Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2007, 09:15   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multime...llo_22836.html

Come era lecito attendersi, Jammie Thomas ricorrerà in appello contro la sentenza che la vede costretta a pagare 222.000 $ per aver condiviso 24 file protetti dal diritto d'autore

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 09:30   #2
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16883
Mi sembra essere tornati indietro al periodo in cui impiccavano le persone per dare il buon esempio.
Quasi 10.000 dollari a brano? io invocherei l'infermità mentale della RIAA
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 09:30   #3
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Era assolutamente scontato che ricorresse in appello, se anche ottiene uno sconto del 20% su quella multa ci si paga ampiamente le spese processuali.

Più che altro farebbero bene a fare leva sul commisurare la pena al valore degli oggetti effettivamente "trafugati" (9000 dollari per brano è sproporzionato), e non arrampicarsi sugli specchi
una seconda volta.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 09:55   #4
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Io, invece...

Io, invece, farei fare un accertamento fiscale presso la RIAA e tutte le consociate che detengono i diritti d'autore dei brani scaricati.

In altre parole: hanno davvero pagato *tutte* le tasse dopo la vendita nei negozi di quei dischi? E i musicisti di quei brani, hanno pagato anche loro (in USA e all'estero)?

La mia non solo è una provocazione: uno ha diritto a ottenere un risarcimento solo se è in regola con tutte le leggi, fiscali comprese.

In questo caso sono d'accordo con chi dice "Le tasse sono una goduria" (o simili).

Ultima modifica di SuperSandro : 09-10-2007 alle 09:58. Motivo: Integrazione - refuso
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 10:15   #5
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
A me queste dimostrazioni di bullismo da parte delle corporazioni fanno salire il sangue alle tempie
Si vergognino!
Colpirne uno per educarne cento, eh?
Il sistema borghese non funziona, casi come questo ne sono la prova
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 10:32   #6
int main ()
Bannato
 
L'Avatar di int main ()
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
e poi si lamentano ke la gente fà cose brutte... come cazzo possono pretendere che il mondo migliori se le istituzioni fanno così? come si fà a prendersela con una poveretta soltanto quando tutti noi in tutto il mondo scarichiamo musica? è da veri BASTARDI del tipo "il primo che capita lo castighiamo a vita" che carognata non lo sopporto proprio. questi atteggiamenti predominanti che anno alcune istituzioni devono finire! devono anche rendersi conto delle situazioni!! cazzo non capiscono che quella poveretta a momenti nn ha i soldi per mantenere lei e il figlio? devono fare le cose in modo giusto e far pagare a chi davvero se lo merita e di sicuro anche se lei ha sbagliato secondo me potevano passarci su sti dementi

Ultima modifica di int main () : 09-10-2007 alle 10:34.
int main () è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 10:41   #7
selestat
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bra (Cuneo)
Messaggi: 102
e tutto questo per 24 brani ???

E tutto questo per 24 miserabili brani ??? Ma cos'era il primo giorno che usava Kazza....che sfigata...

Mi vien da pensare a tutti i milioni di utenti nel mondo che hanno almeno 2000 brani scaricati e in cindivisione nel loro PC

9.250 dollari x 2.000 brani = 18.500.000 dollari = 13.195.435 Euro

Ok ci sto ancora dentro.....
selestat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 10:42   #8
akfriger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Alzate Brianza (CO)
Messaggi: 1087
Occorrerebbe anche fare un distinguo tra chi scarica o detiene materiale protetto per uso proprio e chi invece ne trae guadagno (tipo chi vende copie pirata di materiale protetto).

Due anni fa, a Santa Maria di Leuca, al mercato c'erano un sacco di venditori abusivi di CD di musica, film e giochi ed i Vigili Urbani facevano finta di non vedere!!!

Tra l'altro dubito che il tutto si sia ingigantito con l'avvento di Napster o degli MP3.

Già 30 anni fa tutti doppiavano le musicassette......
akfriger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 11:23   #9
traider
Senior Member
 
L'Avatar di traider
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2595
Assolutamente vergognoso , tutta questa storia mi sà di incredibile...

Ha scaricato 24 canzoni ? e allora ? chi sono quelli che hanno scaricato da lei ?

Se propio è colpevole dovrebbe pagare un max di 1 Dollaro a Brano considerando che un CD nuovo costa si e no 20 Euro (ed anche qui il prezzo è esagerato cmq vabbè) ,

altro che 10.000 Dollari a brano ma cosa sono queste cavolate intergalattiche .
traider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 11:27   #10
Actam
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 12
@akfriger
Guarda che non solo a Santa Maria di Leuca trovi i "vu'copia'" con i cd copiati... (gallipoli, casarano, lecce, dove vai ne trovi sempre qualcuno...)

ON-TOPIC:
La sig.na Jammie Thomas ha torto marco e si è fatta beccare con le mani nella marmellata. Invece di pagare subito ha preferito procedere con una causa legale che avrebbe dovuto sapere persa in partenza.
Cosa si aspettava, i danni e la vittoria?

Moralmente è una questione del tutto diversa.
Non mi sembra possibile che una madre single di due figli con un stipendio "misero" venga condannata a pagare davvero quella cifra esorbitante. Anche considerando che non aveva scopo di lucro (eccetto il risparmi di 20$ per il cd non acquistato).
Actam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 11:37   #11
marcobrd
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 152
se la gente avesse le palle si metterebbe d'accordo per non dare 1 lira a questi tizi x 10 anni. poi vorrei vedere quanto farebbero ancora i fighi. il problema e' che c'e' sempre tanta gente che non sa rinunciare a comprare la "non-musica" di oggi. questa e' la nostra debolezza. questo e' il loro potere. sara' dura.
marcobrd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 11:55   #12
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Bah non so che dire su questo genere di sentenze.
La pena dovrebbe essere commisurata anche alle disponibilità economiche della persona. Questa donna per pagare quella cifra dovrà lavorare tutta la vita, probabilmente i suoi figli non potranno andare in nessuna università (anche la + schifosa) e faranno una vita da poveri e tutto perchè ? Perchè un giudice IDIOTA non è capace di capire che far pagare 10.000 dollari a brano è una assurdità. Se anche gli avesse corrisposto una pena di 500 $ a brano, sarebbe stata ugualmente pesante in quanto 12.000 dollari non sono pochi x chi vive da sola e deve anche badare ai figli.
Ma purtroppo si sa negli USA la libertà e l'intelligenza si comprano al supermarket...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 12:19   #13
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Non solo in USA

Anche in India, se non ricordo male, ci si può indebitare facendo ricadere il debito sui figli e sui nipoti (e generazioni successive) fino all'estinzione del debito.

Forse nel medioevo si era più tolleranti: si limitavano a bruciarli...

Ultima modifica di SuperSandro : 09-10-2007 alle 12:21. Motivo: integrazione
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 12:24   #14
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Bah non so che dire su questo genere di sentenze.
La pena dovrebbe essere commisurata anche alle disponibilità economiche della persona. Questa donna per pagare quella cifra dovrà lavorare tutta la vita, probabilmente i suoi figli non potranno andare in nessuna università (anche la + schifosa) e faranno una vita da poveri e tutto perchè ? Perchè un giudice IDIOTA non è capace di capire che far pagare 10.000 dollari a brano è una assurdità. Se anche gli avesse corrisposto una pena di 500 $ a brano, sarebbe stata ugualmente pesante in quanto 12.000 dollari non sono pochi x chi vive da sola e deve anche badare ai figli.
Ma purtroppo si sa negli USA la libertà e l'intelligenza si comprano al supermarket...
Probabilmente sì, però gli scaffali sono sempre vuoti da loro a quanto sembra

Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
Anche in India, se non ricordo male, ci si può indebitare facendo ricadere il debito sui figli e sui nipoti (e generazioni successive) fino all'estinzione del debito.

Forse nel medioevo si era più tolleranti: si limitavano a bruciarli...
Non era tolleranza, era senso del ridicolo
Sono dei dinosauri che danno gli ultimi colpi di coda mentre muoiono.
Mi spiace molto per chi ci va di mezzo
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 12:50   #15
bionoir
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Bah non so che dire su questo genere di sentenze.
La pena dovrebbe essere commisurata anche alle disponibilità economiche della persona. Questa donna per pagare quella cifra dovrà lavorare tutta la vita, probabilmente i suoi figli non potranno andare in nessuna università (anche la + schifosa) e faranno una vita da poveri e tutto perchè ? Perchè un giudice IDIOTA non è capace di capire che far pagare 10.000 dollari a brano è una assurdità.
Giudice idiota?
Non piuttosto, giudice corrotto? Se la tizia avesse vinto la causa, sarebbe stato un danno per la RIAA...e questi ultimi sono tutt'altro che stupidi...
bionoir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 12:53   #16
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Bah non so che dire su questo genere di sentenze.
La pena dovrebbe essere commisurata anche alle disponibilità economiche della persona.
<cut>
Se anche gli avesse corrisposto una pena di 500 $ a brano, sarebbe stata ugualmente pesante in quanto 12.000 dollari non sono pochi x chi vive da sola e deve anche badare ai figli.
se la legge prevede una sanzione pecuniaria a partire da un certo minimo dubito che una condanna possa scendere al di sotto di quella soglia, nemmeno con il giudice meglio disposto e valutando tutte le possibili attenbuanti del caso
poi si può discutere dell' entità della sanzione pecuniaria, si può cercare di cambiare una legge, ma è un problema a parte ...
Quote:
Questa donna <...> e tutto perchè ?
perchè ha infranto le regole di uno Stato, quello in cui vive, in cui infrangerle può rovinare la vita ( questo in senso assoluto - quindi tralasciando per un attimo il fatto che tra le cause si trovino anche potenti lobby di multinazionali e che altri reati vengano puniti con pene in apparenza più miti...)
il fattore causale è questo, l' interpretazione dei fatti emersa in tribunale, e la decisione del giudice vengono dopo, sia cronologicamente sia per importanza

si potrebbe obiettare che al momento di commettere la violazione fosse "in buona fede" e non a conoscenza delle possibili conseguenze - al di là del fatto che, come spesso si fa notare, ignorantia legis non excusat...
poichè avrebbe cercato di eliminare le prove sostituendo l' hard disk, allora è da escludere che non si sia resa conto, se non che scaricare abusivamente mp3 è moralmente sbagliato, quantomeno di aver compiuto un illecito, e che non abbia intuito quello che le sarebbe potuto costare...

probabilmente apparirò duro e ipocrita - il fatto è che essendomi stato inculcato il principio "chi è causa del suo mal pianga se stesso" e l' assumersi le proprie responsabilità, non riesco a vedere la protagonista del caso in questione come una vittima del sistema, piuttosto come un colpevole trasformato in capro espiatorio...
Quote:
Originariamente inviato da bionoir Guarda i messaggi
Giudice idiota?
Non piuttosto, giudice corrotto? Se la tizia avesse vinto la causa, sarebbe stato un danno per la RIAA...e questi ultimi sono tutt'altro che stupidi...
sulla seconda frase ti dò ragione, sulle probabilità che avrebbe avuto di vincere la causa in primo grado ho forti dubbi, visto anche quanto sopra - credo che quello in cui avrebbe potuto sperare sarebbe stata la sanzione minima, ma anche questa non sarebbe stata gradita all' associazione dei discografici...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 09-10-2007 alle 14:12.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 14:10   #17
Versalife
Senior Member
 
L'Avatar di Versalife
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Umbria/Marche
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da bionoir Guarda i messaggi
Giudice idiota?
Non piuttosto, giudice corrotto? Se la tizia avesse vinto la causa, sarebbe stato un danno per la RIAA...e questi ultimi sono tutt'altro che stupidi...
Eh già, la tizia NON può vincere, costituirebbe un precedente per cause future e quelli della RIAA non avrebbero più scampo.

Lei ha torto è vero ma la faccenda è molto complicata, è inaccettabile far pagare una cifra simile, è una truffa legale che qualsiasi giudice con un pò di buonsenso o con dei valori rifiuterebbe solo di parlarne.....ergo è corrotto marcio al 100%.
__________________
War....War never chaNges.... - There is sex. Then there is deuS EX. (cit)
Il mio video di TMN \ tHe MaNiaC (GTAIV)
aka Quiwe!
Versalife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 14:34   #18
Diablix
Senior Member
 
L'Avatar di Diablix
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 836
A me sembra comunque palese che le legislazioni di tutto il mondo in materia siano alquanto arretrate..
Per quanto giusto o sbagliato, morale o immorale possa essere considerato il p2p, è da folli pensare di poter regolamentare miliardi di utenti quotidianamente collegati da tutto il mondo (dove ogni paese ha una legislazione tutta sua) con le stesse leggi di quando i floppy disk erano la novità del momento

Ed essendo un fenomeno globale, dovrebbe esserci un'unica legislazione al passo coi tempi su scala mondiale .. o almeno tra i paesi occidentali e filo-occidentali.
Diablix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 16:23   #19
82screamy
Senior Member
 
L'Avatar di 82screamy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano <--> Lecce
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da Diablix Guarda i messaggi
A me sembra comunque palese che le legislazioni di tutto il mondo in materia siano alquanto arretrate..
Per quanto giusto o sbagliato, morale o immorale possa essere considerato il p2p, è da folli pensare di poter regolamentare miliardi di utenti quotidianamente collegati da tutto il mondo (dove ogni paese ha una legislazione tutta sua) con le stesse leggi di quando i floppy disk erano la novità del momento

Ed essendo un fenomeno globale, dovrebbe esserci un'unica legislazione al passo coi tempi su scala mondiale .. o almeno tra i paesi occidentali e filo-occidentali.
Quotone!

Piccolo OT:
Quote:
Originariamente inviato da akfriger Guarda i messaggi
Due anni fa, a Santa Maria di Leuca, al mercato c'erano un sacco di venditori abusivi di CD di musica, film e giochi ed i Vigili Urbani facevano finta di non vedere!!!
Beh...se è per questo, reati ben più gravi (leggi: spaccio di stupefacenti in Viale Monza a Milano) vengono quotidianamente ignorati dalle 159 della polizia, che preferiscono sfrecciar loro accanto. E pensare che l'anno scorso le Iene hanno fatto anche un servizio su questo fatto
__________________
A+ Seenium; Corsair 650 TX V2 Bronze; Intel Core i5 2500k; ASRock Z68 Extreme3 Gen3; G.Skill Ripjaws-X F3-17000CL11D-8GBXL @2,13GHz; MSI N560GTX-Ti TwinFrozr II/OC; Crucial RealSSD M4 64GB; WD Caviar SE 320GB; Sony AD-7280S; Dell u2312hm; Logitech MX400 on LooneyTunes Mousepad ; Creative I-Trigue 3300; Win7 64bit Pro, WinServer 2k8R2

HP Compaq nc8430-RH474ET-mod:Intel C2Duo T7200; 2x1GB DDR2 HP cert. @667MHz; ATi Mobility X1600 256MB; 15,4" 1680x1050; WD Scorpio 250GB; Windows 7 32bit Pro
82screamy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 20:13   #20
Spidy
Senior Member
 
L'Avatar di Spidy
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 432
con tutto lo skifo che succede nel mondo...vedi spaccio di stupefacenti, armi, racket e roba varia....si attaccano e sprecano tutto questo tempo per questa sciokkezza, rovinando perdipiù, la vita a questa povera donna x 24 stupidi file, messi nella cartella sbagliata.....bah
Spidy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1