Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2007, 23:31   #1
3nigma666
Senior Member
 
L'Avatar di 3nigma666
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 825
Linux Blue & Me

Chi ha acquistato una nuova macchina fiat o ha un amico che ha tale macchina potrebbe aver già intuito di cosa sto per parlare...
Io ho un nokia n70 ...
Mi piacerebbe poter tornare a casa, posare il mio n70 sulla scrivania, accendere il bluetooth e far si che la mia ubuntu feisty possa ricevere l'audio delle mie telefonate, tramite bluetooth, per poi diffonderle tramite le casse del pc... Quindi far si che il cellulare riconosca ubuntu come un auricolare bluetooth e deviare di conseguenza tutte le telefonate...
Sentirle magari in 5.1 ..
non riesco a trovare nulla a riguardo in rete... Sembra che questa malsana idea sia venuta in mente solo a me...
3nigma666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2007, 19:55   #2
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12438
Quote:
Originariamente inviato da 3nigma666 Guarda i messaggi
Chi ha acquistato una nuova macchina fiat o ha un amico che ha tale macchina potrebbe aver già intuito di cosa sto per parlare...
Io ho un nokia n70 ...
Mi piacerebbe poter tornare a casa, posare il mio n70 sulla scrivania, accendere il bluetooth e far si che la mia ubuntu feisty possa ricevere l'audio delle mie telefonate, tramite bluetooth, per poi diffonderle tramite le casse del pc... Quindi far si che il cellulare riconosca ubuntu come un auricolare bluetooth e deviare di conseguenza tutte le telefonate...
Sentirle magari in 5.1 ..
non riesco a trovare nulla a riguardo in rete... Sembra che questa malsana idea sia venuta in mente solo a me...
su windows ci riesco senza problemi e se ho la pc suite aperta (io però uso sonyericsson quindi è diversa) vedo anche chi mi sta chiamando dal monitor e leggo pure i messaggi. Su linux ci ho rinunciato, mi da problemi pure per lo scambio dei dati
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2007, 21:07   #3
Hire
Senior Member
 
L'Avatar di Hire
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Non credo che sia possibile, solitamente per fare queste cose esistono i soli programmi proprietari per il proprio cellulare.

Su GNU\Linux puoi fare solo il trasferimento di dati.
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah.

[Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook]
Hire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2007, 21:27   #4
3nigma666
Senior Member
 
L'Avatar di 3nigma666
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 825
Quote:
Originariamente inviato da Hire Guarda i messaggi
Non credo che sia possibile, solitamente per fare queste cose esistono i soli programmi proprietari per il proprio cellulare.

Su GNU\Linux puoi fare solo il trasferimento di dati.
Mi sembra cosi strano... riesco tranquillamente con windows a inivare il segnale della video camera , usando il cellulare come webcam, (usando mobiola webcam, quindi un programma non sviluppato da nokia ma da terzi parti) non vedo xke non si riesca a fare la stessa cosa con l'audio visto che, dal punto di vista della bandwitch, è nettamente meno pesante...
3nigma666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2007, 22:45   #5
Hire
Senior Member
 
L'Avatar di Hire
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Quote:
Originariamente inviato da 3nigma666 Guarda i messaggi
Mi sembra cosi strano... riesco tranquillamente con windows a inivare il segnale della video camera , usando il cellulare come webcam, (usando mobiola webcam, quindi un programma non sviluppato da nokia ma da terzi parti) non vedo xke non si riesca a fare la stessa cosa con l'audio visto che, dal punto di vista della bandwitch, è nettamente meno pesante...
Si mobiola l'ho usato pure io... Non è colpa del sistema operativo ( linux non avrebbe nessun problema a fare una cosa simile ) solo che questi gruppi di persone hanno scritto i loro programmi solo per Windows.

Comunque, se vuoi, puoi virtualizzare Windows.
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah.

[Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook]
Hire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2007, 19:10   #6
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12438
Quote:
Originariamente inviato da Hire Guarda i messaggi
Si mobiola l'ho usato pure io... Non è colpa del sistema operativo ( linux non avrebbe nessun problema a fare una cosa simile ) solo che questi gruppi di persone hanno scritto i loro programmi solo per Windows.

Comunque, se vuoi, puoi virtualizzare Windows.
basterebbe avere un manager bluetooth fatto come si deve proprio come in windows! Io nn uso prorgammi esterni per cellulari, uso il "programma" di gestinoe del bluetooth, basta quello per questa richiesta
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2007, 19:14   #7
3nigma666
Senior Member
 
L'Avatar di 3nigma666
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 825
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
basterebbe avere un manager bluetooth fatto come si deve proprio come in windows! Io nn uso prorgammi esterni per cellulari, uso il "programma" di gestinoe del bluetooth, basta quello per questa richiesta
Altolà.. dipende dla bluetooth che hai .. se compri ad esempio i bluetooth con chipset bluesoleil il gestore di bluetooth di windows non funziona, viene disabilitato e usi quello della bluesoleil. E anche l'interfaccia con i driver widcomm, non ci metto la mano sul fuoco, ma non credo che sia , neanche in questo caso, nativa di windows
3nigma666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2007, 19:42   #8
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12438
Quote:
Originariamente inviato da 3nigma666 Guarda i messaggi
Altolà.. dipende dla bluetooth che hai .. se compri ad esempio i bluetooth con chipset bluesoleil il gestore di bluetooth di windows non funziona, viene disabilitato e usi quello della bluesoleil. E anche l'interfaccia con i driver widcomm, non ci metto la mano sul fuoco, ma non credo che sia , neanche in questo caso, nativa di windows
parlo del programma a corredo cn la chiavetta bluetooth....quello di windows l'ho mandato subito a cacare
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v