|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2312
|
WiMax Free [Thread Ufficiale]
Credo che oramai sia abbastanza conosciuto tra i membri del forum, ma per chi ancora non lo sapesse:
Che cos'è il WiMax? Il WiMAX è una tecnologia di trasmissione senza fili d'accesso a banda larga, in grado di fornire elevate prestazioni, in termini di velocità di trasmissione di dati, a basso costo. La possibilità di essere utilizzato su qualsiasi tipo di territorio, a prescindere dalle caratteristiche geografiche (si possono utilizzare sistemi WiMAX, in tutti gli ambienti, dall’urbano al rurale), rende WiMAX competitivo sul mercato per ogni tipo di utenza (dall’azienda all'utente singolo). WiMAX è in grado di operare sia su bande di frequenza sottoposte a licenza (cioè porzioni dello spettro frequenziale assegnate in uso esclusivo dalle istituzioni governative preposte a enti e aziende, solitamente dietro compenso) che su bande "non licenziate" (cioè su frequenze per il cui utilizzo non vi è alcun pagamento). La tecnologia supporta velocità di trasmissione di dati condivisi fino a 70 Mbit/s in aree metropolitane, utilizzando una tecnologia che non richiede la visibilità ottica tra le stazioni. Secondo i proponenti di WiMAX questa ampiezza di banda è sufficiente per supportare simultaneamente almeno 40 aziende con connettività di tipo T1 e 70 abitazioni con connettività al livello DSL da 1 Mbit/s. WiMAX ha un potenziale tale da consentire di allargare a molti milioni gli accessi ad Internet senza fili, proprio per il basso costo e la relativa facilità di implementazione della struttura: la copertura senza fili di WiMAX si misura in km², mentre la copertura Wi-Fi viene misurata in decine di m². Per questo motivo è una tecnologia che dovrebbe ridurre il digital divide. Le stazioni-base WiMAX dovrebbero riuscire a coprire intere aree metropolitane (secondo [2] una stazione base WiMAX potrebbe irraggiare connessioni Internet ad alta velocità verso abitazioni e aziende per un raggio di circa 50 km / 31 miglia) collocando ciascuna area entro una WirelessMAN e consentendo che all'interno di questa si realizzi una vera mobilità senza fili. I proponenti sperano che questa tecnologia nel giro di pochi anni venga adottata anche per i computer portatili e per i PDA. Occorre però precisare che il vero roaming a banda larga di tipo cellulare senza fili si baserà sullo standard 802.20, peraltro compatibile con WiMAX. Di seguito vengono elencate alcune tra le caratteristiche che rendono lo standard WiMAX competitivo: * Flessibilità: WiMAX è in grado di supportare sistemi punto-multipunto (P-MP) e multipunto-multipunto (MP-MP, detti anche MESH). * Sicurezza: WiMAX implementa diverse tecniche di crittografia, sicurezza ed autenticazione contro intrusioni da parte di terzi. * Qualità del Servizio (QoS): WIMAX supporta 4 tipologie di qualità del servizio: Unsolicited Grant Service (UGS) per sistemi real time di dimensione fissa (es. VoIP), Real-Time Polling Service (rtPS) per sistemi real time di dimensione variabile (es. applicazioni video), Non Real-Time Polling Service (nrtPS) per flussi di dati tolleranti al ritardo (es. applicazioni FTP), Best Effort (BE) per flussi di dati dove non è richiesto livello minimo di servizio. * Throughput: utilizzando lo schema di modulazione IEEE 802.16 WIMAX trasporta una grossa quantità di traffico con un alto livello di efficienza dello spettro e tolleranza ai segnali riflessi. * Installazione: WiMAX non richiede equipaggiamenti particolari. Un’antenna può essere sufficiente per l’equipaggiamento base di una SS. * Interoperabilità: WiMAX è uno standard e quindi indipendente dal tipo di apparato o dal provider. * Mobilità: grazie allo standard 802.16e WiMAX permette connessioni in ambienti mobili fino a 160 km/h. * Costi / Copertura: lo standard di tipo “open”, unito all’economia di scala dovuta alla produzione dei componenti WiMAX, dovrebbe ridurre notevolmente i costi per fornitori ed utenti, assicurando la copertura tra Base Station e Subscriber Station, ed elevata velocità di banda. * NLOS (not line of sight): la capacità di trasmettere attraverso territori parzialmente ostruiti (es. monti), grazie alla modulazione utilizzata. Questa è una delle peculiarità del WiMAX. Inoltre, le potenzialità di WiMAX fanno sì che questa tecnologia venga utilizzata nelle seguenti applicazioni: * Connessione tra hotspots Wi-Fi, e tra hotspot e rete Internet (con HotSpot si intendono i "punti di accesso" pubblici, come aeroporti o università, che offrono una connessione). * alternativa alla tecnologia xDSL. * servizi e connessione ad alta velocità per la trasmissione da apparecchi mobili (cellulari, PDA). Fonte:www.wikipedia.it Per Ulteriori informazioni: http://www.wimaxforum.org/home/ -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Da poco tempo è partita un'iniziativa che ritengo opportuno mettere in rilievo: è nata una petizione per liberare il wimax. Leggete questo articolo: Tra poco lo Stato assegnerà le frequenze WiMax. E’ il punto di non ritorno per il libero accesso alla conoscenza. Dopo non si potrà più tornare indietro. Il WiMax è una tecnologia che permette di trasmettere e ricevere segnali senza fili a distanze di decine di chilometri. Elimina l’ultimo miglio e il pedaggio di Telecom Italia. Le comunità locali potranno rendersi indipendenti e collegarsi a Internet. Se il WiMax finisce in mano agli avvoltoi delle compagnie telefoniche, come ho detto nel mio intervento di Rozzano a Buora e a Ruggiero, verrà trasformato in una me..da ad alto costo. Peggio dell’adsl. Ogni cittadino dovrebbe avere per nascita il diritto di accesso alla conoscenza. Esiste una petizione on line che vi invito a firmare per il vostro futuro, per il diritto alla conoscenza e per non essere, almeno una volta, presi per il c..o. La petizione chiede che almeno 1/3 delle frequenze venga riservato ai cittadini per associazioni senza fini di lucro, come i comuni e gli enti locali, e senza alcuna tassazione diretta o indiretta. Firmate la petizione su: http://www.petitiononline.com/wmaxfree/ Fonte: http://www.beppegrillo.it/ Dunque ragazzi se, come me, ritenete che sia utile firmare questa petizione non vi rimane che andare sul sito: http://www.petitiononline.com/wmaxfree/ Ultima modifica di Rian : 27-06-2007 alle 08:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3137
|
Ottimo...firmiamo tutti....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2312
|
Ah...dimenticavo...se qualcuno avesse qualche altra iniziativa simile da segnalare, o qualche notizia a riguardo degna di nota lo faccia pure.
![]() Inoltre ho chiesto al moderatore di mettere questo thread in rilievo di modo che sia visibile sempre, se anche voi ritenete che sia giusto metterlo in rilievo vi prego di sollecitare il moderatore o di esprimere commenti positivi in questo thread. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2312
|
Un ringraziamento particolare al mod...
![]() ![]() ![]() Questo thread è ufficialmente tra quelli importanti a questo indirizzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1138886 Ultima modifica di Rian : 27-06-2007 alle 22:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2312
|
Un piccolo up
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2235
|
Ma se ho capito bene questa petizione per il wimax permette di collegarsi senza fili ad internet GRATUITAMENTE?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2312
|
Esattamente...leggi i punti 2,3,4 della petizione e avrai un quadro più chiaro della situazione
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2235
|
Ma quindi non c'è bisogno di un modem/router in casa per collegarsi tramite wireless?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2312
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2312
|
Ancora un uppettino...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 147
|
si sa qualcosa sullo stato dell'arte in europa?
a parte la petizione, noi Italians come siamo messi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2312
|
Niente di concreto ancora...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2312
|
Uppettino
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Backnang
Messaggi: 4494
|
preferisco non firmare
__________________
bah.... no comment |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1831
|
Potresti, per favore, spiegare il perchè?
Penso possa essere utile a tutti conoscere anche le ragioni di chi è contro.
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi Un uomo molto intelligente li previene |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Backnang
Messaggi: 4494
|
evito per quieto vivere
__________________
bah.... no comment |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2312
|
Anch'io sarei curioso di sapere il perchè...
Sono ben accette le discussioni costruttive...quindi perchè non ci spieghi le tue ragioni? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Backnang
Messaggi: 4494
|
fidati di me meglio di no
__________________
bah.... no comment |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2235
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: NAPOLI
Messaggi: 3516
|
Che io sappia in alcune città europee è già attivo in via sperimentale come a londra ed è sicuramente il futuro prossimo per internet...
Salvo che in italia dove troveranno sicuramente qualche formula per azzopparlo,così come è il mercato telefonico con le sue lobby al parlamento è troppo ricco per permenttere una sia pur minima liberalizzazione... CIAO!!!
__________________
INTEL I7 930 @4200-GIGABYTE EX58A UD7-6GB CORSAIR 1600 C7-WD 500gb 32mb SATA X 4 RAID5 + WD 2tb 64mb-SAPPHIRE 5870 VAPOR-X-ALI ENERMAX GALAXY 850-MON 24" SAMSUNG 245 T-CREATIVE EXTREME MUSIC-LOGITECH Z 5500-CASE CM COSMOS S 1100-LIQUID COOLING |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:44.