Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2007, 16:00   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Un malware suona per Alicia Keys

09 Novembre 2007 ore 15:02

Un malware suona per Alicia Keys



Spoiler:
Quote:
La pagina di Alicia Keys su MySpace è risultata essere l'ultimo veicolo di malware presente sul Web. La minaccia è stata prontamente eliminata dai responsabili del portale, ma le pagine della cantante sembrano essere state nuovamente compromesse.




Alcuni ricercatori della compagnia 'Exploit Prevention Labs' hanno individuato sul portale MySpace un certo numero di pagine compromesse, tra cui le sezioni dedicate alla famosa contante Alicia Keys, ai Greements of Fortune (una funk band francese) e ai Dykeenies (una rock band di Glasgow). L'infezione dirotta gli ignari visitatori ad un sito cinese, il quale ha il compito di installare nel loro sistema un rootkit e molto probabilmente un DNS changer; tale espediente potrebbe permettere ai malintenzionati di osservare (e redirezionare) i siti visitati dalle vittime e i file da loro scaricati.


«Le pagine di MySpace in questione sono state sottoposte ad una specie di iniezione di link sotto forma di immagini di sfondo», spiega Roger Thompson, chief technology officer agli Exploit Prevent Labs nel suo blog. Invece di utilizzare il tag iframe, i malintenzionati hanno infatti aggiunto alle pagine una specie di immagine di sottofondo dalle generose dimensioni (8000 x 1000 pixel); di conseguenza, se la vittima clicca anche solo leggermente al di fuori di un collegamento, viene portata all'indirizzo co8vd.cn/s, appartenente ad un sito cinese. A questo punto appare un messaggio sullo schermo che avvisa della necessità di installare un determinato componente ActiveX in grado di assicurare la presenza nel sistema dei codec necessari alla visione dei contenuti delle pagine. Naturalmente si tratta di un escamotage per infettare la macchina del malcapitato, ma la cosa è alquanto credibile poichè le pagine presenti su MySpace presentano spesso una grande ricchezza di contenuti multimediali. «Il fatto è che il sito è molto ricco di media, con molti suoni e video, il che significa che il trucco del falso codec è molto efficace. Chi clicca si aspetta di vedere un video o ascoltare una canzone, e pensa che sia veramente necessario installare qualcosa», spiega Thompson.

Non è ancora stateo chiarito come i cracker siano riusciti a compiere tale operazione, nè la diffusione dell'infezione: «Nè Google nè MySpace sembrano indicizzare i bit critici dell'html», ha spiegato Thompson. «Se cercate il sito che genera l'exploit (co8vd.cn), ottenete solamente informazioni da parte delle vittime o ciò che altre persone dicono riguardo ad esse».

Il sito di Alicia Keys è stato prontamente ripulito dai responsabili del portale nel giro di un paio d'ore, ma sembra essere stato ancora preso di mira dai cracker. Scrive Thompson nel suo ultimo post: «sembra sia stato infettato di nuovo!». L'originale riferimento all'indirizzo co8vd.cn/s/ non è più presente, ma ora è apparsa in una immagine con referenza href all'indirizzo acilot.cn/s/, attualmente non funzionante, ma che potrebbe essere attivata in qualsiasi momento. «Infettato... pulito in un paio di ore... infettato ancora... alquanto divertente».

Tullio Matteo Fanti


Fonte: WebNews.it
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 08:31   #2
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Qui indicati gli AV che attualmente rilevano l'infezione:
AntiVir - DR/Zlob.Gen
AVG - Downloader.Zlob
CAT-QuickHeal - TrojanDownloader.Zlob.gen
ClamAV - Trojan.Dropper-2557
F-Secure - W32/Zlob.ARDM
Microsoft - TrojanDownloader:Win32/Zlob
Norman - W32/Zlob.ARDM
Rising - Trojan.DL.Win32.Zlob.def
Sophos - Troj/Zlobar-Fam
Webwasher-Gateway - Trojan.Zlob.Gen
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v