Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2007, 19:18   #1
ing.gatti
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 134
AMD 5000+ che non sale

Ciao a tutti! Ho comperato poco tempo fa un amd X2 5000+ con core a 65nm ma non riesco a mandarlo ad oltre 2,8Ghz e non capisco se sia colpa della temperatura o semplicemente mi è capitato un procio ipersfigato il punto è che la scheda madre mi rivela sempre oltre i 65C° e poi sale e scende di continuo senza motivo . Avendoci montato un thermalright xp-120 con sopra una ventola da mille mila cfm mi sembra impossibile che la temperatura del core possa essere così alta anche perchè il dissipatore al tatto è appena tiepido. Utilizzando il programmino orthos gli errori pare che si verifichino sempre e soltanto in uno dei due core....
Avete per caso qualche consiglio da darmi per aumentare la frequnza del mio procio?
ing.gatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 20:00   #2
Bravonera2
Senior Member
 
L'Avatar di Bravonera2
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
controlla di aver montato bene il dissipatore..
Comunque come cpu scaldano.. io sul mio 4600 X2 per arrivare stabile a 2800 con temperature più basse delle tue in full ma a liquido l'ho fatto cabrio..
ho rimosso in pratica l'IHS...
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid
Bravonera2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 23:47   #3
ing.gatti
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 134
Pure io l'ho rimosso ma pare che non ne voglia proprio sapre. Il contatto tra dissi e cpu l'ho controllato migliaia di volte e deve esserci perchè se rimuovo il dissi rimane bene bene l'impronta del quadratino.....tu dici che scaldano tanto anche quelle a 65nm? Forse prima di riuscire ad overcloccarsi bene deve fare un po' di rodaggio? Può essere possibile? Per le temperature credo che ci siano i sensori completamente scazzati perchè finchè non lancio alcun programma restano sui 25C° (che è impossibile comunque) appena partono i test sale anche a 70 in meno di un secondo......
ing.gatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 08:00   #4
Bravonera2
Senior Member
 
L'Avatar di Bravonera2
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
forse ho capito.. se l'hai tolto anche tu e magari hai tenuto il dissipatore originale ecco il problema... Togliendo l'IHS vai ad "ABBASSARE" il punto più alto della cpu...
Se smonti e guardi bene vedrai che l'attacco del socket (la plastica bianca in cui posizioni la cpu) è da una parte più alto del core, e quindi da una parte non fa bene il contatto..
O ti metti a limare il dissipatore o lo cambi con uno con la base più piccolina..
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid
Bravonera2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 09:53   #5
ing.gatti
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 134
Io uso un thermalrightr XP-120 che ha la base piuttosto lunga. Se montato da un lato in effetti va a urtare contro la base alta del socket ma quando lo monto dall'altro lato non tocca. Per fare in modo che ci fosse contatto ho modificato un po' il cestelletto di plastica ed effettivamente ad appoggiarlo il contatto c'è però quel dissipatore ha delle clip molto forti per l'aggancio e non vorrei che una volta montato le clip spingano verso l'alto riducendo il contatto con la cpu. Abbassando il cestelletto comunque le clip spingono molto meno che in origine (con ancora l'IHS) quindi a meno che quel dissipatore lo abbiano progettato col culo il contatto dovrebbe esserci.
Ho anche notato che la mia scheda video 8800GTS sta piuttosto vicina al dissipatore della cpu e produce un enorme mole di calore quindi il dissipatore della cpu viene ad essere freddo da un lato e piuttosto calduccio dalla parte della scheda video. Questo potrebbe spiegare la temperatura più elevata di un core rispetto all'altro anche di 10C°? Sempre tenendo presente che di quei sensori c'è poco da fidarsi.
ing.gatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 10:06   #6
Bravonera2
Senior Member
 
L'Avatar di Bravonera2
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
LA differenza di emperaura trai due core non è mai uguale, per tantissimi motivi, il carico non è mai lo stesso, posizione, raffreddamento... Comunque 10 gradi di differenza mi sembrano tantini...
Comunque molto strano che senza IHS e con un dissipatore valildo le temparature siano così alte.... Vabbè che sono a liquido (anche se con un kit modesto) ma le mie temperature a 2800 con ben 1,565V sui core (1,58V da windows sotto carico) non superano con questo caldo i 54 gradi dopo 4 ore di orthos... ed in idle sto sui 39 gradi..
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid
Bravonera2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 10:17   #7
ing.gatti
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 134
ma io non mi fido mica troppo di quel che dice quella scheda madre ogni tanto sale su a 80C° che è totalmente impossibile, si sarebbe già fuso tutto se fosse vero e dopo qualche secondo scende a 40 poi risale, si vede che si diverte così . Ma i sensori poi stanno sul procio o sulla madre? Perchè se stanno sul procio magari me lo faccio cambiare
In ogni caso qual'è il test giusto in orthos per verificare la sola stabilità della cpu? Se faccio "Blend-stress cpu and ram" mi dà errore dopo pochi minuti se invece uso il "stressCPU" (l'ultimo) posso lasciarlo andare anche ore e ore di fila.
ing.gatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 12:33   #8
Bravonera2
Senior Member
 
L'Avatar di Bravonera2
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
hai provato ad installare il programma INTEL T.A.T.?
che non vuol dire Ti Amo Tanto ma Thermal Analisys Tool...
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid
Bravonera2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 14:01   #9
ing.gatti
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 134
Adesso ci provo. Per ora comunque ho raggiunto i 2820 a 1,5V
ing.gatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 14:11   #10
ing.gatti
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 134
Già ma con gli AMD non funziona
ing.gatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 23:12   #11
Bravonera2
Senior Member
 
L'Avatar di Bravonera2
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
Si, me ne sono accorto ora che il tuo è un AMD... Rispondendo a tanti post si fa confusione.. sorry..
comunque CORE TEMP non dovrebbe sbagliare..
Scusa ancora per l'errata dritta...
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid
Bravonera2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 21:15   #12
ing.gatti
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 134
Sono arrivato a 2860 adesso provo ad installare anche i vari drivers amd e vedo se le cose migliorano
ing.gatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v