Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2007, 23:46   #1
sorority
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 140
Windows XP non parte su un sistema con dual boot

Salve, qualche mese fa nel tentativo di installare Windows 2000 in aggiunta a Windows XP su uno dei miei pc, ho ottenuto come risultato un sistema con due boot: Windows XP e Windows 2000, da scegliere all'avvio.
Però Windows 2000 parte senza problemi, Windows Xp invece no, si ferma con una schermata nera che non va più avanti.

Dato che è passato tanto tempo dall'ultima volta che ho lasciato il pc in questa condizioni, non ricordo esattamente i passaggi che ho fatto... mi aiutate a risolvere?
Quale può essere il problema? Devo assicurarmi di qualcosa? C'è qualcosa che devo provare a fare?

Grazie.
sorority è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 07:52   #2
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
accendi il pc con il cd di xp al suo interno, parti da cd, entra in console di ripristino, e batti 3 comandi:

fixmbr (ma non serve in questo caso)
fixboot
bootcfg /rebuild
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 14:20   #3
sorority
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 140
Innanzitutto fornisco più dettagli sul mio problema. Il disco ha due partizioni: C: con Windows XP e F: con Windows 2000. Quest'ultimo è stato installato successivamente e dopo partizionato il disco.

@Khronos: Grazie per la risposta, ho fatto come mi hai detto:

Eseguendo il comando fixmbr mi dice "Record di avvio principale non standard o non valido" ecc ecc... ma proseguo lo stesso.

Poi con il secondo comando, mi chiede di riscrivere la partizione di boot di C: e lo fa senza problemi.

Infine il terzo comando rileva 2 windows sul pc e mi fa aggiungere le voci nel file boot.ini.

Ma tutto è come prima: Windows XP non funziona!


Da notare che:

Dopo aver eseguito fixmbr, se lo eseguo subito dopo, mi da lo stesso errore! Ciò significa che non ha nessuno effetto sul disco!

fixboot invece, è giusto che debba fixare il boot di C: ?
Non ho capito una cosa: il file boot.ini in che partizione delle due deve stare e quale deve essere il suo contenuto?

Infine, per quanto riguarda il terzo comando, quando ad un certo punto mi fai inserire le voci nuove in boot.ini, cosa devo scrivere nel campo parametri?


Conto nel vostro aiuto!
sorority è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 14:38   #4
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
2000 va installato prima di XP...

Oltre a quello che ti ha detto Khronos devi rimettere a mano i files di boot di XP prendendoli dal cd che usi per il ripristino (deve essere la stessa versione del XP installato).
Stampati le istruzioni e riavvia la console di ripristino

La prima operazione è il comando fixboot, poi nell'ordine dai questi:
[]

CD \
ATTRIB -H NTLDR
ATTRIB -S NTLDR
ATTRIB -R NTLDR
ATTRIB -H NTDETECT.COM
ATTRIB -S NTDETECT.COM
ATTRIB -R NTDETECT.COM

COPY Z:\I386\NTLDR C:
COPY Z:\I386\NTDETECT.COM C:\
(al posto di Z metti la lettera che corrisponde al cd, sarà D o E)

EXIT

prova a riavviare

Ultima modifica di jstef : 26-10-2007 alle 17:27.
jstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 01:56   #5
sorority
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 140
Tutto risolto! Grazie mille!!

Precisamente ho fatto in questo modo:

COPY D:\I386\NTLDR C:\
COPY D:\I386\NTDETECT.COM C:\

ATTRIB -H NTLDR
ATTRIB -S NTLDR
ATTRIB -R NTLDR
ATTRIB -H NTDETECT.COM
ATTRIB -S NTDETECT.COM
ATTRIB -R NTDETECT.COM


Non era molto chiara la tua procedura: non ho capito cosa intendevi per l'unità X!!

L'importante è che alla fine ha funzionato! Eheh! Grazie ancora!
sorority è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 07:01   #6
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da sorority Guarda i messaggi
[i]COPY D:\I386\NTLDR C:\
COPY D:\I386\NTDETECT.COM C:\
Non era molto chiara la tua procedura: non ho capito cosa intendevi per l'unità X!!
quando si parla di "indirizzi" logici, si fa sempre riferimento a degli standard. in questo caso lui ti ha detto:

COPY X:\I386\NTLDR C:\
ecc ecc
COPY Z:\I386\NTLDR C:

X e Z sono lettere di assegnazione per drives. lettere qualsiasi. esempio concreto: tutti i tutorial che parlano dei file di windows, dicono che la cartella di windows è C:\windows\ . esatto? anche te hai una C:\windows\?
io no, io windows l'ho installato nella partizione chiamata D, quindi io ho D:\windows . se eseguissi tutti i comandi prendendo come riferimento C:\windows, è logico che non andrebbe una mazza.

quindi, quando ci si riferisce a una cartella in particolare, ma che sta su un drive che può essere chiamato con qualunque lettera, valgono le stesse regole matematiche, lo si indica con una generica X. sta a colui che legge identificare con X il suo lettore dvd (che avrà per esempio in D: o in E oppure il suo harddisk C o D o E o F o G......, a seconda dei casi.

ciao ^^
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 12:57   #7
sorority
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 140
Oddio è vero che non frequento spesso questo forum ma non sono così stupidooo!!

Khronos, non hai inteso quello che volevo dire: perchè jstef ha usato prima la lettera X e successivamente la Z per definire l'unità cdrom?
E' questo che non mi faceva capire il procedimento... poi tra parentesi aveva scritto che la Z stava per il cd, quindi da lì mi è venuto il dubbio...

Stando alle regole matematiche che hai citato prima non si può cambiare incognita da un momento all'altro!
sorority è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 17:24   #8
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Posso rispondere io?
X stava giustamente per una lettera qualunque
Z è l'unità del MIO lettore cd...


EDIT scusa ma ho scritto una cazzata... c'è un copy di troppo nel mio post, prima dovresti togliere gli attributi H,R e S ai files e dopo copiarci sopra quelli dal cd...non viceversa :-/ Edito

Ultima modifica di jstef : 26-10-2007 alle 17:27.
jstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2007, 01:26   #9
sorority
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da jstef Guarda i messaggi
Posso rispondere io?
prima dovresti togliere gli attributi H,R e S ai files e dopo copiarci sopra quelli dal cd...non viceversa :-/ Edito
Io ho fatto il contrario: prima ho copiato i file dal cd e poi ho cambiato gli attributi. E' la stessa cosa no?
sorority è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2007, 14:13   #10
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da sorority Guarda i messaggi
Io ho fatto il contrario: prima ho copiato i file dal cd e poi ho cambiato gli attributi. E' la stessa cosa no?
No, perché in teoria non puoi sostituire con il comando copy un file nascosto+protetto+di sistema... forse uno dei due o tutti e due non lo erano per qualche motivo...comunque anche così va bene
jstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2007, 17:48   #11
sorority
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 140
Ok, grazie ancora per il tuo aiuto, sei stato preziosissimo!

Saluti.
sorority è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 11:14   #12
sorority
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 140
Ho "protetto" di nuovo i file:

ATTRIB +H NTLDR
ATTRIB +S NTLDR
ATTRIB +R NTLDR
ATTRIB +H NTDETECT.COM
ATTRIB +S NTDETECT.COM
ATTRIB +R NTDETECT.COM


Giusto per essere precisi.

Ora vorrei capire solo una cosa. Ho capito che il file boot.ini che viene letto all'avvio è quello di Windows XP installato nella partizione C:.
Ma a questo punto a cosa serve avere un boot.ini anche nella partizione F: dove è installato il Windows 2000?

Grazie.
sorority è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 12:38   #13
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Beh quel boot.ini è stato messo dal setup di 2000, non essendo in grado di gestire un multiboot avendolo installato sopra xp, a questo punto probabilmente non serve a molto a meno che non decidi di eliminare l'installazione di xp e ripristinare il boot dall'altra partizione...
Se non ti dà problemi comunque puoi anche lasciare quel boot.ini dove sta
jstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 19:06   #14
sorority
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 140
Ok, grazie
sorority è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v