|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3310
|
Autodesk Revit: ma sono impazziti del tutto?
Allora...
sono in possesso di Revit build 9.1... il mio fornitore mi ha dato "l'aggiornamento" alla versione 2008 perchè sono abbonato 1 anno alle nuove versioni di revit mi accorgo che in realtà non mi ha datoun aggiornamento ma proprio revit 2008 completo con tanto di nuova licenza!! ![]() rimango prima stupito ma poi cerco subito di prendere i classici 2 piccioni con una fava: se ho 2 revit con 2 licenze separate allora posso usarlo su 2 macchine diverse senza problemi. La risposta è sì.... ma non è questo il punto. Il fattaccio è che ho scoperto con mio enorme rammarico (e incazzatura) che la nuova release di revit non comunica in nessun modo con le vecchie!!! In pratica se faccio un progetto con revit 2008 non ho alcuna possibilità di esportarlo per le versioni precedenti di revit che così diventano INUTILI!!!! dico io ma sono scemi? Devo obbligatoriamente comprarmi tutti gli anni il nuovo revit per lavorare? Altrimenti ogni volta che ho a che fare con uno studio esterno se loro (o io) hanno una versione più recente io mi attacco la ca**o? ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
|
In genere questi software sono retrocompatibili, nel senso che chi ha la versione nuova può aprire i file fatti con la versione vecchia, ma non viceversa. Bisogna fare molta attenzione quando si lavora con altri perché ad esempio sei completamente tagliato fuori da collaborazioni con altre persone o studi che hanno la versione 8 del software, visto che non riusciranno mai ad aprire i tuoi file.
E' un sistema di cose imbecille ed evitabilissimo, ma del resto hai a che fare con Autodesk! (e a dirla tutta non è solo Autodesk a fare così, e cmq non su tutti i programmi). |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3310
|
Quote:
mamma mia speravo di essere io a sbagliare invece è proprio così ![]() ma non esiste alcuna maniera (anche attraverso sw esterni) per ovviare al problema? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Bergamo provincia
Messaggi: 876
|
Noi in azienda usiamo Inventor dell'Autodesk e ti posso assiucurare che da quando esiste Inventor (siamo alla 12esima release) un file salvato con una release non può più essere né aperto né riconvertito in una release precedente... Presumo che la politica sia la stessa anche per Revit...
__________________
Core i7 13700F - ASUS Prime Z790-P D4 Wifi - 64Gb DDR4 Corsair VegenancePro 3600MHz - Geforce RTX 4070 TI - Sound Blaster AE-9 - Monitor 27" Benq Ignorate i "leoni da tastiera", rispondere a certi "fenomeni" è solo tempo perso ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
|
Quote:
Non uso revit e non so che tipi di esportazione alternativa puoi fare, ma sicuramente perdi tutta la parametricità, e se questa per te è importante, non c'è soluzione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
|
Quote:
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Moderatore
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17548
|
Quote:
in realtà autocad segue alcuni "step" evolutivi come tipologia di salvataggio. mi spiego meglio... dopo autocad 14 ci fu il 2000 che portò molte innovazioni anche a livello di struttura di file salvato. infatti i file salvati in formato 2000 erano notevolmente più piccoli di quelli salvati in formato 14. con autocad 2002 ci furono dei piccoli aggiornamenti, ma non stravolgimenti... infatti non esiste un formato di file autocad 2002, ma solo 14 o 2000. con il 2004 altre innovazioni, altre compressioni interne... e nuovo formato di file. infatti esiste il formato 2004 di file autocad... 2006? non esiste come formato... si salva in autocad 2004. 2007? grandi cambiamenti e nuovo formato di file. infatti esiste il formato 2007 ![]() possiamo andare avanti all'infinito... ![]() revit non l'ho mai usato ma spero ci sia una opzione del genere, anche se essendo completamente parametrico (per lo più...) credo che qualche problemino di retrocompatibilità ci possa essere. prova a mandare una mail alla Autodesk, di solito rispondono velocemente...
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:29.