|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 185
|
cosa c'è dentro Maxtor PERSONAL STORAGE3200?
salve a tutti
ho appena acquistato questo HD esterno ma non riesco in nessun modo a sapere che HD è montato all'interno, se un SATA o un PATA e altre caratterisctiche tecniche varie. So soltanto che ha 16 mb di cache ed è un 7200 giri. Grazie a quanti interverranno Ultima modifica di invisible25 : 01-10-2007 alle 08:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Controlla che info ti da HDtune...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 185
|
perdona l'ignoranza
ma cosa è hdtune? grazie mille x la risposta |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Napoli
Messaggi: 848
|
E' un programma che ti consente di effettuare test di velocità di trasferimento dati, controllo degli errori, e controllo della tabella dei valori S.M.A.R.T. Lo puoi trovare qui:
http://www.hdtune.com/ Una volta aperto il programma, vedi in alto a sinistra quale lettere appaiono (è il nome in codice del modello). Se appare scritto MXT seguito da dei numeri, o se appaiono scritti dei numeri con delle lettere e il primo numero è un 6, allora è un hard disk Maxtor prodotto dalla Maxtor. Se invece appare scritto STM seguito da dei numeri, allora è un Maxtor prodotto dalla Seagate. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 185
|
ma scusate la banalità:
dentro gli involucri per hd esterni non ci stanno dei "banalissimi" HD 3,25"? possibile che non si possa sapere velocemente (certo dite basta fare il test), cioe non scrivano su una confezione del cavolo, se dentro ci sta un HD SATA, PATA e quan'altro? Altra domanda: ho fatto oggi in maniera veloce un test con un'altro software che mi ritrovavo installato (hdtouch se non sbaglio) e mi dava valori di lettura bassissimi. E' normale che un HD esterno collegato via USB 2.o sia nettamente piu lento rispetto un hd interno collegato sia PAta che sata? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Napoli
Messaggi: 848
|
La velocità di trasferimento dipende sia dalla porta usb che utilizzi, e forse anche dal chipset montato nella scheda elettronica del box esterno, e sia dalla porta usb che utilizzi. Se usi una porta usb 1.1 la velocità massima sarà di 1.2 megabytes per secondo, se usi una porta usb 2.0 la velocità massima sarà di 48 megabytes per secondo. Ma come ho detto prima, potrebbe dipendere pure dal chipset del box esterno. Io ad esempio, ho un hard disk Maxtor D540X da 80gb (ata100, 5400rpm) nel box esterno e la velocità massima di trasferimento è sui 28megabytes al secondo, ciò è dovuto al chipset che ho nel mio box esterno (è un Techsolo TMR 3552).
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Quote:
Per quanto riguarda la velocità si, la differenza è netta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
La velocità reale di una USB2 si attesta sui 30 / 32 MB/s
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:19.