|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Prov CT-Sicilia
Messaggi: 3328
|
"Spot" sull'etichetta della birra, la Val d'Aosta paga 16 milioni
http://www.repubblica.it/2006/a/rubr...sta-birra.html
Lo stabilimento di Pollein a rischio smantellamento interviene la Regione: pioggia di soldi in pubblicità ![]() YES, fresh is better. Internazionale, desiderabile, apprezzata da chi ha passione per il divertimento e la qualità. Heineken, si dissero gli assessori regionali durante la seduta dell'otto giugno del 2006, è il brand giusto per portare la Valle d'Aosta ovunque in Italia, in ogni casa, davanti a ogni pizza, di sera al pub, al bar se è mattina, al mare quando c'è caldo, in discoteca per divertirsi. Lei è interessata a noi e noi a lei. Decisero così di guardare a "innovativi e più efficaci strumenti pubblicitari" e si accordarono: tredici milioni e seicentomila euro (iva esclusa) e la scritta bilingue Valle d'Aosta/Vallèe d'Aoste sull'etichetta. Perfetto. Milioni di bottiglie, marchio glamour, consumatori che amano conoscere e viaggiare. "E' un'operazione di marketing sviluppata sulla base di strategie d'immagine oggetto di esclusive valutazioni tecniche", dice il presidente della Regione Luciano Caveri. E infatti. La Valle fa da apripista, toglie le famiglie dal suo target e si rivolge ai giovani. Punta verso questa nuova frontiera del marketing territoriale. Forse, chissà, la Lombardia deciderà di stampare il suo logo sulle sottilette Kraft, la Campania correrà con Pizzottella, i siciliani sceglieranno le melanzane, la Toscana si fidanzerà con la Fanta, l'Emilia sposerà il chinotto. Possibile, certo. E però, ecco il però. A Roma la birra Heineken si vende dappertutto, il contratto con la regione del nord è già in vigore, i pagamenti risultano puntuali però della Valle d'Aosta non c'è traccia. Un supermercato, molto fornito, al Colosseo, meta di turisti di tutto il mondo, un secondo a Santa Maria Maggiore, un terzo nel quartiere Prati. Niente. Sfortunati. A Firenze, ugualmente sfortunati. Milano, uguale. Problema? No, tutto chiaro. Il contratto che la Finaosta (ente strumentale della Regione Autonoma) ha stipulato con il gruppo Heineken lascia a quest'ultimo la discrezionalità di veicolare il logo sui vari prodotti della multinazionale. E il colosso olandese, comunica l'ufficio stampa italiano, stamperà la Valle sulle bottiglie e le lattine Prinz, Dreher, Von Wunster. La birra regina non si tocca. Le reginette sì. E va bene. Ritorniamo nei supermercati, ritorniamo al Colosseo: Dreher c'è, ma la Valle d'Aosta no. Forse è un vecchio stock, anzi sicuramente lo è. Perché l'accordo (quinto comma dell'articolo 3) impone la commercializzazione della bevanda "sul territorio italiano". Il logo, bello grande, ad Aosta comunque l'hanno visto. Ma grande quanto? Ah, ecco: è alto circa 20,5 millimetri e largo 50. Non è posizionato davanti, non buca l'etichetta, ma rimane timido sul retro della bottiglia. Se vi va una Dreher e siete fortunati, giratela e mirate in alto a destra. Guardate bene, eccolo lì. Certo, sono quasi quattordici milioni di euro, sedici milioni e 320 mila conteggiando l'iva. Il cronista di aostaoggi. it che per primo ha indagato, giusto per curiosità è passato dal supermercato e ha ritirato una Prinz: "Mi sono accorto che vi era un rettangolo rosso di cinque centimetri di larghezza e sette di altezza, alla base (altezza 0,5 centimetri) si leggeva Valle d'Aosta e appena sotto l'indirizzo web della regione". Mezzo centimetro di spazio, buono per tutti gli occhiali. E' poi andato a visitare il sito della Sipra, la concessionaria di pubblicità della Rai, per capire sulla scorta del listino prezzi quanto sarebbe costato uno spot di trenta secondi. Con quei soldoni la Rai avrebbe infilato la Valle d'Aosta anche nel telegiornale. Figurarsi Mediaset! Ma, e qui c'è un altro ma. I valdostani sono ricchi e anche generosi. Di nuovo Caveri, il presidente regionale: "Abbiamo un bilancio di un miliardo e mezzo di euro con una popolazione di 120mila persone". Ricchi davvero, una montagna di euro pro-capite. "Lo so, l'accusa è nota: troppi soldi arrivano qui. Ma nessuno si rende conto quanto serve per gestire un paesino di montagna, un ospedale in altura. Comunque facciano pure: cambino la Costituzione se vogliono revocarci la nostra autonomia". La montagna. L'industria in montagna trova aria buona ma un sacco di altri problemi. Perciò le iniziative scarseggiano, e quando si avviano presto rallentano se non proprio si fermano. E i valdostani da una vita le pensano tutte pur di trattenere le aziende, favorire lo sviluppo, sostenere e consolidare l'attività e vedere finalmente tutelata l'occupazione. Hanno i soldi e li usano. Ecco perché la birra c'entra con la Valle d'Aosta. La missione, ben oltre e ben più che veicolare l'immagine, è stata forse quella di trattenere per la giacca Heineken, fare in modo che non smantellasse lo stabilimento mantenuto forse con qualche mugugno nella vallata di Pollein. E perciò gli amministratori regionali hanno scritto in premessa al documento che dà il via libera alla promozione dell'immagine territoriale (primo capoverso della delibera di giunta numero 1631), che si sarebbe proceduto a nuovi accordi con Heineken Italia SpA "con l'obiettivo di mantenerne la presenza in Valle d'Aosta a tutela degli interessi generali della Regione". E quindi, l'uovo di Colombo: se tu resti noi beviamo tutta la tua birra. Anzi, non la beviamo nemmeno. Però, diciamo così, te la paghiamo. Proposta dell'assessore alle Finanze d'intesa con quello alle Attività produttive. Innovativa, moderna finalmente. La birra sta sugli scaffali ed è in vendita. Davanti bella così, di dietro con il loghetto. L'intesa garantisce alla Regione il logo e dura fino ad ottobre del 2009. Milioni di bottiglie. L'accordo commerciale, la strategia di immagine, coincide alla perfezione con il prolungamento del contratto d'affitto del ramo d'azienda fino al 30 ottobre 2009. Quest'ultimo è anzi correlato (articolo 2 del contratto) con quello promozionale. L'azienda c'è almeno fino a quando esisterà la sponsorizzazione. Tutti felici e contenti. Per due anni con una birra in mano, la Valle d'Aosta ti sorride: fresh is better.
__________________
|OPTY 165@2700|ZALMAN 7700CU|MSI K8N SLi DIAMOND|22" BELINEA 108080|G.SKILL 2GB HX@250Mhz 2.5-3-2-5*2.5V| |LITE-ON 52x32x52x|2x80GB HITACHI 7K250 SATA RAID 0|ASUS HD4850 512MB|ENERMAX LIBERTY 620W|ADSL 8MBIT| |FUELED BY HONDA S2000 MY04 BLUE NURBURGRING - SUZUKI SV1000S SILVER|N95 8GB|FUJI S9500|My PhotoGallery| |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19994
|
Heineken... tze..a parte che fa schifo come birra... ma stava per chiudere lo storico stabilimento di pedavena.. tze...
![]() ![]() Cloapzoa
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Prov CT-Sicilia
Messaggi: 3328
|
Quote:
![]()
__________________
|OPTY 165@2700|ZALMAN 7700CU|MSI K8N SLi DIAMOND|22" BELINEA 108080|G.SKILL 2GB HX@250Mhz 2.5-3-2-5*2.5V| |LITE-ON 52x32x52x|2x80GB HITACHI 7K250 SATA RAID 0|ASUS HD4850 512MB|ENERMAX LIBERTY 620W|ADSL 8MBIT| |FUELED BY HONDA S2000 MY04 BLUE NURBURGRING - SUZUKI SV1000S SILVER|N95 8GB|FUJI S9500|My PhotoGallery| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1003
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]() la becks inarrivabile? ![]() ma ke kazz di birre bevi? ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Prov CT-Sicilia
Messaggi: 3328
|
La birra come altre cose è a gusti
![]()
__________________
|OPTY 165@2700|ZALMAN 7700CU|MSI K8N SLi DIAMOND|22" BELINEA 108080|G.SKILL 2GB HX@250Mhz 2.5-3-2-5*2.5V| |LITE-ON 52x32x52x|2x80GB HITACHI 7K250 SATA RAID 0|ASUS HD4850 512MB|ENERMAX LIBERTY 620W|ADSL 8MBIT| |FUELED BY HONDA S2000 MY04 BLUE NURBURGRING - SUZUKI SV1000S SILVER|N95 8GB|FUJI S9500|My PhotoGallery| |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1003
|
Inarrivabile .... è la birra più gasata del mondo.... per me è imbevibile
L'equivalente "birresco" dell'acqua "Bertier" di Fantozziana memoria ![]() Quote:
![]() Menabrea lager prodotta a Biella Abbaye De Bonne Esperance abbazzia Belgio Chimay Tappo Blu trappista Belgio Chimay Tappo Rosso trappista Belgio Leffe Brune tipo abbazia Belgio Leffe Triple " ST. Bernardus ABT 8 trappista Belgio Charles Quint ale Belgio Erdinger Dunkel Weissbier tipo dunkel Germania Hofbrau Dunkel " Ceres Stout tipo stout Danimarca Devil´s Kiss ale Scozia Mc Farland ale Irlanda Guinness Special Export stout Irlanda Bulldog Pale Ale tipo ale Inghilterra |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:09.