Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2007, 15:05   #1
Jones66
Junior Member
 
L'Avatar di Jones66
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 11
ASSISTENZA NOTEBOOK ASUS

Ho acquistato da circa 1 mese un ASUS F9F, visto le sue caratteristiche di portatilità e supposta serietà della blasonata casa costruttrice.
La macchina è venduta con Vista home premium edition 32.
Il PC non ha mai funzionato correttamente, neanche dopo 4 ripristini completi, anche provandolo con il solo software dato in bundle; dall'inizio problemi con gli aggiornamenti di Vista dovuti ad un crash di
esplora risorse durante un update del sistema oper! ativo, che dopo vari contatti via mail e successivi tentativi tramite opportune patch inviatemi dal service Microsoft è stato risolto con un restore
completo della macchina.
Ma purtroppo Eplora Risorse ha continuato ad andare in crash molto spesso, ciò succede quando si aprie una qualsiasi cartella sul disco fisso o anche su di un'unità esterna appare il messaggio:
Esplora risorse ha smesso di funzionare, attendere la risoluzione ed il riavvio dello stesso; ciò rende praticamente inutilizzabile la macchina: in mezz'ora di lavoro tre o quattro,cinque crash con un'attesa
di circa un minuto un minuto e mezzo ognuno.
Su questo problema Microsoft si tira fuori dicendomi che Vista installato ha una licenza OEM (venduta insieme al notebook) e quindi non mi resta che contattare la casa costruttrice.
Contattato il servizio clienti ASUS via mail mi viene prontamente risposto di contattare il numero
199400089, logicamente a pagamento!
V! iene successivamente aperta una pratica RMA per il rientro presso il c entro assistenza dopo un colloquio con un operatore che probabilmente non sapendo come risolvere la questione mi riferisce
che probabilmente l'inconveniente è da imputarsi alla RAM o al disco fisso, cosa a mio parere strana perchè avrei avuto altri crash durante l'utilizzo con altri software e stranamente sono le cose di immediata sostituzione su di un portatile..... Inoltre una cosa secondo me assolutamente incorretta è che l'assicurazione tramite vettore su
eventuali danni o furti sia a carico del cliente! non vedo perchè su di un loro risparmio atto a non avere centri assistenza autorizzati distribuiti sul territorio, debba rimetterci di tasca mia più di 18 €, oltre
il danno la beffa.(logicamente non stipulato, in caso di eventuali danni o furti ricorrerò ad un cosulente legale).Non contento di ciò invio una Mail di protesta ( non avuto alcuna risposta) e richiamo quindi il numero
clienti a pagamento, per manifestare la mia perple! ssità sull'eventuale riparazione, inoltre dopo aver letto la "dichiarazione della consegna dei beni in riparazione" scopro anche che se il problema fosse
software e non hardware dovrei anche pagarmi un diritto d'intervento di 47 € + iva! Espongo quanto
detto all'operatore ma "casualmente" cade la linea!.... Ricontatto il giorno seguente il call center e parlo con un operatore sicuramente più preparato del
precedente o con più voglia di lavorare, il quale mi conferma la probabile difettosità, e mi consiglia dei test con vari software sulla RAM.
Eseguo i test ma con esito negativo, la RAM sembra funzionare, deframmentazioni e scanDisk sembra tutto OK!
Ora mi ritrovo dopo aver perso tantissimo tempo, speso dei soldi per l'acquisto di un PC mai utilizzato per il suo naturale utilizzo, a dover SICURAMENTE pagare i soldi allo scopo di riaverlo, per una
difettosità hardware presumibilmente non esistente da me già messa in discussione in pr! ecedenza e confermata dai successivi test.
Concludo dicendo che non è assolutamente possibile che vengano vendute delle macchine che abbiamo dei problemi di compatibilità con il sistema operativo con le quali sono state vendute e per
cui sono state assemblate è ora di finirla di usare la clientela come collaudatori visto che il nostro tempo ha un costo come il Loro!
Inoltre occupandomi di "qualità" da 23 anni in un'industria aeronautica, posso affermare di certo che la ASUS non rispetta almeno nel mio caso i principali fondamenti di questa dottrina quali: la
soddisfazione del cliente e la corrispondeza all'uso del prodotto.
Jones66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Windows 11 2025 Update è disponib...
Xiaomi 15T e 15T Pro già in scont...
Bici elettrica VARUN 26'' Fat Tire a sol...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v