Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2007, 17:58   #1
Nikybz
Senior Member
 
L'Avatar di Nikybz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 309
Dubbio sul punto di ripristino con 2 sistemi operativi installati

Ciao ragazzi,
Vi pongo questa domanda sul punto di ripristino di Windows.
Se ho installato 2 Windows Xp, o XP-Vista sull' un hard-disk, chiaramente ripartito,quando creo un punto di ripristino su uno dei 2 sitemi si crea anche sull'altro?? Quando vado a ripristinare il pc su uno dei 2 sitemi, ripristino in automatico anche l'altro?? Vi chiedo questo perché avevo già provato a ripristinare il pc in una condizione simile e uno dei 2 sistemi nn sono riuscito
più ad utilizzarlo.. Chissà perché!!! Se mi potete dare ragguagli in merito al
quesito, ve ne sarei grato.

Saluti
Nikybz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2007, 18:33   #2
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da Nikybz Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,
Vi pongo questa domanda sul punto di ripristino di Windows.
Se ho installato 2 Windows Xp, o XP-Vista sull' un hard-disk, chiaramente ripartito,quando creo un punto di ripristino su uno dei 2 sitemi si crea anche sull'altro?? Quando vado a ripristinare il pc su uno dei 2 sitemi, ripristino in automatico anche l'altro?? Vi chiedo questo perché avevo già provato a ripristinare il pc in una condizione simile e uno dei 2 sistemi nn sono riuscito
più ad utilizzarlo.. Chissà perché!!! Se mi potete dare ragguagli in merito al
quesito, ve ne sarei grato.

Saluti
i sistemi operativi Windows, si accorgono di altri sistemi operativi installati solo in fase di installazione ( vale esclusivamente la regola "il più nuovo sa che c'è il più vecchio, ma il più vecchio non sa cosa sia il più nuovo") e creano il dual/trial/quadri boot. poi, è finita li. se tu avvii il WinXp della partizione 1, ad esempio, per lui, le altre partizioni sono TUTTE dati. potresti formattarle o modificare qualsiasi file delle altre partizioni, e lui non batterebbe ciglio.

no, non lo fa.

per questo, il "ripristino configurazione di windows" non è la cosa migliore per ripristinare un pc con più sistemi operativi. devi operare con software in grado di farti immagini complete degli harddisk, si chiamano "software di ghost". ce ne sono tanti, in giro, i più usati sono "Acronis True Image" e "Drive Image", c'è anche il Norton Ghost ma il 50% della gente che lo usa non ne è felice.
ciao
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 23:23   #3
Nikybz
Senior Member
 
L'Avatar di Nikybz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 309
Da quello che mi hai scritto deduco che i punti di ripristino sono indipendenti su ogni partizione, Questo anche per un sistema linux, tipo kubuntu???
Io ho ghost, ma per fare i backup sui sistemi che ho nelle diverse partizioni
del disco, devo installarlo su tutti i sistemi, o basta che lo installo e lo gestisco da uno di questi? E poi scusa con solo il backup, come faccio a ripristinarlo su uno dei sistemi se mi va in crash uno di questi??? nn conviene anche fare un
disco di ripristino per ogni sistema installato prima di fare un backup con Ghost??
Anche perché un backup di ghost, per quello che ne so io,lo puoi ripristinare
solo se hai il sistema operativo che funziona; quindi se questo nn mi funziona
nn recupero niente, giusto???

Ciao e grazie
Nikybz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 00:39   #4
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da Nikybz Guarda i messaggi
Da quello che mi hai scritto deduco che i punti di ripristino sono indipendenti su ogni partizione, Questo anche per un sistema linux, tipo kubuntu???
Quello strumento non ti serve per ripristinare un'installazione di un altro sistema operativo, come già detto, e men che meno linux .
jstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 10:28   #5
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da Nikybz Guarda i messaggi
Da quello che mi hai scritto deduco che i punti di ripristino sono indipendenti su ogni partizione, Questo anche per un sistema linux, tipo kubuntu???
Io ho ghost, ma per fare i backup sui sistemi che ho nelle diverse partizioni
del disco, devo installarlo su tutti i sistemi, o basta che lo installo e lo gestisco da uno di questi? E poi scusa con solo il backup, come faccio a ripristinarlo su uno dei sistemi se mi va in crash uno di questi??? nn conviene anche fare un
disco di ripristino per ogni sistema installato prima di fare un backup con Ghost??
Anche perché un backup di ghost, per quello che ne so io,lo puoi ripristinare
solo se hai il sistema operativo che funziona; quindi se questo nn mi funziona
nn recupero niente, giusto???

Ciao e grazie
allora.
il "ripristino di sistema" integrato in windows serve ESCLUSIVAMENTE per i file di sistema di QUEL windows su cui viene usato. non vengono toccati dati o partizioni di altra natura. nessun file system linux è comunque letto (tranne FAT32, ma chi ci installa linux su FAT32? ^^)
se windows si corrompe "leggermente", ti viene proposto un
"ripristino di sistema alla configurazione sicuramente funzionante"
ma non funziona sempre.
linux, da parte sua, ha un sistema di file system journaled che sull'integrità dei dati fa il didietro a NTFS. i dati non si corromperanno mai, ma il sistema... se ti metti a giocarci con i privilegi di root lo distruggi in 2 secondi.

Ora. i software di ghost funzionano così. quelli seri (e intendo Acronis True Image, quando parlo di quelli seri) sono SLEGATI dalla macchina su cui stai lavorando. ciò vuol dire che sul windows, sul linux, installati su quella macchina, non dovrai installare niente, ne tantomeno loro si accorgeranno della presenza di questo tuo "salvavita".

Ok, magari ha una utility di "aiuto" che va installata in windows (la quale magari ti permette di fare backup selettivi e "ogni tanto" di unità selezionate mentre stai usando il sistema), ma la maggior parte delle cose le fai avviando il pc con il cd del software di ghost. ti avvierà un'interfaccia sua, che ti permetterà di backuppare, ripristinare, copiare, cancellare, tutte le tue partizioni/i tuoi dischi/i tuoi file o cartelle singolarmente (qualsiasi file system abbiano, MBR e tutto il resto compresi) in maniera TRASPARENTE a ciò che si trova al loro interno.

qualche altro dubbio? ^^

Ultima modifica di Khronos : 04-11-2007 alle 10:33.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 10:42   #6
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
Ok, magari ha una utility di "aiuto" che va installata in windows (la quale magari ti permette di fare backup selettivi e "ogni tanto" di unità selezionate mentre stai usando il sistema), ma la maggior parte delle cose le fai avviando il pc con il cd del software di ghost. ti avvierà un'interfaccia sua, che ti permetterà di backuppare, ripristinare, copiare, cancellare, tutte le tue partizioni/i tuoi dischi in maniera TRASPARENTE a ciò che si trova al loro interno.
Esatto. Tanto per farti capire meglio, ho una chiave usb da 512 MB (ma andrebbe bene anche una piu' piccola) sulla quale, da un mio vecchio pc, ho creato il disco di avvio di Acronis True Image.

Con questa chiave creo e ripristino le immagini (una o piu' partizioni o il disco completo) di qualsiasi pc (con Xp, Vista, Linux, quello che vuoi) senza avere fisicamente installato sul pc stesso Acronis True Image.

Inoltre, sempre dalla pen drive, all'avvio vengono riconosciuti gli hard disk esterni e i sata senza problemi (con i dischi in configurazione raid non ho mai provato perche' non ne ho).

Comodo, no?
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 16:19   #7
Nikybz
Senior Member
 
L'Avatar di Nikybz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da Khronos
il "ripristino di sistema" integrato in windows serve ESCLUSIVAMENTE per i file di sistema di QUEL windows su cui viene usato. non vengono toccati dati o partizioni di altra natura.
Bhè a dire il vero in un ripristino si sistema che ho effettuato poco tempo
fà mi é saltato via uno dei 2 sistemi che avevo installato.
Quindi, vorrei capirci meglio....

Quote:
Originariamente inviato da Khronos
linux, da parte sua, ha un sistema di file system journaled che sull'integrità dei dati fa il didietro a NTFS. i dati non si corromperanno mai, ma il sistema... se ti metti a giocarci con i privilegi di root lo distruggi in 2 secondi.
Cioé, se ho capito bene ha già un sistema automatico per creare punti di ripristino, giusto?? Ma se voglio ripristinare come devo fare??

Quote:
Originariamente inviato da Khronos
Ora. i software di ghost funzionano così. quelli seri (e intendo Acronis True Image, quando parlo di quelli seri) sono SLEGATI dalla macchina su cui stai lavorando. ciò vuol dire che sul windows, sul linux, installati su quella macchina, non dovrai installare niente, ne tantomeno loro si accorgeranno della presenza di questo tuo "salvavita".
Quindi il software di ghost operano in modo autonomo...giusto??
E ghost di norton nn ha niente ha che fare con questo tipo di ghost
Giusto??

[quote=Khronos]
Ok, magari ha una utility di "aiuto" che va installata in windows (la quale magari ti permette di fare backup selettivi e "ogni tanto" di unità selezionate mentre stai usando il sistema),
[quote]

Qui ti riferisci a Tipo il ghost di norton.vero??

Quote:
Originariamente inviato da Khronos
ma la maggior parte delle cose le fai avviando il pc con il cd del software di ghost. ti avvierà un'interfaccia sua, che ti permetterà di backuppare, ripristinare, copiare, cancellare, tutte le tue partizioni/i tuoi dischi/i tuoi file o cartelle singolarmente (qualsiasi file system abbiano, MBR e tutto il resto compresi) in maniera TRASPARENTE a ciò che si trova al loro interno.
In che senso? Ti stai riferendo ad Acronis?? Giusto??
Scusa per i mille chiarimenti, ma nn ho mai utilizzato un ghost del genere
e volevo capire meglio la situazione, visto che la tua proposta é molto interessante.

Ciao


Quote:
Originariamente inviato da minneapolis
Esatto. Tanto per farti capire meglio, ho una chiave usb da 512 MB (ma andrebbe bene anche una piu' piccola) sulla quale, da un mio vecchio pc, ho creato il disco di avvio di Acronis True Image.
Ma prima hai creato il disco di avvio, o hai copiato un immagine del tuo
sistema già installato??

[quote=minneapolis]
Con questa chiave creo e ripristino le immagini (una o piu' partizioni o il disco completo) di qualsiasi pc (con Xp, Vista, Linux, quello che vuoi) senza avere fisicamente installato sul pc stesso Acronis True Image.
[quote]

Ma per fare tutto ciò devo installare il ghost su ogni partizione dove ho installato i sistemi operativi, oppure lo posso installare solo su uno di questi?
O meglio ancora utilizzando un cd,un dvd o una chiave esterna??
Senza installarlo sul pc??


Quote:
Originariamente inviato da minneapolis
Comodo, no?
Direi splendido, ma nn avevo mai sentito di una ghost che funzionasse cosi
Un ultimo consiglio... tu di solito hai un disco di avvio tuo personalizzato per ogni sistema operativo che hai installato per la macchina?? O lo crei appena installi un nuovo sistema operativo?? Scusami se la domanda é un pò off-topic
ma m'incuriosisce questo discorso..sai avere un pc ordinato risolve parecchie
noie ed anche più veloce....

Grazie per il tuo contributo..
Ciao
Nikybz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 16:40   #8
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Nikybz Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,
Vi pongo questa domanda sul punto di ripristino di Windows.
Se ho installato 2 Windows Xp, o XP-Vista sull' un hard-disk, chiaramente ripartito,quando creo un punto di ripristino su uno dei 2 sitemi si crea anche sull'altro??
No.

Quote:
Originariamente inviato da Nikybz Guarda i messaggi
Quando vado a ripristinare il pc su uno dei 2 sitemi, ripristino in automatico anche l'altro??
No.
I 2 sistemi operativi sono indipendenti.

Quote:
Originariamente inviato da Nikybz Guarda i messaggi
Vi chiedo questo perché avevo già provato a ripristinare il pc in una condizione simile e uno dei 2 sistemi nn sono riuscito
più ad utilizzarlo.. Chissà perché!!! Se mi potete dare ragguagli in merito al
quesito, ve ne sarei grato.

Saluti
Detto così potrebbe essere qualsiasi cosa.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 16:41   #9
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
In pratica:

ho installato Acronis True Image su un mio pc e, tramite la sua procedura guidata, ho creato una chiave usb avviabile.

Poi ho cambiato il pc e sul nuovo non ho reinstallato Acronis True Image.

Con la chiave usb creata sul vecchio pc, pero', posso ugualmente creare e ripristinare le immagini dell'intero disco o singola partizione mi interessi anche sul nuovo pc senza dovere reinstallare Acronis True Image.
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 19:28   #10
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da KHRonoS
il "ripristino di sistema" integrato in windows serve ESCLUSIVAMENTE per i file di sistema di QUEL windows su cui viene usato. non vengono toccati dati o partizioni di altra natura.
Quote:
Originariamente inviato da Nikybz Guarda i messaggi
Bhè a dire il vero in un ripristino si sistema che ho effettuato poco tempo
fà mi é saltato via uno dei 2 sistemi che avevo installato.
Quindi, vorrei capirci meglio....
come ha puntualizzato Tutmosi, potrebbe essere stata qualsiasi cosa.

Quote:
Originariamente inviato da KHRonoS
linux, da parte sua, ha un sistema di file system journaled che sull'integrità dei dati fa il didietro a NTFS. i dati non si corromperanno mai, ma il sistema... se ti metti a giocarci con i privilegi di root lo distruggi in 2 secondi.
Quote:
Originariamente inviato da Nikybz Guarda i messaggi
Cioé, se ho capito bene ha già un sistema automatico per creare punti di ripristino, giusto?? Ma se voglio ripristinare come devo fare??
no. su linux non esistono "punti di ripristino", perchè è strutturato in maniera TOTALMENTE diversa da windows.
Come dicevo già da un'altra parte, su Windows i programmi e gli aggiornamenti installati "MODIFICANO" il sistema, e quindi non ti permettono un ritorno "perfetto" alla situazione di partenza, a meno che di "salvare" questa situazione di partenza.
Linux e tutte le sue derivazioni... sono fatti a moduli. ogni modulo è a SE STANTE, può dipendere da altri moduli, ma se uno viene aggiornato, non si toccano i file degli altri, se aggiungi nuovi software, non tocchi i file degli altri. installazione e disinstallazione è fatta attraverso una "base di dati" che trovo magnifica, la mente che l'ha progettata ha fatto un'ottimo lavoro. per questo, il lavoro di un "punto di ripristino" è inutile. non funziona una cosa? hai fatto backup del file, prima di modificarlo? oppure... cancella quel pacchetto difettoso... (il tutto da semplici comandi console)
studiati l'architettura dei sistemi operativi (non posso scrivertela qui in 3 parole). continuiamo.


Quote:
Originariamente inviato da KHRonoS
Ora. i software di ghost funzionano così. quelli seri (e intendo Acronis True Image, quando parlo di quelli seri) sono SLEGATI dalla macchina su cui stai lavorando. ciò vuol dire che sul windows, sul linux, installati su quella macchina, non dovrai installare niente, ne tantomeno loro si accorgeranno della presenza di questo tuo "salvavita".
Quote:
Originariamente inviato da Nikybz Guarda i messaggi
Quindi il software di ghost operano in modo autonomo...giusto??
E ghost di norton nn ha niente ha che fare con questo tipo di ghost
Giusto??
perchè? ghost di norton cos'ha di speciale? è uno dei tanti. poi, dipende di quale versione di Norton Ghost stiamo parlando. siccome sono tutti software sviluppati sotto Windows (ma che, attenzione, con windows centrano solo perchè è il sistema operativo comprabile "più usato", te vai nei negozi e li trovi (hai mai trovato nei negozi un software che dice "mi installo sotto linux"?)) allora hanno:
  • un'interfaccino che si installa sotto windows, che ti permette di fare backup regolari a intervalli di tempo
  • il cd AUTOBOOTABILE che se ne frega dei TUOI sistemi operativi, e fa VITA E MORTE di qualsiasi partizione/disco/dati presente nel tuo sistema. che è quello che a te interessa.
    questo vale per TUTTI (o la maggior parte) i software di ghost. True Image, Norton Ghost.....................................................

tanto per dirtene una, il cd autobootabile di True Image mi ha dato la sensazione di essere una live di un qualche linux con KDE...
Ciao

Ultima modifica di Khronos : 05-11-2007 alle 19:47.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 23:04   #11
Nikybz
Senior Member
 
L'Avatar di Nikybz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da Khronos
studiati l'architettura dei sistemi operativi (non posso scrivertela qui in 3 parole).
Mi hai reso l'idea...interessante ma dove le trrovo le guide per Kubuntu??

Quote:
Originariamente inviato da Khronos
  • un'interfaccino che si installa sotto windows, che ti permette di fare backup regolari a intervalli di tempo
  • il cd AUTOBOOTABILE che se ne frega dei TUOI sistemi operativi, e fa VITA E MORTE di qualsiasi partizione/disco/dati presente nel tuo sistema. che è quello che a te interessa.
    questo vale per TUTTI (o la maggior parte) i software di ghost. True Image, Norton Ghost.....................................................
Ti riferisci a Acronis True Image parlando di questi punti...

Quote:
Originariamente inviato da Khronos
tanto per dirtene una, il cd autobootabile di True Image mi ha dato la sensazione di essere una live di un qualche linux con KDE...
Ciao
Scusa la mia ignoranza ma che significa "una live???"
Nikybz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 23:11   #12
Nikybz
Senior Member
 
L'Avatar di Nikybz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da minneapolis
In pratica:
ho installato Acronis True Image su un mio pc e, tramite la sua procedura guidata, ho creato una chiave usb avviabile.

Poi ho cambiato il pc e sul nuovo non ho reinstallato Acronis True Image.

Con la chiave usb creata sul vecchio pc, pero', posso ugualmente creare e ripristinare le immagini dell'intero disco o singola partizione mi interessi anche sul nuovo pc senza dovere reinstallare Acronis True Image.
Ottimo...da quello che ho trovato in giro io nn ho mai visto un software ghost
di questo genere...davvero particolare e molto interessante.
Nikybz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 09:46   #13
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
tanto per dirtene una, il cd autobootabile di True Image mi ha dato la sensazione di essere una live di un qualche linux con KDE...
Se fai il boot nella versione "full" (quella con i drivers usb ecc.) è basato su linux .
jstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 18:22   #14
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da Nikybz Guarda i messaggi
Ti riferisci a Acronis True Image parlando di questi punti...
mi riferisco a Acronis True image, come mi riferisco a PowerQuest Drive Image, tutti e 2 hanno la stessa struttura. Norton Ghost 2003 invece ha esclusivamente la parte del cd autoavviabile (veramente è un floppino, leggerissimo, ma non è sempre affidabile).

Quote:
Originariamente inviato da Nikybz Guarda i messaggi
Scusa la mia ignoranza ma che significa "una live???"
immagina un sistema operativo, in grado di avviarsi da cd, senza aver bisogno di essere installato su alcun harddisk. viene caricato da cd direttamente in RAM, "in tempo reale" (live, in inglese). i software che usano cd autobootabili, in sostanza, sono tutti "live cd"


ah, la wiki di ubuntu/kubuntu ^^

Ultima modifica di Khronos : 06-11-2007 alle 18:30.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 18:32   #15
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
immagina un sistema operativo, in grado di avviarsi da cd, senza aver bisogno di essere installato su alcun harddisk.
Parli come una pubblicità...
jstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 15:46   #16
Nikybz
Senior Member
 
L'Avatar di Nikybz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da jstef
Se fai il boot nella versione "full" (quella con i drivers usb ecc.) è basato su linux
In questa frase, scusami ma nn c'ho capito una mazza.

Per quanto riguarda Khronos, sei stato chiarissimo...

Però ho una cosa da chiedervi ho visto sulla guida del programma di Acronis
che un utente può avviare il software in 2 modalità: una normale, l'altra in modalità autonoma. Con quest'ultima modalità ho capito che si può avviare un S.O. danneggiato con Acronis Startup Recovery Manager, ma ho letto che il file di record di avvio proncipale originale (MBR) viene sovrascritto da questo procedura, con un codice provvisorio. Quindi viene proposta questa soluzione:
"Se il computer dispone di boot manager di altri fornitori, sarà necessario riattivarli dopo aver attivato Startup Recovery Manager. Per quanto riguarda i loader di Linux (ad esempio LiLo e GRUB) si consiglia di installarli nel record di avvio di una partizione principale Linux anziché il record di avvio principale prima di attivare Acronis Startup Recovery Manager."

La mia domanda é questa.. a fronte di quello che avete letto precedentemente, é il caso che io installi i miei sistemi operativi (2xp, e kubuntu) prima di installare Acronis nel primo S.O., oppure posso
già installare Acronis sul primo S.O. e poi installare gli altri 2 S.O. quando voglio io?? A parte questa casistica, secondo la struttura di questo programma, e per evitare future complicazioni per altre circostanze, é meglio installare prima tutti i sistemi o, posso installare già il software sul primo S.O.??

Ciao ragazzi.... spero di essere stato chiaro.
Nikybz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 16:09   #17
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da Nikybz Guarda i messaggi
In questa frase, scusami ma nn c'ho capito una mazza.
Non importa, rispondevo a khronos

Quote:
Però ho una cosa da chiedervi ho visto sulla guida del programma di Acronis
Da quello che ho potuto vedere di Acronis puoi anche avviarlo semplicemente bootando da cd, che mi sembra la cosa migliore... Il recovery manager se non ho capito male è un modo di averlo sempre disponibile all'avvio nel caso qualcosa si scassi, e non hai il cd, ad es. sei in giro con un portatile, però ha gli inconvenienti che in qualche modo hai evidenziato tu .
L'opzione per creare il cd avviabile dovrebbe comparire nel menu di Acronis, una volta installato (come programma, non come ''recovery manager'').

Se hai altre domande su Acronis o altri software chiedi nella sezione giusta .
jstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 16:29   #18
Nikybz
Senior Member
 
L'Avatar di Nikybz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da jstef
Non importa, rispondevo a khronos
Sinceramente questa nn l'ho capita..nn mi sembra molto educato quello che hai scritto... puoi essere un esperto, ma io stavo chiedendo una semplice consulenza.. se poi devi parlare con altri ed escludere certe persone,tra cui i diretti interessati...credo che vai contro lo spirito del forum e del rispetto degli utenti.

Quote:
Originariamente inviato da jstef
Se hai altre domande su Acronis o altri software chiedi nella [b][url="http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=37"]sezione
Ok, cmq sono entrato un pò più nel discorso del software solo perché
volevo chiarirmi le idee prima di fare qualche mossa azzardata...
Però se c'é la sezione tanto meglio, nn lo sapevo.
Nikybz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 20:00   #19
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da Nikybz Guarda i messaggi
Sinceramente questa nn l'ho capita..nn mi sembra molto educato quello che hai scritto... puoi essere un esperto, ma io stavo chiedendo una semplice consulenza.. se poi devi parlare con altri ed escludere certe persone,tra cui i diretti interessati...credo che vai contro lo spirito del forum e del rispetto degli utenti.
Ti assicuro che si tratta di una incomprensione. Se credi puoi leggere tutti i miei post, sono quasi certo di non aver mancato di rispetto a nessuno .

Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
tanto per dirtene una, il cd autobootabile di True Image mi ha dato la sensazione di essere una live di un qualche linux con KDE...
Khronos in soldoni diceva: mi sembra che Acronis, nella versione bootabile, sia costruito con il sistema operativo Linux.

Ed io, sapendo che E' costruito su linux, gli ho risposto così per confermare la sua ipotesi:
Quote:
Originariamente inviato da jstef Guarda i messaggi
Se fai il boot nella versione "full" (quella con i drivers usb ecc.) è basato su linux .
Scusate ma un chiarimento si rendeva necessario .

Quote:
Ok, cmq sono entrato un pò più nel discorso del software solo perché
volevo chiarirmi le idee prima di fare qualche mossa azzardata...
Ti ho risposto per quello che so.
Quote:
Però se c'é la sezione tanto meglio, nn lo sapevo.
Prego. Lì c'è chi ne sa più di me e può aiutarti al meglio.
jstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 23:25   #20
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
penso che il problema dei ghost sia quasi risolto, quindi io e jstef risolviamo il "piccolo" flame che si è creato un paio di post fa:
son partito io, dicendo:
Quote:
Originariamente inviato da khronos
tanto per dirtene una, il cd autobootabile di True Image mi ha dato la sensazione di essere una live di un qualche linux con KDE...
te mi hai chiesto cosa vuol dire "live", mentre jstef mi conferma che:
Quote:
Originariamente inviato da jstef
Se fai il boot nella versione "full" (quella con i drivers usb ecc.) è basato su linux
ossia:
se avvio il cd autobootabile di Acronis True Image, e clicco sull'opzione "interfaccia completa", quello che viene caricato è un'ambiente costruito su linux. poi, KDE presumo che tu lo conosca, è la GUI usata in Kubuntu

era solo una precisazione, una "conferma", tutto qua ^^

Quote:
Originariamente inviato da Nikybz Guarda i messaggi
In questa frase, scusami ma nn c'ho capito una mazza.
ora presumo che tu l'abbia afferrato

Quote:
Originariamente inviato da jstef Guarda i messaggi
Non importa, rispondevo a khronos
aveva ragione, stava solo rispondendo al mio piccolo quesito ^^

Quote:
Originariamente inviato da jstef and Khronos
Scusate, ma un chiarimento si rendeva necessario ^^

Ultima modifica di Khronos : 07-11-2007 alle 23:27.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v