò 380Mhz di bus avrai invece 1520 di FSB e la freq. massim operativa sarà (380x9) 3,420Ghz
Ciao
__________________
CoolerMaster 690II window/ Corsair HX650W/ Asrock P67 Ext.6/ Intel i7-2600k@..../Thermalright Venomous xblack/ 8 gb GSkill Ripjaws-X F3-17000CL7D/ Point of View Gtx 570/ Corsair F115/ WD caviar black 1Tb/ Lg dvd-rw/ Logitech K340&G700 &Z3 2.1/ win7 pro64bit/ Benq EW2430 mva-led - Sony Vaio VPCEA1S1E - Canon5d MkII + Ef lens

Ultima modifica di Dobermann75 : 15-11-2007 alle 20:41.
Dobermann75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 20:42   #13
djseta
Senior Member
 
L'Avatar di djseta
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 628
Grazie mille dobermann,
Beh, se il moltli è sbloccato (anche se solo verso il basso) direi che la cosa si fa molto interessante. Sono indeciso tra il dual 6850 e il quad 6600, mi frenava solo il fatto che il 6600 avesse il bus più basso, ma se poi riesco a modificarlo direi che allora il 6850 ha davvero poco senso.
__________________
CPU: Intel Core i7 4770 MoBo: MSI H87-G43
RAM: 16 GB DDR3 1600 Mhz TeamGroup EliteVGA: Sapphire R9 290 Tri-X OC 4Gb GDDR5 Hard Disk: 1x Samsung 840 Evo 250 GB +2x Western Digital 320 Gb Ali: Enermax Liberty 620W Dissy CPU: Zalman CNPS 9700 Led Case: Thermaltake Armor JR Black Window

Muletto: Notebook Asus X51RL-AP064A CPU: Intel Core 2 Duo T5850 Merom 2,16 Ghz RAM: 2Gb DDR 666 Mhz Chipset: Ati Radeon Xpress 1100 Hard Disk: 500 Gb
djseta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 21:01   #14
Dobermann75
Senior Member
 
L'Avatar di Dobermann75
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da djseta Guarda i messaggi
Grazie mille dobermann,
Beh, se il moltli è sbloccato (anche se solo verso il basso) direi che la cosa si fa molto interessante. Sono indeciso tra il dual 6850 e il quad 6600, mi frenava solo il fatto che il 6600 avesse il bus più basso, ma se poi riesco a modificarlo direi che allora il 6850 ha davvero poco senso.
Sicuramente la scelta del q6600 è lo più azzeccata e lungimirante, poi gli step B0 che girano adesso sono molto facili da occare anche a freq. da qx6800 e oltre...
ciao
__________________
CoolerMaster 690II window/ Corsair HX650W/ Asrock P67 Ext.6/ Intel i7-2600k@..../Thermalright Venomous xblack/ 8 gb GSkill Ripjaws-X F3-17000CL7D/ Point of View Gtx 570/ Corsair F115/ WD caviar black 1Tb/ Lg dvd-rw/ Logitech K340&G700 &Z3 2.1/ win7 pro64bit/ Benq EW2430 mva-led - Sony Vaio VPCEA1S1E - Canon5d MkII + Ef lens
Dobermann75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 10:43   #15
vegetassj2345
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 288
EHi Dob visto che sembri molto esperto in materia di overclok mi affido a te,senti,su ke valori al massimo (cioè senza ombra di rischio alcuno) potrei impostare allora questo mio processore? tieni conto che ho un case enermax 3030(ovvero modello medio) e un normalissimo sistema di raffreddamento ad aria, senza ventolone e la commando.

E poi a che livello si dovrebbero mantenere le temperature del processore per stare tranquilli?
vegetassj2345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 12:22   #16
djseta
Senior Member
 
L'Avatar di djseta
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 628
Io col quad 6600 (che mi sa che sarà la mia prox CPU se i Phenom saranno una delusione) penso che arriverei a 3-3,2 ghz, ma più che la frequenza del procio, che serve relativamente, forzerei un bus a 1.333 mhz o meglio 1.600 mhz, lì si che vedi il boost di prestazioni perchè ne beneficia tutto il sistema, specie la Ram che lavorando in sincrono col bus può essere sfruttata al 100% della velocità.
__________________
CPU: Intel Core i7 4770 MoBo: MSI H87-G43
RAM: 16 GB DDR3 1600 Mhz TeamGroup EliteVGA: Sapphire R9 290 Tri-X OC 4Gb GDDR5 Hard Disk: 1x Samsung 840 Evo 250 GB +2x Western Digital 320 Gb Ali: Enermax Liberty 620W Dissy CPU: Zalman CNPS 9700 Led Case: Thermaltake Armor JR Black Window

Muletto: Notebook Asus X51RL-AP064A CPU: Intel Core 2 Duo T5850 Merom 2,16 Ghz RAM: 2Gb DDR 666 Mhz Chipset: Ati Radeon Xpress 1100 Hard Disk: 500 Gb
djseta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 12:48   #17
vegetassj2345
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 288
Portato a (3ghz involontariamente!) ho acceso un altra utility di asus pc probe e ho visto che il valore fsb terminal era 1.41 v ed era rosso....ho portato da 300x 06 a 293x06 tutto a posto se salgo di uno quel valore si alza troppo!

il bus sembra ora a 1757,60 mhz è impossibile? è un altro valore quello che vedo?

sto usando la asus ai suite

Da quel che ho letto è il voltaggio dell'fsb che si laza troppo da 1.31 a 1.41 e pcprobe me lo segnala in rosso!Quindi più di 2,6 non si sale senza toccare nulla sull'hardware,o senza pericolo?
Oppure di quanto devo modificare SE lo devo modificare sto FSB per non avere più questo problema?

Ultima modifica di vegetassj2345 : 16-11-2007 alle 16:08.
vegetassj2345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 16:32   #18
Dobermann75
Senior Member
 
L'Avatar di Dobermann75
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da vegetassj2345 Guarda i messaggi
Portato a (3ghz involontariamente!) ho acceso un altra utility di asus pc probe e ho visto che il valore fsb terminal era 1.41 v ed era rosso....ho portato da 300x 06 a 293x06 tutto a posto se salgo di uno quel valore si alza troppo!

il bus sembra ora a 1757,60 mhz è impossibile? è un altro valore quello che vedo?

sto usando la asus ai suite

Da quel che ho letto è il voltaggio dell'fsb che si laza troppo da 1.31 a 1.41 e pcprobe me lo segnala in rosso!Quindi più di 2,6 non si sale senza toccare nulla sull'hardware,o senza pericolo?
Oppure di quanto devo modificare SE lo devo modificare sto FSB per non avere più questo problema?
Allora, pcprobe ti inia segnali d'allarm a seconda di come lo imposti, attenzione poi che interagisce con le funzioni che imposti nel bios nella sezione dell'HW monitor...
Imho è meglio levarlo e usare everest + cpuZ per verificare i valori di frequenza e di voltaggio.
Per quanto riguardo l'oc, puoi andare per gradi e salire di FSB a step,
comunque per vedere i vari settaggi leggiti la miniguida che c'è nel thread ufficiale della commando.
Direi che col dissi stock è meglio non stare in daily oltre i 2,8Ghz e comunque stare al max sui 50°C, che poi in estate diventano tranquillamente 60 e oltre...
Altrimenti cambia dissipatore e mettine uno + efficente.
Ciao

Ciao
__________________
CoolerMaster 690II window/ Corsair HX650W/ Asrock P67 Ext.6/ Intel i7-2600k@..../Thermalright Venomous xblack/ 8 gb GSkill Ripjaws-X F3-17000CL7D/ Point of View Gtx 570/ Corsair F115/ WD caviar black 1Tb/ Lg dvd-rw/ Logitech K340&G700 &Z3 2.1/ win7 pro64bit/ Benq EW2430 mva-led - Sony Vaio VPCEA1S1E - Canon5d MkII + Ef lens
Dobermann75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 17:12   #19
vegetassj2345
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 288
Ho fatto una prova e ho mandato il processore a 2,8,prima però ho alzato il voltaggio credo dell'fsb a 1350v il limite consentito senza a drtta del bios stressare la macchina,e in apparenza pc probe mi dava le temperature tutte ok,e il processore era 2,8 ghz( mi sono accorto che non l'ho ai portato a 3 a dispetto di quanto ho detto nel mio posto precedente).

Tuttavia,sopresa,windows mi comincia a riavviarsi da solo e i programmi smettono di installarsi,temendo un virus nella memoria faccio un controllo,nulla.Qualcosa quindi nel sistema è instabile.Cosa può essere?

N.B:HO OVERCLOCCATO SOLO IL MOLTIPLICATORE E IL VOLTAGGIO (DEL BIOS?) NON LE RAM O ALTRO

Ultima modifica di vegetassj2345 : 21-11-2007 alle 17:15.
vegetassj2345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 18:29   #20
Dobermann75
Senior Member
 
L'Avatar di Dobermann75
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da vegetassj2345 Guarda i messaggi
Cosa può essere?

N.B:HO OVERCLOCCATO SOLO IL MOLTIPLICATORE E IL VOLTAGGIO (DEL BIOS?) NON LE RAM O ALTRO
Sei poco chiaro... prova a postare esattamente i valori che hai impostato nel bios... e la tua configurazione hardware esatta.


P.S:: se hai la Asus Commando e vuoi andare a 2,880Ghz stabile, prova così:
AI TUNING: MANUAL
CPU FREQUENCY: 320
DRAM FREQUENCY: DDR 640 (dovrebbe aumentare in automatico, aumentano il bus speed)
PCI EXPRESS FREQUENCY: 100 MHZ
PCI CLOCK SYNCHRONIZATION: 33.33 MHZ
SPREAD SPECTRUM: DISABLE
CPU VCORE VOLTAGE: AUTO
FSB TERMINATION VOLTAGE: Auto
NB VCORE: Auto
MEMORY VOLTAGE: DIPENDE DALLE VOSTRE RAM DI NORMA DA 2.0-2.3 V (lascia pure su Auto)
DDR2 CANNEL A REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CANNEL B REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CONTROLLER REF VOLTAGE: AUTO
SB VCORE(SATA,PCIE): auto
SB CHIPSET VOLTAGE: auto
ASUS C.G.I.: DISABLE (se hai un corssfire di schede video, metti in enable)
STATIC READ CONTROL: auto

POI AL MENU' ADVANCE IN CPU CONFIGURATION

MODIFY RATIO SUPPORT: disable
C1E SUPPORT: enable
MAX CPUID VALUE LIMIT: DISABLE
VANDERPOOL TECHNOLOGY: ENABLE
CPU TM FUNCTION: ENABLE
EXECUTE DISABLE BIT: ENABLE
PECI: DISABLE
SPEEDSTEP TECNOLOGY: enable

Poi se il sistema funziona, in windows con CPU-z Vers. 1.41 salva uno screen e postalo.
Per testare se è stabile ti serve orthos e prime e magari anche un giro di 3dmark06 aggiornato.
ciao
__________________
CoolerMaster 690II window/ Corsair HX650W/ Asrock P67 Ext.6/ Intel i7-2600k@..../Thermalright Venomous xblack/ 8 gb GSkill Ripjaws-X F3-17000CL7D/ Point of View Gtx 570/ Corsair F115/ WD caviar black 1Tb/ Lg dvd-rw/ Logitech K340&G700 &Z3 2.1/ win7 pro64bit/ Benq EW2430 mva-led - Sony Vaio VPCEA1S1E - Canon5d MkII + Ef lens

Ultima modifica di Dobermann75 : 21-11-2007 alle 18:40.
Dobermann75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Eni e Seri avviano i lavori per il nuovo...
Xiaomi 15T e 15T Pro: gli smartphone top...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v