Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2007, 20:00   #1
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
Amd xp 2400+, cosa si puo' fare?

ho un amd xp 2400+ con dissipatore in metallo migliore dello stock (+veloce e silenzioso)

mobo asus a7v600 bios 1007.3 beta viakt 600

512 ddr1 kingston
1 hd wd sata1 80GB
vga ati 9200 agp 64MB

(ho gia' letto le varie guide)


1) 133/33 X 15 è l'originale da quanto posso partire 140x15?

2) che consigli mi date, il procio a default è freddissimo (dissipatore ottimo)
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 02:12   #2
KnoT
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: moglia
Messaggi: 274
allora ^^ il banco di ram è 333 o 266?
e per caso sai il core della cpu?

se hai delle 333
prova a mettere 166 *12 la frequenza non cambia ma aumenta il buss.

poi io opterei per una soluzione multi basso non supererei il 12 e andrei su con il buss per fare ciò devi avere ram che te lo permettano
__________________
Intel: Core 2 Duo E6400 @ 3200 MHz 1.29v RS | ybris k11 leviathan | Asus: P5B Deluxe | Team Group: 2 x 1GB TG value 667 @800| 1x160GB maxtor| 2x250GB segate barracuda | CluB3D: Ati X1950pro 256MB | pioneer 111D@111L | tt Kandalf | OCZ: power stream 520W |
KnoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 09:58   #3
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
qualsiasi frequenza metta (al di sopra di quella normale) il bios al boot mi vede il processore xp2400+
(anche se lo tiro molto su da bios con fsb e moltiplicatori alti)

è normale che lo veda sempre come xp2400+ anche se è occato?
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 21:53   #4
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Credo che le asus riconoscano sempre il procio con la stringa default, é capitato anche a me (nn sò il perchè, ma se tutto funziona... chi se ne frega).
Ricorda che il KT600 nn ha i fix, se come ho capito hai il molti sbloccato, ti consiglio di abbassarlo a 11 e portare l'fsb a 200 (supportato dal KT600 con tutto in specifica), per fare questo penso che al massimo dovrai alzare un pelo il vcore (probabile che nn ce ne sia bisogno)... ma devi avere delle ram DDR400 (512Mb sono molto pochi) con le latenze su auto o impostate per questa frequenza.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 00:41   #5
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
penso di avere delle 333 come ram, in tal caso?

come riesco a vedere se sono 400 o 333 senza aprire il case?
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 13:03   #7
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Caro... da quanto...
Mi hai fatto bere da solo in questi giorni...
Ferie?
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 19:29   #9
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 09:04   #10
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
ora sto a 133 x16 = 2128 Mhz

l'originale è a 133x15 = 2000 Mhz

che dite provo a

1) 133x16,5 ?
2) 140x16?
3) 140 x16,5 ? 2310

la mobo è una asus a7v600 bios 1007.003, ddr kingston
s.o. Debian 4 etch
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 17:54   #11
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Se hai delle ram a 333MHz prova 166x13/13,5, ricorda che a parità di frequenza... con fsb più alto si hanno prestazioni migliori.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 23:24   #12
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Se hai delle ram a 333MHz prova 166x13/13,5, ricorda che a parità di frequenza... con fsb più alto si hanno prestazioni migliori.

CIAUZ
Quoto...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 13:27   #13
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
le ram sono delle 333, il dissipatore è buonino, tutto in metallo, non uno box di plastica

il moltiplicatore è sbloccato

ho s.o. debian 4.0 etch i386
oggi provo 166x13,5 per 1 oretta, anche se mi sembra che l'alimentatore (400w) butti fuori aria di fuoco quando o.clocco
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 15:09   #14
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
sono stabilissimo a 166*13, che dite ci butto un
166*14=2324 mhz?
devo tirare su il vcore?
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 19:32   #16
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Ariquoto...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 21:37   #18
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Agli ordini comandante...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 21:52   #19
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
allora, con 166x13,5 stabile come una roccia (vcore default mi sembra 1.65v)

la mobo è una asus a7v600 chipset kt600, il proc amd xp2400+ con dissi buonino
la ram è una kingston ddr pc3200 512mb a 400mhz

il s.o è mandriva spring i386

1) è il caso di aumentare il fsb, visto che il moltiplicatore a 14 non lo vuole?

2) è il caso di overvoltare ?

quale passo successivo al 166x13,5?
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2007, 22:57   #20
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
1) l'fsb puoi alzarlo qualche MHz... ma nn molto, per nn mettere a rischio le periferiche sui bus secondari (hd, sv, etc. etc.)

2) l'overvolt serve per rendere rs un overclock instabile, ma aumenta anche la quantità di calore da smaltire (oltre l'elettromigrazione)... se sei stabile nn serve

secondo me, il prossimo passo per migliorare le prestazioni sarebbe aumentare la ram.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v