Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 19-10-2007, 02:59   #1
Tephereth
Senior Member
 
L'Avatar di Tephereth
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 927
Problema stranissimo, forse alimentatore?

Allora, assemblo il mio nuovo pc, monto piedistallini per la MOBO, collego tutti i cavetti, attacco le alimentazioni a scheda madre e vari hardware ma il risultato all'accensione è che il PC parte, le ventole girano ma il monitor rimane completamente nero e dice di nn ricevere alcun segnale...
La scheda madre nn emette nessun beep preoccupante, solo il classico beep di avvio come quando il Pc parte normalmente.

Provo a controllare connessioni, smonto e rimonto un pezzo per volta tutto il PC (notando che togliendo RAM o scheda video la MOBO lo nota emettendo una lunga serie di beep), ma il risultato non cambia.

Alla fine, preso dalla disperazione, cambio il classico cavo dell'alimentatore con un altro identico (250v, 10A)... ed incredibilmente il Pc parte e riesco ad entrare nel bios... ma il tutto dura solo pochi attimi, dopodiche il PC si riavvia o si freeza e devo tenerlo spento per un pò per avere lo stesso risultato.

La cosa incredibile è che rimettendo su il mio precedente PC (una roba abbastanza scrausa) ho difficoltà a far avviare anche questo, ho dovuto cambiare le prese della corrente più volte (tra l'altro usando sempre le stesse) per farlo ripartire... non ci capisco più niente!

A me, sinceramente, sembra un problema di alimentazione, magari cavi non troppo nuovi ma soprattutto la possibilità che l'ali del nuovo PC nn sia sufficiente.

Ecco la configurazione del PC:
- Scheda madre: Asus M2n-sli Deluxe
- Scheda video: XFX 8600 GTS XXX (il modello overc di fabbrica)
- 2 banchi da 1GB di RAM PC2 6400 a 800 della OCZ (modello Gold)
- HD Seagate 250 GB Sata II 16 MB cache
- Mast DVD Pioneer 112D
- Floppy
- un ventolone da 25 cm proprio del case

il presunto colpevole (l'alimentatore) è un Tecnoware da 500W Silent Pro 4, ovviamente dispone dei connettori doppi per la scheda madre, del connettore a 6 pin per la pci-e e di 2 connettori sata (oltre ai normali molex).
La scheda dell'ali:
. Tensione d'ingresso 230 Vac 50 Hz
. Conforme alle specifiche ATX 12V v 2.2
. Designed for Pentium 4 (ecco... questo mi fa un pò riflettere)
. Output: +3.3V@22A, +5V@18A, +12V@17A, -12V@0.3A, +5VSB@2.5A
. Max output power: 500W

secondo voi è questo il problema? vi prego di aiutarmi, sto veramente impazzendo!

Grazie in anticipo a tutti quelli che perderanno 5 minuti per aiutare un pover'uomo bisognoso...
Tephereth è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v