Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2007, 11:44   #1
ALI FOOTBALL ©
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 475
Guida Chiarimenti

Quello che mi chiedo è questo....

1- quando faccio oc e porto al limite massimo fsb devo spostare il CMOS per poi rimetterlo se windows non parte piu, questa operazione mi fa tornare a default il bios giusto?
ho capito che se il sistema è instabile vuol dire che windows non si accende piu...giusto?
a default si intende che i dati hanno gli stesso valori prima che portavo al limite fsb, cioe prima che facessi OC, cosi come lavevo comprato? (Ricordate, però, che il Reset del CMOS riporta il BIOS alle condizioni di fabbrica quindi dovrete reimpostare i paramentri che avevate precedentemente impostato.)

2- ogni volta che modifico un dato:

ad esempio: modifico fsb
entro in bios---salvo---esco----vado in windows e faccio partire qualche programma?quale?per vedere se il sistema è stabile

ad esempio: modifico le ram
entro in bios--- salvo---esco----vado in windows e faccio partire qualche programma?quale?per vedere se il sistema è stabile

ad esempio: modifico la CPU
entro in bios--- salvo---esco----vado in windows e faccio partire qualche programma?quale?per vedere se il sistema è stabile


3- (si dice che FSB e RAM sono in rapporto 1:1 o "in sincrono" )
come faccio a portare questo rapporto a 1:1?cosa devo modificare nel bios?

4-per avere unottimo oc bisogna portare tutto al limite massimo che si puo raggiungere, prima che windows non parta?

5- per gli intel core2 esempio il mio E6400.. è importante, da quello che ho capito, che lalimentatore non superi una certa temperatura...per questi Intel il limite massimo per non surriscaldare troppo, contando che il raffreddamento è di una scheda madre ASUS P5K con il dissipatore della scheda, non deve superare quale temperatura?


Sarei contento se mi rispondeste seguendo i punti elencati...Grazie
ALI FOOTBALL © è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 12:13   #2
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
1) si
2) Per la stabilità generale basta lanciare un orthos in blend
3) per l'1:1 setta le ram alla stesee frequenza dell'fsb
4) per un ottimo oc occorrono frequenze elevate, ma con macchina stabile dopo era di stress test
5) la temp dell'ali non c'entra, pensa a quella della cpu, cerca di stare max a 60 in full..
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 15:53   #3
ALI FOOTBALL ©
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 475
allora per prima cosa bisogna:

-settare il parametro su overclock nel bios
-mettere il rapporto 1:1 fra fsb e ram
-aumentare FSB fino a che non si trova il limite massimo che supporta..aumentare di 5mhz per volta. Conseguenza a cio aumenta anche la frequenza delle ram
-riportare a default il tutto spostando il CMOS oppure ce unaltro modo?
-sbloccare il moltiplicatore verso il basso
-riaumentare FSB per calcolare a quanto puo arrivare la CPU (da che cosa posso capire che ho "tirato al massimo" la CPU?)
-calcolati fsb e CPU massimi
-riportare a defautl, prima dell oc, il tutto
-aumentare fsb fino a trovare il punto massimo delle ram
-ora ho calcolato: punto massimo fsb, cpu, ram...segnando ovviamente i parametri massimi
-trovo il compromesso tra i vari componenti
-la CPU non deve superare i 61,4 C? Giusto? (per gli intel)


Qui ho scritto i punti da seguire per fare OC, ditemi voi se sono corretti...

Ma quando si aumenta anche il voltaggio del core?
ALI FOOTBALL © è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 15:57   #4
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
sii + succinto, altrimenti leggerti diventa un rompicapo..
in linea di massima direi che ci siamo...
il vcore, ed i voltaggi in generale si aumentano quando la macchina risulta instabile..
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 16:04   #5
ALI FOOTBALL ©
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 475
se ho sbagliato qualcosa ditemelo..riuscite por favor a rispondere alle domande fatte? Grazie

poi vi postero le immagini del mio bios e mi direte, se potete, quali sono i parametri specifici da modificare.
ALI FOOTBALL © è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 20:24   #6
ALI FOOTBALL ©
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 475
vorrei sapere, dopo che ho letto la guida, quale parametro devo modificare nel bios di una scheda madre P5K su CPU E6400..(intendo i termini specifici che sono visibili nel bios)

-per aumentare FSB che parametro vado a modificare nel bios?
-per modificare il rapporto FSB-RAM che parametro tocco?
-per sbloccare il moltiplicatore?
-per il vcore?

ma se io aumento sempre FSB...cosa vuol dire "sali di frequenza con le ram", "sali di frequenza con la CPU" se il valore da alzare è sempre lo stesso??io ho dedotto che facendo salire FSB aumenta automaticamente sia le RAM e sia la CPU..giusto?
ALI FOOTBALL © è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 20:29   #7
vercingetorige9
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 251
Quote:
Originariamente inviato da ALI FOOTBALL © Guarda i messaggi
vorrei sapere, dopo che ho letto la guida, quale parametro devo modificare nel bios di una scheda madre P5K su CPU E6400..(intendo i termini specifici che sono visibili nel bios)

-per aumentare FSB che parametro vado a modificare nel bios?
-per modificare il rapporto FSB-RAM che parametro tocco?
-per sbloccare il moltiplicatore?
-per il vcore?

ma se io aumento sempre FSB...cosa vuol dire "sali di frequenza con le ram", "sali di frequenza con la CPU" se il valore da alzare è sempre lo stesso??io ho dedotto che facendo salire FSB aumenta automaticamente sia le RAM e sia la CPU..giusto?
vai in jumper free configuration,
setti ai tuning su manual ,da li cerca fsb e imposta il valore.........
ogni punto di fsb corrisponde a 2 di ram,quindi se per es si pone fsb a 400 per avere ram in rapporto 1:1,ossia in sincrono,si deve settare la frequenza delle ram a 800mhz
il molti ,perlomeno nel e6600 che ho, è bloccato verso l'alto a 9(puo solo scendere)
i voltaggi stanno in advanced sotto i valori pci express e pci clock!

si capisce che aumentano entrambe !
frequenza cpu=fsb x il molti(es 400x molti a 8=cpu 3,2ghz)
le ram,come t'ho detto prima sale di 2 ogni volta fsb sale 1(ram ddr2 )

Ultima modifica di vercingetorige9 : 10-10-2007 alle 20:36.
vercingetorige9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 20:37   #8
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
bios=>advanced>jumperfree settings

AI OVERCLOCKING: MANUAL
CPU RATIO CONTROL: MANUAL (6x minimo, massimo dipendente dalla cpu. Solo gli extreme edition hanno il molti sbloccato verso l'alto)
FSB FREQUENCY: imposti il valore del bus qui
DRAM FREQUENCY: 533 MHz in questo modo il rapporto è 1:1
DRAM TIMING CONTROL:MANUAL in questo modo hai il controllo dei timing

CPU SPREAD SPECTRUM: DISABLE (disabilitarlo aiuta l'overclock)
PCIE SPREAD SPECTRUM DISABLE (vedi sopra)

CPU VOLTAGE: qui selezioni il voltaggio per la cpu
DRAM VOLTAGE: AUTO

Con l'aumento della frequenza del FSB, anche le ram aumenteranno la velocità di lavoro. Di quanto dipende dal rapporto, nel caso del sincrono (1:1), per un aumento del fsb di 1 MHz anche la frequenza delle ram aumenterà di 1 MHz.

Ultima modifica di rera : 10-10-2007 alle 20:40.
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 21:00   #9
ALI FOOTBALL ©
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 475
la frequenza delle ram dove vado a toccarle?
per i voltaggi allora devo toccare pciexpress e pciclock?


CPU RATIO CONTROL: MANUAL
avendo un E6400 dovrebbe avere il moltiplicatore a 8x e nel momento in cui lo porto a manula me lo mette a 6x?e per riportarlo al valore 8x come faccio?

Ultima modifica di ALI FOOTBALL © : 10-10-2007 alle 21:03.
ALI FOOTBALL © è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 21:18   #10
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
Quote:
Originariamente inviato da ALI FOOTBALL © Guarda i messaggi
la frequenza delle ram dove vado a toccarle?
per i voltaggi allora devo toccare pciexpress e pciclock?


CPU RATIO CONTROL: MANUAL
avendo un E6400 dovrebbe avere il moltiplicatore a 8x e nel momento in cui lo porto a manula me lo mette a 6x?e per riportarlo al valore 8x come faccio?
ALI FOOTBALL, di seguito ti riscrivo cosa fare, stavolta stai attento.

AI OVERCLOCKING: MANUAL
CPU RATIO CONTROL: MANUAL: qui ti appare il molti. se vedi 6, premi + fino a quando torna a 8.
FSB FREQUENCY: qui imposti il voltaggio cpu
PCIE FREQUENCY: 101
DRAM FREQUENCY: 533 MHz in questo modo imposti il rapporto sincrono, 1:1.
Rapporto significa che così dici al pc "io imposto un fsb, tu da questo ricavi la frequenza della ram"
DRAM TIMING CONTROL: MANUAL in questo modo ti appaiono i timing della ram, per ora li lasci su AUTO tutti quanti
DRAM STATIC READ CONTROL per ora lo lasci su AUTO

TRANSACTION BOOSTER: per ora lo lasci su AUTO
CLOCK OVERCHARGING MODE: AUTO

CPU SPREAD SPECTRUM: DISABLE
PCI-E SPREAD SPECTRUM: DISABLE

CPU VOLTAGE: qui imposti il voltaggio cpu
CPU VOLTAGE REFERENCE: AUTO
CPU VOLTAGE DAMPER: ENABLE
CPU PLL VOLTAGE: AUTO
DRAM VOLTAGE: per ora AUTO
FSB TERMINATION VOLTAGE: AUTO
NORTH BRIDGE VOLTAGE: AUTO
NORTH BRIDGE VOLTAGE REFERENCE: AUTO
SOUTH BRIDGE VOLTAGE: AUTO
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 21:50   #11
ALI FOOTBALL ©
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 475
mi è stato detto cio da unaltro utente "La scheda madre per ogni valore di FSB che imposti ti da dei valore di freq ram da scegliere".....in pratica mi ha detto che appena modifico il valore fsb mi da in un menu a tendina 3 tipi di valori che cambiano la frequenza della ram...questo capita nella mia scheda madre??


appena mi arriva la scheda madre postero le foto del bios e tutto cio che servira per OC il mio sistema...

cosi tutte queste dritte me le darete anche dopo...grazie...ho chiarito molte cose in fase teorica...ora dovro andare sulla pratica delle cose...grazie..
ALI FOOTBALL © è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 22:02   #12
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
Quote:
Originariamente inviato da ALI FOOTBALL © Guarda i messaggi
mi è stato detto cio da unaltro utente "La scheda madre per ogni valore di FSB che imposti ti da dei valore di freq ram da scegliere".....in pratica mi ha detto che appena modifico il valore fsb mi da in un menu a tendina 3 tipi di valori che cambiano la frequenza della ram...questo capita nella mia scheda madre??
Quando imposti un fsb, il menu della frequenza ram ti fornisce una serie di frequenze impostabili. In realtà, quelli sono rapporti e sono 1:1 3:4 e 2:3

Quindi, impostando 266 di fsb, la prima frequenza selezionabile è 533 MHz (ovvero 1:1 perchè è ddr, quindi 266x2). Altre sono 400 e 1066 (3:4 e 2:3).

Una volta selezionato 1:1, quando aumenterai la frequenza del fsb, vedrai non un menu a tendina automaticamente, ma la frequenza della ram che aumenta anch'essa (esempio: fsb 300 MHz, ram 600 MHz.... fsb 350 Mhz, ram 700 MHz... e così via).
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 22:17   #13
ALI FOOTBALL ©
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 475
grazie per le ulteriori dritte...ultima cosa..

CPU RATIO CONTROL: MANUAL: qui ti appare il molti. se vedi 6, premi + fino a quando torna a 8.
+ sarebbe proprio il parametro da selezionare?

questa operazione la faccio alla fine dell' OC? oppure quando?

Ultima modifica di ALI FOOTBALL © : 10-10-2007 alle 22:19.
ALI FOOTBALL © è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 22:23   #14
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
Quote:
Originariamente inviato da ALI FOOTBALL © Guarda i messaggi
grazie per le ulteriori dritte...ultima cosa..

CPU RATIO CONTROL: MANUAL: qui ti appare il molti. se vedi 6, premi + fino a quando torna a 8.
+ sarebbe proprio il parametro da selezionare?

questa operazione la faccio alla fine dell' OC? oppure quando?
Si, il parametro è quello. Quando imposti su MANUAL sotto ti appare la voce relativa al molti.

+ e - sono i tasti che devi schiacciare per aumentare o diminuire. Se ti va a 6 schiacci + fino a quando torna a 8 (quindi lo schiacci 2 volte).

Puoi fare l'operazione quando vuoi.
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 23:28   #15
ALI FOOTBALL ©
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 475
iniziero a fare oc il 13 ottobre...spero in n vostro aiuto..

quello che il moderatore mi ha scritto sopra è, da quello che ho capito, il primo passo da fare prima di modificare i vari parametri....giusto??

grazie...
ALI FOOTBALL © è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 11:19   #16
ALI FOOTBALL ©
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 475
AI OVERCLOCKING: MANUAL
CPU RATIO CONTROL: MANUAL: qui ti appare il molti. se vedi 6, premi + fino a quando torna a 8.
FSB STRAP TO NORTH BRIDGE: CHE COSA METTO PER INIZIARE??
FSB FREQUENCY: CHE COSA METTO PER INIZIARE??
PCIE FREQUENCY: CHE COSA METTO PER INIZIARE??
DRAM FREQUENCY: 533 MHz in questo modo imposti il rapporto sincrono, 1:1.
Rapporto significa che così dici al pc "io imposto un fsb, tu da questo ricavi la frequenza della ram"

PERCHE ESCE FUORI:
AUTO
DDR2 667
DDR2 800
DDR2 1067
e non esce fuori 533?


la mobo non ce lho ancora ma ho visto limmagine di un forum del bios della p5k..per questo che ve lo chiedevo...

DRAM TIMING CONTROL: MANUAL in questo modo ti appaiono i timing della ram, per ora li lasci su AUTO tutti quanti
DRAM STATIC READ CONTROL per ora lo lasci su AUTO

TRANSACTION BOOSTER: per ora lo lasci su AUTO
CLOCK OVERCHARGING MODE: AUTO

CPU SPREAD SPECTRUM: DISABLE
PCI-E SPREAD SPECTRUM: DISABLE

CPU VOLTAGE: CHE COSA METTO PER INIZIARE??
CPU VOLTAGE REFERENCE: AUTO
CPU VOLTAGE DAMPER: ENABLE
CPU PLL VOLTAGE: AUTO
DRAM VOLTAGE: per ora AUTO
FSB TERMINATION VOLTAGE: AUTO
NORTH BRIDGE VOLTAGE: AUTO
NORTH BRIDGE VOLTAGE REFERENCE: AUTO
SOUTH BRIDGE VOLTAGE: AUTO

Ultima modifica di ALI FOOTBALL © : 13-10-2007 alle 11:31.
ALI FOOTBALL © è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 11:34   #17
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
ma come? non hai la piattaforma sotto mano? Mi sembra un po' improduttivo continuare a parlarne...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 11:40   #18
ALI FOOTBALL ©
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 475
era per sapere..e siccome ho visto unimmagine di un bios con la mia scheda madre e processore e6400 uguale pensavo di porvi sta domanda sul perche nn era segnato 533mhz...

ma se volete aspettare a rx prima che ho la mobo va bene uguale..
ALI FOOTBALL © è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 11:43   #19
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
possiamo anche rispondere, ma alcuni dei quesiti che poni, sarebbe meglio spiegarli quando hai tutto sotto mano..
come facciamo a parlare di ram e raltiv elatenze se non sappiamo neppure che ram abbinerai e quanto reggeranno?
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 11:46   #20
ALI FOOTBALL ©
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 475
hai ragione lino...dai aspetto a farvi tale domande...convieneper tutti...
ALI FOOTBALL © è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v