Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2007, 08:52   #1
invisible25
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 185
cosa c'è dentro Maxtor PERSONAL STORAGE3200?

salve a tutti
ho appena acquistato questo HD esterno ma non riesco in nessun modo a sapere che HD è montato all'interno, se un SATA o un PATA e altre caratterisctiche tecniche varie. So soltanto che ha 16 mb di cache ed è un 7200 giri.
Grazie a quanti interverranno

Ultima modifica di invisible25 : 01-10-2007 alle 08:55.
invisible25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 10:34   #2
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Controlla che info ti da HDtune...
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 11:28   #3
invisible25
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 185
perdona l'ignoranza
ma cosa è hdtune?
grazie mille x la risposta
invisible25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 11:51   #4
Saturn891
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn891
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Napoli
Messaggi: 848
E' un programma che ti consente di effettuare test di velocità di trasferimento dati, controllo degli errori, e controllo della tabella dei valori S.M.A.R.T. Lo puoi trovare qui:

http://www.hdtune.com/

Una volta aperto il programma, vedi in alto a sinistra quale lettere appaiono (è il nome in codice del modello). Se appare scritto MXT seguito da dei numeri, o se appaiono scritti dei numeri con delle lettere e il primo numero è un 6, allora è un hard disk Maxtor prodotto dalla Maxtor. Se invece appare scritto STM seguito da dei numeri, allora è un Maxtor prodotto dalla Seagate.
Saturn891 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 12:24   #5
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quote:
Originariamente inviato da Saturn891 Guarda i messaggi
E' un programma che ti consente di effettuare test di velocità di trasferimento dati, controllo degli errori, e controllo della tabella dei valori S.M.A.R.T. Lo puoi trovare qui:

http://www.hdtune.com/

Una volta aperto il programma, vedi in alto a sinistra quale lettere appaiono (è il nome in codice del modello). Se appare scritto MXT seguito da dei numeri, o se appaiono scritti dei numeri con delle lettere e il primo numero è un 6, allora è un hard disk Maxtor prodotto dalla Maxtor. Se invece appare scritto STM seguito da dei numeri, allora è un Maxtor prodotto dalla Seagate.
Esattamente!!
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 14:48   #6
invisible25
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 185
ma scusate la banalità:
dentro gli involucri per hd esterni non ci stanno dei "banalissimi" HD 3,25"?
possibile che non si possa sapere velocemente (certo dite basta fare il test), cioe non scrivano su una confezione del cavolo, se dentro ci sta un HD SATA, PATA e quan'altro?

Altra domanda: ho fatto oggi in maniera veloce un test con un'altro software che mi ritrovavo installato (hdtouch se non sbaglio) e mi dava valori di lettura bassissimi. E' normale che un HD esterno collegato via USB 2.o sia nettamente piu lento rispetto un hd interno collegato sia PAta che sata?

grazie
invisible25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 17:46   #7
Saturn891
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn891
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Napoli
Messaggi: 848
La velocità di trasferimento dipende sia dalla porta usb che utilizzi, e forse anche dal chipset montato nella scheda elettronica del box esterno, e sia dalla porta usb che utilizzi. Se usi una porta usb 1.1 la velocità massima sarà di 1.2 megabytes per secondo, se usi una porta usb 2.0 la velocità massima sarà di 48 megabytes per secondo. Ma come ho detto prima, potrebbe dipendere pure dal chipset del box esterno. Io ad esempio, ho un hard disk Maxtor D540X da 80gb (ata100, 5400rpm) nel box esterno e la velocità massima di trasferimento è sui 28megabytes al secondo, ciò è dovuto al chipset che ho nel mio box esterno (è un Techsolo TMR 3552).

Quote:
dentro gli involucri per hd esterni non ci stanno dei "banalissimi" HD 3,25"?
Non è 3.25" ma è 3.5". Comunque ci sono pure le versioni a 2.5".
Saturn891 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 18:58   #8
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quote:
Originariamente inviato da invisible25 Guarda i messaggi
ma scusate la banalità:
dentro gli involucri per hd esterni non ci stanno dei "banalissimi" HD 3,25"?
possibile che non si possa sapere velocemente (certo dite basta fare il test), cioe non scrivano su una confezione del cavolo, se dentro ci sta un HD SATA, PATA e quan'altro?

Altra domanda: ho fatto oggi in maniera veloce un test con un'altro software che mi ritrovavo installato (hdtouch se non sbaglio) e mi dava valori di lettura bassissimi. E' normale che un HD esterno collegato via USB 2.o sia nettamente piu lento rispetto un hd interno collegato sia PAta che sata?

grazie
In genere questi hard disk non possono essere estratti dal box per questo non ti dicono che hard disk c'è contenuto all'interno per il semplice fatto che non potendolo uscire non ti interessa sapere che tipo di hard disk è.

Per quanto riguarda la velocità si, la differenza è netta
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 21:47   #9
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
La velocità reale di una USB2 si attesta sui 30 / 32 MB/s
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Eni e Seri avviano i lavori per il nuovo...
Xiaomi 15T e 15T Pro: gli smartphone top...
Huawei Watch GT 6 e GT 6 Pro già in scon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v