Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2007, 10:26   #1
taz81
Senior Member
 
L'Avatar di taz81
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lecco
Messaggi: 2775
perchè memorie a 667Mhz anzichè 800Mhz?

scusate se può sembrare una domanda banale? ma come mai sui notebook "santarosa" dove la FSB del processore è a 800Mhz, vengono montate sempre DDR2 a 667 Mhz, non sarebbe giusto equipaggiare i notebook con quelle a 800Mhz? che problemi ci sono? non le hanno inventate per i notebook?
scusate ma vengo dal mondo desktop...
taz81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 14:07   #2
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Direi che la domanda e' tutt'altro che banale, casomai la risposta: semplicemente moduli ram a 800 Mhz per i notebook ancora non ci sono.

La stessa cosa si era verificata ai tempi dell'introduzione dei processori Merom, quando le memorie a 667 MHz non esistevano ancora e ci volle un paio di mesi prima che i produttori ricevessero le forniture e iniziassero a installarle.

Se i tempi dovessero essere gli stessi direi che a breve dovremmo vedere i primi Santa Rosa con moduli ram a 800 Mhz.
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 14:41   #3
Vinxkr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Crotone
Messaggi: 899
ma quali sono le caratteristiche del Santa Rosa rispetto a quelle del Core 2 duo ?
scusate la odmanda un pò banale forse
__________________
ACER ASPIRE 5920- CANON DIGITAL IXUS 65 - MULTIFUNZ. LASER SAMSUNG SCX-4521F - EPSON STYLUS PHOTO R265 CON SISTEMA DI RICARICA CONTINUA- CANON EOS 450D KIT
Vinxkr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 14:45   #4
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
La risposta è molto più semplice: questione di costi, alle Case costruttrici costa meno inserire moduli a 667 MHz anzichè a 800 MHz (che esistono, ecco un esempio e un altro).
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 14:48   #5
Iso
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1443
Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano Guarda i messaggi
La risposta è molto più semplice: questione di costi, alle Case costruttrici costa meno inserire moduli a 667 MHz anzichè a 800 MHz (che esistono, ecco un esempio e un altro).
quindi volendo comprandole si potrebbero mettere quelle da 800?
Iso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 14:51   #6
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Quote:
Originariamente inviato da Iso Guarda i messaggi
quindi volendo comprandole si potrebbero mettere quelle da 800?
Bisogna vedere se la mobo del notebook ha i divisori adatti per farle girare a 800Mhz, altrimenti girerebbero sempre a 667Mhz...
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 14:52   #7
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
Quote:
Originariamente inviato da Iso Guarda i messaggi
quindi volendo comprandole si potrebbero mettere quelle da 800?
IMHO sì.
Sul mio notebook, HP certifica solo memorie DDR333..... ...se segui il link in firma ti accorgi che non è vero.

EDIT: sacrosanta precisazione di Lord Torpedo
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 15:02   #8
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano Guarda i messaggi
La risposta è molto più semplice: questione di costi, alle Case costruttrici costa meno inserire moduli a 667 MHz anzichè a 800 MHz
Una questione di costi puo' essere ora su modelli di fascia bassa, non credo che per certi "super notebook" da qualche migliaio di euro si mettano ram a 667 Mhz per risparmiare sui costi: semplicemente i moduli a 800 Mhz non c'erano (o non erano disponibili in grandi lotti per i produttori) appena usciti i primi Santa Rosa.

Ovviamente appena le ram a 800 Mhz saranno entrate a pieno regime di produzione e i costi iniziali saranno gia' in gran parte ammortizzati allora anche i notebook entry level le monteranno.
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 15:02   #9
taz81
Senior Member
 
L'Avatar di taz81
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lecco
Messaggi: 2775
Quote:
Originariamente inviato da Vinxkr Guarda i messaggi
ma quali sono le caratteristiche del Santa Rosa rispetto a quelle del Core 2 duo ?
scusate la odmanda un pò banale forse
"santa rosa" è diciamo la nomenclatura inventata da INTEL della scheda madre del notebook, sul quale viene poggiato il processore "core 2 duo". comprende, oltre al processore, anche il chipset, la scheda wireless e altri componenti del pc.
taz81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 15:15   #10
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Tornando al discorso del moltiplicatore della mobo, ecco come si comportano i VAIO



Tutti i VAIO hanno DDRII 667Mhz, e divisore 3:5 fra FSB e ram.

Io ho espanso il mio da 1GB a 2GB, ma ho preso DDRII 667Mhz proprio per il semplice fatto che era inutile rischiare non sapendo se la mobo avesse o meno il divisore 1:2, rischiando quindi di far girare delle 800Mhz sempre a 667...
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 15:52   #11
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da minneapolis Guarda i messaggi
Una questione di costi puo' essere ora su modelli di fascia bassa, non credo che per certi "super notebook" da qualche migliaio di euro si mettano ram a 667 Mhz per risparmiare sui costi: semplicemente i moduli a 800 Mhz non c'erano (o non erano disponibili in grandi lotti per i produttori) appena usciti i primi Santa Rosa.

Ovviamente appena le ram a 800 Mhz saranno entrate a pieno regime di produzione e i costi iniziali saranno gia' in gran parte ammortizzati allora anche i notebook entry level le monteranno.
Veramente è stata una scelta di Intel quella di utilizzare al max moduli da 667, ed è una scelta dettata dai consumi che i moduli a 800 hanno.

Il chipset 965pm supporta al max ddr 667 e anche se tu mettessi moduli a 800 (ci sono e si trovano senza problemi) andrebbero a 667.

Un po' come era successo con le ddr, intel ha limitato il supporto alle ddr333 per i pentium m che andavano a 400 di fsb.
Solo amd aveva, negli ultimi turion, il supporto alle ddr400.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 16:03   #12
Archangel PC
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 464
Quote:
Originariamente inviato da taz81 Guarda i messaggi
scusate se può sembrare una domanda banale? ma come mai sui notebook "santarosa" dove la FSB del processore è a 800Mhz, vengono montate sempre DDR2 a 667 Mhz, non sarebbe giusto equipaggiare i notebook con quelle a 800Mhz? che problemi ci sono? non le hanno inventate per i notebook?
scusate ma vengo dal mondo desktop...
Le Ram Sodimm da 800Mhz esistono (qualche mese fa anche la OCZ ha prodotto dei moduli a 800), il problema è che il chipset legato alla piattaforma Santa Rosa (965) supporta solo i 533 ed i 667 Mhz... C'è da dire che nei notebook l'incremento di prestazioni fra i 533 ed i 667 non è poi così evidente, anche a causa dell'aumento dei timings (esistono poi altre motivazioni legate alla banda passante fra CPU e Ram di cui avevo letto qualcosa in un 3d straniero, ma ora non ricordo di preciso...). Molto probabilmente si tratta anche di una scelta commerciale: la nuova piattaforma Montevina (Q2 2008) supporterà FSB 1066, DDR2 (si vocifera per le DDR3) 800, 6Mb cache... Non avendo AMD alle costole, possono permettrsi di centellinare i miglioramenti

Scusa ilratman, ho scritto il messaggio quando il tuo doveva ancora uscire! Ovviamente quoto in pieno
Archangel PC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 16:11   #13
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Archangel PC Guarda i messaggi
Le Ram Sodimm da 800Mhz esistono (qualche mese fa anche la OCZ ha prodotto dei moduli a 800), il problema è che il chipset legato alla piattaforma Santa Rosa (965) supporta solo i 533 ed i 667 Mhz... C'è da dire che nei notebook l'incremento di prestazioni fra i 533 ed i 667 non è poi così evidente, anche a causa dell'aumento dei timings (esistono poi altre motivazioni legate alla banda passante fra CPU e Ram di cui avevo letto qualcosa in un 3d straniero, ma ora non ricordo di preciso...). Molto probabilmente si tratta anche di una scelta commerciale: la nuova piattaforma Montevina (Q2 2008) supporterà FSB 1066, DDR2 (si vocifera per le DDR3) 800, 6Mb cache... Non avendo AMD alle costole, possono permettrsi di centellinare i miglioramenti

Scusa ilratman, ho scritto il messaggio quando il tuo doveva ancora uscire! Ovviamente quoto in pieno
Figurati no problem.
Quando rispondi non sai mai quello se gli altri stanno scrivendo lo stesso.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 11:33   #14
Sirbako
Senior Member
 
L'Avatar di Sirbako
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (tn)
Messaggi: 2187
più o meno i tempi di introduzione delle memorie a 800?
__________________

Esse.Ti.?!?
Sirbako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 11:37   #15
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Sirbako Guarda i messaggi
più o meno i tempi di introduzione delle memorie a 800?
Probabilmente mai!

Penso si passera alle ddr3 direttamente.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 22:18   #16
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
io avrei trovato delle sodimm ddr2 800MHz. il mio portatile avrà il core 2 duo T7700. prima avevo a64 2800+, e ricordo che il clock ram andava con divisione rispetto a freq processore (1800:9=200MHz con ddr400). dite che potrebbe accadere uguale in questo caso?? un bel 2400:6=400MHz?? con un bel sincrono col bus?? oppure non è proprio garantita la compatibilità?? e in questo caso che le hanno fatte affà?? inoltre quale sarebbe un buon prezzo?? queste sarebbero delle 800 CL5, contro le originali 667 CL5.

dimenticavo, sono moduli da 2gb
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

[email protected]

Ultima modifica di gino1221 : 18-10-2007 alle 22:24.
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 17:01   #17
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
up
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

[email protected]
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2007, 13:52   #18
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
up
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

[email protected]
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2007, 12:39   #19
Torpedo
Senior Member
 
L'Avatar di Torpedo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
Attualmente hai delle DDRII PC5300?

Il notebook è con chipset Santarosa?
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb]
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb]
Torpedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2007, 13:05   #20
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
se chiedi a me (presumo di sì) la risposta è si, il notebook mi arriverà ormai in pochi giorni con 2x1GB ddr2 pc5300. vorrei prendere 2x2GB pc6300, ho visto che la differenza con le 667 come prezzo è irrisoria, e il CL è lo stesso, 5. e a me piace avere il mio bus in sincrono con la ram... venendo da un a64 con bus a 400 e annessa ram ddr400.
il chipset è santarosa, con processore T7700.

perchè me lo chiedi, mi puoi dare qualche chiarimento sulla mia precedente domanda? ti ringrazio
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

[email protected]
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v