|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 76
|
DualBoot Vista/XP configurato ma....
Ciao a tutti voi mostroni smanettoni 100000 volte peggio di me !!!
Ho attraversato lo stesso iter di tanti che hanno deciso di passare a Vista ma per problemi di compatibilità software, tenersi sempre la seconda partizione con xp... La prima con vista è C: la seconda con XP è D:. Sorvolo sui problemi SATA con il cd di Xp che ho dovuto ricreare con i drivers giusti e il SP2 con nLite... Dopo aver installato XP e fatto un backup con NortonGhost, ho installato Vista...a prima "botta" mi caricava il bootloader con le 2 scelte (in automatico usciva per XP na cosa tipo Windows legacy...) Ora non so cosa ho fatto ma XP non parte più...il bootloader l'ho configurato prima con VistaBootPRO 3.2 e poi con EasyBCD 1.6...ho distrutto e ripristinato la configurazione di avvio più volte perchè: 1-la prima volta che volevo avviare Xp mi dava errore del file ntldr mancante e ok...ho ricopiato dal cd di installazione in D: i due file effettivamente mancanti... 2-ora che sti files ci sono , l'errore di prima scompare ma prima di caricare Xp mostra un paio di righe per una frazione di secondo e si riavvia...mi è sembrato di leggere qualcosa tipo BOOT.INI non caricato.... ![]() Così cercando sto file da sotto Vista , non l'ho trovato dove dovrebbe essere, cioè in D:\Windows... Ho pensato di copiare anche quest'ultimo dal cd ma mi fa la stessa cosa. ...ora...dovrei editarlo ??? e come??? Ma tra l'altro l'avvio in multiboot ,anche se di XP,non era gestito dal nuovo sistema BCDedit di Vista? O comunque c'e sempre bisogno del buon vecchio BOOT.ini? Tra poco butto il disco di Vista dalla finestra e installo su xp Vista Transformation Pack =)..... Qualcuno si è trovato nello stesso problema? Un grazie in anticipo a chi mi saprà aiutare... Un bacio se è una donna =) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10778
|
In C:\. o meglio nella partizione da cui esegui il boot, è sempre la stessa per entrambi i SO nel tuo caso è quella di Vista.
NTLDR , BOOT.INI , sono files nascosti e di sistema quindi devi deselezionare le opzioni che li nascondono, ed anche quella che nasconde le estensioni per i files conosciuti altrimenti ti trovi solo BOOT e non BOOT.INI . Pressochè inutile copiarli in D:\ . [boot loader] timeout=30 default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="XP PRO RAID HPT " /noexecute=optin /fastdetect Nelle virgolette puoi scrivere quello che vuoi . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 76
|
Grazie!!!
Infatti ho riprovato seguendo questa discussione ![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1512558 e questo è il mio che sto provando ora... [boot loader] timeout=05 default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect Per il momento non si riavvia +...però si impalla e carica a schermo nero senza che esca poi nulla....o ci mette 3 ore per ripartire??? A parte il tempo di TIMEOUT e ciò che si puo inserire nelle virgolette, sono praticamente identici... ![]() Tra l'altro i files NTLDR non sono gli originali di quando ho installato e funzionava...sono copiati dal cd di winzozz... Tra poco riprovo a sostituire tutto il testo...nel frattempo...qualcuno sa dirmi se tengo nascosti i file NTLDR cosa succede? Ultima modifica di SodoMyzer : 03-09-2007 alle 15:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Se tieni nascosti i files non cambia niente.
Comunque... vediamo di fare un po' ordine... ![]() Tu hai un unico disco diviso in due partizioni con Vista in C: e Xp in D:? Se questa e' la tua configurazione il file boot.ini che hai postato ora e' corretto (puoi anche togliere la riga del timeout che non ti serve a niente). I files ntldr, ntdetect.com e boot.ini in che partizione sono? All'avvio del pc ti appare la schermata con la scelta del sistema operativo da avviare? Vista si avvia? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 76
|
1-Si ho un unico disco partizionato ...in verità ho anche installato il DELL MEDIA DIRECT...tipo un Media Center che puo partire da un'altra partizione ancora in FAT16...che però è nascosta al SO
2-i suddetti files prima stavano in d: e mi dava errore ntldr mancante li ho messi ANCHE in c: e XP faceva finta di partire.... ora li ho cancellati da D: e mi ridà l'errore NTLDR mancante. 3-Il bootloader con la scelta del SO da avviare mi esce. 4-Vista funziona perfettamente e sto scrivendo proprio da tale SO. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Sotto la radice del disco C: hai i files ntdetect.com, ntldr e boot.ini?
Se si', il file boot.ini e' come quello che hai postato prima? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10778
|
La guida di Minneapolis credo sia fatta bene, per quel che ho letto di suo a proposito coincideva con quello che penso io.
Leggila attentamente credo ti sia sfuggito qualcosa, per esempio che nelle impostazioni del boot loader Vistabootpro o anche altri devi specificare sempre il disco C:\ o la prima partizione o comunque quella dove viene installato il boot vero e proprio di vista. Se hai 1 HD con 2 partizioni la prima con Vista e la seconda con XP il boot è sempre sulla prima partizione sia per Vista che per XP, quindi i files ntldr ntdetect.com e boot.ini vanno dove trovi il file bootmgr, sempre file nascosto . Se c'è un solo sistema dopo [operating systems] timeout non viene considerato, non preoccupartene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 76
|
Per il momento l'unica cosa sicura è che il sistema "fa finta di caricare" xp solo se i files stanno in d:...
effettivamente forse dovrei smanettare un altro poco con i programmini di cui sopra.... e poi il file bootmgr non lo trovo da nessuna parte ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10778
|
Mentre scrivevo hai scrito qualche altra cosa che ora ho letto.
Hai una terza partizione, quindi potrebbe esser quello il problema. Avvia Vista e poi in gestione disco vedi la partizione di Vista e di XP come sono posizionate, per essere corretto il boot.ini che hai postato questa terza partizione deve essere a destra quindi l'ultima, ma temo sia la prima quindi nel boot.ini dove c'è partiton(2) devi inserire partiton(3) . Quei files puoi lasciarli su entrambe le partizioni non è un problema, ma la modifica falla su quello nella partizione di avvio che contiene vista. Ultima modifica di UtenteSospeso : 04-09-2007 alle 20:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 76
|
mavieeeni!!!!
esattamente era proprio partition(3)...grazieee.... Il problema evidentemente era dovuto proprio al DELL MEDIA DIRECT...trattasi di una specie di Media Center della DELL... permette di avviare sto programma premendo un bottone a fianco di quello dell'accensione senza far partire gli altri SO... esso si avvia come boot PRIMA di installare qualsiasi altra cosa...e "prepara" l'hard disk creando proprio 2 partizioni...la prima la mette all'inizio di tutte, sono 8 mb di EISE CONFIGURATION o na cosa del genere...e ne mette n'altra alla fine delle altre...2 gb per il programma vero e proprio.... esse non vengono viste dal bootloader cosi avevo pensato che se eran C: e D: dovevan essere per forza partition 1 e 2 ![]() solo che al momento tengo i file ntdrl e boot.ini in ENTRAMBE le partizioni ![]() ancora non provo quale sia la giusta ma credo proprio ch sia quella C: a quanto mi avete detto voi tutti... Cmq DELL media direct, XP e Vista tutti installati e funzionanti !!! Grazie mille ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:03.