Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2007, 10:46   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...iii_22224.html

Canon svela le sue più attese novità: la Canon EOS 40D e la Canon 1 Ds Mark III, che sfoggia un sensore in formato pieno da ben 21 megapixel

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 11:10   #2
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3330
ahhahaha

eccomi primo! che risate
mi rovinano anche la serie 1ds riempiendola di mp senza aumentare gli iso usabili brrr
avevo la 1ds mark2 comprata appena uscita e l ho venduta in favore della canon 5d... non vale assolutalemtne la pena spendere quasi 3 volte tanto
e non avere alti iso puliti... (nel mio caso almeno) i 3200 della 1dsm2 erano proprio pessimi!!!
aspetto un bel corpo 5d o come si chiamerà aggiornato con af e mirino migliori...
altro che salita al mp...
udite udite il popolo vuole alti iso usabili!!!!

la faccenda del mirino nuovo è bella bella però chissa che luminoso! visto che quello della serie 1 è il piu luminioso che ho mai visto...

anche il canon 14mm nuovo ispira!!!

Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 11:23   #3
cacchione
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1245
queste reflex non saranno tra i miei prossimi acquisti ma non posso non essere contento della progressiva diffusione della LIVE VIEW: finalmente! tra l' altro sulle reflex con live view non dovrebbe essere possibile implementare le funzioni video? (ok, ora qualche professionista potrebbe avere a che ridire lo so )
cacchione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 11:24   #4
snar
Senior Member
 
L'Avatar di snar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 597
55-250 e 18-55 stabilizzati...sto iniziando a sbavare :=)

snar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 11:29   #5
kalle78
Member
 
L'Avatar di kalle78
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 229
Finalmente hanno aggiunto anche il LiveView sulla 40D. I puristi, come spesso avviene, grideranno allo scandalo... ma non capisco cosa ci sia di male ad averlo in certe condizioni in cui non si riesce ad accostare l'occhio alla macchina... Chi non lo vuole, può sempre evitare di usarlo...
kalle78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 11:30   #6
kalle78
Member
 
L'Avatar di kalle78
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 229
Quoto "cacchione" e mi scuso per la ripetizione....
kalle78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 12:28   #7
pin_head
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 40
i puristi non avranno niente da dire sul live view, è pensato per aiutare la messa a fuoco manuale in condizioni critiche: c'è la possibilità di zoomare digitalmente sulla scena inquadrata per avere una messa a fuoco perfetta (quindi, ben venga )

per donagh: avresti dovuto prenderti una 1DMk3, è dai 2/3 stop a 1 stop intero meglio della 5D per quanto riguarda il rumore.. e arriva a iso 3200 nativi e 6400 in boost
pin_head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 13:50   #8
Puddus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 849
Quote:
Originariamente inviato da snar Guarda i messaggi
55-250 e 18-55 stabilizzati...sto iniziando a sbavare :=)
Veramente esiste già un 17-55 (anche se conviene il 17-85 per il prezzo ), un 70-200 e un 70-300 stabilizzati...
Puddus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 13:59   #9
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da Puddus Guarda i messaggi
Veramente esiste già un 17-55 (anche se conviene il 17-85 per il prezzo ), un 70-200 e un 70-300 stabilizzati...
il 17-85 conviene solo buttarlo nel cesso (l'ho avuto...)! così come sicuramente i 2 nuovi arrivi!
Spettacolare invece il 17-55 (ce l'ho! )
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 14:16   #10
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2089
Quto Nautilu$ riguardo i 2 nuovi arrivi: sono già mediocri sulla 400D e sicuramente non sarà l'aggiunta dello stabilizzatore a risollevarne la qualità! Per quanto riguarda il 17 55, vorrei avere la fortuna di averlo ma il prezzo è proprio proibitivo! Spero proprio che Tamrom o Sigma rendano stabilizzati i loro 17 55 f2,8...
marco_iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 14:50   #11
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
ragazzi sono un ignorantone della fotografia professionale, degli obiettivi etc.. mi spieghereste il significato dei due numeri sugli obiettivi? tipo 17-55mm cosa vuol dire? cosa comporta ai fini di una foto?

grazie per la spiegazione!
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 14:59   #12
hh64
Registered User
 
L'Avatar di hh64
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Nola
Messaggi: 480
Bella bestiola la 1Ds ...
Ma saranno entrambe tropicalizzate?
Bello il LiveView per gli utenti che portano gli occhiali ...

Ultima modifica di hh64 : 20-08-2007 alle 15:42.
hh64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 16:56   #13
pin_head
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da Puddus Guarda i messaggi
Veramente esiste già un 17-55 (anche se conviene il 17-85 per il prezzo ), un 70-200 e un 70-300 stabilizzati...
veramente di 70-200 IS ce ne sono due, l'F4 e l'F2.8.
il 18-55 IS e il 55-250 IS sono EF-S (quindi non full frame), e si collocano in una fascia di prezzo ben diversa dalle ottiche che citi.. fanno da entry level.
Grande canon che ha introdotto la stabilizzazione ottica sugli zoomettini kit!
io non li userò mai, ma la maggior parte delle persone sì (a meno che non vogliate proporvi come esperti di marketing a canon, avreste un successone).

Nautilus dimostra di non saperne molto, il 18-55 attuale se usato bene è ottimo per quello che costa (100 euro). Chiaro che ci sono ottiche migliori, ma a costi ben diversi.

Anche il paragone tra 17-85 (lente ottima, che affianche le altre che ho - di cui parecchie fisse e L) e il 17-55 è quantomeno improprio, visti i settori di utilizzo decisamente diversi (oltre al prezzo).

Ma se ci vuoi fare credere che una panda fa schifo perché una BMW 330 è meglio, be' ti faccio notare che a un sacco di persone non gliene frega una bega di fare foto perfette quando le vedi al 100%, e preferisce spendere meno per avere l'entry level e ottenere cmq delle bellissime stampe.
Della serie: mio nonno per andare a prendere il pane non ha bisogno di una 330

Ah, come rapporto qualità prezzo direi che è decisamente meglio il 18-55 IS del 17-55 IS.. costa 5 volte meno e le foto non fanno 5 volte più schifo ;P
pin_head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 17:04   #14
pin_head
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da Eraser|85 Guarda i messaggi
ragazzi sono un ignorantone della fotografia professionale, degli obiettivi etc.. mi spieghereste il significato dei due numeri sugli obiettivi? tipo 17-55mm cosa vuol dire? cosa comporta ai fini di una foto?

grazie per la spiegazione!

eraser, ogni obiettivo o lente ha una determinata lunghezza focale (misurata in mm) che insieme alle dimensioni del sensore (o della pellicola) permette di ottenere un determinato angolo di campo: immagino avrai usato una compatta con uno zoom, quando allarghi l'inquadratura cambi (diminuisci) la lunghezza focale dell'obiettivo, mentre quando zoomi aumenti la lunghezza focale, diminuendo l'angolo di campo e inquadrando meno.. in pratica ingrandisci i soggetti lontani.

gli obiettivi dell'articolo - il 18-55 e il 55-250, offrono (sulle canon su cui possono essere montati) un campo visivo che va dal grandangolare (a 18 mm) fino al tele (a 250 mm).

Tradotto in soldoni a 18 mm la macchina inquadra un po' di più di quello che inquadra una compatta classica, ha una visuale più ampia, mentre a 250mm l'immagine è più o meno quella di uno zoom 11x al massimo del tiraggio sulle compatte.
pin_head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 17:59   #15
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3330
Quote:
Originariamente inviato da pin_head Guarda i messaggi
i puristi non avranno niente da dire sul live view, è pensato per aiutare la messa a fuoco manuale in condizioni critiche: c'è la possibilità di zoomare digitalmente sulla scena inquadrata per avere una messa a fuoco perfetta (quindi, ben venga )

per donagh: avresti dovuto prenderti una 1DMk3, è dai 2/3 stop a 1 stop intero meglio della 5D per quanto riguarda il rumore.. e arriva a iso 3200 nativi e 6400 in boost
pinhead quarda che non cera la 1dm3 quando ho preso io la 5d.... e comunque il formato crop non mi interessa per il genere di foto che faccio se si allunga la focale in modo virtuale si allunga pure il tempo di sicurezza e siamo di nuovo accapo.
aspetto di fatti la 5d "nuova" e rigorosamente ff
brrr macchine che croppano,,, brrrr

sono cosi felice con la mia tripletta

50 1.4, 85 1.2mk2 e 135f2
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 18:10   #16
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3330
Quote:
Originariamente inviato da cacchione Guarda i messaggi
queste reflex non saranno tra i miei prossimi acquisti ma non posso non essere contento della progressiva diffusione della LIVE VIEW: finalmente! tra l' altro sulle reflex con live view non dovrebbe essere possibile implementare le funzioni video? (ok, ora qualche professionista potrebbe avere a che ridire lo so )
direi di no non hanno funzioni video...
cmq il live è comodo per le macro estreme!!!
è il pane del 65 macro canon che va a 5x di serie come fattore di ingrandimento...
troppo bello con il live view!!!
(solo per quello) o per fare degli still life con luce continua....

brutta cosa 21 mp sporchi...
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 20:06   #17
gropiuz73
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: firenze
Messaggi: 284
x donagh...

il crop non allunga in "modo virtuale" la focale...
in realtà il crop non è un crop... altrimenti anche la tua 5d è un crop rispetto ad una hasselblad... il pieno formato è una convenzione, è pieno rispetto a cosa? a senso dire che è pieno rispetto ad una pellicola? non è un riferimento fisico ma solo formale...
per quanto riguarda il tempo di sicurezza non cambia a parità di ampiezza di angolo di ripresa e potere risolutivo lente+sensore. Per questo c'è una equivalenza e la paura psicologica generata dal "crop" passa... e vedrai che i bordi delle tue foto tireranno un sospiro di sollievo...
gropiuz73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 20:52   #18
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da pin_head Guarda i messaggi
...Nautilus dimostra di non saperne molto, il 18-55 attuale se usato bene è ottimo per quello che costa (100 euro). Chiaro che ci sono ottiche migliori, ma a costi ben diversi.

Anche il paragone tra 17-85 (lente ottima, che affianche le altre che ho - di cui parecchie fisse e L) e il 17-55 è quantomeno improprio, visti i settori di utilizzo decisamente diversi (oltre al prezzo)....
Avere parecchie lenti L non significa saperne di fotografia... al contrario, invece ti posso assicurare che i 600€ che avevo speso per il 17-85is (che ho tenuto ben poco, prima di passare al 17-55) non erano assolutamente giustificati per le differenze rispetto al plasticotto base...
Se hai parecchie lenti L allora conoscerai bene le differenze tra quelle e i limiti del plasticotto attuale (purple fringing, nitidezza accettabile solo un po' diaframmato, ecc...). Per quello che costa è senz'altro ottimo, ma santificare il 17-85... beh... allora il tuo commento è molto + adatto a te!
Non ti sei accorto della notevole diminuzione di nitidezza agli angoli (non solo estremi), della mostruosa aberrazione cromatica, distorsione a 17-18mm ?
Difetti molto + evidenti che sul plasticotto! E allora? vale(va) il prezzo 6 volte + del plasticotto?
Il 17-55 costa sì uno sproposito, cosa che puoi decidere di affrontare o meno, ma se lo devi usare su macchine aps-c è una lente che sta sullo stesso identico livello di un 24-70 o 16-35 come nitidezza, aberrazioni quasi nulle e qualità. Non sulla costruzione, certo, ma con le caratteristiche di un 17-55 (un 17mm costa di + che partire da 24, infatti vedi il prezzo del 16-35 f/2,8), quanto sarebbe dovuta costare farla come una qualsiasi lente L (+ is) ? Il doppio!
E allora?
La prossima volta prima di commentare sul 17-55 con la sola parola "improprio", se magari non l'hai ancora fatto, provalo! ed evita conclusioni affrettate e commenti per chi sa bene di parlare con cognizione di causa

Ultima modifica di Nautilu$ : 20-08-2007 alle 20:59.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 21:01   #19
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3330
Quote:
Originariamente inviato da gropiuz73 Guarda i messaggi
x donagh...

il crop non allunga in "modo virtuale" la focale...
in realtà il crop non è un crop... altrimenti anche la tua 5d è un crop rispetto ad una hasselblad... il pieno formato è una convenzione, è pieno rispetto a cosa? a senso dire che è pieno rispetto ad una pellicola? non è un riferimento fisico ma solo formale...
per quanto riguarda il tempo di sicurezza non cambia a parità di ampiezza di angolo di ripresa e potere risolutivo lente+sensore. Per questo c'è una equivalenza e la paura psicologica generata dal "crop" passa... e vedrai che i bordi delle tue foto tireranno un sospiro di sollievo...
gia controllato il tempo di sicurezza a parita di campo inquadrato si allunga.
è un crop sulla focale
io voglio che il 50 resti 50 con lo stesso angolo e la stessa profondita di campo
non tengo nemmeno in considerazione sistemi che cambino cio
avevo una d100 nikon e mi faceva impazzire sta cosa.
brrrrrrr
macchine castrante brrrrr
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 21:42   #20
C1P8
Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 40
Ciao a tutti..
Sono un felice possessore di una 350D con un normalissimo otturatore a tendina, adesso guardando l'otturatore della 40D, sapreste spiegarmi il suo funzionamento??

http://www.dpreview.com/previews/canoneos40d/page5.asp
http://a.img-dpreview.com/previews/CanonEOS40D/Images/Additional/shutter.jpg

Curioso anche il sistema di messa a fuoco..
http://a.img-dpreview.com/previews/CanonEOS40D/Images/Additional/afunitdiag.gif

Mi piacerebbe conoscere pregi e difetti di questi due importanti particolari..
Ringrazio chi mi risponderà
C1P8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Blue Origin vorrebbe far atterrare il la...
Il telescopio spaziale James Webb e il t...
Elon Musk mente agli investitori su Tesl...
Nuove osservazioni di due galassie in fa...
Una sonda e due Cubesat dell'ESA cercher...
Gotion ha avviato la produzione pilota d...
Honda riduce gli investimenti nell'elett...
Workstation, scambiatori di calore, serv...
Shopping intelligente: Adyen fotografa l...
Google presenta i nuovi occhiali smart A...
Mini ma completi: i nuovi Shelly Gen4 ar...
OVHcloud attiva un nuovo data center nel...
Dynatrace garantirà visibilit&agr...
Apple aprirà i suoi modelli AI ag...
be quiet!: silenzio assoluto anche per l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1