|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1056
|
Disattivare il "sostituisci cartuccia" epson
Salve,
ho un stampante epson dx5000 sulla qualche ho montato delle cartuccie compatibili. Ora, passato diverso tempo, l'epson status monitor mi dice di sostituire la cartuccia nera perché l'inchiostro è esaurito, anche se effettivamente non lo è: infatti l'ultima pagina prima di questo avviso era perfetta. Come posso disattivare questo avviso o comunque poter stampare anche se secondo il software l'inchiostro è esaurito (ogni volta che lancio la stampa esce questo avviso e la stampante non va)? Esiste non so un qualche programma che faccia credere al software che la cartuccia sia stata effettivamente sostituita? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: venezia
Messaggi: 1193
|
prova a resettarla
__________________
non tutto ma un pò di tutto |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1459
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1056
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 44
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: venezia
Messaggi: 1193
|
è di quelle del 2007? ma non dicevano che avevano risolto ?
__________________
non tutto ma un pò di tutto |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1459
|
Quote:
dicono di aver risolto (ma io non ho ancora avuto modo di verificarlo) ma nel senso di cartucce gia' provviste di chip che viene accettato da queste macchine, non nel senso di aver prodotto il resetter adatto. (sai, mi e' appena morta la mia r245 !!! testina fusa ... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: venezia
Messaggi: 1193
|
Quote:
![]() come fanno a fondersi? ...già che ci sono ti faccio una domanda, se le testine arrivano ad una così alta temperatura da potersi fondere, prendendo una cartuccia rigenerata che garanzie ho sulla durata? poi avrei un'altra domanda ma due in un giorno sono troppe ...rischio di fondermi la testina (testolina) ![]()
__________________
non tutto ma un pò di tutto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: venezia
Messaggi: 1193
|
![]() ![]() che fai? predichi bene e razzoli male? ![]() comunque la domanda rimane ma parlo delle cartucce hp (non so se sia vero mi è stato detto da un commesso addetto alla vendita delle stampanti)
__________________
non tutto ma un pò di tutto |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1459
|
Quote:
Garanzia sulla rigenerata a riguardo della durata ? guarda che rigenerare non significa mica fare chissa' quale strano procedimento astruso : e' semplicemente il ripristino di tutti gli elementi che compongono una cartuccia che possono essere cambiati, tipo filtrini, spugne, e soprattutto ink originali specifici. La testina di stampa, invece, rimane quella della cartuccia che si rigenera, che se e' danneggiata resta danneggiata, se e' buona resta buona ( ![]() La temperatura alta, in alcune tecnologie di stampa, e' data ad esempio dall'impulso piezoelettrico che deve "sparare" le microgocce attraverso gli ugelli : se arriva solo l'impulso (e quindi l'alta temperatura) e NON l'ink che logicamente raffredda, e gli ugelli sono ... debolucci (leggi epson) ... ecco frittatina fatta, gli ugelli si fondono. Questo e' successo alla mia epson r245, che reputavo una buona macchinina per foto e pictbridge. ( ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1459
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Non mi va di dire le mie cose, ma sappi che ho molte stampanti, personalmente e per lavoro, di tante marche e modelli, e ho sempre detto che per le foto preferisco epson e canon alle hp (leggasi miei post su diversi topic) ![]() ![]() perciò .... non sfottere .... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: venezia
Messaggi: 1193
|
ammazza che pignolo e permaloso
![]() mi spieghi un'altra cosa? visto che sei qua.... sembrerà una domanda scema e forse lo è ma più di una volta ho ricevuto risposte vaghe, quando si compera una stampante ci sono i requisiti minimi/consigliati del pc ma se non si rispettano che succede? la stampante non funziona o è solo l'eventuale software allegato che potrebbe non funzionare?
__________________
non tutto ma un pò di tutto |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1459
|
Quote:
se il produttore raccomanda che so, un s.o. piuttosto che un'altro, o una ram di un certo valore, o altro, vuoi sapere se il tuo e' diverso (nel senso diminutivo del termine) che cosa capita ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: venezia
Messaggi: 1193
|
esatto, ad esempio: pc celeron 600mhz, 256 di ram, s.o. w xp attualmente funziona con una stampante hp 2575 ma c'è in previsione di cambiarla, per il fatto delle pinze danneggiate a causa della grammatura troppo pesante utilizzata,
che stampante potrei consigliare di prendere? tanto lo so che poi manderanno me a prenderla
__________________
non tutto ma un pò di tutto |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: venezia
Messaggi: 1193
|
chiedo scusa ai mod
siamo andati fuori discussione, alex se ne vuoi aprire una tu ok
__________________
non tutto ma un pò di tutto |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1459
|
Quote:
ti faro' sapere lunedi' dall'ufficio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: venezia
Messaggi: 1193
|
ok ma non era per la grammatura, potrei fargli prendere una epson
![]()
__________________
non tutto ma un pò di tutto |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1459
|
ma questo e' l'ultimo dei problemi, credimi, ormai i nuovi modelli sono tutti compatibilissimi con qualsiasi s.o. window, anche Vista, per le altre caratteristiche non hanno importanza estrema, non ho mai avuto un solo problema in questo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: venezia
Messaggi: 1193
|
ok non ha importanza ma cosa potrebbe succedere? se prendo ad esempio una stampante ...ultimo modello?.... e la collego a un pc datato che difficoltà potrei avere? nessuna? stampa più lenta? non vede l'eventuale software allegato? i driver sono incompatibili ?
sarò anche un po' rinco... ![]() ![]()
__________________
non tutto ma un pò di tutto |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1459
|
Quote:
cert, i software hanno bisogno di una configurazione minima, ma che io sappia si parte da basi davvero minimaliste. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:28.