Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2007, 10:52   #1
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
Quante ore studiate all'Università?

Come da soggetto...
Per curiosità..(se volete, mettete anche il Cdl)


tnks
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go

Ultima modifica di The_ouroboros : 23-06-2007 alle 12:03.
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 12:27   #2
Mi80
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 0
Sto sulle 8, Economia cdl Banca, Finanza e Mercati finanziari triennale
Mi80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 13:18   #3
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
stigranc@zzi ma come cavolo fate a studiare 8 ore al giorno? :|

forse sono io che sono troppo sbrigativo e non riesco a sopportare l'idea di studiare più di 1-2 ore al giorno (e neanche continuate ma 10 minuti per volta, e mentre magari ascolto pure musica)

ah cdl amministrazione ed economia delle imprese....
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 13:20   #4
_matrix_
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 0
cavolo così tanto?
ma voi studiate cosi anche il sabato e la domenica?
io faccio il liceo e il prox anno vado a fare ing elettronica, ma ora studio a di tanto 4 ore al giorno (di media sono a 2 ore diciamo)
_matrix_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 13:46   #5
_matrix_
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
alle superiori anche io studiavo 2-3 ore al giorno, max 4 qnd c'erano le interrogazioni... all'università direi che la musica cambia, soprattutto ingegneria... se studiassi 2 ore al giorno farei un esame ogni tre mesi....

poi naturalmente dipende anche come vuoi studiare, ovvero per passare l'esame e imparare a fare l'esercizietto oppure per capire quello che stai studiando...

ps dove vai a fare ing elettronica?
io vado in ancona

di solito matematica e fisica ci metto poco xke le capisco al volo, quindi nn credevo che (visto che principalmente sono qst 2 materie all'uni) bisognasse studiare molto...

ma le materie piu toste quali sono?
_matrix_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 14:30   #6
kapo04
Member
 
L'Avatar di kapo04
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da _matrix_ Guarda i messaggi
io vado in ancona

di solito matematica e fisica ci metto poco xke le capisco al volo, quindi nn credevo che (visto che principalmente sono qst 2 materie all'uni) bisognasse studiare molto...

ma le materie piu toste quali sono?
Beh ad ogni modo non aspettarti che matematica e fisica siano una passeggiata anche all'uni...
__________________
Sapere di sapere quello che si sa e sapere di non sapere quello che non si sa: ecco il vero sapere... Confucio.
kapo04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 16:38   #7
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Quando non ho da seguire corsi, in genere sto dalle 9 alle 18 (mi prendo in genere una pausa pranzo di un'ora e mezzo però) a studiare all'Università.
Raramente studio i week-end.

In prossimità di un esame, arrivo a studiare anche la sera.

Tutto questo è stato tremendo per me che sono uscito da un liceo facazzista dove si andava avanti tranquillamente studiando meno di un'ora al giorno.

Ultima modifica di Gargoyle : 23-06-2007 alle 17:01.
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 17:54   #8
Pablitox
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle Guarda i messaggi
Quando non ho da seguire corsi, in genere sto dalle 9 alle 18 (mi prendo in genere una pausa pranzo di un'ora e mezzo però) a studiare all'Università.
Raramente studio i week-end.

In prossimità di un esame, arrivo a studiare anche la sera.

Tutto questo è stato tremendo per me che sono uscito da un liceo facazzista dove si andava avanti tranquillamente studiando meno di un'ora al giorno.
7-8 ore al giorno anche il sabato, domenica siamo sulle 5.

Ingegneria meccatronica
Pablitox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 18:37   #9
85francy85
 
Messaggi: n/a
all'universita 0 perche c'e troppa bolgia :-)

a casa 6-8 ore piu o meno tutti i giorno da 3 anni a questa parte possibilemnte in modo da finire al max alle 6 di pomeriggio. ( il primo anno e mezzo anche meno se hai fatto delle buone superiori non obbliatoriamente buono=liceo ma anche buono = itis come nel mio caso per fortuna) . In periodo di lezioni naturalmente le ore di lezione si tologono a quelle di studio. Piu o meno un giorno di pausa TOTALE dopo ogni esame e ogni tanto. Ing elettronica

Ultima modifica di 85francy85 : 23-06-2007 alle 20:43.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 18:54   #10
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
Ora capisco perchè ci ho messo tutti questi anni a finire la triennale.
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 19:02   #11
suspence
Member
 
L'Avatar di suspence
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ... e dintorni
Messaggi: 175
quando non ci solo lezioni 6 ore al giorno, 3 la mattina e 3 la sera... ma concentrato... (quando ci riesco... )

edit: ing. inf.
__________________
Firma in costruzione
suspence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 19:20   #12
Drusiè
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 142
quando riuscivo a concentrarmi anche io stavo sulle 7 - 8 ore al giorno ( quando non avevo lezione ), adesso a malapena 2 o 3

facoltà di veterinaria
__________________
- spazio in vendita -
Drusiè è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 19:23   #13
ennawrc
Junior Member
 
L'Avatar di ennawrc
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Enna
Messaggi: 22
anchio 6 ore giornaliere senza le lezioni

domenica è quasi impossibile che studi,proprio non ci riesco

cdl:economia aziendale


ciao
ennawrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 19:26   #14
Hire
Senior Member
 
L'Avatar di Hire
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Ma come fate a studiare così poco?

Sarò io scemo, ma io studio solitamente dalle 8.30 ( adesso coi lavori pure 7.30 ) fino le 13, poi dalle 14 fino circa le 19.

Circa 10 ore quindi al giorno.
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah.

[Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook]
Hire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 19:29   #15
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
Quote:
Originariamente inviato da Hire Guarda i messaggi
Ma come fate a studiare così poco?

Sarò io scemo, ma io studio solitamente dalle 8.30 ( adesso coi lavori pure 7.30 ) fino le 13, poi dalle 14 fino circa le 19.

Circa 10 ore quindi al giorno.



mi accorgo di essere davvero un caso disperato.... studio poco e nulla... e non vado neanche malaccio.... sono a 5 esami su 9 del primo anno con 34 crediti
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo

Ultima modifica di Python : 23-06-2007 alle 19:31.
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 20:36   #16
valerio86
Senior Member
 
L'Avatar di valerio86
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
Per mia esperienza, non è tanto importante la quantità ma la qualità dello studio.
Personalmente studio un paio d'ore al giorno durante il ciclo di lezioni, per arrivare a 6 o più prima degli esami (mai più di due continuativamente però )
Secondo anno della triennale di Ingegneria Elettronica, non ho saltato nessun esame finora
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative
valerio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 23:29   #17
ascat
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 77
Ma come si fa a studiare 10 ore al giorno ma neanche i cinesi con la frusta
ascat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 01:26   #18
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da ascat Guarda i messaggi
Ma come si fa a studiare 10 ore al giorno ma neanche i cinesi con la frusta
Mahhh.....secondo me scherzava. Neanche sotto esami sono mai arrivato a tanto, figuriamoci come media durante l'anno....
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 07:41   #19
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
alle superiori anche io studiavo 2-3 ore al giorno, max 4 qnd c'erano le interrogazioni... all'università direi che la musica cambia, soprattutto ingegneria... se studiassi 2 ore al giorno farei un esame ogni tre mesi....

poi naturalmente dipende anche come vuoi studiare, ovvero per passare l'esame e imparare a fare l'esercizietto oppure per capire quello che stai studiando...

ps dove vai a fare ing elettronica?
mah io studio 4 ore al giorno, perchè di più non capirei un tubo.
Quanto alla qualità se studiassi solo per fare l'esercizietto mi manderebbero sempre.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 08:36   #20
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da ascat Guarda i messaggi
Ma come si fa a studiare 10 ore al giorno ma neanche i cinesi con la frusta
In realtà si può fare.

Ti ritrovi in un posto dove non ci sia nulla di interessante da fare salvo studiare (ad esempio un aula universitaria) e studi.
Quando uno si sente stanco, giù di caffè alle macchinette.
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v