|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 993
|
Microsoft..Linux..adesso sono un pò confuso...
P.S: Una piccola richiesta. L'argomento è altamente infiammabile,quindi ti chiedo cortesemente di intervenire solo in maniera obbiettiva e senza "scaldarti". Può essere una discussione interessant. Non rovinarla
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Sono un pò confuso. E' da parecchio tempo che spulcio blog,giornali e riviste on-line,forum. Nella maggioranza dei casi ho sempre trovato notizie e discussioni riguardanti la superiorità di un sistema Gnu/Linux (quindi open) rispetto a un sistema proprietario (windows,o anche mac). Poi mi sono imbattuto in questo post. Eppure non mi sembra che ci siano scritte cavolate...questi tizio mi da fiducia,mi sembra uno che sa di cosa parla. Forse perchè nel mio inconscio utontiano ho sempre voluto trovare uno che dicesse quello che lui ha detto. E ora non so più cosa pensare. Ho sempre creduto che Windows fosse una ciofeca,ma sotto sotto c'è sempre stata una vocina che pensava che forse...forse imparando ad usarlo poteva essere un ottimo sistema operativo e anche "sicuro". Che forse gli ingengeri microsoft non sono degli sprovveduti come si vuol far credere... Poi forse sono solo seghe mentali...forse...ma mio nonno diceva sempre che nessuno ti regala niente. Che alla fine della fiera,il meglio lo devi sempre pagare. E forse non aveva torto. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate,in tutta calma e tranquillità. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
Quote:
buona giornata... |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 993
|
Quote:
Questa mi sembrava la più indicata..se credi che ce ne sia un'altra che mi è scappata fammelo sapere,provvederò a chiedere uno spostamento |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
Quote:
in ogni caso il senso del tuo thread mi lascia molto perplesso.. è come chiedere se sia meglio essere gay o etero... sono due filosofie completamente diverse.. per alcune cose è meglio microsoft. per altre è meglio linux... tutto il resto sono chiacchiere sterili.. il tuo genere di questioni spesso le pone chi per la risposta non ha neanche interesse... installa slackware... impara ad usare linux... e poi usa windows... uno qualsiasi... usarlo significa manutenerlo comprendere il file di registro configurare un bridge di rete, non cliccare sul desktop... così ti fai un'idea... il thread che hai indicato è solo una polemica inutile che si alimenta sui soliti luoghi comuni e argomenti sciatti che con l'uso del pc non hanno niente a che fare... buona giornata... |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 993
|
Sinceramente polemica inutile è il paragonare un SO all'essere gay o etero...
Come dire che per alcune cose è meglio etero e per altre gay ... Se trovi il tutto inutile nelle prime due righe ci sta scritto Quote:
Grazie e buona giornata |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
Quote:
non ho insultato nessuno ne ho flammato... |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
|
non esiste un sistema migliore o peggiore, dipende da cosa guardi, da cosa cerchi e cosa ciu devi fare. per esempio windows è migliore di linux per quanto riguarda l'immediatezza nell'utilizzo, nella semplicità della gestione degli applicativi ma questa cosa, vista da un altro punto di vista è una carenza perchè toglie il totale controllo di ciò che succede. windows ha moltissimi punti a favore esattamente come linux, non a caso si è imposto come standard ed il fattore del monopolio centra poco, sulle macchine c'è quello che la gente richiede, oggi ad esempio diverse persone chiedono linux ed iniziano ad affacciarsi modelli con quel os pre installato. io ad esempio uso sul portatile vista e ubuntu con ugual soddisfazione, uno lo trovo utile per certe cose, l'altro per altre e di entrambi apprezzo sia le potenzialità che i limiti visto che a differenza di ciò che alcuni sostengono il sistema operativo perfetto non esiste. molto poi dipende dagli applicativi, io senza determinati software non potrei lavorare e li trovo solo per windows, gli equivalenti per linux fanno pena e spesso si piantano, cosa inaccettabile se con il pc ci si lavora. non aspettarti risposte che possano dissipare i tuoi dubbi o i tuoi interrogativi, non puoi comparare due mondi pretendendo di sancire quale sia migliore in assoluto.
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 993
|
Siamo d'accordo...il sistema perfetto non esiste. Anche perchè altrimenti TUTTI useremmo lo stesso
Ma nel thread che ho linkato nel primo post vengono dette cose che generalmente non ho mai sentito dire:ma che in compenso nel mio cervello hanno sempre "gironzolato". Gli ingegneri Microsoft non possono essere degli sprovveduti,non possono non essere in grado di creare un buon sistema. Non credo che Microsoft punti a tirarsi continuamente la zappa sui piedi...non avrebbe senso. E questo mi viene da pensarlo proprio perchè Windows è installato su quasi tutti i computer del pianeta:non saremo tutti imbecilli Capisci il senso del mio thread? Non è una richiesta su cosa è meglio o su cosa è peggio.Semplicemente dopo quello che ho letto su quel thread mi sono reso conto che forse mi stavo lasciando prendere la mano dal "Linux è il meglio,Windows fa schifo",senza rendermi conto che forse è più da utonto pensarla così...che forse è più realistico pensare che windows in fondo in fondo basta saperlo usare. (Il tutto lasciando perdere settori specifici,dove sicuramente Linux lo si può modellare secondo le proprie esigenze molto meglio di windows). |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Firenze
Messaggi: 3443
|
una considerazione che mi viene in mente leggendo..
a me pare che tutta sta facilità nell'usare windows sia una lama a doppio taglio.. basti pensare a tutta la gente che ha pagato centinaia di euro di telefono per colpa di dialer e simili... ora, a me non è mai successo niente..ma ad altri si, a molti altri... quindi... windows.. è davvero così facile e immediato? si.. forse sembra... è come mandare in giro con l'auto uno che non sa dov'è il freno... finchè va dritto bene... ma al primo ostacolo son dolori.. riguardo linux, personalmente ho una ottima opinione, tanto per fare un esempio mia nonna, a 87 anni, usa linux.. senza problemi di dialer... ci gestisce il suo blog e la posta... certo, l'ho dovuto "predisporre", ma ora è più semplice di windows.. ripeto, è una mia considerazione, e io attualmente uso windows su 3 pc, pr vari motivi...
__________________
I don't know how to stop |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 993
|
Tua nonna a 87 anni ha un suo blog ? ? ? Complimenti !!!
Tornando in tema...bada bene che io ho detto che windows sapendolo usare è un buon sistema. Naturalmente è molto bersagliato,ma onestamente mi piacerebbe veramente vedere come sarebbe ad avere Linux sul 99% dei pc (percentuale sparata a caso...). Ciò non toglie che sicuramente Linux a saperlo usare bene può essere favoloso. Ma sapendolo usare credo che anche Windows non sia poi così male come in molti lo fanno uscire. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
|
Io ti espongo la mia..
Dopo diversi anni ad aver sentito parlare strabenissimo di linux ho avuto l'opportunità di provarlo,perchè mi ero fatto un terzo pc da usare come mule.. L'ho usato 6 mesi e poi dalla disperazione son dovuto tornare a win xp.. Pensavo di trovarmi un sistema veloce e stabile,invece era meno veloce di xp e spesso mi scaricava gli aggiornamenti e al riavvio mi dovevo editare il file xorg perchè i driver che lui scaricava per la mia scheda video (nvidia) litigavano con il sistema operativo.. Ci sono anche molti pro ma visto che conosco molto bene xp e per l'uso che ci faccio io preferisco l'xp.. |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: napoli - centro
Messaggi: 1034
|
Quote:
scaricare dal sito nvidia.com il package run e installarlo non mi è sembrato così impossibile poi la velocità di sistema è relativa e varia molto da distribuzione a distribuzione se poi si attivano molti servizi alquanto inutili il boot non va benone cmq windows all'inizio è un fulmine formattato di fresco poi dopo qualche tempo di installa e disinstalla vorrei vedere se non hai un bradipo con l'unghia incarnita x il resto dipende molto da quanto uno voglia smanettare se non c'è tempo o voglia meglio rimanere su ciò che si conosce al meglio e cmq anche windows ha un kernel unix sotto sotto |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
|
Quote:
Il problema è che quando faceva gli aggiornamenti mi scombinava tutto da solo,e il bello è che faceva tutto da solo! |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: napoli - centro
Messaggi: 1034
|
Quote:
)cmq credo che x forza convenga procedere da shell se lasci l'xorg attivo hai una serie di casini non indifferenti qualche accesso all'xorg x forza viene fatto da un qualsiasi applicativo io cmq procedo con un bell'accesso da shell init 3 (da root) e installo il pacchetto basta ricordarsi almeno i kernel-headers e i sorgenti del kernel installati x non avere intoppi gli fai generare il modulo e dopo ritorni al runlevel 5 e tutto funge poi tutto dipende come si affronta una distro linux se la affronti come faresti in windows son cavoli acidi |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: napoli - centro
Messaggi: 1034
|
Quote:
io odio i tools automatici ad es. potrei usare in suse zenworks o smart-gui x aggiornare mi installo smart da console poi mi basta un smart install nomepacchetto e non perdo molto tempo (ieri in 2 ore nette ho installato su un pc suse10.2 tutti i pacchetti e codec varii driver ati + config di quest'ultimi - specie x la risoluzione - aggiornato openoffice firefox installato pacchetti x authoring dvd vedere e rippare film e una caterva di sw) |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: napoli - centro
Messaggi: 1034
|
Quote:
non vedo come potrebbero esserci problemi prova a sfondare iptables cose tipo i dialer e i worms x windows non ce li vedo potrebbero fare qualcos'altro certo se uno si distrae e da come comando rm -fr / da root e si chiede come mai ci vuole tutto sto tempo a cancellare 1 file .... o se lancia uno scriptino preso da un sito senza manco sapere che fa allora non ci sono santi |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:36.












)








