Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2007, 22:35   #1
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9293
Londra, libera la lesbica iraniana Pegah

Londra, libera la lesbica iraniana Pegah
Rischiava il rimpatrio e la lapidazione
Poettering scrive a Gordon Brown: "Assicuriamoci che non venga fatta tornare nel suo Paese"
Grande mobilitazione internazionale, anche l'Italia disponibile ad accoglierla e darle asilo

LONDRA - Pegah, la donna lesbica iraniana che dalla Gran Bretagna rischiava l'estradizione nel suo paese e la morte, "è libera". A dare l'annuncio è il gruppo EveryOne, che ha promosso la mobilitazione per la sua vita, e che fa sapere che la donna "si trova a casa di amici a Sheffield".

La notizia della liberazione di Pegah Emambakhsh dal centro di detenzione di Yarl's Wood di Clapham - fa sapere il gruppo EveryOne - è arrivata nella tarda serata di ieri. La sua liberazione, dicono con soddisfazione dall'organizzazione, è frutto della mobilitazione internazionale ha cui hanno aderito migliaia di cittadini e centinaia di associazioni e organizzazioni per i diritti umani.

La donna si era rifugiata in Inghilterra per sfuggire una condanna a morte per omosessualità. Ora il governo britannico ha cambiato posizione ed il suo status non è più quello di persona accusata di immigrazione clandestina ma di rifugiata in attesa di permesso di soggiorno. Non sarà quindi costretta a tornare in Iran.

L'appello di Poettering a Brown: "Trattare con urgenza il caso". In una lettera al primo ministro britannico Gordon Brown il presidente del Parlamento Europeo Hans Gert Poettering ha chiesto ufficialmente al governo britannico di "trattare con urgenza il caso di Pegah Emambakhsh e agire in modo tale che la signora non venga rimandata nel suo Paese d'origine, dove l'attenderebbe la morte certa". Un appello, quindi, a trovare una soluzione certa e definitiva per la donna.

"Ora che Pegah è fuori del carcere possiamo tirare un sospiro di sollievo - ha detto Matteo Pegoraro di EveryOne - queste ultime ore sono state piene di tensione, eravamo preoccupati per la salute di Pegah e ci attendevamo una risposta da Yarl's Wood, dopo le nostre ultime campagne per la sua liberazione".

Una campgana internazionale. La campagna lanciata via Internet dal gruppo EveryOne ha raccolto oltre 20 mila adesioni e sono giunti nel carcere inglese - secondo quanto riferisce lo stesso gruppo - quasi 30 mila mazzi di fiori indirizzati alla donna. Nell'arco di due settimane - conclude EveryOne - Pegah verrà ascoltata dall'Immigration Court, ossia la Corte d'Appello inglese, cui i legali si sono rivolti per una definitiva risoluzione del caso.

"Vigileremo con attenzione - osserva Pegoraro - rimanendo accanto a Pegah, ansiosi di conoscere la decisione finale della Corte in merito alla sua richiesta di asilo come rifugiata nel Regno Unito".

Nel 2005 la fuga da Teheran. La donna, il cui caso ha avuto un'enorme eco internazionale - anche l'Italia non aveva escluso di accoglierla e concederle asilo per evitarne la condanna a morte in patria - era fuggita nel 2005 nel Regno Unito dopo che la sua compagna era stata arrestata, ed aveva chiesto asilo. Asilo che dopo due anni di attesa le era stato negato. Il 13 agosto scorso, infatti, era stata arrestata e l'Home Secretary, Jaqui Smith, aveva deciso la sua deportazione a Teheran, dove l'attendeva una condanna certa ad almeno 100 frustate e, con ogni probabilità, la lapidazione.

Dopo molti momenti di tensione e parecchie notti in bianco, in collegamento continuo con l'Inghilterra, finalmente la buona notizia, ricorda ancora Pegoraro. "Ora restiamo in attesa di una risposta chiara da parte del governo britannico sulla sua sorte definitiva. Vigileremo perché non si sa mai cosa può accadere e speriamo che il governo italiano, che si è interessato al suo caso, non abbassi la guardia" aggiunge Pegoraro.

"La storia di Pegah è esemplare ma è solo la punta di un iceberg di moltissimi casi simili, ugualmente gravi e disperati, che in Europa non devono più restare ignorati" conclude.

Anche Barbara Pollastrini, il ministro per i Diritti e le Pari Opportunità che da subito si è interessata al caso ha accolto la notizia con gioia. "E' una prima bella notizia che ci fa tirare un sospiro di sollievo", dice, aggiungendo: "Ribadisco la fiducia nei confronti delle autorità britanniche e nella possibilità di trovare una soluzione definitivamente positiva. Da parte mia assicuro il massimo impegno".

(12 settembre 2007)
http://www.repubblica.it/2007/08/sez...ah-libera.html

fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 23:07   #2
LotharInt
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 4577
Sono molto contento per questa ragazza! Una volta tanto è andato tutto bene e una vita è stata risparmiata , mi piacciono gli inglesi quando fanno i "signori" , cio' dimostra che c'è sempre piu' solidarietà e coesione tra i governi europei, mi fa piacere va..
__________________
Cooler Master Praetorian , Seasonic X-460 fanless, intel Core 2 E8400 + Scythe Katana 3, Gigabyte GA-EP45C-DS3R, ram 2x2gb Adata Vitesta Extreme Ed. Cas 4 ddr2 800, Asus 9600GT silent 512mb GDDR3, samsung 830 SSD, dvdrw sony-nec optiarc 5240s , monitor DELL U2312hm
LotharInt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 01:03   #3
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Quote:
Originariamente inviato da fluke81 Guarda i messaggi
anche l'Italia non aveva escluso di accoglierla e concederle asilo
Ma non ne abbiamo già abbastanza?

Cosa buona e giusta che si salvi, ma perchè in Italia?

Conosciamo la legislazione internazionale? Possiamo chiedere che ci venga inviata una persona come rifugiato se uno stato civile come la Gran Bretagna riconosce detta persona come immigrato clandestino?
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 06:55   #4
LotharInt
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 4577
Quote:
Originariamente inviato da iuccio Guarda i messaggi
Ma non ne abbiamo già abbastanza?

Cosa buona e giusta che si salvi, ma perchè in Italia?

Conosciamo la legislazione internazionale? Possiamo chiedere che ci venga inviata una persona come rifugiato se uno stato civile come la Gran Bretagna riconosce detta persona come immigrato clandestino?
a parte che non vedo che male ci sarebbe ,visto che non si tratta di un criminale che chiede asilo politico ma di una persona innocente, poi se leggi bene l'articolo lei rimane in Inghilterra:

La donna si era rifugiata in Inghilterra per sfuggire una condanna a morte per omosessualità. Ora il governo britannico ha cambiato posizione ed il suo status non è più quello di persona accusata di immigrazione clandestina ma di rifugiata in attesa di permesso di soggiorno. Non sarà quindi costretta a tornare in Iran.

quindi puoi stare tranquillo..
__________________
Cooler Master Praetorian , Seasonic X-460 fanless, intel Core 2 E8400 + Scythe Katana 3, Gigabyte GA-EP45C-DS3R, ram 2x2gb Adata Vitesta Extreme Ed. Cas 4 ddr2 800, Asus 9600GT silent 512mb GDDR3, samsung 830 SSD, dvdrw sony-nec optiarc 5240s , monitor DELL U2312hm
LotharInt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v