|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 9
|
Modem Ethernet compatibili con Tiscali
Salve ragazzi, ho un problemetto. Premessa: non sono un'espertissimo di informatica
![]() Ho tiscali 4 mega flat con modem usb aethra 1040. In settimana ho comprato un portatile HP, con cui era incluso un router (senza modem) us robotics 5463. Quando ho aperto la scatola di quest'ultimo e ho iniziato a leggere le istruzioni ho visto che non era possibile utilizzarlo con il modem in mio possesso, ma è necessario avere un modem ethernet. Ho chiamato tiscali per chiedere di sostituirmelo ma non gli risulta che quello che mi hanno fornito mi fosse stato dato da loro, per cui sono arrivato alla conclusione che devo comprarmi un modem ethernet. Il problema è che non vorrei fare un acquisto campato in aria che si potrebbe rivelare inadatto. La mia richiesta, perciò è: Qual'è un modem ethernet compatibile con tiscali (quindi, da quanto mi hanno detto da tiscali con PPPOA e con ADSL1) e compatibile anche con il router usrobotics 5463? Grazie in anticipo a tutti per le risposte ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
benvenuto nel forum
![]() tutti i modem ethernet sono compatibili con i router... il problema sta nel comprarne uno che funzioni meglio degli altri e quindi ti sconsiglio: roper trust hamlet dlink mentre consiglio netgear linksys atlantis land i modelli non li so... cercali nei siti
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 9
|
Quote:
Più che la compatibilità con il router (che non ho specificato, è wireless...non so se è un dettaglio importante o meno), cercavo la compatibilità con tiscali, visto che tale provider richiede soltanto il protocollo PPPOA e adsl1. Ah, a proposito, i modem con protocollo adsl2, sono compatibili anche e sempre per il protocollo adsl1? Scusate l'ignoranza e l'eventuale gergo maccheronico ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Adsl2+ è retrocompatibile con Adsl
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 9
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Io verificherei dapprima con certezza se è possibile incapsulare anche PPPoE, cosa che credo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 9
|
Quando ho chiamato l'assistenza tiscali mi hanno detto che la loro linea supporta solo il protocollo PPPOA, cosa che ho riscontrato anche cercando in giro sul web...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
Ti spiego. E te la faccio semplice e breve. Per non avere problemi col router che hai, servirebbe un modem secco cioè un dispositivo settato in RFC 1483 Bridged (LLC based). In questo caso l'autenticazione va però fatta con l'incapsulamento PPPoE. I modem in commercio che supportano PPPoA in realtà sono dei piccoli e scarsi router, come il famigerato d-link 320T, quindi avresti due router in cascata e la gestione si complicherebbe. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 9
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Se qualcun altro mi smentisce libero di farlo, ma io non ti consiglio di incamminarti per questa strada.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 9
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
In pratica il primo router-modem (che io sappia così sono questi dispositivi che chiamano modem e che non sono in bridge, salvo smentite, visto che non uso mai sta roba) ti creerebbe gli stessi problemi che avresti ad usarlo da solo senza l'altro. In più usando l'altro (usr) con la porta wan avresti da gestire due NAT. Usando la porta lan finiresti invece per usare l'usr come switch/access point e nient'altro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 9
|
Quote:
![]() Se non ho capito male, in termini spiccioli mi vorresti far intendere che al posto di avere due strumenti, che comunque posso creare dei problemi di compatibilità e di conflitto (come del resto tutti gli strumenti informatici), è conveniente prendere un unico strumento che fa la funzione di entrambi? Se la risposta è affermativa, ti chiedo: i problemi di eventuale incompatibilità tra l'ipotetico nuovo modem ethernet e il router, sono sicuri? Si presenteranno senz'altro? O sono problemi generici nel senso che c'è la possibilità di qualche problemetto, ma ciò non è una situazione certa? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
![]() Comq le problematiche sono reali. Poi dipende da che uso fai della connessione. Se ci navighi e ci scarichi la posta è un conto. Se ci vuoi fare P2P, giocare online, etc etc è un altro. ![]() Il problema nasce tutto dal mancato supporto del PPPoE, se no era liscio come l'olio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 9
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
![]() Il mio era solo un consiglio. Alla fine usare due router in cascata, per quanto ultimamente "di moda", se non sei espertino (l'hai detto tu) e se almeno uno dei due router fa un pò schifo, finisce per crearti problemi di configurazione e/o di "rendimento". ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 9
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:50.