|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 288
|
overclok quad 6600
Visto che ormai prendo questo processore, volevo sapere se è possibile farlo salire da 2,4 a 2,6 ghz di frequenza senza particolari problemi.E magari qual'è il massimo di frequenza raggiungibile senza usare raffreddamenti a liquido.Ho abbianto una scheda madre commando della asus
Grazie Ultima modifica di vegetassj2345 : 12-11-2007 alle 17:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Italy...somewhere
Messaggi: 1909
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 288
|
noo!3,2 no,dai,mi fondo la macchina!
![]() ![]() Il modello della scheda madre è ASUS COMMANDO UNA SXCHEDA MADRE A DETTA DEL VENDITORE FATTA APPOSTA PER L'OVERCLOKING.a VOSTRO GIUDIZIO QUINDI POTREI ARRIVARE A 2,9-2,8 GHZ TRANQUILLAMENTE? tenete presente che non uso ventole particolari o sistemi di raffreddamento a liquido! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
|
Quote:
cioè 400x9 in sincrono con 4gb di ram, ad aria (con il thermalright però) ciao
__________________
CoolerMaster 690II window/ Corsair HX650W/ Asrock P67 Ext.6/ Intel i7-2600k@..../Thermalright Venomous xblack/ 8 gb GSkill Ripjaws-X F3-17000CL7D/ Point of View Gtx 570/ Corsair F115/ WD caviar black 1Tb/ Lg dvd-rw/ Logitech K340&G700 &Z3 2.1/ win7 pro64bit/ Benq EW2430 mva-led - Sony Vaio VPCEA1S1E - Canon5d MkII + Ef lens |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 29
|
con il mio q6600 ho cambiato per prova da 266 x9 (default) a 400 x6. Stessa velocità di fabbrica, per far andare in sincrono fsb=dranìm 1:1 ma le temperature salgono troppo 72-73° circa xogni core (analizzate con tat e everest) e con orthos si blocca dopo 5 min. Ho riportato tutto ai valori di default. boh??
__________________
Case Colors.it con aliment Corsair TX650W; Gigabyte P35C-DS3R Rev 2.0 chipset P35 e ICH9R; Intel Quad 6600 2.400 Mhz (FSB 266x9) step G0; DDR2 2x1 Gb GEIL Ultra 800mhz Cl4-4-4; Sapphire ATI Radeon HD 2900PRO 512 MB; HDD MAXTOR da 160GB; Masterizzatore HL-DT-ST DVDRAM GSA-H42N ATA; Wireless PCI NETGEAR WG311v3 54Mbps. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
|
Quote:
se poi usi il dissi originale... non ti conviene salire molto. Con la pasta termoconduttiva nuova (quindi meno performante) sono arrivato al massimo a 60 sui core; però io raffreddo con questo: ![]() ciao
__________________
CoolerMaster 690II window/ Corsair HX650W/ Asrock P67 Ext.6/ Intel i7-2600k@..../Thermalright Venomous xblack/ 8 gb GSkill Ripjaws-X F3-17000CL7D/ Point of View Gtx 570/ Corsair F115/ WD caviar black 1Tb/ Lg dvd-rw/ Logitech K340&G700 &Z3 2.1/ win7 pro64bit/ Benq EW2430 mva-led - Sony Vaio VPCEA1S1E - Canon5d MkII + Ef lens |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 29
|
Nel bios, quando sposto da 266 fsb x 9molti a 400fsb x6molti in automatico le ram (SPD) vanno da 800mhz a 1.200. Quindi le abbasso di nuovo a 800 spostando il settaggio da auto a 2.00. Così dovrebbero figurarmi in sincrono 1:1 anzichè 2:3. Poi il bios mi consiglia d mettere auto sui voltaggi (e così faccio) e poi c'è una voce che si chiama performance che sta su "turbo" ed il bios mi consiglia di mettere su "standard" quando modifico fsb o molti o SPD. xil resto lascio tutto inalterato. Stamani col case aperto e prime95 lanciato a stressare la cpu (fft test) i 4 cores arrivano a 60-62° circa in media, cmq 9-10° in meno rispetto a case chiuso. Penso ke se utilizzassi un dissi miglore potrei avere temp più basse. Il tuo sistema d cooling è strepitoso
![]()
__________________
Case Colors.it con aliment Corsair TX650W; Gigabyte P35C-DS3R Rev 2.0 chipset P35 e ICH9R; Intel Quad 6600 2.400 Mhz (FSB 266x9) step G0; DDR2 2x1 Gb GEIL Ultra 800mhz Cl4-4-4; Sapphire ATI Radeon HD 2900PRO 512 MB; HDD MAXTOR da 160GB; Masterizzatore HL-DT-ST DVDRAM GSA-H42N ATA; Wireless PCI NETGEAR WG311v3 54Mbps. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 288
|
Su ke valori esatti devo impostare (con l'amd c'era una comoda funzione nel bios)il porgramma di overcloking della asus per andare a 2,6ghz?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 628
|
Scusate se mi intrometto ma avrei una domandina interessante proprio a proposito dell'overclock del Quad 6600...
Vorrei sapere se si può impostare il FSB a 1.333 mhz come nel Dual 6850... Ah, un'altra cosa: il moltiplicatore è sbloccato con questo procio (6600 Quad)???
__________________
CPU: Intel Core i7 4770 MoBo: MSI H87-G43 RAM: 16 GB DDR3 1600 Mhz TeamGroup EliteVGA: Sapphire R9 290 Tri-X OC 4Gb GDDR5 Hard Disk: 1x Samsung 840 Evo 250 GB +2x Western Digital 320 Gb Ali: Enermax Liberty 620W Dissy CPU: Zalman CNPS 9700 Led Case: Thermaltake Armor JR Black Window Muletto: Notebook Asus X51RL-AP064A CPU: Intel Core 2 Duo T5850 Merom 2,16 Ghz RAM: 2Gb DDR 666 Mhz Chipset: Ati Radeon Xpress 1100 Hard Disk: 500 Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
|
Quote:
ciao
__________________
CoolerMaster 690II window/ Corsair HX650W/ Asrock P67 Ext.6/ Intel i7-2600k@..../Thermalright Venomous xblack/ 8 gb GSkill Ripjaws-X F3-17000CL7D/ Point of View Gtx 570/ Corsair F115/ WD caviar black 1Tb/ Lg dvd-rw/ Logitech K340&G700 &Z3 2.1/ win7 pro64bit/ Benq EW2430 mva-led - Sony Vaio VPCEA1S1E - Canon5d MkII + Ef lens |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
|
Quote:
l'FSB è ovviamente modificabile in funzione della frequenza che imposti per il bus speed: ad esempio nel mio caso con bus speed a 400mhz, si ha 400x4 = 1600mhz di FSB e 3,6Ghz (400x9) di freq. operativa massima, se imposti invece imposti, chessò 380Mhz di bus avrai invece 1520 di FSB e la freq. massim operativa sarà (380x9) 3,420Ghz Ciao
__________________
CoolerMaster 690II window/ Corsair HX650W/ Asrock P67 Ext.6/ Intel i7-2600k@..../Thermalright Venomous xblack/ 8 gb GSkill Ripjaws-X F3-17000CL7D/ Point of View Gtx 570/ Corsair F115/ WD caviar black 1Tb/ Lg dvd-rw/ Logitech K340&G700 &Z3 2.1/ win7 pro64bit/ Benq EW2430 mva-led - Sony Vaio VPCEA1S1E - Canon5d MkII + Ef lens Ultima modifica di Dobermann75 : 15-11-2007 alle 20:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 628
|
Grazie mille dobermann,
Beh, se il moltli è sbloccato (anche se solo verso il basso) direi che la cosa si fa molto interessante. Sono indeciso tra il dual 6850 e il quad 6600, mi frenava solo il fatto che il 6600 avesse il bus più basso, ma se poi riesco a modificarlo direi che allora il 6850 ha davvero poco senso.
__________________
CPU: Intel Core i7 4770 MoBo: MSI H87-G43 RAM: 16 GB DDR3 1600 Mhz TeamGroup EliteVGA: Sapphire R9 290 Tri-X OC 4Gb GDDR5 Hard Disk: 1x Samsung 840 Evo 250 GB +2x Western Digital 320 Gb Ali: Enermax Liberty 620W Dissy CPU: Zalman CNPS 9700 Led Case: Thermaltake Armor JR Black Window Muletto: Notebook Asus X51RL-AP064A CPU: Intel Core 2 Duo T5850 Merom 2,16 Ghz RAM: 2Gb DDR 666 Mhz Chipset: Ati Radeon Xpress 1100 Hard Disk: 500 Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
|
Quote:
ciao
__________________
CoolerMaster 690II window/ Corsair HX650W/ Asrock P67 Ext.6/ Intel i7-2600k@..../Thermalright Venomous xblack/ 8 gb GSkill Ripjaws-X F3-17000CL7D/ Point of View Gtx 570/ Corsair F115/ WD caviar black 1Tb/ Lg dvd-rw/ Logitech K340&G700 &Z3 2.1/ win7 pro64bit/ Benq EW2430 mva-led - Sony Vaio VPCEA1S1E - Canon5d MkII + Ef lens |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 288
|
EHi Dob visto che sembri molto esperto in materia di overclok mi affido a te,senti,su ke valori al massimo (cioè senza ombra di rischio alcuno) potrei impostare allora questo mio processore? tieni conto che ho un case enermax 3030(ovvero modello medio) e un normalissimo sistema di raffreddamento ad aria, senza ventolone e la commando.
E poi a che livello si dovrebbero mantenere le temperature del processore per stare tranquilli? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 628
|
Io col quad 6600 (che mi sa che sarà la mia prox CPU se i Phenom saranno una delusione) penso che arriverei a 3-3,2 ghz, ma più che la frequenza del procio, che serve relativamente, forzerei un bus a 1.333 mhz o meglio 1.600 mhz, lì si che vedi il boost di prestazioni perchè ne beneficia tutto il sistema, specie la Ram che lavorando in sincrono col bus può essere sfruttata al 100% della velocità.
__________________
CPU: Intel Core i7 4770 MoBo: MSI H87-G43 RAM: 16 GB DDR3 1600 Mhz TeamGroup EliteVGA: Sapphire R9 290 Tri-X OC 4Gb GDDR5 Hard Disk: 1x Samsung 840 Evo 250 GB +2x Western Digital 320 Gb Ali: Enermax Liberty 620W Dissy CPU: Zalman CNPS 9700 Led Case: Thermaltake Armor JR Black Window Muletto: Notebook Asus X51RL-AP064A CPU: Intel Core 2 Duo T5850 Merom 2,16 Ghz RAM: 2Gb DDR 666 Mhz Chipset: Ati Radeon Xpress 1100 Hard Disk: 500 Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 288
|
Portato a (3ghz involontariamente!) ho acceso un altra utility di asus pc probe e ho visto che il valore fsb terminal era 1.41 v ed era rosso....ho portato da 300x 06 a 293x06 tutto a posto se salgo di uno quel valore si alza troppo!
il bus sembra ora a 1757,60 mhz è impossibile? è un altro valore quello che vedo? sto usando la asus ai suite Da quel che ho letto è il voltaggio dell'fsb che si laza troppo da 1.31 a 1.41 e pcprobe me lo segnala in rosso!Quindi più di 2,6 non si sale senza toccare nulla sull'hardware,o senza pericolo? Oppure di quanto devo modificare SE lo devo modificare sto FSB per non avere più questo problema? Ultima modifica di vegetassj2345 : 16-11-2007 alle 16:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
|
Quote:
Imho è meglio levarlo e usare everest + cpuZ per verificare i valori di frequenza e di voltaggio. Per quanto riguardo l'oc, puoi andare per gradi e salire di FSB a step, comunque per vedere i vari settaggi leggiti la miniguida che c'è nel thread ufficiale della commando. Direi che col dissi stock è meglio non stare in daily oltre i 2,8Ghz e comunque stare al max sui 50°C, che poi in estate diventano tranquillamente 60 e oltre... Altrimenti cambia dissipatore e mettine uno + efficente. Ciao Ciao
__________________
CoolerMaster 690II window/ Corsair HX650W/ Asrock P67 Ext.6/ Intel i7-2600k@..../Thermalright Venomous xblack/ 8 gb GSkill Ripjaws-X F3-17000CL7D/ Point of View Gtx 570/ Corsair F115/ WD caviar black 1Tb/ Lg dvd-rw/ Logitech K340&G700 &Z3 2.1/ win7 pro64bit/ Benq EW2430 mva-led - Sony Vaio VPCEA1S1E - Canon5d MkII + Ef lens |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 288
|
Ho fatto una prova e ho mandato il processore a 2,8,prima però ho alzato il voltaggio credo dell'fsb a 1350v il limite consentito senza a drtta del bios stressare la macchina,e in apparenza pc probe mi dava le temperature tutte ok,e il processore era 2,8 ghz( mi sono accorto che non l'ho ai portato a 3 a dispetto di quanto ho detto nel mio posto precedente).
Tuttavia,sopresa,windows mi comincia a riavviarsi da solo e i programmi smettono di installarsi,temendo un virus nella memoria faccio un controllo,nulla.Qualcosa quindi nel sistema è instabile.Cosa può essere? N.B:HO OVERCLOCCATO SOLO IL MOLTIPLICATORE E IL VOLTAGGIO (DEL BIOS?) NON LE RAM O ALTRO Ultima modifica di vegetassj2345 : 21-11-2007 alle 17:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
|
Quote:
P.S:: se hai la Asus Commando e vuoi andare a 2,880Ghz stabile, prova così: AI TUNING: MANUAL CPU FREQUENCY: 320 DRAM FREQUENCY: DDR 640 (dovrebbe aumentare in automatico, aumentano il bus speed) PCI EXPRESS FREQUENCY: 100 MHZ PCI CLOCK SYNCHRONIZATION: 33.33 MHZ SPREAD SPECTRUM: DISABLE CPU VCORE VOLTAGE: AUTO FSB TERMINATION VOLTAGE: Auto NB VCORE: Auto MEMORY VOLTAGE: DIPENDE DALLE VOSTRE RAM DI NORMA DA 2.0-2.3 V (lascia pure su Auto) DDR2 CANNEL A REF VOLTAGE: AUTO DDR2 CANNEL B REF VOLTAGE: AUTO DDR2 CONTROLLER REF VOLTAGE: AUTO SB VCORE(SATA,PCIE): auto SB CHIPSET VOLTAGE: auto ASUS C.G.I.: DISABLE (se hai un corssfire di schede video, metti in enable) STATIC READ CONTROL: auto POI AL MENU' ADVANCE IN CPU CONFIGURATION MODIFY RATIO SUPPORT: disable C1E SUPPORT: enable MAX CPUID VALUE LIMIT: DISABLE VANDERPOOL TECHNOLOGY: ENABLE CPU TM FUNCTION: ENABLE EXECUTE DISABLE BIT: ENABLE PECI: DISABLE SPEEDSTEP TECNOLOGY: enable Poi se il sistema funziona, in windows con CPU-z Vers. 1.41 salva uno screen e postalo. Per testare se è stabile ti serve orthos e prime e magari anche un giro di 3dmark06 aggiornato. ciao
__________________
CoolerMaster 690II window/ Corsair HX650W/ Asrock P67 Ext.6/ Intel i7-2600k@..../Thermalright Venomous xblack/ 8 gb GSkill Ripjaws-X F3-17000CL7D/ Point of View Gtx 570/ Corsair F115/ WD caviar black 1Tb/ Lg dvd-rw/ Logitech K340&G700 &Z3 2.1/ win7 pro64bit/ Benq EW2430 mva-led - Sony Vaio VPCEA1S1E - Canon5d MkII + Ef lens Ultima modifica di Dobermann75 : 21-11-2007 alle 18:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:15.