|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 17
|
Pc-Card Usb2 non funziona dopo il format: Sapete fare meglio dell'assistenza Trust?
Ciao, vi posto la domanda fatta al centro assistenza Trust e la risposta, assolutamente non soddisfacente che ho ricevuto.
Sapreste indicarmi una soluzione al problema? DOMANDA INVIATA: Circa sei mesi fa ho comprato la PC-Card Trust HU-6100p per connettere dei dispositivi Usb2 al mio computer portatile, dopo aver istallato i driver presenti sul cd si erano verificati dei problemi, ma poi tutto ha funzionato correttamente. Qualche giorno fa ho avuto la necessità di formattare il mio notebook, ho quindi installato la vostra PC-Card ma si è presentato un problema: Quando collego un qualsiasi dispositivo Usb2 alla Pc-Card il mio sistema operativo si blocca(ho sempre utilizzato Windows XP, sia prima che dopo il format), non mi è possibile muovere nemmeno il mouse. Il sistema si sblocca e torna a funzionare normalmente se scollego la Pc-Card. Ho provato anche a scaricare dal vostro sito internet i driver più aggiornati (il file 14210_01.exe), ma anche disinstallando la scheda e reinstallando i driver aggiornati il problema rimane. Voglio precisare che la Pc-Card funziona correttamente, infatti non ha nessun problema di funzionamento su un altro computer portatile che utilizzo, inoltre anche i dispositivi usb2(chiavette e hard disk portatili) che provo a collegare alla vostra scheda sono perfettamente funzionanti, infatti riesco ad utilizzarli, seppure a velocità ridotta, collegandoli alle prese usb1 del mio portatile. Il computer che utilizzo è un Pentium 4 1,6 con Windows Xp home edition 5.1.2600 Service Pack 2 Build 2600. Attendo vostre comunicazioni su come risolvere il problema che, di fatto, rende inutilizzabile la Pc-Card. RISPOSTA DELLA TRUST: Gentile Cliente, Se come daLei affermato il prodotto funziona su di un altro computer il problema e' da ricercarsi nel suo portatile. Ad ogni modo sembra che si crei un conflitto tra il nostro articolo e il suo portatile. Non abbiamo driver che possano risolvere questi conflitti e pertanto la migliore soluzione e' quella di chiedere degli aggiornamenti alla casa produttrice della scheda madre del suo portatile. Colgo l'occasione per porgerLe i nostri piu' Cordiali Saluti Vi ringrazio anticipatamente per le risposte, non so più dove sbattere la testa! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 17
|
Qualcuno ha idea di come poter risolvere il problema?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Come ti hanno detto loro stessi il problema è tuo... del tuo portatile... disinstalla i driver della scheda, pulisci con CCleaner il registro di sistema, controlla che nella cartella C:\windows\inf non ci sia il file della scheda e se c'è lo elimi. Fatto ciò riavvii, aggiorni i driver della scheda madre del portatile compreso il lettore PCMCIA e infine ricolleghi la scheda installando i driver che ti hanno dato nel cd.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:03.



















