Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 25-09-2007, 11:37   #1
farinacci_79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 307
Problemi overclock C2D E6320

Salve a tutti, spero che qualcuno più esperto di me mi possa dare una mano con il muro dell'overclock del mio processore contro cui mi sono imbattuto.

Questa è la mia configurazione:
MB Asus P5N-E SLI (nVidia nForce 650i SLI)
2Gb RAM DDR2 800 dual channel (A-DATA Extreme 800+ certificate 4-4-4-12)
CPU Intel C2D E6320
Dissipatore Fanless Zerotherm BTF95 con 2 ventole 12x12 (una in e una out)
N. 2 VGA 7900GT 256MB in SLI
n. 2 HD Maxtor SATA 250Gb RAID 1

Nella configurazione daily tengo il FSB a 375mhz e le ram a 400Mhz (divisore 15/16) con tutte le alimentazioni gestite automaticamente dal BIOS anche sotto stress non ho mai avuto problemi (CPU 2625Mhz, 375x7, Core Voltage tra 1.392 e 1.456 automatico)

Ho provato ad aumentare i risultati del mio overclock, aumentando l'FSB e overvoltando il chipset al massimo consentito dal bios (1.7V) e mi sono spinto fino a 430Mhz con vari step (390, 400, 425, 430) raggiungendo i 3010Mhz per la CPU (con circa 1.5V di Core Voltage sempre gestito automaticamente da BIOS).
Il sistema a prima vista è stabile, riesco ad usarlo con grande soddisfazione dei risultati ottenuti in overclock, ma, dopo un uso intensivo di durata variabile con qualunque dei FSB sopra citati, il sistema si blocca, a prescindere da quali applicazioni siano aperte.
Riesco a far bloccare il PC di proposito lanciando ORTHOS, con il test Blend - Stress CPU and RAM: dopo una certo periodo durante il quale il bench gira ed io uso il pc anche per altro il pc si blocca. Monitorando la temperatura della CPU, questa sale oltre i 60°C ma non sono riuscito a capire se i blocchi sono dovuti alla temperatura.

Chiedo aiuto a chi è più esperto di me per avere dei link dove trovare delle guide generiche e/o specifiche all'overclock utlizzando la mia configurazione MB+CPU.
Inoltre, il mio intento principale è capire l'origine dei blocchi: la CPU non tollera l'overclok? E' il chipset? Non basta il voltaggio? Come riesco ad circoscrivere il problema?

Essendo poco esperto di overclock, resto a disposizione di chiunque mi voglia chiedere altre informazioni che magari ho omesso di dare ma che sono necessarie

Grazie

--------------------------------------------------------------------------
SOLUZIONE PARZIALE....

...come consigliatomi da un altro "amico" di questo forum, ho provato ad settare a mano il Vcore, facendo però l'operazione opposta al solito in ottica di overclock, ovvero abbassandolo.
Come ho detto nel mio post iniziale, aumentando l'FSB anche fino a 430mhz il vcore, lasciato su "AUTO" nel BIOS, si regolava autonomamente su valori crescenti all'aumentare della frequenza della CPU: già a 375*7=2625mhz si autoregolava a 1,44V. L'amico del forum mi ha fatto notare come sia troppo elevato questo voltaggio per questa CPU e per quella frequenza, e quindi che le alte temperature raggiunte (anche più di 62°C) fossero dovute a questo.
Ieri sera ho stressato il PC per 4 ore e più (Orthos, vPrima, SuperPI, 3DMark2006) impostando l'FSB a 450mhz con overvolt del chipset a 1.54V, vcore CPU a 1.300V (CPU a 3150) e le temperature oscillavano tra i 39°C in idle ai 50°C in full dopo diversi minuti di Orthos.
A questo punto chiedo l'aiuto del forum cambiando le mie richieste iniziali:

1.- qual'e il vcore ottimale in condizioni di default per un C2D E6320?

2.- Esiste una proporzione media, una scala da seguire, che mi indichi mediamente che voltaggio dare al vcore all'aumentare della frequenza della CPU senza effettuare per forza delle prove di stabilità?

3.- E' giusto o potrei ancora scendere un vcore a 1,3V per 3150mhz di frequenza?

4.- La mia attuale configurazione, 450*7=3150 con vcore 1,3, overvolt del chipset a 1,54v, memorie a 400mhz (divisore 9/8) DDR2 800 dual channel 4-4-4-12, è tranquilla per un uso daily, considerando che ho tutte le opzioni avanzate della CPU attivate, compreso lo SpeedStep avanzato e il C1E, che la temperatura oscilla fra i 39àC in idle e i 50°C in full, o rischio a lungo termine danni e quindi conviene abbassare?

5.- Ha senso cercare di portare le ram in sincrono col bus di sistema, ovvero a 450mhz, ma alzando i timings? Dovrei risucire a raggiungere i 450 con 5-5-5-18 o qualcosa di simile.

Grazie
farinacci_79 è offline  
Old 25-09-2007, 13:24   #2
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
1) il vid varia da cpu a cpu, verificalo da cpu-z
2) nessuna scala di riferimento c'è da provare
3) se regge si
4) nessun danno se le temp sono decenti, specie quella del chipset che scalda un botto, su tutte le mobo nFORce e sulla tua in particolar modo, visto che ha dissy in alluminio
5) Le ram devi portarle in sincrono, con lieve overvolt dovrebbero reggere 4-4-4..
Lino P è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v