Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 08-11-2007, 10:16   #1
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
P2P ILLEGALE E PREZZI DEI VIDEOGIOCHI

continuiamo da qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...581437&page=48



cerchiamo di mantenere la discussione su argomenti prettamente economici e tecnici, NON SCONFINIAMO SUL PIANO MORALE

discutiamo pure delle leggi presenti in italia e del diritto d'autore, se sia eticamente corretto o meno, dato che QUESTO è il vero problema


NOTE:

appurato che:

1. i giochi non sono beni di prima necessità
2. non essendo beni di prima necessità è SBAGLIATO paragonarli con acqua, pane, farmaci

NON sono tollerate "giustificazioni etiche" per il p2p illegale: scaricare è SBAGLIATO, punto.

NON è tollerato nessun "inneggio" allo scaricare illegalmente

NON saranno tollerati (come da regole di sezione) post del tipo "io continuo a scaricare"

NON saranno tollerati post di "denigrazione" verso chi scarica. ognuno faccia quello che vuole e se ne prenda le responsabilità. non siamo qui per fare processi
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 08-11-2007 alle 10:19.
Leron è offline  
Old 08-11-2007, 10:30   #2
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
ah... il thread è in prova, il primo che sfora si chiude tutto e non si riapre
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 08-11-2007, 10:47   #3
Bako
Senior Member
 
L'Avatar di Bako
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 6486
Cosa dovrebbe essere il P2P
Un sistema di scambio aperto a tutti. Io condivido quello che ho sul mio pc, tu fai altrettanto... tutto il mondo ci segue a ruota. Con questo sistema si condividono materiali di vario tipo (musica, foto, video, software, ...) velocemente e con estrema facilità. Lo scambio deve però riguardare soltanto ciò che secondo le leggi "può" essere "prestato/copiato" ad altre persone (quindi il tutto si riduce a foto e produzioni personali non-profit e non-copyrightate).

Cosa È il P2P oggi
Letta la bella favola di cui al punto precedente. il P2P è sostanzialmente un negozio immenso in cui nessuno controlla e nessuno paga. Si entra, si sceglie la merce e la si porta via. Dopodichè la si mette a disposizione del mondo intero. C'è modo di evitare il fenomeno della "pirateria"? No. Non cè modo, a meno che la legge introduca dei sistemi di controllo automatizzati con i quali mandare multe per ogni download "illecito". A quel punto il P2P sparirebbe in 24 ore.

Ma come, io scambio i flm delle vacanze e le mie composizioni musicali
Fantastico. Tanto non interessano a nessuno, perchè la gente vuole scaricare la traccia 2 del CD di Xyz. Anzi, facciamo tutto l'album, già che siamo in linea.

Ma come, io scarico i file ISO (legalissimi) di Linux
Fantastico, anche se ci sono 237494865 server/siti per fare la stessa cosa ovviamente.

Ma come, io scarico Mp3 di artisti indipendenti e poco famosi
Fantastico. Resteranno indipendenti (e poco famosi) a meno che siano dei *veri* talenti musicali. A quel punto però saranno già entrati nel "sistema" e avranno firmato accordi milionari secondo i quali la musica che prima regalavano online... ora la devi pagare nei negozi (la colpa è anche tua, contento? )

Ma come, condividere è una cosa bella, il P2P è "giusto"
In teoria si, assolutamente. In pratica però è come aprire un negozio e mettere un cartello del tipo "la merce esposta puoi prenderla senza pagare oppure decidere di pagarla alla cassa, vedi tu". Quanti pagheranno? Se invece parliamo di condivisione di materiale "gratuito" allora ben venga (ma come si diceva prima, a quanti interessa il filmino delle vacanze di un tizio che abita dall'altra parte del mondo?).

I CD/Giochi/Film sono troppo cari, non guadagno abbastanza... serve il P2P
La legge vieta lo scambio e la copia di materiale protetto da copyright. O si scende in piazza e si manifesta tutti assieme, chiedendo di rivedere le leggi, oppure si seguono le regole. Non ci sono scappatoie, sotterfugi o trucchi di alcun tipo. Scaricare è illegale, punto e basta (ad eccezione dei filmati delle vacanze e dei file ISO di Linux... ovviamente). Anche il canone della televisione è una immensa presa in giro, però va pagato. Non c'è alternativa (a parte l'evasione).

Se i CD/Giochi/Film costassero meno, scaricherei meno
Balle (e lo sai).

Il P2P aiuta il mercato e le vendite di CD/Giochi/Film
Ci sono varie teorie e contro-teorie, sondaggi e contro-sondaggi. Resta il fatto che il download di materiale protetto da copyright è (vedi sopra...).

Ultima modifica di Bako : 08-11-2007 alle 10:53.
Bako è offline  
Old 08-11-2007, 10:48   #4
[Alex]
Senior Member
 
L'Avatar di [Alex]
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Honolulu, Hawaii
Messaggi: 11999
mi reiscrivo
__________________
|AlexKiller25|
[Alex] è offline  
Old 08-11-2007, 10:55   #5
dani&l
Bannato
 
L'Avatar di dani&l
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18790
Sinceramente a meno dell'intervento dei soliti invasati non credo che ci sia molto da dire visto che comunque i punti cardini sono questi:

1) Scaricare materiale protetto è Illegale.

2) Non è assolutamente lo scaricamento illegale dei giochi o musica il sistema per combattere un prezzo ritenuto alto.

3) E' già stato appurato che NON e' il prezzo il motivo reale dell'uso del p2p, perchè venivano piratati sia giochi ventudi a meno (caso cidiverte) sia giochi da 10 euro di edicola. In pratica la comodità del mezzo e il tutto compreso non avrà MAI paragoni a qualsiasi prezzo venga venduto un qualcosa.

Per cui non vedo soluzioni , se non una sensibilizzazione maggiore da parte dell'utenza di muoversi su mercati alternativi come possono essere play.com. Sull'uso dei prodotti a prezzo budget, lasciare perdere la corsa sfrenata all'ultimo hw. Premiare politiche di prezzi economici.

Questi possono essere passi per contrastare eventuali prezzi alti. C'è da dire comunque che , se ci si addentra per benino (e peccato che gente come Fek, dentro il settore, non posti piu in questi lidi), ma informandoci sui NUOVI costi parlando del settore Videoludico, di come questi siano lievitati negli anni, e come produzioni denominate AAA , ovvero di cartello, costino dai 10 ai 50 milioni di euro, e di come il rientro degli stessi siano necessari prezzi cosi alti per la mole di vendita che si ha sul mercato....
dani&l è offline  
Old 08-11-2007, 11:19   #6
Loutenr1
Senior Member
 
L'Avatar di Loutenr1
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Settimo Milanese [MI]
Messaggi: 2453
Non sono d'accordo sul fatto che un abbassamento del prezzo possa limitare il p2p (certo farlo sparire del tutto la vedo dura). Ammetto che anni fa, quando ero più giovane , i giochi più interessanti li ho scaricati pure io, anche perchè la paghetta non permetteva certo di comprarli. Però se penso agli sbattimenti che c'erano dietro, vedi trovare il modo di farli andare (la famosa rana), niente multiplayer, niente patch (altrimenti si torna al punto 1), niente supporto, sono convinto che se costassero meno, molta gente in più li comprerebbe. Io ormai sono quasi fuori dal giro, tra università, lavoro e altri impegni, l'unico gioco che continuo ad usare è eve online, ovviamente pagandone il canone mensile. Credo che, oggi che il multiplayer è una parte fondamentale di un gioco (non come anni fa quando era solo un lusso) e ne aumenta a dismisura la longevità, che escono patch per migliorare il gioco, la gente sarebbe disposta a spendere qualcosa per questo. O almeno, se volessi tutti i giochi più fighi, così farei io.
__________________
\ SILVIA TI AMO /
"Il 99 per cento delle ragazze vuole farsi Scamarcio, non un gigante di 200kg come The Undertaker o un nanetto secco alla Bruce Lee..
quindi credo vada per la maggiore una via di mezzo"
<-- -kurgan-
Loutenr1 è offline  
Old 08-11-2007, 11:49   #7
MIRAGGIO
Senior Member
 
L'Avatar di MIRAGGIO
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: **ROMA**
Messaggi: 5090
basta risolvere il problema immettendo una tassa mensile...
( nn ricordo in quale paese è stato fatto )

edit
ecco il link
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11794
__________________
°° Instagram °° Freelance Photographer "La differenza tra un uomo ed un bambino sta nel costo dei suoi giocattoli."
MIRAGGIO è offline  
Old 08-11-2007, 11:54   #8
sommojames
Senior Member
 
L'Avatar di sommojames
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 6329
Quote:
Originariamente inviato da MIRAGGIO Guarda i messaggi
basta risolvere il problema immettendo una tassa mensile...
( nn ricordo in quale paese è stato fatto )

edit
ecco il link
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11794
La tassa c'e' gia' in Italia, e si chiama equo compenso. Direi che il problemae' risolto dunque, oppure vogliamo mettere 2 tasse sulla stessa identica cosa?
__________________
Ho venduto a: Qix, dateme_un_nick, cate99, Kelendil, dj_ste, ezekiel22, Nelu
sommojames è offline  
Old 08-11-2007, 11:55   #9
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4826
Quote:
Originariamente inviato da MIRAGGIO Guarda i messaggi
basta risolvere il problema immettendo una tassa mensile...
( nn ricordo in quale paese è stato fatto )

edit
ecco il link
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11794
Napster lo fa, negli USA. Ha poco più di 700.000 abbonati...
iTunes è la stessa cosa, ma paghi a consumo e non un abbonamento, e funziona alla grande.

Pape
Alberto Falchi è offline  
Old 08-11-2007, 11:58   #10
Bako
Senior Member
 
L'Avatar di Bako
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 6486
Quote:
Originariamente inviato da GMCPape Guarda i messaggi
Napster lo fa, negli USA. Ha poco più di 700.000 abbonati... iTunes è la stessa cosa, ma paghi a consumo e non un abbonamento, e funziona alla grande
Entrambe le piattaforme gestiscono MP3 e basta se non erro. Resta il problema dei film e dei programmi...
Bako è offline  
Old 08-11-2007, 12:00   #11
ChIP_83
Senior Member
 
L'Avatar di ChIP_83
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1062
Io dico solo una cosa...
Sempre più spesso, molto probabilmente per paura ed ignoranza, si tende a considerare nel grande calderone del warez qualsiasi cosa ad esso connessa.
Molti forum, blog o siti bandiscono "link emule", "file torrent" o cose di questo genere.
Ma io dico, il P2P non è illegale, è l'uso che se ne fa che è illecito.
E' come proibire di parlare di armi, perchè con esse si può uccidere una persona.

Il discorso cambia se ovviamente quel link o quel file portano a contenuti illegali.
Ma se io "linko" le foto del mio matrimonio, messe su emule o su torrent, nessuno me lo può vietare, ma come ho già detto su, molte fonti di informazione tendono a fare di tutta l'erma un fascio, ergo nel regolamento ci sarà un bell'art. 15 "vietato postare link edk/torrent o su altre reti P2P".

dico solo "lol".
__________________
Motherboard: ASUS ROG STRIX B450-F GAMING | CPU: Ryzen 7 2700x | Dissipatore: Corsair Hydro 100i Platinum | RAM: 16 GB DDR4 DC | Video: Palit Jetstream RTX2070 super 8 GB | SSD: Samsung 850 EVO 500GB | HDD: WD 500 GB |Casse: Creative Inspire T7100 | Monitor: ASUS MG279Q | Case: Aerocool Quartz RGB
ChIP_83 è offline  
Old 08-11-2007, 12:06   #12
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4826
Quote:
Originariamente inviato da ChIP_83 Guarda i messaggi
Io dico solo una cosa...
Sempre più spesso, molto probabilmente per paura ed ignoranza, si tende a considerare nel grande calderone del warez qualsiasi cosa ad esso connessa.
Molti forum, blog o siti bandiscono "link emule", "file torrent" o cose di questo genere.
Ma io dico, il P2P non è illegale, è l'uso che se ne fa che è illecito.
E' come proibire di parlare di armi, perchè con esse si può uccidere una persona.

Il discorso cambia se ovviamente quel link o quel file portano a contenuti illegali.
Ma se io "linko" le foto del mio matrimonio, messe su emule o su torrent, nessuno me lo può vietare, ma come ho già detto su, molte fonti di informazione tendono a fare di tutta l'erma un fascio, ergo nel regolamento ci sarà un bell'art. 15 "vietato postare link edk/torrent o su altre reti P2P".

dico solo "lol".
è vietato perché gli amministratori non possono mettersi certo a spulciare ogni link e valutare cosa sia legale e cosa meno. QUindi, per evitare grane, proibiscono direttamente. Anche perché non vedo poi così tanti filmini di matrimoni su emule... né vedo gente che lo usa per distribuire le proprie foto o le proprie canzoni, dal momento che ci sono metodi più veloci e comodi per farlo. NOn accampiamo scuse: il 99% del traffico P2P è illegale.

Pape
Alberto Falchi è offline  
Old 08-11-2007, 12:07   #13
Alberto Falchi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4826
Quote:
Originariamente inviato da Bako Guarda i messaggi
Entrambe le piattaforme gestiscono MP3 e basta se non erro. Resta il problema dei film e dei programmi...
iTunes gestisce anche film, come il marketplace di Live. Per i programmi, c'è Steam, per esempio, anche se limitato ai giochi.

Pape
Alberto Falchi è offline  
Old 08-11-2007, 12:13   #14
sommojames
Senior Member
 
L'Avatar di sommojames
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 6329
Quote:
Originariamente inviato da GMCPape Guarda i messaggi
Per i programmi, c'è Steam, per esempio, anche se limitato ai giochi.
Si ma costa praticamente uguale ai negozi
__________________
Ho venduto a: Qix, dateme_un_nick, cate99, Kelendil, dj_ste, ezekiel22, Nelu
sommojames è offline  
Old 08-11-2007, 12:16   #15
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
Quote:
Originariamente inviato da GMCPape Guarda i messaggi
iTunes gestisce anche film, come il marketplace di Live. Per i programmi, c'è Steam, per esempio, anche se limitato ai giochi.

Pape
e per i prezzi? e per la mobilità? io uso steam ma compro solo gli episodes di half life perchè ho la scatolozza in metallo e riempirla di altre scatole non mi frega. Ma a parte le megaofferte stile "pack" chi me lo fa fare di scaricare un gioco pagandolo lo stesso tanto che lo prendo al negozio?

per i film e gli mp3, i prezzi non li so, della scatola di cd e dvd me ne frega ben poco, ma volevo sapere che qualità hanno? come e dove sono riproducibili? molte persone si lamentano del fatto che gli mp3 li ascolti solo sul tuo pc, non puoi nemmeno farti il cd...i film invece sono in buona qualità? col formato hd sarebbe un bel metodo, ma se i prezzi sono uguali a quelli di un dvd-hd allora la cosa non cambierà. Se è vero che si paga l'inscatolamento e tutti quegli altri lavoretti, un dvd-mp3 "digitale" dovrebbe costare molto meno imho...

edit: un esempio casuale dove si rasenta il ridicolo: da uno shop "a matter of life and death" scatolato costa 9 euro...da un altro shop costa 13 euro da scaricare...ci sono le spedizioni direte voi, ma se io acquisto 3 cd a quel prezzo ho già più musica e ammortizzo la spesa, oltre a poter usufruire di possibili offerte come spedizione gratuita ecc ecc...se vogliono combattere il p2p devono fornire alternative valide, non prese in giro legalizzate...magari il ragazzino di 13 anni continuerà a scaricare, ma il 20 enne che ha già un lavoro e appassionato si procurerà il materiale originale...
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...

Ultima modifica di Jammed_Death : 08-11-2007 alle 12:24.
Jammed_Death è offline  
Old 08-11-2007, 12:17   #16
ChIP_83
Senior Member
 
L'Avatar di ChIP_83
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1062
Quote:
Originariamente inviato da GMCPape Guarda i messaggi
è vietato perché gli amministratori non possono mettersi certo a spulciare ogni link e valutare cosa sia legale e cosa meno. QUindi, per evitare grane, proibiscono direttamente. Anche perché non vedo poi così tanti filmini di matrimoni su emule... né vedo gente che lo usa per distribuire le proprie foto o le proprie canzoni, dal momento che ci sono metodi più veloci e comodi per farlo. NOn accampiamo scuse: il 99% del traffico P2P è illegale.

Pape
non vedo molta gente che con un fucile ci tira al poligono.
Il 90% dei fucili sono utilizzati per uccidere le persone.
Non per questo vedo il divieto di parlare delle armi.
__________________
Motherboard: ASUS ROG STRIX B450-F GAMING | CPU: Ryzen 7 2700x | Dissipatore: Corsair Hydro 100i Platinum | RAM: 16 GB DDR4 DC | Video: Palit Jetstream RTX2070 super 8 GB | SSD: Samsung 850 EVO 500GB | HDD: WD 500 GB |Casse: Creative Inspire T7100 | Monitor: ASUS MG279Q | Case: Aerocool Quartz RGB
ChIP_83 è offline  
Old 08-11-2007, 12:17   #17
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da ChIP_83 Guarda i messaggi
Io dico solo una cosa...
Sempre più spesso, molto probabilmente per paura ed ignoranza, si tende a considerare nel grande calderone del warez qualsiasi cosa ad esso connessa.
Molti forum, blog o siti bandiscono "link emule", "file torrent" o cose di questo genere.
Ma io dico, il P2P non è illegale, è l'uso che se ne fa che è illecito.
E' come proibire di parlare di armi, perchè con esse si può uccidere una persona.

Il discorso cambia se ovviamente quel link o quel file portano a contenuti illegali.
Ma se io "linko" le foto del mio matrimonio, messe su emule o su torrent, nessuno me lo può vietare, ma come ho già detto su, molte fonti di informazione tendono a fare di tutta l'erma un fascio, ergo nel regolamento ci sarà un bell'art. 15 "vietato postare link edk/torrent o su altre reti P2P".

dico solo "lol".
infatti il thread non parla di P2P ma di P2P ILLEGALE
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 08-11-2007, 12:38   #18
S3[u70r
Senior Member
 
L'Avatar di S3[u70r
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1130
Salve a tutti io avrei una domanda: ho sentito parlare (e ripeto "ho sentito parlare"... il che vuol dire che non so quanto è attendibile l'informazione ) di una particolare sentenza di un giudice che praticamente discolpava dei ragazzi che avevano utilizzato illegalmente una rete p2p in quanto i materiali scaricati erano "per uso personale"... come la droga insomma! Ora, voi avete sentito qualcosa a riguardo? perchè sinceramente non penso sia mai stata emessa una sentenza del genere... probabilmente qualcuno ha omesso due o tre dettagli importanti
__________________
PC
Powered by ALPHAWINUX & SBIANCAMENTO
S3[u70r è offline  
Old 08-11-2007, 12:40   #19
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da S3[u70r Guarda i messaggi
Salve a tutti io avrei una domanda: ho sentito parlare (e ripeto "ho sentito parlare"... il che vuol dire che non so quanto è attendibile l'informazione ) di una particolare sentenza di un giudice che praticamente discolpava dei ragazzi che avevano utilizzato illegalmente una rete p2p in quanto i materiali scaricati erano "per uso personale"... come la droga insomma! Ora, voi avete sentito qualcosa a riguardo? perchè sinceramente non penso sia mai stata emessa una sentenza del genere... probabilmente qualcuno ha omesso due o tre dettagli importanti
si è notizia di qualche mese fa, più che altro è stata usata clemenza nel singolo caso, dove però i fatti si erano svolti PRIMA dell'entrata in vigore del decreto urbani

http://www.zeusnews.com/index.php3?ar=stampa&cod=5327


ma non cambia niente perchè le singole sentenze in italia non costituiscono precedente impugnabile per quelle future come accade negli usa
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 08-11-2007, 12:42   #20
Gabro_82
Senior Member
 
L'Avatar di Gabro_82
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Perfection
Messaggi: 4513
Quote:
Originariamente inviato da sommojames Guarda i messaggi
Si ma costa praticamente uguale ai negozi
Esattamente, anche da steam i giochi costano quanto il negozio, e non hanno nessun costo di distribuzione e nessun intermediario.

l'utente finale non ha ne confezione ne libretto eppure il costo non è piu' basso come mai? IHMO.
Gabro_82 è offline  
 Discussione Chiusa


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v