Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2007, 17:25   #1
marco1988
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 19
due AP in "roaming".. possibile?

ciao a tutti

ok.. premetto che riscrivo questo thread con un po di incazzatura perche il forum non mi ha aggiunto il thread scritto poco fa! (lunghissimo..)


in sintesi (non ho voglia di riscrivere tutto!)

ho dead zones in casa, devo necessariamente usare o un range expander o due access points.

le mie due domande sono queste:

--normale che i trasferimenti tra wireless ed ethernet (con qualsiasi client) siano max 2MB sec? non ci sono interferenze, conflitti, ecc..

--ho necessità che i due AP (un router e un AP) funzionino in roaming, ovvero che passando da un piano all altro agganci il segnale senza dover disconnettersi e cambiare SSID, come accade adesso.


ho provato varie soluzioni, ovvero usare WDS (non compatibile tra router e expander, uno è 3com l altro sitecom), usare il range expander in modalità universal repeater, ma si blocca ogni poche ore e comunque non mi da la possibilità di usare x entrambi lo stesso SSID (--> quindi windows si disconnette al passaggio connettendosi alla rete con l altro nome)..

insomma, in tutti i casi se cambio piano si disconnette.

l unica soluzione sarebbe appunto, se funzionasse, il wds, ma mi dimezzerebbe la velocità!


domanda, quindi:

pensavo di collegare via ethernet, trra un piano e l altro, router e AP.. vorrei fare in modo che funzionino in roaming, ovvero che entrambi abbiano lo stesso SSID e che non facciano cadere la linea tra un piano e l altro, ma semplicemente che si sommino i due segnali in modo da annullare le dead zones..


possibile, o fantascienza?


sono un po spiazzato..

scusate il disordine del messaggio, ne avevo scritto uno dettagliato e ordinato ma si è cancellato.


grazie

Marco
marco1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 17:31   #2
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Se i due ap sono collegati al router via cavo, hanno lo stesso canale, lo stesso ssid, la stessa crittografia ed oviamente la stessa pass, puoi fare il roaming.

Per i due 2mb, ma li hai rilevati agganciato al segnale del range extender?
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 18:25   #3
Toro20
Senior Member
 
L'Avatar di Toro20
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da Intrepido Guarda i messaggi
Se i due ap sono collegati al router via cavo, hanno lo stesso canale, lo stesso ssid, la stessa crittografia ed oviamente la stessa pass, puoi fare il roaming.

Per i due 2mb, ma li hai rilevati agganciato al segnale del range extender?
Scusa l'intromissione.....
Perchè lo stesso canale?
In un altro post mi hai consigliato di settare il Router e l'AP su due canali diversi (io ho 6 (R) e 11 (AP)).
Chiarisci questo punto, è molto interessante capire quale è la configurazione ottimale.
Toro20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 22:24   #4
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da Toro20 Guarda i messaggi
Scusa l'intromissione.....
Perchè lo stesso canale?
In un altro post mi hai consigliato di settare il Router e l'AP su due canali diversi (io ho 6 (R) e 11 (AP)).
Chiarisci questo punto, è molto interessante capire quale è la configurazione ottimale.
forse perchè tu hai un access point in repeater e un altro in ap

invece li si tratta di due access point settati in ap collegati entrambi mediante cavo al router
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 23:06   #5
marco1988
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 19
grazie della risposta!

ma allora la mia domanda è questa.. cosa differenzia questo comportamento da quello di un wireless repeater-extender-wds?

intendo: un wireless repeater va impostato su un diverso canale, forse perchè deve allo stesso tempo trasmettere e ricevere a due dispositivi diversi? non riesco a capire..



---> quindi se io - ipoteticamente - volessi una copertura perfetta in casa mi basterebbe collegare via ethernet al mio router un numero non precisato di access points, inserire in essi l ip del router-gateway, dare canale, SSID e chiave WPA identici in ogni access point?

così facendo il mio client riconoscerebbe una sola rete e non si disconnetterebbe nel passaggio da un AP all altro?


mi pare molto strano.. faccio una domanda un po' tecnica.. come è possibile che lo stesso segnale, diffuso da diversi emettitori in un raggio così piccolo, non vada a sovrapporsi? non credo sia come due lampadine vicine che, se entrambe accese, fanno il doppio della luce (e anche in questo caso - l ho studiato, qualche problemino di interferenza c'è)!

spiegatemi, sono curioso!

grazie ancora
marco1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 23:10   #6
marco1988
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da Intrepido Guarda i messaggi
Se i due ap sono collegati al router via cavo,
Per i due 2mb, ma li hai rilevati agganciato al segnale del range extender?


no purtroppo, i 2 mega sono rilevati a 1 metro di distanza dall'antenna del router, al quale è collegato un pc fisso via gigabit ethernet!

problema abbastanza sconcertante visto che si verifica con qualsiasi router-client che ho in casa..

piu di 2- 2.5 mega di picco non raggiungo!

che sia davvero la velocità normale di una 11g crittografata?
marco1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 08:00   #7
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da Toro20 Guarda i messaggi
Scusa l'intromissione.....
Perchè lo stesso canale?
In un altro post mi hai consigliato di settare il Router e l'AP su due canali diversi (io ho 6 (R) e 11 (AP)).
Chiarisci questo punto, è molto interessante capire quale è la configurazione ottimale.
Funziona comunque, era solo per non incasinarlo, oltre il dovuto .

Alla fine allora hai realizzato la rete?

Ciao
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 08:06   #8
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da marco1988 Guarda i messaggi
grazie della risposta!

ma allora la mia domanda è questa.. cosa differenzia questo comportamento da quello di un wireless repeater-extender-wds?

intendo: un wireless repeater va impostato su un diverso canale, forse perchè deve allo stesso tempo trasmettere e ricevere a due dispositivi diversi? non riesco a capire..

In repeter, quindi non collegato con cavo al router perdi metà della banda.

Quote:
Originariamente inviato da marco1988 Guarda i messaggi
---> quindi se io - ipoteticamente - volessi una copertura perfetta in casa mi basterebbe collegare via ethernet al mio router un numero non precisato di access points, inserire in essi l ip del router-gateway, dare canale, SSID e chiave WPA identici in ogni access point?

così facendo il mio client riconoscerebbe una sola rete e non si disconnetterebbe nel passaggio da un AP all altro?
Esatto

Quote:
Originariamente inviato da marco1988 Guarda i messaggi
mi pare molto strano.. faccio una domanda un po' tecnica.. come è possibile che lo stesso segnale, diffuso da diversi emettitori in un raggio così piccolo, non vada a sovrapporsi? non credo sia come due lampadine vicine che, se entrambe accese, fanno il doppio della luce (e anche in questo caso - l ho studiato, qualche problemino di interferenza c'è)!


La sovrapposizione che dici si chiama "overlapping", in pratica i canali disponibili con standard b e g sono solo 3. Se passi allo standard a che però viaggia a 5ghz, sono 8 se non sbaglio ( ma controllo ora non ricordo).
Quindi come si diceva basta cambiare canale ad almeno 5 di distanza da quello occupato.
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 08:09   #9
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da marco1988 Guarda i messaggi
che sia davvero la velocità normale di una 11g crittografata?
se fosse una 11b ci potremme stare, questo punto lo devi spiegare meglio però.
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 22:07   #10
marco1988
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da Intrepido Guarda i messaggi
se fosse una 11b ci potremme stare, questo punto lo devi spiegare meglio però.

la mia rete è una 11g con trittografia WPA psk..

ho provato anche con WEP con risultati identici..

da quel che so, la crittografia leggermente diminuisce la banda, perchè ovviamente i dati vanno processati, sia in invio che in ricezione.


le velocità massime che ottengo in casa sono 2 MB/s, con qualsiasi client/router.


ho anche provato, nel router, a bloccare la banda a 54mbps ma non so se sia addirittura controproducente (forse bloccandola a velocità piu basse otterrei meno disturbi, se di disturbi si tratta!)


che disastro..!
marco1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 00:21   #11
Elaboratore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
Quote:
Originariamente inviato da marco1988 Guarda i messaggi
grazie della risposta!

---> quindi se io - ipoteticamente - volessi una copertura perfetta in casa mi basterebbe collegare via ethernet al mio router un numero non precisato di access points, inserire in essi l ip del router-gateway, dare canale, SSID e chiave WPA identici in ogni access point?

così facendo il mio client riconoscerebbe una sola rete e non si disconnetterebbe nel passaggio da un AP all altro?


grazie ancora
Ciao, l'operazione è corretta, e funziona stesso SSID, e stassa WPA, ma NON va bene lo stesso canale, perche' si sfruriano a vicenda per motivi radio, generando perdita di pacchetti..
Allora il sistema funziona cosi; il pc di fatto non puo' non scollegarsi MAI, di fatti si scollega per agganciarsi su altro AP, semmai i tempi possono essere molto brevi, e potresti non accorgerti della disconnessione, cosi'.. giusto per fare un paragone.. come quando usi il cellulare e cammini in auto.
Visto che il SSID è, e deve essere lo stesso, in caso di perdita di pacchetti, il sistema cerca lo stesso SSID, su un canale che ha il segnale + forte, (come lo RDS della radio in auto) e dunque si sposta sul segnale migliore, tutto qua! MA se' il canale è lo stesso, chi deve rispondere prima alla richiesta di accesso tra i due AP ? ecco dunque quale è il problema!
__________________
By Elaboratore.
Elaboratore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 00:31   #12
marco1988
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da Elaboratore Guarda i messaggi
Ciao, l'operazione è corretta, e funziona stesso SSID, e stassa WPA, ma NON va bene lo stesso canale, perche' si sfruriano a vicenda per motivi radio, generando perdita di pacchetti..
Allora il sistema funziona cosi; il pc di fatto non puo' non scollegarsi MAI, di fatti si scollega per agganciarsi su altro AP, semmai i tempi possono essere molto brevi, e potresti non accorgerti della disconnessione, cosi'.. giusto per fare un paragone.. come quando usi il cellulare e cammini in auto.
Visto che il SSID è, e deve essere lo stesso, in caso di perdita di pacchetti, il sistema cerca lo stesso SSID, su un canale che ha il segnale + forte, (come lo RDS della radio in auto) e dunque si sposta sul segnale migliore, tutto qua! MA se' il canale è lo stesso, chi deve rispondere prima alla richiesta di accesso tra i due AP ? ecco dunque quale è il problema!
grazie mille a tutti, domani provo!
marco1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 08:11   #13
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da Elaboratore Guarda i messaggi
Ciao, l'operazione è corretta, e funziona stesso SSID, e stassa WPA, ma NON va bene lo stesso canale, perche' si sfruriano a vicenda per motivi radio, generando perdita di pacchetti..
Anch'io utilizzavo una configurazione con due canali diversi, però anche con lo stesso canale non ho notato problemi.
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 12:29   #14
Toro20
Senior Member
 
L'Avatar di Toro20
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
forse perchè tu hai un access point in repeater e un altro in ap

invece li si tratta di due access point settati in ap collegati entrambi mediante cavo al router
No. Ho un router collegato al modem, un AP collegato via cavo al router in una zona dove non arriva bene il segnale del router. Ho assegnato il canale 11al router e 6 all'AP.
Logicamente stesso SSID e chiave di rete.
Toro20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 12:33   #15
Toro20
Senior Member
 
L'Avatar di Toro20
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da Intrepido Guarda i messaggi
Funziona comunque, era solo per non incasinarlo, oltre il dovuto .

Alla fine allora hai realizzato la rete?

Ciao
Ha sempre funzionato tutto bene sin dall'inizio, qualche problemino con Vista....
ma per questo ho appena aperto un altro 3ed
Ho chiesto solo per essere sicuro di quello che avevo fatto.
Toro20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 13:48   #16
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da Toro20 Guarda i messaggi
un AP collegato via cavo al router in una zona dove non arriva bene il segnale del router. Ho assegnato il canale 11al router e 6 all'AP.
esattamente

l'ap anche in questo caso è settato in modalità access point....
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v