Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2007, 09:42   #1
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
XP su Mac... affidabile?

Ciao a tutti!

Il quesito è per conto di un'amica che ha preso da poco un iMac c2d con 2 GB di RAM per grafica, editing web, etc... Purtroppo, provenendo dal mondo pc, si è accorta che alcuni software sotto Mac non si trovano o sono diversi, per cui bisogna perdere un po' di tempo a rivederne le funzioni.

Per es. con MS Office per Mac, che ha provato per alcuni giorni, non si trova per niente bene.

Io le ho prospettato la possibilità di installare winzozz con Bootcamp (su hd esterno) o meglio virtualizzare con Parallel e simili, o ancora virtualizzare solo gli applicativi senza SO (avete mai provato?). E dato che Parallel + XP già c'erano, ha provato il sistema, trovandolo abbastanza veloce e funzionale.

Permangono due perplessità:
- alcuni software specifici non funzionano bene
- punto fondamentale: rischio virus, problemi di stabilità, etc...

Riguardo al primo punto, penso sia risolvibile solo con Bootcamp.
Per il secondo punto, bisogna precisare che questa mia amica ha preso Mac perché veramente stanca dei virus, worm, etc... che caratterizzano Windows. Quindi ha timore a tenere una copia di XP sul Mac, lo vede come una specie di "cavallo di troia", o comunque una "contaminazione" che può minare la stabilità di OSX.
Ho cercato di spiegarle che i virus di XP non possono aggredire OSX, in tutte le modalità con cui si può montare XP su Mac, quindi il pericolo è quasi zero, specie se con XP non ci naviga sul web.
In più mi hanno riferito che i virus di un SO virtualizzato non possono aggredire il sistema ospite, quindi al max va a quel paese l'SO virtualiz.

L'unico dubbio è quando si "gioca" con le partizioni, o se esistono virus specifici delle soluzioni Bootcam/virtualizzazione.
Ora chiedo a voi, mi appello alla vostra esperienza diretta: fra le varie possibilità di gestire windows su Mac, da quella di avere fisicamente una seconda postazione a quella di averlo virtualizzato, quale ritenete sia la migliore, la più sicura/stabile?
Ad avere winzozz su Mac, si corre comunque qualche rischio, seppur minimo?

Grazie a tutti!

Daniele
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 10:07   #2
INeDiA
Senior Member
 
L'Avatar di INeDiA
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 2138
la più sicura è senza dubbio la virtualizzazione
ti eviti possibili problemi nella gestione delle partizioni (aumento o diminuzione dello spazio dedicato a win, eliminazione di win in futuro, accesso ai dati presenti nell'altra partizione)

è chiaro che la velocità sarà ridotta, ma con 2gb di ram e per l'uso che ne fa potrebbe bastare a mio avviso...
INeDiA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 11:31   #3
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da INeDiA Guarda i messaggi
la più sicura è senza dubbio la virtualizzazione
ti eviti possibili problemi nella gestione delle partizioni (aumento o diminuzione dello spazio dedicato a win, eliminazione di win in futuro, accesso ai dati presenti nell'altra partizione)

è chiaro che la velocità sarà ridotta, ma con 2gb di ram e per l'uso che ne fa potrebbe bastare a mio avviso...
In effetti quella della virtualizzazione è una soluzione ottima, peccato che con alcuni programmi, funzioni legate alla scheda grafica non si riesce a farle funzionare...

Come vedi l'installazione di XP su hd esterno?
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 11:52   #4
INeDiA
Senior Member
 
L'Avatar di INeDiA
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 2138
mah, che io sappia ormai le virtualizzazioni includono il supporto 3D (non ho mai provando avendo un PPC), di conseguenza anche per la grafica dovresti poter sfruttare a pieno la tua scheda...

quanto al disco esterno credo resti il vincolo del boot possibile sono da disco firewire
di sicuro è una soluzione "pulita", non pasticci con le partizioni
INeDiA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 11:55   #5
CuccCri
Senior Member
 
L'Avatar di CuccCri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: IVREA
Messaggi: 1377
Si la virtualizzazione oramai ha anche il supporto al 3d, però non è come Bootcamp. Per esempio parallels 3 supporta le directx 8.1....va qualcosa in più ma non è sicuramente come installare xp su bootcamp.
__________________
XBOX 360 - Macbook white Core 2 Duo 2Ghz - 2GB ram - 320Gb - Apple care - Airport Extreme - MyBook WD 250 GB - Mac Osx 10.7 - Iphone 4s 16Gb
CuccCri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 10:47   #6
CastaDj89
Senior Member
 
L'Avatar di CastaDj89
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 325
Mi aggiungo anch'io che ho un problema simile...è possibile virtualizzare anche solamente un applicazione senza installare windows???
CastaDj89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 13:28   #7
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da CastaDj89 Guarda i messaggi
Mi aggiungo anch'io che ho un problema simile...è possibile virtualizzare anche solamente un applicazione senza installare windows???
Sì, questo è possibile, per capire come si fa basta che cerchi "windows"... c'è una guida con i link giusti che comprende un po' tutte le possibilità.
Riguardo questa possibilità, mi interesserebbe capire se è ancora più sicura - in relazione alla stabilità di OSX - rispetto alla virtualizzazione di tutto l'OS.
Mi immagino infatti vengano utilizzate delle librerie, in modo simile probabilmente a come si fa su linux.

Io ho chiesto agli utenti più esperti un parere più "sistemistico" legato alla sicurezza delle varie soluzioni. E ho capito:
- virtualizzazione (OS o solo applicazioni), o hd esterno: maggiore sicurezza, prestazioni decenti
- bootcamp: ottime performance, sicurezza minore

Ciao!
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 13:36   #8
CastaDj89
Senior Member
 
L'Avatar di CastaDj89
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 325
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Sì, questo è possibile, per capire come si fa basta che cerchi "windows"... c'è una guida con i link giusti che comprende un po' tutte le possibilità.
Riguardo questa possibilità, mi interesserebbe capire se è ancora più sicura - in relazione alla stabilità di OSX - rispetto alla virtualizzazione di tutto l'OS.
Mi immagino infatti vengano utilizzate delle librerie, in modo simile probabilmente a come si fa su linux.

Io ho chiesto agli utenti più esperti un parere più "sistemistico" legato alla sicurezza delle varie soluzioni. E ho capito:
- virtualizzazione (OS o solo applicazioni), o hd esterno: maggiore sicurezza, prestazioni decenti
- bootcamp: ottime performance, sicurezza minore

Ciao!
Gentilmente potresti darmi il link alla guida della virtualizzazione della sola applicazione? grazie.

Io dovrei virtualizzare visual studio
CastaDj89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 13:40   #9
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da CastaDj89 Guarda i messaggi
Gentilmente potresti darmi il link alla guida della virtualizzazione della sola applicazione? grazie.

Io dovrei virtualizzare visual studio
Semplicemente un copia&incolla:

" crossover

crossover invece è un programma che permette di virtualizzare lo spazio dell'applicativo windows senza virtualizzare l'intero sistema operativo
il programma lo trovate qui:
http://www.codeweavers.com/products/cxmac/

attualmente però la lista software, giochi, non è troppo fornita, consiglio di controllare prima se il software che volete usare sia in elenco... trovate l'elenco in questa pagina:
http://www.codeweavers.com/compatibility/browse/name "
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 13:44   #10
CastaDj89
Senior Member
 
L'Avatar di CastaDj89
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 325
Grazie 1000!!!!!!!!
è proprio la soluzione ke stavo cercando!!!!
CastaDj89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 13:51   #11
M@n
Senior Member
 
L'Avatar di M@n
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4314
Quote:
Originariamente inviato da CastaDj89 Guarda i messaggi
Gentilmente potresti darmi il link alla guida della virtualizzazione della sola applicazione? grazie.

Io dovrei virtualizzare visual studio
scusa ma ti conviene virtualizzare Visual Studio con crossover o simili???
Cioe', poi i programmi che compili (ammesso che tutto vada OK) su cosa li testi?
__________________
If you want blood.... you've got it!
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola
La morale del Mac
M@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 13:53   #12
CastaDj89
Senior Member
 
L'Avatar di CastaDj89
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 325
Quote:
Originariamente inviato da M@n Guarda i messaggi
scusa ma ti conviene virtualizzare Visual Studio con crossover o simili???
Cioe', poi i programmi che compili (ammesso che tutto vada OK) su cosa li testi?
è vero non ci avevo pensato...il debug di visual studio non è sufficente?
voi cosa mi consigliate?
CastaDj89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 22:05   #13
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da INeDiA Guarda i messaggi
mah, che io sappia ormai le virtualizzazioni includono il supporto 3D (non ho mai provando avendo un PPC), di conseguenza anche per la grafica dovresti poter sfruttare a pieno la tua scheda...

quanto al disco esterno credo resti il vincolo del boot possibile sono da disco firewire
di sicuro è una soluzione "pulita", non pasticci con le partizioni
No, non è un problema nel 3d, sono molto più pratici e banali, riguardano alcuni applicativi per uso astronomico...
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v