|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1353
|
Case A+ Twin engine e flusso d'aria
Vorrei comprare questo case che è dotato di due ventole da 25 cm, una frontale e una laterale. Da quello che ho trovato online ogni ventola è dichiarata sui 150 CFM. Il mio dubbio è che come ventola di estrazione è possibile montarne una sola massimo da 120mm. Anche prendendo una ventola molto potente per l'estrazione e quella dell'ali non riuscirei mai ad estrarre più aria di quella imessa. Leggendo una recensione sembra che in effetti il case riesca a raffreddare i componenti hw anche di 7/8 in meno di un case con un buon flusso d'aria. Per quello che ho letto e IMHO dovrebbe essere leggermente minore la quantità d'aria immessa di quella espulsa.
Che ne pensate?
__________________
Vendite ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 109
|
Non ne so nulla di quel case ma provo lo stesso.
Non si può invertire il flusso delle ventole? non c'è una qualche leva/pulsante che fa quel lavoro lì? Almeno quella laterale la metti in estrazione, quella frontale che butti dentro aria.. e sevuoi mettere quella da 120mm la metti ma anche quella in estrazione. Spero di esserti stato d'aiuto ciao! Edit: guardando un po' di recensioni pare ci sia solo un potenziometro e nn un invertitore di flusso/rotazione. L'unica sarebbe farle girare lentamente perchè portino poca aria e mettere la ventola da 120mm invece al massimo così da buttarne fuori il più possibile se no si crea aria stagnante calda. Però è un peccato perchè non sfrutti appieno le potenzialità delle ventole.. che così diventano un po' superflue. Cedo cmq la parola a chi è più esperto di me riguardo il ricircolo d'aria. Ultima modifica di Smjert : 29-06-2007 alle 08:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1353
|
Quote:
Sì infatti è quello che ho pensato anche io. Troppa aria stagnante e poca decompressione con una ventola da 120 sola. Però vedendo dalle recensioni sembra che il case in effetti sia molto fresco con i due ventoloni. La domanda successiva che mi pongo è che se effettivamente tanta aria fresca risulta positiva nel case potrebbe essere utile farlo anche in qualsiasi altro case invece di spingere più aria fuori che dentro. Uhm...
__________________
Vendite ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ovada (AL)
Messaggi: 4099
|
In linea teorica, almeno da quello che so io, la quantità di aria espulsa dovrebbe essere maggiore o al limite uguale a quella immessa x ottenere un raffreddamento ottimale...anche xchè immettere tanta aria fresca ok, va bene, ma se non esce quell'aria tende a ristagnare ne case ed a scaldarsi...
Non conosco il case, ma a mio avviso mettere la ventolona laterale in estrazione assieme a quella posteriore potrebbe essere la giusta soluzione ![]()
__________________
Corsair Obsidian 250D ITX | Intel SB i7 2600k | Corsair Hydro H100i | Asrock Z77E-ITX | 2*8GB GSkill RipjawsX 1866 | Asus GTX 770 DC2OC | Samsung 840 PRO 256GB | WD Green 2TB | Corsair HX850 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Mantova
Messaggi: 1450
|
Il concetto è che con due bestie del genere in funzione di ristagni d'aria ne dovrebbero restare ben pochi; normalmente l'altra paratia laterale è dotata di una griglia che permetterà ai flussi d'aria mossi da queste ventolone di uscire. Le due ventole normalmente lavorano in immissione; mettere una ventola posteriore in estrazione è tutta da verificare;
vista la massa d'aria che muovono potrebbe essere addirittura superflua.
__________________
Case CoolerMaster XAF XB EVO; Cpu Ryzen 2600; MB MSI Gaming plus B450; Ram 32 giga Corsair ddr 4 3000; Video AMD RX580. "Non si smette di giocare quando si diventa vecchi, si diventa vecchi quando si smette di giocare" - Affari conclusi con ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 109
|
Già il case va in compressione!
Roba che monti la ventola da 120mm e gira da sola senza attaccarla alla corrente (tale è la pressione dell'aria che esce dal buco dietro). Probabilmente funziona perchè il getto d'aria creato dalle due ventole colpisce praticamente tutto l'hardware all'interno del pc quindi i componenti vengono colpiti costantemente da aria fresca. Se invece ci fossero state delle ventole da 120mm il getto d'aria non avrebbe colpito tutti i componenti e si sarebbero create delle zone in cui l'aria appunto stagnava e si scaldava perchè non colpita da nessun getto. Inoltre la pressione creata sarebbe stata minore.. e l'aria sarebbe uscita dal case molto più lentamente. Sono tutte supposizioni.. (a mio parere sensate :P poi ditemi voi). In sostanza con ventole normali è meglio sempre avere più aria che esce rispetto a quella che entra. Con ventole grosse però si arriva ad un punto in cui, oltre un certo valore di CFM, è inutile andare perchè se la velocità (in termini di tempo) con cui viene cambiata l'aria supera la velocità di un oggetto (hardware) a scaldarla non si hanno più miglioramenti di temperatura. Ultima modifica di Smjert : 29-06-2007 alle 10:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:51.