Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Musica

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-08-2007, 20:55   #1
Nerocielo
 
Messaggi: n/a
Luciano Ligabue [Official Fans Club]

Apro questo 3D dedicato al più grande artista in campo nazionale (almeno a mio modestessimo parere).



Dopo aver svolto i lavori più disparati, tra cui il bracciante ed il metalmeccanico, quindi ragioniere, conduttore radiofonico, commerciante, promoter e consigliere comunale a Correggio per il Partito Comunista Italiano, nel 1987 fonda insieme ad alcuni amici il gruppo musicale amatoriale Orazero con il quale partecipa a diversi concorsi provinciali e nazionali con brani originali come Sogni di rock'n'roll, Anime in plexiglass, Sarà un bel souvenir, Bar Mario e Figlio di un cane.



Ligabue cantante:


Le origini

La prima "traccia ufficiale" di Ligabue risale al 1987, anno di incisione, insieme al suo primo gruppo, gli Orazero, di Anime in plexiglass/Bar Mario. Il singolo vide la luce in seguito alla vittoria in un concorso musicale provinciale, per gruppi con base nella provincia di Reggio Emilia dal nome "Terremoto Rock". Il singolo, in vinile a 45 giri, pubblicato in poche copie è oggi introvabile.

Viene scoperto da Pierangelo Bertoli, che include il suo brano Sogni di Rock'n'roll in un suo album nel 1988 e nel 1989 lo propone al suo produttore Angelo Carrara per incidere un disco, Ligabue, che uscirà nel maggio 1990. Per realizzare il suo primo album Ligabue si avvale della collaborazione del suo nuovo gruppo, i Clan Destino, che cureranno insieme a lui gli arrangiamenti dei brani e gli saranno di fianco nei concerti e nei successivi lavori in studio di registrazione. Lo stesso anno il cantante partecipa al Festivalbar col pezzo Balliamo sul mondo, ricevendo il Disco verde, premio destinato al migliore cantante emergente della kermesse.

É del novembre 1991 l'uscita del secondo disco, "Lambrusco coltelli rose & popcorn",
che ripete il successo del disco d'esordio grazie a pezzi dal forte impatto come Libera nos a malo e Urlando contro il cielo.

Il terzo album, Sopravvissuti e sopravviventi (1993), è più intimista e oscuro e vende meno del previsto, non contenendo singoli appetibili per la radio. Non a caso infatti è considerato tra i migliori lavori dell'artista. Da segnalare Lo zoo è qui, Walter il Mago, Ho messo via, La ballerina del carillon e "Dove Fermano I Treni". Nel 1993, Ligabue ha l'opportunità di aprire due concerti degli U2 dello "Zooropa Tour" a Napoli e Torino.

A che ora è la fine del mondo?, il quarto album, vista la lunghezza (poco più di mezz'ora) è da considerarsi quasi un EP
. La title-track è una cover in italiano, del brano (del 1987) It's the end of the world as we know it (and I feel fine) dei R.E.M.. Include anche il pezzo "L'han detto anche gli stones" con la partecipazione dell'allora esordiente band dei Negrita.

La consacrazione

Tra il 1993 e il 1994 siamo nel mezzo di un periodo di riflessione dell’artista, che porta Ligabue a rompere con il suo vecchio produttore e con la sua vecchia band. In questa fase "di transizione" nella sua carriera fonda, nel 1994, una delle etichette che al giorno d'oggi producono tra gli artisti più interessanti nel panorama musicale italiano: la Mescal.

Il grande botto, però, non si fa attendere e arriva nel 1995, con Buon compleanno Elvis, il disco che consacrerà il rocker emiliano tra le rockstar più seguite ed amate del panorama italiano con album molto venduti e premiati. Quasi tutti i pezzi di questo album, che presenta delle sonorità molto vicine ad un rock'n'roll di stampo americano, diventeranno, infatti, classici del suo repertorio e sfonderanno tra il pubblico giovanile, a partire da Vivo, morto o x e Hai un momento, Dio?, passando per Leggero fino ad arrivare a Certe notti, brano che ha avuto un successo tale da essere votata dai lettori di una nota rivista musicale la "Canzone italiana degli anni '90" e da vincere la Targa Tenco come miglior canzone dell'anno. Il disco è considerato dai più come vertice compositivo dell'artista e ha avuto un successo enorme vendendo oltre 1.200.000 copie, ricevendo il Disco di platino europeo IFPI e vincendo tre premi all'allora "Premio Italiano della musica PIM".



Nel 1996 si esibisce, con un'insolita versione di Certe notti al Pavarotti & Friends, duettando con il "padrone di casa" Luciano Pavarotti.

Il momento d'oro del cantante continua nel 1997 con la pubblicazione di Su e giù da un palco,
doppio disco registrato dal vivo con tre inediti di grande successo: Il giorno di dolore che uno ha , Tra palco e realtà e Ultimo Tango a Memphis. Il pregio di non essere stato ritoccato in studio viene in parte compensato negativamente dal fatto di essere un collage di pezzi registrati in vari concerti. Anche questo album è un successo: ad oggi ha venduto più di un milione di copie ed è il live più venduto nella storia della musica italiana.

Il 1998 pubblica la colonna sonora del suo primo film da regista Radiofreccia ed è ancora successo con il tema portante Ho perso le parole
. Il secondo CD dell'opera è una raccolta di brani stranieri inseriti nel film; sono presenti artisti come David Bowie, Iggy Pop, Lou Reed, Lynyrd Skynyrd che rappresentano il retroterra musicale e la fonte di ispirazione del cantante, insieme a cantautori come Bob Dylan e Neil Young.

Nel 1999, insieme a Jovanotti e Piero Pelù che ha appena lasciato i Litfiba, incide Il mio nome è mai più, brano pacifista dal quale viene ricavato un singolo il cui ricavato va in beneficenza: i tre si firmano LigaJovaPelù. Pubblico e critica si dividono tra chi plaude l'iniziativa e chi invece sottolinea la retorica e il presunto antiamericanismo del pezzo e del video annesso, che comunque risulterà alla fine il più venduto dell'anno.

Nello stesso anno esce il sesto disco Miss Mondo, a quattro anni di distanza dal precedente. Questo lavoro presenta molti nuovi spunti, a partire dagli arrangiamenti (vengono, ad esempio, introdotti gli archi in due canzoni), fino ad arrivare ai testi, che abbandonano la struttura del "racconto" e mirano diritti alla disillusione personale dell'artista, che si interroga su ciò che gli succede intorno. Anche quest'album è un successo grazie all'autobiografica Una vita da mediano, a Si viene e si va e alla dylaniana Almeno credo. Nel video di quest'ultima canzone compare anche Fernanda Pivano.

Sempre nel 1999 si esibisce a Dublino, davanti a una platea internazionale, agli MTV Europe Music Awards con L’odore del sesso tratta da Miss Mondo.

Gli anni Duemila

Nel 2000 scrive una canzone a quattro mani con Francesco Guccini (che, tra l'altro, ha recitato in Radiofreccia). Il pezzo, intitolato Ho ancora la forza finisce nell'album "Stagioni" di Guccini e riceve la Targa Tenco come miglior canzone dell'anno.


Sempre nel 2000 viene premiato con il Telegatto come miglior interprete dell'anno al concorso "Vota la voce" e riceve, inoltre, il "Premio Lunezia" per la canzone L'odore del sesso.

Il primo album del nuovo millennio, Fuori come va?, del 2002, torna a proporre un Ligabue classico che ricalca molti degli stereotipi musicali percorsi negli anni precedenti. Anche questo album ottiene un ottimo riscontro quanto a vendite.Grazie ai singoli Tutti vogliono viaggiare in prima, Questa è la mia vita ed Eri bellissima il Liga, come viene soprannominato dai suoi fans, vince il Festivalbar e fa incetta di premi (miglior artista maschile, miglior album e miglior tour) all'edizione degli Italian music awards che organizzava la FIMI.

Nel 2003 esce il secondo live, Giro d'Italia, registrato durante il tour teatrale che Ligabue ha tenuto con i suoi musicisti insieme a Mauro Pagani e al compianto D.Rad degli Almamegretta. Il disco presenta un'apprezzabile rivisitazione semi-acustica di buona parte del repertorio dell'artista, molto apprezzata oltre che dal pubblico, anche dalla critica che, in controtendenza rispetto al precedente disco, ha riempito di elogi quest'uscita discografica. All'album, infatti, è stato attribuito il "Premio Ciampi" come miglior album dell'anno. Poco dopo uscirà anche una nuova versione, in edizione limitata, di Giro d'Italia con un terzo cd bonus, che contiene oltre varie canzoni, dei reading e un monologo.

Il 2 luglio del 2005, nonostante gli impegni pressanti dovuti alla chiusura del nuovo disco, Ligabue accoglie l'invito di Bob Geldof a partecipare al Live8, dove si esibisce davanti alle migliaia di spettatori presenti al Circo Massimo di Roma.

10 settembre 2005: il Campovolo

Il 10 settembre 2005, per celebrare i 15 anni di attività e tornare sul palco dopo un'assenza durata circa 2 anni e mezzo si esibisce al Campovolo di Reggio Emilia di fronte a 180.000 persone. Su quattro differenti palchi, si esibisce insieme alla Banda (il suo attuale gruppo), insieme ai Clan Destino e con Mauro Pagani. Lo show (durante il quale si verificano dei problemi di audio nei pressi di uno de 4 palchi) dura quasi tre ore e stabilisce il record europeo di presenze a un concerto di un singolo artista.




Ultima modifica di Nerocielo : 13-09-2007 alle 23:05.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2007, 20:56   #2
Nerocielo
 
Messaggi: n/a
Ligabue oggi

L'ottavo disco in studio, Nome e cognome (2005), esce il 16 settembre dello stesso anno e propone un Ligabue che nei testi prosegue sulla scia "intimista" (e il titolo dell'album è, da questo punto di vista, una dichiarazione di intenti), mentre musicalmente presenta delle sonorità molto vicine ad un rock anglosassone. Alcuni brani del disco vengono presentati nel concerto di Campovolo, dove una straordinaria affluenza di pubblico anticipa quello che, come prevedibile, diventa un altro successo discografico. In quest'album sono presenti brani che sono diventati dei successi come Il giorno dei giorni, L'amore conta, Le donne lo sanno, Happy Hour e Cosa vuoi che sia.

Il 7 febbraio 2006 inizia il suo nuovo tour articolato in quattro parti: nel mese di febbraio il rocker emiliano si esibisce per un numero ristrettissimo di persone nei club, e per ricreare l'atmosfera degli inizi, si fa accompagnare dai Clan Destino, nel mese di marzo affronta i palazzetti con la Banda, durante l'estate gli stadi con Banda e Clan Destino, per poi tornare a ottobre nei teatri. Per raccontare quest'esperienza esce Nome e cognome tour 2006, un cofanetto di 5 DVD che racchiude la registrazione di un concerto per ogni fase del tour e molti contenuti speciali.

A marzo 2006 partecipa alla cerimonia di apertura delle Paralimpiadi invernali di Torino, dove si esibisce in mondovisione con Il giorno dei giorni.

Nel giugno dello stesso anno esce il quarto singolo estratto da Nome e cognome, Happy Hour (realizzato anche in versione dance ad uso delle discoteche), che viene utilizzato nella pubblicità della Vodafone diventando il tormentone italiano dell'estate 2006, al termine della quale (5 settembre) Ligabue viene decretato per la seconda volta vincitore del Festivalbar.

Il 20 ottobre 2006 esce Gli ostacoli del cuore, brano scritto per Elisa (con la quale duetta nella parte finale) e utilizzato come primo singolo estratto dal Greatest Hits della cantante. Ascolta la testimonianza Audio-Video racchiusa nell' E-Card

Nel novembre la SIAE e la critica gli attribuiscono, per la seconda volta, il "Premio Ciampi".
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2007, 20:57   #3
Nerocielo
 
Messaggi: n/a
Ligabue regista

Si dedica anche al cinema, esordendo come regista nel 1998 con Radiofreccia, storia leggermente autobiografica e intrisa di malinconia sull’ultimo giorno di trasmissioni di una radio privata, la cui vita trascorre pari passo con quella di un gruppo di amici. Film artisticamente pregevole e maturo, tecnicamente sorprendente se lo si considera opera prima di un artista totalmente estraneo al cinema, viene presentato fuori concorso al Festival di Venezia, ottiene grandi consensi di critica e pubblico, e si aggiudica 3 David di Donatello (allo stesso Ligabue come miglior regista esordiente, a Stefano Accorsi come miglior attore protagonista e infine per la miglior colonna sonora), 2 Nastri d’Argento, un Globo d'Oro e tre Ciak d'Oro.

Il bis lo concede quattro anni più tardi con Da zero a dieci, storia generazionale su quattro amici che si ritrovano dopo vent'anni per un weekend a Rimini per fare il punto e assegnare un voto alle loro vite. Il film, selezionato per chiudere la Semaine de la critique al Festival di Cannes, non riscuote il successo di pubblico e critica della pellicola precedente e porta al regista solo la candidatura a un Nastro d'Argento.

Nel 2003 viene premiato con la Grolla d'oro per la filmografia.

A inizio 2006 ottiene un importantissimo riconoscimento internazionale per Radiofreccia: la pellicola viene proiettata negli Stati Uniti ed entra nell'archivio cinematografico permanente del MoMA, il Museo d'Arte Moderna di New York.

Il 16 novembre del 2006 il Premio Videoclip Italiano, organizzato in collaborazione con l'Università IULM di Milano, dedica al Liga un'intera giornata dal titolo "Luciano Ligabue, Artista Totale: Dal videoclip al Cinema", nel corso della quale vengono proiettati i suoi film e tutta la sua videografia.

Sempre nel novembre del 2006 dirige il suo primo video musicale: è quello de Gli ostacoli del cuore, canzone da lui scritta per Elisa.

Ligabue scrittore


Ottiene grande successo di critica e pubblico con la raccolta di quarantatrè racconti Fuori e dentro il Borgo (1997) vincendo tra l'altro il "Premio Elsa Morante" e il "Premio Città di Fiesole".

Altri racconti vengono pubblicati ogni anno sul diario della Smemoranda.

Il suo primo romanzo, invece, arriva nel 2004: La neve se ne frega, presentato a Torino, Milano e Roma da Alessandro Baricco e Fernanda Pivano. Il libro, che riscuote autorevoli consensi e conferma le doti narrative dell'artista emiliano, balza subito in testa alle classifiche di vendita e, complessivamente, si attesta a quasi 200.000 copie vendute. La neve se ne frega, inoltre, vince il "Premio speciale Fregene 2004", il "Premio Fernanda Pivano" e il "Premio Giuseppe Giacosa"

Anno da ricordare, il 2004, per il Liga: il 28 maggio viene insignito dall'Università di Teramo della laurea honoris causa in Editoria, Comunicazione Multimediale e Giornalismo. Per l'occasione tiene un'interessante lezione dottorale dal titolo Il tempo dell'emozione, nella quale spiega il significato che egli attribuisce al proprio modo di comunicare attraverso musica, scrittura e cinema.

Il 3 ottobre 2006 esce Lettere d'amore nel frigo
, raccolta di 77 poesie scritte nel 2003, con cui Luciano cerca di dar sfogo a quello che è stato un periodo particolare della sua vita senza l'obbligo di dover coniugare parole e musica o di essere comprensibile a ogni costo. Da subito il libro entra ai primi posti nelle classifiche di vendita e riscuote molti consensi sia tra il pubblico (alcune di queste poesie, infatti, sono lette dall'autore durante il tour teatrale), che tra la critica. Ascolta Luciano Ligabue che legge alcune delle sue poesie, tratte dalla raccolta
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2007, 20:59   #4
Nerocielo
 
Messaggi: n/a
Discografia

Singoli

45 giri

* Anime in plexiglass / Bar Mario (1987) - Singolo registrato con gli Orazero
* Figlio d'un cane / Non è tempo per noi -remix live- (1990)

CD

* Viva / You Can't Always Get What You Want(1996) - uscito solo in Germania
* Il mio nome è mai più (1999) - con Jovanotti e Piero Pelù.
* Una vita da mediano / Non fai più male (1999)
* Questa è la mia vita / Da zero a dieci suite (2002)
* Happy hour / Happy hour remix (2006)

Album

* Ligabue (1990)
* Lambrusco coltelli rose & popcorn (1991)
* Sopravvissuti e sopravviventi (1993)
* A che ora è la fine del mondo? (1994)
* Buon compleanno Elvis (1995)
* Su e giù da un palco (1997) - doppio, live + 3 brani in studio
* Radiofreccia (1998) - colonna sonora, esistono sia edizioni da 1 che da 2 CD
* Miss Mondo (1999)
* Fuori come va? (2002)
* Giro d'Italia (2003) - doppio live acustico; a novembre 2003 e a novembre 2004 sono state pubblicate 2 serie a tiratura limitata da 3 CD
* Nome e cognome (2005)

Brani rari, inediti e cover

* Cecco (playback di Stefano Pesce) - Libera uscita (2001) - tratto dal film di Ligabue "Da zero a dieci"
* 883 - Leggero - Live, tratto da un concerto degli 883 e inciso nell'album Gli Anni
* Dolcenera - Piccola stella senza cielo (2001) - pezzo che chiude l'album "Sorriso Nucleare" di Dolcenera
* Eugenio Finardi feat. Ligabue - Soweto (1990) - dall'album "La forza dell'amore" di Eugenio Finardi
* Ligabue - Variazioni su temi zigani (1993) - dall'album tributo "Il Volo di Volodja" a Vladimir Vysotskij
* Angelo Branduardi feat. Tenores di Neoneli e Ligabue - Ai cuddos (2000) - dall'album "Barones" dei Tenores di Neoneli
* Ligabue feat. Jovanotti - A che ora è la fine del mondo" - live
* Ligabue - Cerca nel cuore (con i ClanDestino)
* Ligabue feat. Pavarotti - Certe notti - live, tratto dal "Pavarotti and friends"
* Ligabue - Dio è morto (cover Francesco Guccini)
* Ligabue feat. Pierangelo Bertoli - Figlio di un cane
* Ligabue feat. Pierangelo Bertoli - Sogni di rock'n'roll
* Ligabue - Fiume sand creek (cover Fabrizio de André) (2000) - tratto dall'album tributo "Faber, amico fragile" a Fabrizio de André
* Ligabue feat. Rats - Fuori tempo
* Timoria - Male non farà (Bonus Track album "Storie per vivere" - prodotta da Ligabue)
* Ligabue - Ho ancora la forza (scritta assieme a Francesco Guccini) - live
* Ligabue - La canzone del sole (cover Lucio Battisti) (2005) - in occasione del progetto "Banda Battisti"
* Ligabue - I giardini di marzo (cover Lucio Battisti) (2006) - tratto dall'album tributo "Innocenti evasioni" a Lucio Battisti
* Ligabue feat. Adriano Celentano - Questo vecchio pazzo mondo (1999) - live, in occasione della prima puntata di "Francamente me ne infischio" di Adriano Celentano
* Ligabue feat. Adriano Celentano - Bisogna far qualcosa (versione italiana della canzone "These boots are made for walking" di Nancy Sinatra) (2005) - live, in occasione della prima puntata di "Rockpolitik" di Adriano Celentano
* Ligabue e Litfiba - The Passenger (cover Iggy Pop) - live
* Ligabue - You Gotta a Move (cover Rolling Stones) - live
* Mauro Pagani feat. Ligabue - Fine febbraio (2003) - tratto dall'album "Domani" di Mauro Pagani
* R.E.M. - It's the End of the World As We Know It (and I Feel Fine) - brano dal quale Ligabue trarrà "A che ora è la fine del mondo?"
* Elvis - Suspicious Minds - brano dal quale Ligabue trarrà "Ultimo tango a Memphis" (titolo ispirato a sua volta dal film celeberrimo "Ultimo tango a Parigi" di Bernardo Bertolucci con Marlon Brando)
* Ligabue - Non fai più male (1999) - brano inedito, contenuto nel cd singolo di "Una vita da mediano"
* Ligabue & Eugenio Finardi - "Non è tempo per noi" - live
* Ligabue & Eugenio Finardi - "Uno di noi" - live
* Ligabue & Elisa - "Gli ostacoli del cuore" - (2006) - scritto per Elisa in occasione dell'uscita della prima raccolta della cantante italiana
* Ligabue - "Rose Rosse" - live improvvisato durante il programma radiofonico Viva Radio2 con Fiorello & Baldini
* Ligabue - "Eppure Soffia" - canzone di Pierangelo Bertoli riarrangiata da Ligabue in occasione del Live Earth 2007 ascoltabile solo su Ligachannel Radio per 24 ore



Live

* Lambrusco coltelli rose & popcorn (1991) - VHS e DVD
* Un anno con Elvis (1996) - VHS e DVD
* Ligabue a San Siro: il meglio del concerto (1997) - VHS e DVD
* Ligabue a San Siro: tutto il concerto (1997) - doppia VHS
* Ligabue in Arena (2000) - VHS e DVD
* Fuori come va? Tour (2003) - doppio DVD
* Campovolo (2005) - DVD
* Nome e cognome tour 2006 (2006) - Boxset 5 DVD
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2007, 21:00   #5
Nerocielo
 
Messaggi: n/a
Filmografia

Regista e sceneggiatore

* Radiofreccia (1998)
* Da zero a dieci (2002)
* Gli ostacoli del cuore (2006) videoclip del brano cantato con Elisa

Bibliografia


Scrittore

* Fuori e dentro il borgo (1997) - raccolta di racconti
* La neve se ne frega (2004) - romanzo
* Lettere d'amore nel frigo (2006) - raccolta di poesie

Biografie e libri su Ligabue


* Luciano Ligabue - Ho perso le parole (una vitalità rock dal Bar Mario a Radiofreccia) di Giordano Gianneschi e Maurizio Macale, (1998)
* Una vita da mediano di Riccardo Bertoncelli, (1999)
* Ligabue 1990-2004 In viaggio tra rock cinema e letteratura di Eleonora Bagarotti, (2004)
* Urlando contro il cielo di Massimo Cotto, (2005)
* Vivere a orecchio di Riccardo Bertoncelli, (2005)
* Insomma,le cose andavano di Davide Gaido (2005)
* Sulla sua strada di Dado MInervini e Chico De Luigi (2007)
* Parole e canzoni a cura di Vincenzo Mollica (2007)



Ultima modifica di Nerocielo : 21-08-2007 alle 17:51.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2007, 21:22   #6
Nerocielo
 
Messaggi: n/a
ok penso di aver finito

aspetto vostri commenti, opinioni, pareri, e sopratutto esperienze

io seguo IL LIGA da più di 10 anni ormai, ero alle medi quando per la prima volta sentii ANIME IN PLEXIGLASS (la mia prima canzone ) e mi piacque subito. Sono stato a praticamente tutti i suoi concerti (qui a milano) dal 96 (quello "del diluvio" ) ad oggi, in più l'ho visto a livorno e a CAMPOVOLO

mi piacciono le sue canzoni in tutto, musica testi....tutto. ADORO IL LIGA


Ho visto i suoi film, entrambi ed entrambi mi sono piaciuti. Ho il libro di poesie (non mi piace molto) e il romanzo LA NEVE SE NE FREGA che è stupendo, particolare come le canzoni del LIGA
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2007, 23:02   #7
Nerocielo
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da pais10 Guarda i messaggi
Ecco.... abbassa il tiro vai

Per il resto, dal punto di vista musicale risulta apprezzabile fino a Buon compleanno Elvis.
Come resa live non mi sembra eccezionale, sopratutto con la band attuale.
Per quanto riguarda i film, bello Radiofreccia, il secondo inutile.
"abbasa il tiro" inizi proprio bene.

Per il resto, opinioni e pareri che sicuramente e fortunatamente non saranno tutti uguali. PER ME al momento attuale sulla scena italiana non c'è nessuno migliori di Ligabue, per altri ovviamente no. Come resa live spacca sempre anche se ammetto che neanche a me piace molto la band attuale, lo trovo "molle" rispetto agli anni passati (del resto, si è innamorato )

"Inutile" un film no, mai piuttosto "brutto, orrendo, pessimo", ma non inutile. Ha descritto uno spaccato di vita di 4 amici che avevano anche un pesante ricordo alle spalle. Piuttosto preferire sapere perchè non ti è piaciuto.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2007, 23:06   #8
Nerocielo
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da pais10 Guarda i messaggi
Come "scrittore" lo conosco poco, mi aveva incuriosito La neve se ne frega ma poi non ho avuto occasione di leggerlo.
il libro di poesie a me non è piaciuto perchè sono uno "brutto e cattivo e insensibile" ma sono scritte molto bene, e sopratutto variano molto anche nello stile.

Il libro "La neve se ne frega" invece lo consiglio A TUTTI, è veramente bellissimo. Un romanzo di neanche tante pagine, mi sembra 200 scarse, un bella storia, molto particolare ovviamente, come vuole lo stile del liga.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2007, 23:12   #9
Nerocielo
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da pais10 Guarda i messaggi
Il più grande artista nazionale è un'affermazione un pò troppo forte, sei tu a partire male

Il secondo film lo reputo inutile dal punto di vista della carriera registica di Luciano, dato che stilisticamente ricalca il film precedente come la più classica delle minestre riscaldate, senza mordente.

Poi la storia raccontata può piacere o meno.
infatti ho messo subito tra parentesi a mio modestissimo parere

da zero a dieci ricalca radiofreccia? in cosa scusa?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2007, 23:24   #10
ronaldovieri
Senior Member
 
L'Avatar di ronaldovieri
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: marà (A.P.)
Messaggi: 23405
piccola stella senza cielo

balliamo sul mondo

urlando contro il cielo

ti sento

ho messo via

voglio volere

questa è la mia vita

il giorno dei giorni

certe notti
__________________
05/0606/0707/0808/09|09/10|grafica 3d & web design
ronaldovieri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2007, 23:25   #11
Nerocielo
 
Messaggi: n/a
QUESTO E' UN SIGNOR POST!!

grazie
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2007, 23:34   #12
Pucceddu
Senior Member
 
L'Avatar di Pucceddu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4867
Sono un gran fan di ligabue, ma tu lo stai idoltrando e non mi piace l'idea.

Campovolo ad esempio fu un flop.
Meta' area era senza audio a gridare "Vasco!".
Direi di aggiungerlo alla cronostoria

Ah.Il problema era noto ma non si degno' di scusarsi, lo fece solo dopo, tramide ligachannel, facendo finta di non sapere nulla dei problemi.
__________________
Ho concluso con millemila utenti
Pucceddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2007, 23:35   #13
Nerocielo
 
Messaggi: n/a
aggiungo:

Marlon Brando è sempre lui

Anime in plexiglass - LIVE

Una vita da mediano - LIVE

Ho ancora la forza - LIVE CON GUCCINI

quelle che sto sentendo ora
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2007, 23:41   #14
Nerocielo
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Pucceddu Guarda i messaggi
Sono un gran fan di ligabue, ma tu lo stai idoltrando e non mi piace l'idea.

Campovolo ad esempio fu un flop.
Meta' area era senza audio a gridare "Vasco!".
Direi di aggiungerlo alla cronostoria

Ah.Il problema era noto ma non si degno' di scusarsi, lo fece solo dopo, tramide ligachannel, facendo finta di non sapere nulla dei problemi.
sisi, per me Liga è sopra tutto non dico idolatrare ma quasi è vero, l'ho ammesso anche sopra.


Cmq io ero a campovolo ed ero nella zona con l'audio basso, quindi so bene cosa è successo la gente a un certo punto ha cominciato a cantare le prime strofe di albachiara....(poveri dementi ). IL BELLO PERO' è che quasi nessuno ha notato che Liga era sul palco con l'aria corrucciata, direi anche abbastanza incazzatiello, perchè si era reso SUBITO conto del problema che c'era. Basta rivedere i video del concerto per capirlo: ha cominciato a sorridere e divertirsi quando è arrivato sotto il palco3 (il mio ), e da li in poi è andato tutto perfettamente. Cosa doveva fare interrompere il concerto? Lui non ne ha colpa, sono i tecnici che sono stati degli idioti e han sbagliato nelle prove a regolare l'audio.

Ti spiego io cosa è successo: l'audio degli amplificatori se messo "al massimo" mandava in ritardo l'immagine sul maxischermo...I tecnici avevano fatto determinate prove che sono andate a puttane quando sono stati soverchiati da 200mila e passa cristiani che gridavano a squarciagola

e poi povero, gli han pure rubato in casa quella sera
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2007, 23:45   #15
Pucceddu
Senior Member
 
L'Avatar di Pucceddu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4867
Quote:
Originariamente inviato da Nerocielo Guarda i messaggi

Cmq io ero a campovolo ed ero nella zona con l'audio basso, quindi so bene cosa è successo la gente a un certo punto ha cominciato a cantare le prime strofe di albachiara....(poveri dementi ). IL BELLO PERO' è che quasi nessuno ha notato che Liga era sul palco con l'aria corrucciata, direi anche abbastanza incazzatiello, perchè si era reso SUBITO conto del problema che c'era. Basta rivedere i video del concerto per capirlo: ha cominciato a sorridere e divertirsi quando è arrivato sotto il palco3 (il mio ), e da li in poi è andato tutto perfettamente. Cosa doveva fare interrompere il concerto? Lui non ne ha colpa, sono i tecnici che sono stati degli idioti e han sbagliato nelle prove a regolare l'audio.

Ti spiego io cosa è successo: l'audio degli amplificatori se messo "al massimo" mandava in ritardo l'immagine sul maxischermo...I tecnici avevano fatto determinate prove che sono andate a puttane quando sono stati soverchiati da 200mila e passa cristiani che gridavano a squarciagola

e poi povero, gli han pure rubato in casa quella sera
Fringuello, c'ero anche io, e venivo da Napoli.
E il problema non era quello che dici tu, il problema era che l'impianto non era sincronizzato e si sentivano ritardi tra gli impianti di casse, quindi dovettero spegnere mezzo impianto lasciando il 50% dell'area senza audio.

E so benissimo che si accorse di tutto.Poteva dire che gli dispiaceva, poteva fermare il concerto per mezz'ora e cercare di riparare al tutto, poteva offrirmi il concerto a salerno, al quale sono andato, o almeno farmi uno sconto se avessi presentato il biglietto di campovolo.

Ma no, ha fatto finta di nulla scusandosi dopo sul ligachannel, e ha perso punti.That's all.

Ah, e la gente (poveri coglioni come li chiami tu, anche io ero tra quelli incazzati, sai?C'era chi veniva dal sud italia, poveri coglioni...) intono' tutt'altro che SOLO le strofe di albachiara, c'era un intera ala sotto un palco seduta a terra per protesta a gridare VASCO!
__________________
Ho concluso con millemila utenti
Pucceddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2007, 23:52   #16
Nerocielo
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Pucceddu Guarda i messaggi
Fringuello, c'ero anche io, e venivo da Napoli.
E il problema non era quello che dici tu, il problema era che l'impianto non era sincronizzato e si sentivano ritardi tra gli impianti di casse, quindi dovettero spegnere mezzo impianto lasciando il 50% dell'area senza audio.

E so benissimo che si accorse di tutto.Poteva dire che gli dispiaceva, poteva fermare il concerto per mezz'ora e cercare di riparare al tutto, poteva offrirmi il concerto a salerno, al quale sono andato, o almeno farmi uno sconto se avessi presentato il biglietto di campovolo.

Ma no, ha fatto finta di nulla scusandosi dopo sul ligachannel, e ha perso punti.That's all.
e io da milano

no non poteva fermare un concerto, per me ha fatto bene ad andare avanti, tant'è che anche i simpaticoni che cantavano albachiara poi erano tutti li a cantare le canzoni del Liga

sul fatto del concerto gratis: non è fattibile dai, chiunque poteva andare li con il biglietto di campovolo e piangere che non aveva sentito bene. Non c'erano posti numerati, quindi.....

io al concerto del maggio 2006 mi sono divertito, HO SENTITO () e sono contento cosi. Ha cantato marlon brando è sempre lui (che adoro) e poi anime in plexiglass (che amo) e che mai avrei pensato potesse cantare a un concerto. Ha cantato per 2h e quasi mezza, ha fatto praticamente tutto il suo miglior repertorio, vecchio e nuovo, tant'è che un pirla di fianco a me non ha riconosciuto regalami il tuo sogno

io sono rimasto soddisfatto cosi.....anzi no, volevo un concerto anche quest'anno
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2007, 23:54   #17
Nerocielo
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Pucceddu Guarda i messaggi
Ah, e la gente (poveri coglioni come li chiami tu, anche io ero tra quelli incazzati, sai?C'era chi veniva dal sud italia, poveri coglioni...) intono' tutt'altro che SOLO le strofe di albachiara, c'era un intera ala sotto un palco seduta a terra per protesta a gridare VASCO!
no ho detto poveri dementi perchè non apprezzano il lavoro altrui. Sei venuto da napoli come tantissimi altri, io sono venuto da milano, e allora? sei tu che sei voluto venire, credo che nessuno ti abbia obbligato. e di sicuro cantando VASCO! non hai reso le cose più piacevoli. Te lo dice uno incazzato per quelli che cantavano VASCO o ALBACHIARA che fosse (io ero in basso a destra, appena sotto il palco, quindi dalla parte opposta alla tua, e sentivo solo ALBACHIARA)

Ultima modifica di Nerocielo : 18-08-2007 alle 23:57.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2007, 23:59   #18
Pucceddu
Senior Member
 
L'Avatar di Pucceddu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4867
Quote:
Originariamente inviato da pais10 Guarda i messaggi
Ligabue voleva organizzare un evento, ed in parte lo è stato, ma forse ha voluto esagerare con l'allestimento dei 4 palchi incrociati. A livello di audio sono davvero difficili da gestire ed il risultato ha deluso le aspettative.
Dal canto suo ho apprezzato le scuse pubbliche (anche se in ritardo) e la proposta di scontare il prezzo del Dvd a coloro che erano presente al live incriminato (poi non ho seguito la cosa, questi sconti sono stati fatti davvero?).
Io non sono un detrattore per partito preso, ho ascoltato molto Ligabue e lo ascolto anche adesso, ma cerco di essere razionale e non fan-atico (questo con chiunque artista).
Nulla del genere

Esco comunque, s'e' capito che e' un -zenzounico- thread.
Ciao!
__________________
Ho concluso con millemila utenti
Pucceddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2007, 00:02   #19
Nerocielo
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da pais10 Guarda i messaggi
Bel lavoro davvero!
Dai, non difendere l'indifendibile. Uno si compra il biglietto (con soldi veri), si sfianca per essere vicino al palco (in questo caso vicino ad uno dei quattro) per poi scoprire che non sente metà concerto. Come MINIMO manifesto il mio disagio nel primo modo che mi passa per la testa.
io penso di essermi sgolato e quasi stavo scavalcando il palco per arrivare dal tecnico a cui continuavo a dare vezzeggiavi ed epiteti dal testa di cazzo al fijo de....etc etc era lui che causava il mio disagio, non LIGA!

LIGA non ne ha colpa, lui doveva cantare e l'ha fatto, si è mosso correndo come un pazzo sui palchi, sotto i palchi, per me IL SUO l'ha fatto, e cazzo se l'ha fatto. E' verissimo che il problema c'è stato, è innegabile, ma è anche vero che una volta che il Liga era sotto il palco incriminato a cantare, dopo 2 canzoni non c'erano più facce grigie
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2007, 00:03   #20
Pucceddu
Senior Member
 
L'Avatar di Pucceddu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4867
Quote:
Originariamente inviato da Nerocielo Guarda i messaggi
no ho detto poveri dementi perchè non apprezzano il lavoro altrui. Sei venuto da napoli come tantissimi altri, io sono venuto da milano, e allora? sei tu che sei voluto venire, credo che nessuno ti abbia obbligato. e di sicuro cantando VASCO! non hai reso le cose più piacevoli. Te lo dice uno incazzato per quelli che cantavano VASCO o ALBACHIARA che fosse (io ero in basso a destra, appena sotto il palco, quindi dalla parte opposta alla tua, e sentivo solo ALBACHIARA)
Beh se io vengo da napoli o dalla sicilia e mi faccio 2000km per vederti, mi aspetto quantomeno che tu mi offra la MINIMA ospitalita', soprattutto perche' sono IO ad averti sganciato 50 CARTE DA UN EURO senza contare benza, sudore, e stanchezza.

Ed essere trattato dammerda senza neppure le scuse, beh, se permetti mi fa incazzare parecchio, quindi s'e' c'e' stato qualcuno che non ha apprezzato, e' stato proprio Luciano.

Problemi audio?Ok, lo dichiari "c'e' un problema, l'uscita e' li', fatevi fare un ticket che vi rimborsiamo il biglietto".
No, meglio far finta di nulla.

E allora ovvio che si protesta (bada, io non ho protestato, ma non mi permetto di dare del coglione o del demente a chi lo ha fatto, ne a gente come te che lo innalza ad idolo senza ammettergli un errore.) e si da visibilita' al problema.

Se nessuno lo avesse fatto, ora tu staresti proclamando un successone, e io non potrei dirti che ti sbagli: bene, non e' stato un successone.
__________________
Ho concluso con millemila utenti
Pucceddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Switch 2, è record anche negli US...
Meta Quest 3S 256GB scende a 369,99€: n...
Google celebra mentre il web muore: cres...
I prezzi di questi TV 4K Hisense 2024 e ...
Estate calda anche su Amazon: ribassi co...
Galaxy Z Fold 7 e Flip 7 oltre le aspett...
Recensione Synology DS1525+: tanti disch...
DualSense PS5 senza più limiti, p...
Renault 5 è un successo: quasi 50...
3 tablet in offerta, 99€, 132€ o 209€: p...
SK hynix registra profitti record e punt...
Sonos nomina il nuovo CEO dopo il disast...
Dyson in forte sconto su Amazon: effetto...
Oggi è l'Overshoot Day 2025: perc...
Tesla conferma la produzione delle prime...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v