Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2007, 18:39   #1
zion982
Member
 
L'Avatar di zion982
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 30
Problema all'assemblaggio

Salve ragazzi. Vi posto subito un problema, spero qualcuno possa aiutarmi o quantomeno darmi un parere. Ho deciso da tempo di assemblare un pc con tutti i pezzi che desideravo. Detto fatto, ho acquistato le varie componenti, stando attento a tutto ma, stupore( ): il pc non parte. Dopo una serie di prove (pensavo ci fosse qualcosa montata male ma non è così), ho quindi sospettato che l'alimentatore da me scelto (da 500 W) non fosse adatto alla mia configurazione, che è la seguente:

Scheda madre ASUS P5K Deluxe P35
CPU INTEL CORE2 DUO E6600 a 2.40 GHz
Scheda video Sapphire ATi PCI-E X 1950 GT a 512MB
Hard Disk Maxtor SATA II 320 GB

più naturalmente masterizzatore,lettore cd e floppy che non sto qui a specificare.
Alla luce di questo, considerando che vi assicuro che ho davvero montato tutto a dovere (spinotti del boot,led del case tutto ok, processore e ventola montate a dovere anche se quest'ultima mi ha dato alcuni problemi dato che prevede un fissaggio non degli appositi supporti ad incastro molto ma molto antipatici) quello che volevo domandarvi è: secondo voi, per una configurazione del genere, un power supply da 500 W è sufficiente o, come credo, ho bisogno di uno superiore (e quanto?600?700????)?????
Spero in una vostra risposta e vi ringrazio sempre per l'attenzione...
zion982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 19:16   #2
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15544
ciao!
secondo me 500W di ali sono sufficienti... a patto che sia di una marca buona (a proposito... quale?). hai provato a cortocircuitare i pin a cui è collegato il tastino del boot con un cacciavite o qualcosa che conduce corrente? ah... ti sei dimenticato di scrivere le ram...
roby
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 19:35   #3
zion982
Member
 
L'Avatar di zion982
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 30
per quanto riguarda la Ram ho inserito due moduli da 1 GB ciascuno...il power supply è un 500 W marca "Allied"...non ho provato a cortocircuitare i morsetti (non saprei come fare, non ho capito bene cosa mi hai scritto) ma ho ritolto e rimesso i morsetti del power, dei led e dello speaker ma nulla....in poche parole le ventole del processore, dell'alimentatore e del case fanno un leggero scatto ma non partono...
zion982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 19:48   #4
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1571
prova a staccare provvisoriamente masterizzatore, lettore cd, floppy e ventole del case
dovresti recuperare qualche watt, magari sufficienti a fare il boot
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 20:06   #5
zion982
Member
 
L'Avatar di zion982
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 30
niente...ho staccato lettore dvd,masterizzatore,floppy,ventola del case,scheda estensione usb..addirittura l'HD (in moda da fare boot magari da una pendrive con una distro linux)...ma nulla..le ventole del processore e dell'alimentatore fanno uno scatto e non partono...se tengo premuto il tasto di accensione, girano a scatto, pianissimo..ma il sistema non parte completamente (nonostante il led della scheda madre si acceso)...se provo a collegare però una periferica a mò di test, come un modem ad es., si accende..quindi alle uscite USB cè corrente...strano, molto strano...
zion982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 20:18   #6
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1571
anche se la corrente di spunto è doppia rispetto al normale, con 500 W non devono esserci problemi
ho come il sospetto che l'alimentatore sia difettoso, hai modo di provarne un'altro?
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 20:22   #7
zion982
Member
 
L'Avatar di zion982
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 30
questa è la prova che ho fatto: ho smontato questo alimentatore da 500 W che pure io credevo fosse difettoso e lho montato nel vecchio pc che ho, al posto di quello originario (che è di 370 W)...l'alimentatore funziona benissimo quindi non è questo il problema...togliendo tutte le periferiche come mi avete consigliato, il pc non parte ancora...sospetto che ci sia qualche sistema di controllo della scheda madre che blocca tutto per qualche problema...ma ormai conosco a memoria il manuale della scheda madre e non ho trovato nulla a riguardo...ma è possibile una cosa del genere?magari il processore non è messo bene e allora la scheda madre blocca tutto?
zion982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 20:28   #8
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1571
Quote:
Originariamente inviato da zion982 Guarda i messaggi
... magari il processore non è messo bene ...
potrebbe essere, dato che ci sei controlla pure quello

Ultima modifica di susetto : 08-07-2007 alle 20:46.
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 20:38   #9
zion982
Member
 
L'Avatar di zion982
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 30
diciamo che ho avuto non pochi problemi con la ventola del processore...ci sono dei supporti in plastica e non delle classiche viti..sono dei piolini che vanno a incastrarsi nei fori della scheda madre...ho ripetuto più volte questa operazione e ora la ventola sembra abbastanza ferma...menomale che l'Asus ha dotato questa scheda madre dei famosi AI Slot Detector che "vi permette di installare le periferiche senza alcuno sbaglio"..
zion982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 10:45   #10
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15544
ciao!
scusa se nn ti ho riposto subito... allora per quanto riguarda il "cortocircuitare" i pin, devi leggere sul maunale della mobo quali sono i pin che accendono in pc (a cui hai collegato il tastino del case) e poi li tocchi con un qualcosa che conduce corrente... occhio a toccare solo loro, sennò non parte nulla... e vedi che succede.. anche se non credo si ricolva qualcosa. Prima di riposrtre pezzi al negoziante fai così: smonta tutto... tira tutto fuori dal case (lo so... è uno sbattimento) e rimonta mobo, cpu, ram, ali, vga e un hdd da qualche parte, appoggiando la mobo su un materiale non conduttivo (ovviamente) e se possibile morbido (anche se non è essenziale) e prova a far partire il tutto. questo lavoro serve ad escludere una qualsiasi interefernza del case... a proposito... hai messo i distanziali vero???

roby
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 14:43   #11
zion982
Member
 
L'Avatar di zion982
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 30
già risomontato e rimontato tutto ma niente di nuovo, secondo me è forse davvero l'alimentatore (500w) che è pochino....che intendi di preciso per distanziali?
zion982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 19:49   #12
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15544
i distanziali sono delle specie di viti filettate per metà a maschio e per metà a femmina che servono a tenere sollevata la scheda madre dal case... altrimenti i pin che spuntano sotto fanno corto circuito col metallo del case e non parte nulla...

se anche fuori dal case non parte nulla può essere l'ali... non riesci a fartene prestare uno da un amico? comunque dovrebbe essere sufficiente come wattaggio anche se di marca un po . ma il led sulla mobo si accende?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 20:31   #13
teeodor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
Visto che il dissi ti ha dato problema,smonta tutto e a banco attacchi mobo,cpu,ali e ram e basta..
Poi con un qualchecosa in ferro fai toccare 1 secondo i 2 piedini sulla scheda madre che fanno l'accensione..
Le nuove scehde madri fanno un test delle ventole facendole girare un secondo e poi dopo qualche secondo fanno partire il sistema..
Mi raccomando attacca solo quello che ti ho detto..
Controlla anche i jumper e gli switch per le frequenze se ci sono,reset cmos e via!
Impossibile che un ali da 500 sia piccolo!
Allora tra un pio d'anni dobbiamo richiedere un doppio contatore per fare andare un pc?
teeodor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 22:01   #14
zion982
Member
 
L'Avatar di zion982
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 30
Che mi venga un colpo! ecco a che servivano quelle strane viti color oro...a sollevare la scheda madre...io lho fissata con altre viti direttamente sul supporto del case...che sia questo il motivo? la scheda madre comunque ha un led che si accende non appena metto su ON l'interruttore dell'alimentatore...ora rismonto tutto e fisso con questi dist....se è davvero questa la causa mi autoflaggellerò per penitenza (anche se comunque non sono un elettronico ma un informatico ed errori del genere possono anche capitare...ma un buon pilota deve conoscere bene il suo motore quindi.. )..vi ridò notizie...intanto aspetto notizie da un mio amico che sta montando lo stesso pc..se ha anche lui problemi con l'alimentazione allora il mio non sarà solo un dubbio...
zion982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 22:04   #15
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15544
ecco!!! sono i distanziali al 10000000% !!! è successa la stessa identica cosa ad un mio amico...ci ho passato 3 ore in msn e da quel momento mi sono rimasti impressi ... usa tutti i buchi x viti della mobo... così è + stabile... e vedrai che magicamente parte tutto!! (sperando non si sia fuso qualcosa). il led acceso significa che la mobo è alimentata, quindi l'ali funge.

ciao!!
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 01:46   #16
zion982
Member
 
L'Avatar di zion982
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 30
EUREKA! grazie ragazzi siete grandi! ho smontato tutto..ho rimontato la scheda madre con i distanz sollevandola così dal case...ho rimontato il tutto...funziona alla meraviglia!!! grazieeeeeeeeeeeeeee!ke ingenuo ke sn stato!
zion982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 18:08   #17
zion982
Member
 
L'Avatar di zion982
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 30
problema risolto ma altri problemi in vista...."Reboot and Select proper Boot device"...HD SATA perfettamente collegato, masterizzatore e lettore dvd collegati all'EIDE...ponticelli OK...l'unica cosa che parte è il floppy, ma da cd non parte 1 fico secco..mi sto un pò spasientendo mi sa che vendo tutto su ebay...che si sia bruciato qualcosa col cortocircuito?grazie lo stesso raga...io mi arrendo...
zion982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 19:56   #18
teeodor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
Ti dirò che 6 un pistola ma che hai un culo grosso come una casa e inoltre che hai delle ottime protezioni nei componenti!
Comunque vai nel bios nella sezione boot e metti tutto in quest'ordine
1 floppy
2 cd
3 ide0 o dove è collegato l'harddisk
Se lo fa ancora prova a cambiare cdrom con ide1 e così via..
Quando monti un pc devi controllare bene il bios sennò utilizzi la potenza al 70%,e spesso ci sono componenti disattivati..
teeodor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 20:27   #19
zion982
Member
 
L'Avatar di zion982
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 30
forse non mi sono spiegato bene...l'HD è SATA! all'EIDE è collegato il masterizzatore e il lettore dvd..per quanto riguarda i ponticelli ho usato tutte le 9 combinazioni possibili (da pazzi vero?) quindi il problema non sono i ponticelli...ho utilizzato tutti gli ordini possibili al boot..anche quello che mi hai appena scritto...ho provato con 1 lettore e l'hd, con il masteriz e l'hd, con il lettore, il masterizz e senza hd (da pazzi eh?), col floppy, senza il floppy...il risultato è sempre "Reboot and Select proper Boot device"...l'unica cosa che funziona è il floppy: se messo come 1st al boot carica qualsiasi cosa...ho provato un vecchio disco di ripristino del '98 e lo carica...ma naturalmente non dà poi l'accesso ai lettori dvd...beh, in questo momento sono anche molto adirato e non riesco a trovare altre soluzioni..magari sarà li davanti e per la rabbia, o perkè sono un pistola come mi hai gentilmente apostrofato te, non riesco a vederla...secondo me cmq cè qualcosa che non va fra l'hd SATA e i lettori EIDE, ho questo presentimento...
zion982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 00:53   #20
zion982
Member
 
L'Avatar di zion982
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 30
niente, non ne vuole proprio sapere di caricare nè da cd nè da hd...
zion982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v