|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 305
|
acer vista vs xp
sono indeciso se comprare un acer economico con vista o con xp....se dovessi comprare con vista,è possibile formattare tutto e mettere xp? si perderebbe garanzia o qualcosa del genere? si deve creare un dvd di recovery?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 132
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 305
|
grazie per le info...comunque io volevo sapere un'altra cosa,dato che il pc non lo userò io,ma la mia ragazza ( sai,non è molto pratica ).preferirei installare un solo OS,cioè XP, ma avere la possibilità di riformattare tutto e rimettere il Vista.questo è possibile farlo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 305
|
ho comprato un Acer TRAVELMATE 4313WLMI...mi potreste spiegare come creare un DVD di recovery in modo tale da poter formattare tutto e mettere XP, ed eventualmente all'occorrenza ripristinare tutto alle condizioni di partenza? grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
|
Secondo me, l'unica ragione per togliere Vista, è che si debbano usare per lavoro dei programmi che su Vista non girano proprio. Diversamente, non vedo perchè si debba sostituire il SO con uno più vecchio. Oramai, ogni software ha un'alternativa compatibile con Vista.
Tra l'altro, se formatti, perdi anche tutto il software preinstallato. Non sarà tutta paccottiglia, ci sarà qualcosa di valido, no? Se proprio vuoi togliere Vista, o magari fare un dual boot con XP (ipotesi interessante), ci sono molti thread al riguardo sul forum nella sezione Vista. Non conosco il portatile in oggetto, ma dovrebbe avere una partizione nascosta di ripristino delle impostazioni di fabbrica. Se il CD di recovery non ti è stato dato, significa che è possibile accedere a questa partizione all'avvio, premendo per es. un tasto funzione (avrai un manuale che lo spiega...). |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 305
|
mi puoi dare l'indirizzo di qualche thread che parla di creazione del cd di recovery per reimpostare tutto come dalla fabbrica , formattare e poi mettere xp? in particolare mi servono info su come creare il cd di recovery ,dato che di Acer non ne ho mai avuti e non ho idea di che programma utilizzi la casa per crearlo.
spero di trovare tutti i driver per xp...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
|
mi puoi dare l'indirizzo di qualche thread che parla di creazione del cd di recovery per reimpostare tutto come dalla fabbrica , formattare e poi mettere xp?
spero di trovare tutti i driver per xp...... Purtroppo non ho questi indirizzi nell'agenda cartacea o nei preferiti di IE. ![]() Coraggio! Chi cerca trova .... ![]() Per creare il CD: ci sarà pure un'utility apposita tra i programmi installati! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 305
|
scusami lho trovato...si chiama eRecovery. scusa la domanda stupida,ma con questi dvd di recovery che creo posso ripristinare tutto alle impostazioni originali avviando da cd,compreso la partizione nascosta? grazie mille
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
|
Quote:
La partizione nascosta è meglio che la lasci dov'è. Se vuoi formattare per installare XP, non toccare quella partizione. Una cosa importante, accertati di avere TUTTI i driver per XP, prima di formattare. I driver devono essere specifici per il portatile e te li deve fornire il produttore del PC. Non fidarti di driver generici, anche se prodotti dal costruttore della periferica, perchè possono non essere adatti al portatile. Suppongo che se crei dei DVD di recovery, non potrai ripristinare le condizioni originali, ma lo stato attuale del PC. A meno che non ci sia una specifica funzione nell'utility. Ma questo io non posso saperlo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 305
|
Quote:
solo una cosa : il notebook ha un microfono integrato. quando attivo l'opzione di amplificazione del microfono si sente un fischio allucinante dagli altoparlanti, se non l'attivo il microfono funziona ad un volume troppo basso.purtroppo non avevo provato il tutto su Vista. secondo te,può essere un problema di driver? io ho installato quelli che la casa madre,su XP,consiglia per quella serie di notebook (per fortuna per quella serie ci sono notebook con Vista e notebook con XP) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
|
Quote:
![]() Segui le indicazioni dell'altro forum per configurare il dual boot, così potrai verificare se il problema si presenta anche con Vista. Ti consiglio di leggere le risposte di Minneapolis, che mi pare molto competente in merito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8957
|
Quote:
scusa se mi intrometto... anche io il tuo stesso problema, ma non con un portatile besì con il mio barebone... il mio dovrebbe essere un realtek AC97 un integrato di un NForce 2 ultra per Athlon Xp +... anzitutto togli l'opzione di accellerazione al micofono che è terrificante... ho sempre dato la colpa al microfono, ma anche la scheda mi sa che non è prorprio innocente... se risolvi il problema fammi sapere che sono interessato... Anche io ho XP sul barebone. Ciao
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 132
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:42.