|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 89
|
Richiesta valutazione fotocamere
Salve,
vorrei avere una vostra valutazione per le seguenti fotocamere: -Sony Cybershot DSC-F828 -Olympus E-300 con eventuale motivazione... Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
|
Condizioni? Quanti scatti circa? Scatole? Accessori? Garanzia residua? Italiana o europea? Obiettivi (per l'Olympus)?
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 89
|
Condizioni pari al nuovo.
Confezioni e accessori originali di dotazione. Obiettivo di dotazione per la Olympus |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
non più di 100 euro imho
entrambe sono delle "reflex mancate" (no pentaprisma o pentaspecchio, o ottica fissa, sensore piccolo e rumoroso) con 250 euro oggi ci si prende una canon 300/350D usata che sono un altro pianeta |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 89
|
sicuramente non concordo col prezzo...
Pensi sia meglio anche una canon s3 is anche se è una 35mm?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
queste sono delle belle macchinine ma sono pur sempre degli ibridi compatti, quindi: no pentaprisma no pentaspecchio sensore microscopico quindi molto più rumoroso dell'aps reflex e PDC enorme non possono fare concorrenza a nessuna reflex poi se vuoi pagare un rene per avere una cosa così sei liberissimo di farlo, mi hanno chiesto una valutazione e io ho detto quanto le avrei pagate capisco che sia uscita nel 2003 a 1000 euro, ma nel 2003 non c'erano molte alternative in termini di reflex entry level, ora il mercato è cambiato completamente e con i prezzi che hanno le reflex entry level al giorno d'oggi non hanno molto senso di esistere PS: la canon S3 is NON è 35mm ![]() Ultima modifica di Leron : 21-06-2007 alle 08:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
|
L'Olympus E300 è grossa e pesante, personalmente la trovo visivamente orrenda, come qualità di immagine è buona a bassi ISO ma sopra i 400 non c'è confronto con una Canon 300D. Visti anche i nuovi modelli di reflex entry-level, una Olympus E300 la valuterei meno di 300€, direi sui 250€.
La Sony F828 è un modello vecchiotto, pesante ed enorme, all'epoca costava tantissimo e come qualità di immagine può ancora dire la sua, personalmente non la prenderei a più di 200€. Sulla baia ha ancora degli estimatori, ci sono aste che si sono chiuse anche oltre i 400€ (prezzo secondo me fuori dal mondo, nel nuovo con quella cifra ci sono ottimi modelli).
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 89
|
ok,grazie per le risposte.
come ultima cosa,volendo mettere le due fotocamere in confronto con una s3 is??Oltre che per le dimensioni e il peso in cui la canon stravince,la sony e la olympus avranno sicuramente dei buoni obiettivi con una ottima resa sull'immagine,ma credo che la s3 is nn sia da meno, senza parlare poi dei 12x di zoom ottico stabilizzato, la super macro da 0cm e altre chicche che le altre due si sognano. Voi che ne pensate?? Lasciamo stare per ora la 300 e la 350D...quelle sono il top ma teniamole fuori per ora! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
|
Non si può confrontare la Canon S3 né con la Olympus E330 né con la Fuji F828, sono tre macchine molto diverse tra di loro, ognuna con i suoi pro e i suoi contro.
Bisogna vedere le esigenze di ogni singola persona.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
|
la E-300 la vendi tranquillamente a 300 euro con obiettivo, sarà anche datata ma ha il corpo in magnesio che le entry di oggi si scordano e produce immagini di buona qualità, chi apprezza le olympus sarà disposto a pagartela vedrai ma di sicuro non la piazzerai su questo forum. la sony dipende, c'è ancora chi pagherebbe anche 200 euro per averla perchè è una macchina valida. io ti consiglio di metterle all'asta e guadagnerai più di quanto altri qua credono, sono le macchine come la 350 della canon che oggi vengono tirate dietro, le olympus tengono abbastanza bene il loro mercato, per farti un esempio io la e-500 la vendetti dopo un anno di utilizzo perdendoci 150 euro e vendendola pochi giorni dopo aver messo l'annuncio, un mio amico per rivendere la 350 è diventato matto e l'ha quasi regalata...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 89
|
sony venduta a 380€.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
di certo se ha trovato il poll... ehm l'acquirente è stato fortunato, peccato però che la 350D sia anni luce avanti rispetto a questi ibridi, se non altro perchè è una VERA reflex e ha un sensore di qualità migliore
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
|
Quote:
Una F828 a 380€ è il suo prezzo. Cosa copri con 380€? una 350D e poi con cosa scatti con l'obiettivo in kit? Maddai..... La f828 è una compattona con un ottica eccezionale, che come è noto si rovina salendo con la sensibilità per via di un sensore non adatto agli 8mpixel. La peggior reflex del mondo avrà certo un sensore migliore di questa, ma con 380€ ci prendi l'ottica in kit che è buona forse come ferma carte.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Quote:
![]() Ciao
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
|
La f828 ha un tessar 28-200 f2.0 con f2.8 a 200 quale delle due macchine citate ha queste caratteristiche?
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Quote:
Ok, l'ottica della Sony è eccezionale, luminosa e parte da 28 mm, ma come sai meglio di me l'obiettivo da solo non basta e la Sony in altri aspetti, ad es. il sensore, è un pò carente. La Panasonic che ha sicuramente alcune pecche, prima fra tutte la mancanza del 28 mm in un obiettivo che per il resto è eccellente, nell'insieme credo sia più equilibrata.
__________________
Ultima modifica di newreg : 22-06-2007 alle 00:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
|
E costa anche 200€ in + quindi il 50% in + di quanto il nostro ha ricavato dalla vendita della f828, inoltre la panasonic non è certo un campione per quel che riguarda la rumorosità.
Giratela come vi pare, la f828 è una macchina ancora valida e tiene tranquillamente testa alle compattone di concezione + recente. Detto questo anche in ambito reflex un obiettivo di quella qualità e con quelle caratteristiche non è facile ed economico da trovare.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 89
|
Io credo che il prezzo giusto per la sony erano 380 max 400€, ma ben lontano dai 100€ valutati da qualcuno....e i fatti lo dimostrano.
Per la Olympus direi sui 350€... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
preferisco millemila volte la reflex se permetti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
poi se vuoi puoi pure trovare il pollo che te la compra a 1000 euro, ciò non toglie che io non sborserei un euro più di quelli che ho detto per una compatta usata, anche se con un'ottica più che buona ma con un sensore talmente piccolo e rumoroso che non la sfrutta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:02.