Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2007, 19:41   #1
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Freevo - Mediacenter

Mi sn deci a provare anche questo, sn riuscito a installarlo ma ho problemi a configurarlo. Qualcuno che dice di usarlo può dimostrarlo questa volta???
ho lanciato freevo setup, tutto ok, ma poi?? local_conf.py dove lo prendo? è per caso freevo_config.py rinominato? perchè se è così l'ho fatto, l'ho messo dentro /home/zephyr83/.freevo ma quando avvio freevo mi compare sta sfilza di roba incromprensibile
Quote:
WARNING: duplicate plugin activation, ignoring:
<audio None None>

WARNING: duplicate plugin activation, ignoring:
<image None None>

WARNING: duplicate plugin activation, ignoring:
<shutdown None None>

WARNING: duplicate plugin activation, ignoring:
<rom_drives.autostart None None>

WARNING: duplicate plugin activation, ignoring:
<rom_drives.rom_items video None>

WARNING: duplicate plugin activation, ignoring:
<rom_drives.rom_items audio None>

WARNING: duplicate plugin activation, ignoring:
<rom_drives.rom_items image None>

WARNING: duplicate plugin activation, ignoring:
<rom_drives.rom_items games None>

WARNING: duplicate plugin activation, ignoring:
<mixer None None>

WARNING: duplicate plugin activation, ignoring:
<video.imdb None None>

WARNING: duplicate plugin activation, ignoring:
<file_ops None None>

WARNING: duplicate plugin activation, ignoring:
<video.mplayer None None>

WARNING: duplicate plugin activation, ignoring:
<audio.mplayer None None>

WARNING: duplicate plugin activation, ignoring:
<audio.detach None None>

WARNING: duplicate plugin activation, ignoring:
<audio.detachbar None None>

WARNING: duplicate plugin activation, ignoring:
<tv.mplayer None None>

WARNING: duplicate plugin activation, ignoring:
<video.bookmarker None None>

WARNING: duplicate plugin activation, ignoring:
<tiny_osd None None>

WARNING: duplicate plugin activation, ignoring:
<tv.generic_record None None>

WARNING: duplicate plugin activation, ignoring:
<tv.scheduled_recordings None None>

WARNING: duplicate plugin activation, ignoring:
<tv.view_recordings None None>

WARNING: duplicate plugin activation, ignoring:
<tv.view_favorites None None>

WARNING: duplicate plugin activation, ignoring:
<tv.manual_record None None>

WARNING: duplicate plugin activation, ignoring:
<idlebar None None>

WARNING: duplicate plugin activation, ignoring:
<idlebar.tv None None>

WARNING: duplicate plugin activation, ignoring:
<idlebar.cdstatus None None>

WARNING: duplicate plugin activation, ignoring:
<idlebar.diskfree None None>

WARNING: duplicate plugin activation, ignoring:
<idlebar.clock None None>

WARNING: duplicate plugin activation, ignoring:
<headlines None None>

WARNING: duplicate plugin activation, ignoring:
<video.xine None None>

WARNING: duplicate plugin activation, ignoring:
<audio.xine None None>


Error: your local_config.py file has no version information
Please check freevo_config.py for changes and set CONFIG_VERSION
in /home/zephyr83/.freevo/local_conf.py to 5.19
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 04:08   #2
Mr.Bano
Member
 
L'Avatar di Mr.Bano
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
Mi sn deci a provare anche questo, sn riuscito a installarlo ma ho problemi a configurarlo. Qualcuno che dice di usarlo può dimostrarlo questa volta???
L' unico e quel qualcuno sono stato io in un post precedente, ma se a me ha sempre funzionato senza problemi e senza errori (e l' ho installato un secolo fa partendo da una debian netinstall) non è che questa volta (e neppure le altre comunque) mi senta in obbligo di dimostrarlo agli altri.
Forse il motivo è che io quando installo un programma ho il vizio come prima cosa di lanciare un $man e leggermi le istruzioni..

Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
ho lanciato freevo setup, tutto ok, ma poi?? local_conf.py dove lo prendo? è per caso freevo_config.py rinominato? perchè se è così l'ho fatto, l'ho messo dentro /home/zephyr83/.freevo ma quando avvio freevo mi compare sta sfilza di roba incromprensibile
Spesso leggere tre righe di documentazione può risultare piuttosto utile:

Quote:
There are three configuration files for Freevo:

*

freevo.conf
*

freevo_config.py
*

local_conf.py

The first one, freevo.conf, contains some basic information about your system, as paths to important programs, the type of your display (X11 or framebuffer), the resolution of your screen and other things. It will be generated by the command freevo setup . A system wide one might be at /etc/freevo/freevo.conf.

The second one, freevo_config.py is where the default parameters are stored, so DO NOT EDIT freevo_config.py. This file will probably be in /usr/share/freevo.

If you want to change anything in Freevo's configuration, put the stuff in local_conf.py. Things in local_conf.py will override the defaults in freevo_config.py.

Usually you will find your local_conf.py in your home directory in the .freevo directory, if that is not the case you should look for an example file of local_conf.py in your freevo installation and copy it to ~/.freevo/local_conf.py.
Mr.Bano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 05:06   #3
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Bano Guarda i messaggi
L' unico e quel qualcuno sono stato io in un post precedente, ma se a me ha sempre funzionato senza problemi e senza errori (e l' ho installato un secolo fa partendo da una debian netinstall) non è che questa volta (e neppure le altre comunque) mi senta in obbligo di dimostrarlo agli altri.
Forse il motivo è che io quando installo un programma ho il vizio come prima cosa di lanciare un $man e leggermi le istruzioni..



Spesso leggere tre righe di documentazione può risultare piuttosto utile:
avevo già guardato nel sito ufficiale e ho cercato anche cn google ma purtroppo nn sono riuscito a risolvere il problema! Cerco anche io di informarmi sempre e infatti spesso i problemi me li risolvo da solo. Se chiedo aiuto è perché nn ci riesco e anche sta volta nessuno è riuscito ad aiutarmi! sarà tardo ma nn ho capito come fare, visto che tu ci sei già riuscito nn facevi prima a dirmi come sia in maniera semploice e rapida invece di roportare cose che già avevo letto???
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 05:46   #4
Mr.Bano
Member
 
L'Avatar di Mr.Bano
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 191
Prima di tutto io ho solo detto che oltre mythtv (che comunque tra l' altro nemmeno quello mi ha dato problemi) ho usato freevo senza complicazioni.
Questa è una cosa personale non implica che debba essere una cosa standard per tutti altrimenti nemmeno esisterebbe un forum.

Poi:

Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
avevo già guardato nel sito ufficiale e ho cercato anche cn google ma purtroppo nn sono riuscito a risolvere il problema!
Non vorrei sembrare pignolo ma da questo messaggio non sembrava proprio, anzi hai preso un file a caso lo hai rinominato e spostato in home:

Quote:
ho lanciato freevo setup, tutto ok, ma poi?? local_conf.py dove lo prendo? è per caso freevo_config.py rinominato? perchè se è così l'ho fatto, l'ho messo dentro /home/zephyr83/.freevo ma quando avvio freevo mi compare sta sfilza di roba incromprensibile
Magari hai anche sovrascritto quello già funzionante..Questo sarebbe leggere la documentazione e usare Google??? (e qui i 3 punti di domanda li metto io).

Sinceramente non ricordo cosa ho fatto, ripeto: installazione di una vita fa... ma leggendo qui:

Quote:
Usually you will find your local_conf.py in your home directory in the .freevo directory, if that is not the case you should look for an example file of local_conf.py in your freevo installation and copy it to ~/.freevo/local_conf.py.
probabilmente dalle istruzioni la cosa più ovvia che potessi fare (se il file non era presente era un) cp /etc/freevo/local_conf.py ~/.freevo/ e non quello che hai fatto tu!

Poi se facendo questo a te va o non va non ne ho idea, ma in ogni caso non è questione di essere semplici e rapidi a dirti le cose (in quanto non vedo perchè dovrei visto che per avere un htpc configurato in modo ottimale a differenza tua mi sono letto la documentazione e ha funzionato senza chiedere aiuto), nulla è dovuto, è una questione di rispetto per chi come me e altri cercano di dare una mano e si sentono pure parlare sgarbatamente e io se aiuto qualcuno è perchè ho voglia di farlo e non perchè mi debba sentire in obbligo con qualcuno.
Mr.Bano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 19:35   #5
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Bano Guarda i messaggi
Prima di tutto io ho solo detto che oltre mythtv (che comunque tra l' altro nemmeno quello mi ha dato problemi) ho usato freevo senza complicazioni.
Questa è una cosa personale non implica che debba essere una cosa standard per tutti altrimenti nemmeno esisterebbe un forum.

Poi:



Non vorrei sembrare pignolo ma da questo messaggio non sembrava proprio, anzi hai preso un file a caso lo hai rinominato e spostato in home:



Magari hai anche sovrascritto quello già funzionante..Questo sarebbe leggere la documentazione e usare Google??? (e qui i 3 punti di domanda li metto io).

Sinceramente non ricordo cosa ho fatto, ripeto: installazione di una vita fa... ma leggendo qui:



probabilmente dalle istruzioni la cosa più ovvia che potessi fare (se il file non era presente era un) cp /etc/freevo/local_conf.py ~/.freevo/ e non quello che hai fatto tu!

Poi se facendo questo a te va o non va non ne ho idea, ma in ogni caso non è questione di essere semplici e rapidi a dirti le cose (in quanto non vedo perchè dovrei visto che per avere un htpc configurato in modo ottimale a differenza tua mi sono letto la documentazione e ha funzionato senza chiedere aiuto), nulla è dovuto, è una questione di rispetto per chi come me e altri cercano di dare una mano e si sentono pure parlare sgarbatamente e io se aiuto qualcuno è perchè ho voglia di farlo e non perchè mi debba sentire in obbligo con qualcuno.
Il mio inglese purtroppo è molto lacunoso quindi documentazioni in inglese nn le capisco bene ma fino a li ci sn arrivato. Il problema è che io quel file local_conf.py nn l'ho da nessuna parte e manca anche la cartella /etc/freevo. Per questo ho chieso se per caso dovevo prendere il file freevo_config.py e rinominarlo perché mi è sembrata l'unica cosa possibile da fare visto che nn sapevo dove cavolo prendere quel file. Poi visto che siamo su un forum mi sembra il minimo aiutare quelli che hanno problemi. nel mio messaggio iniziale cmq nn mi riferivo a te, ricordavo di aver letto in qualche topic che qualcuno aveva scritto di averlo usato ma nn ricordavo dove e chi. Mi riferivo in generale a tutti quelli che dicono di far funzionare questo e quello e poi quando si chiede un aiuto specifico nessuno scrive più nulla! A volte mi viene il dubbio che ci siano così tante persone che su sto forum riescano a fare tutto quello che dicono
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 10:29   #6
samu76
Senior Member
 
L'Avatar di samu76
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Bano Guarda i messaggi
Prima di tutto io ho solo detto che oltre mythtv (che comunque tra l' altro nemmeno quello mi ha dato problemi) ho usato freevo senza complicazioni.
Questa è una cosa personale non implica che debba essere una cosa standard per tutti altrimenti nemmeno esisterebbe un forum.

Poi:



Non vorrei sembrare pignolo ma da questo messaggio non sembrava proprio, anzi hai preso un file a caso lo hai rinominato e spostato in home:



Magari hai anche sovrascritto quello già funzionante..Questo sarebbe leggere la documentazione e usare Google??? (e qui i 3 punti di domanda li metto io).

Sinceramente non ricordo cosa ho fatto, ripeto: installazione di una vita fa... ma leggendo qui:



probabilmente dalle istruzioni la cosa più ovvia che potessi fare (se il file non era presente era un) cp /etc/freevo/local_conf.py ~/.freevo/ e non quello che hai fatto tu!

Poi se facendo questo a te va o non va non ne ho idea, ma in ogni caso non è questione di essere semplici e rapidi a dirti le cose (in quanto non vedo perchè dovrei visto che per avere un htpc configurato in modo ottimale a differenza tua mi sono letto la documentazione e ha funzionato senza chiedere aiuto), nulla è dovuto, è una questione di rispetto per chi come me e altri cercano di dare una mano e si sentono pure parlare sgarbatamente e io se aiuto qualcuno è perchè ho voglia di farlo e non perchè mi debba sentire in obbligo con qualcuno.
non vorrei dire, ma è stato il tuo intervento ad essere sgarbato nei confronti di un altro utente.... basta leggere le due affermazioni che hai fatto nel post di risposta al tipo (il secondo in ordine cronologico per dirla tutta!)
vero quel che dici, alle volte molte persone si "approffittano" degli altri, ma è anche vero il contrario, tante volte la gente "che sa" prende per il "culo" chi non sa, e gli fa pesare queste lacune....

quindi, in sostanza, potevi fare a meno di intervenire in questa discussione solo per dire all'altro che tu non ti senti in obbligo (questa volta e nemmeno le volte scorse) di aiutare gli altri.... semplicemente potevi dire:

usa google o il tasto cerca del forum, e tutto si risolveva!
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>>
Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento
Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo
samu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v