Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2007, 14:08   #1
marco_1984
Senior Member
 
L'Avatar di marco_1984
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1220
piallare windows

Ragazzi, mesi fa avevo affiancato ubuntu a merdows XP (mi era piaciuto molto) e alla fine mi sono ritrovato a formattare tutto per via di merdows che mi si era riempito di virus. Per mancanza di tempo quando ho reinstallato tutto non ho montato più linux perchè mi ci voleva troppo per imparare ad usarlo e non mi andava di rimettermi a fare due partizioni ... insomma avevo deciso di tenermi merdows anche per la compatibilità ecc. ecc. . da 2 giorni mi sta girando per la testa non solo di rimettere ubuntu, ma di metterlo come unico sistema operativo del mio portatile!... ma non so se sono pronto al grande passo e anche se a voi sembrerà molto stupido vorrei qualcuno che mi convincesse a farlo, magari dandomi dei buoni motivi... se vi va di mandarmi a quel paese fate pure... capirò!
marco_1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 14:23   #2
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
Guarda ho messo da Aprile Ubuntu 7.0.4 in dual boot con xp sul mio notebook hp nx7400. Installato con il solo cd live di ubuntu non ho dovuto inserire nessun altro cd/dvd per driver,...

Funziona una meraviglia, rete, wi-fi, applicazione di office, masterizzazione, video, player, games,.. ... effetti 3d e temi per il desktop (beryl,...).

Xp lo uso sempre di meno e ti devo dire che sto facendo il pensiero di toglierlo per recuperare un po' di spazio....
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 15:31   #3
marco_1984
Senior Member
 
L'Avatar di marco_1984
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1220
da paura! però io avevo un problema con il mio router wi-fi che non sono mai riuscito a configurare con ubuntu!.. per me è essenziale altrimenti non posso andare in internet... mi ricordo che avevo chiesto aiuto ma nessuno mi aveva saputo dare una risposta! questo mi ostacola più di qualsiasi altra cosa!
marco_1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 15:36   #4
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da marco_1984 Guarda i messaggi
da paura! però io avevo un problema con il mio router wi-fi che non sono mai riuscito a configurare con ubuntu!.. per me è essenziale altrimenti non posso andare in internet... mi ricordo che avevo chiesto aiuto ma nessuno mi aveva saputo dare una risposta! questo mi ostacola più di qualsiasi altra cosa!
Non è che un router vada configurato con un sistema operativo in particolare. E' un dispositivo di rete, punto e basta.
Se richiede configurazione probabilmente non è un router.
Oppure non è lui a dover essere configurato.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 15:45   #5
marco_1984
Senior Member
 
L'Avatar di marco_1984
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1220
questo è il mio router... ci ho provato per mesi ma senza riuscirci!
marco_1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 15:55   #6
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
non prenderlo come un insulto, non lo è assolutamente :

se non sei pronto a spendere tempo per configurare il computer, se non hai voglia di perdere (anche giorni) a risolvere un problema con una scheda wireless, se non hai voglia di capire che cosa è un gateway, significa che linux non fà per te, non c'è nulla di male in questo.

Questa è la mia opinione, se ti avvicini a linux senza un minimo di volontà di apprendere, l'esperimento fallisce miseramente.
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 16:00   #7
marco_1984
Senior Member
 
L'Avatar di marco_1984
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da W.S. Guarda i messaggi
non prenderlo come un insulto, non lo è assolutamente :

se non sei pronto a spendere tempo per configurare il computer, se non hai voglia di perdere (anche giorni) a risolvere un problema con una scheda wireless, se non hai voglia di capire che cosa è un gateway, significa che linux non fà per te, non c'è nulla di male in questo.

Questa è la mia opinione, se ti avvicini a linux senza un minimo di volontà di apprendere, l'esperimento fallisce miseramente.
guarda non mi offendo, d'altronde penserai che sono il solito sbarbatello che non approfondisce le cose che utilizza, ne è pieno il mondo, ma hai proprio sbagliato persona! il fatto è che ci ho dedicato molto tempo a linux e questo problema del router non ero proprio riuscito a risolverlo... anche insieme ad un mio amico ingegnere...inoltre per via del lavoro dovevo installare determinati programmi che vanno su windows e siccome non ho molto tempo per stare li a cimentarmi per installarli ho abbandonato con l'idea di riprendere il tutto più in la!... tutto quì
marco_1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 16:19   #8
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da W.S. Guarda i messaggi
non prenderlo come un insulto, non lo è assolutamente :

se non sei pronto a spendere tempo per configurare il computer, se non hai voglia di perdere (anche giorni) a risolvere un problema con una scheda wireless, se non hai voglia di capire che cosa è un gateway, significa che linux non fà per te, non c'è nulla di male in questo.

Questa è la mia opinione, se ti avvicini a linux senza un minimo di volontà di apprendere, l'esperimento fallisce miseramente.
Concordo in generale ma non nel caso specifico
Il fatto che Marco sia sul forum a cercare info credo che rappresenti di piu' del "minimo di volonta" di cui parli.


Per quanto riguarda la configurazione della connessione di rete con modem ADSL/ethernet con ubuntu devi lanciare 1 sola volta il comando "pppoeconf" ed eseguiore il wizard di configurazione.
Ogni volta che ti connetti "pon dsl-provider".

Con un router che esegue in modo autonomo la connessione (indipendentemente che stai con linux o win) non devi fare nulla, inserisci il cavo e sei in rete.
Per quanto riguarda i driver del wi-fi con la 7.0.4 Faisty Fawn sono stati fatti progressi notevoli. Riconosce e installa (su conferma utente perchè sono driver "restricted") tantissime schede wifi che prima dovevi installare a "manina"

Comunque puoi provare tutte le periferiche senza installare nulla con il cd live di ubuntu. Inserisci il cd, esegui il boot, aspetti il desktop di ubuntu. Lanci firefox (eventualmente prima i comandi che ti ho detto) e vedi se navighi

Ultima modifica di marika43 : 20-06-2007 alle 16:32.
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 17:22   #9
marco_1984
Senior Member
 
L'Avatar di marco_1984
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da marika43 Guarda i messaggi
Concordo in generale ma non nel caso specifico
Il fatto che Marco sia sul forum a cercare info credo che rappresenti di piu' del "minimo di volonta" di cui parli.


Per quanto riguarda la configurazione della connessione di rete con modem ADSL/ethernet con ubuntu devi lanciare 1 sola volta il comando "pppoeconf" ed eseguiore il wizard di configurazione.
Ogni volta che ti connetti "pon dsl-provider".

Con un router che esegue in modo autonomo la connessione (indipendentemente che stai con linux o win) non devi fare nulla, inserisci il cavo e sei in rete.
Per quanto riguarda i driver del wi-fi con la 7.0.4 Faisty Fawn sono stati fatti progressi notevoli. Riconosce e installa (su conferma utente perchè sono driver "restricted") tantissime schede wifi che prima dovevi installare a "manina"

Comunque puoi provare tutte le periferiche senza installare nulla con il cd live di ubuntu. Inserisci il cd, esegui il boot, aspetti il desktop di ubuntu. Lanci firefox (eventualmente prima i comandi che ti ho detto) e vedi se navighi

ti ringrazio molto delle spiegazioni! volevo però chiedervi un'ultima cosa... che vuol dire che la 7.0.4 di ubuntu è supportata fino al 2008? che dopo non escono update e addon ulteriori? è possibile dopo fare solo un aggiornamento invece di reinsstallare una nuova versione?
marco_1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 17:35   #10
manfredi90
Senior Member
 
L'Avatar di manfredi90
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 483
Bhà... io da quasi due settimane ho installato ubuntu in dual boot.... morale della favola?? se non avessi un tablet avrei già da qualche giorno piallato vista.... purtroppo infatti mi duole dirlo ma la gestione di vista oer quanto rigurada i tablet pc è qualche cosa di veramente spettacolare... Comunque non faccio partire vista da quando ho installato ubuntu tranne che per i sei aggironamenti usciti qualche girono fa...
Per il router non ho capito... tu come ti ci colleghi?? via USB, via ethernet? via wi-fi?
Per la tua ultima domanda, significa che potrai scaricare aggironamenti per ubuntu 7.4 fino al 2008, poi dovrai passare alla nuova versione, e lo protrai fare o aggironando comodamente oppure reistallando il sistema operativo
manfredi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 17:56   #11
marco_1984
Senior Member
 
L'Avatar di marco_1984
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da manfredi90 Guarda i messaggi
Bhà... io da quasi due settimane ho installato ubuntu in dual boot.... morale della favola?? se non avessi un tablet avrei già da qualche giorno piallato vista.... purtroppo infatti mi duole dirlo ma la gestione di vista oer quanto rigurada i tablet pc è qualche cosa di veramente spettacolare... Comunque non faccio partire vista da quando ho installato ubuntu tranne che per i sei aggironamenti usciti qualche girono fa...
Per il router non ho capito... tu come ti ci colleghi?? via USB, via ethernet? via wi-fi?
Per la tua ultima domanda, significa che potrai scaricare aggironamenti per ubuntu 7.4 fino al 2008, poi dovrai passare alla nuova versione, e lo protrai fare o aggironando comodamente oppure reistallando il sistema operativo
ho capito... quindi non avrò problemi nell'aggiornamento! cmq io mi collego con il portatile tramite wi-fi al router, poi il router naturalmente è attaccato tramite cavo al modem di fastweb
marco_1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 18:16   #12
manfredi90
Senior Member
 
L'Avatar di manfredi90
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 483
Che tipo di cifratura usi?? evita assolutamente WPA perchè è un vero casino confuigurarla e al 99% non ve la farai (nopn perchè sei alle prime armi... è prorpio un casino ).
Prova invece ad usare il WEP.... in ubuntu c'è direttamente l'interfaccia per configuraqrlo ed è veramente semplice
manfredi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 18:25   #13
marco_1984
Senior Member
 
L'Avatar di marco_1984
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da manfredi90 Guarda i messaggi
Che tipo di cifratura usi?? evita assolutamente WPA perchè è un vero casino confuigurarla e al 99% non ve la farai (nopn perchè sei alle prime armi... è prorpio un casino ).
Prova invece ad usare il WEP.... in ubuntu c'è direttamente l'interfaccia per configuraqrlo ed è veramente semplice
ora non ricordo, sto su un'altro PC, cmq ne terrò conto!
marco_1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 20:19   #14
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Quote:
Originariamente inviato da marco_1984 Guarda i messaggi
guarda non mi offendo, d'altronde penserai che sono il solito sbarbatello che non approfondisce le cose che utilizza, ne è pieno il mondo, ma hai proprio sbagliato persona! il fatto è che ci ho dedicato molto tempo a linux e questo problema del router non ero proprio riuscito a risolverlo... anche insieme ad un mio amico ingegnere...inoltre per via del lavoro dovevo installare determinati programmi che vanno su windows e siccome non ho molto tempo per stare li a cimentarmi per installarli ho abbandonato con l'idea di riprendere il tutto più in la!... tutto quì
l'unica cosa che penso è che chiunque ha il sacrosanto diritto di approfondire quello che vuole e non approfondire quello che non vuole

Comunque, come dice marika43, per la wireless è probabile che i driver + recenti abbiano risolto il problema, l'importante è procedere per step:
- ti assicuri che il sistema riconosca la scheda
- provi a connetterti a qualcosa in chiaro
- cifri la connessione

Per la cifratura... il WEP è parecchio insicuro, meglio riuscire a configurare una WPA.
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 20:52   #15
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da W.S. Guarda i messaggi


Per la cifratura... il WEP è parecchio insicuro, meglio riuscire a configurare una WPA.
Quoto.
poi configurare il wpa su ubuntu ha la stessa complessita di farlo su win.
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 22:08   #16
manfredi90
Senior Member
 
L'Avatar di manfredi90
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 483
Si certo... vallo a dire a tutti gli utenti che scrivono continuamente sul forum di ubuntu.... vallo a dire a chi ha una connessione wireless con IP statico... vallo a dire a chi si accorge che malgrado wpa_supplicant sia installato mancano comunque dei file per farlo andare...ù
Fidati.... mi duole dirlo ma ancora in ubuntu la gestione del WPA è assolutamente pessima... mi consola solo il fatto che con la 7.10 a quanto pare risolveranno tutto...
manfredi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 11:06   #17
marco_1984
Senior Member
 
L'Avatar di marco_1984
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1220
Allora.... windows è stato piallato, Ubuntu 7.0.4 è stato installato senza complicazioni come unico sistema operativo! funziona perfettamente!! l'unica cosa è che non riesco a configurare questa diavolo di wireless! non so che fare...
marco_1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 11:32   #18
toruntu
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 59
ma hai una broadcom? che modello è la tua scheda wireless?
__________________
Nessuno visita i tuo sito? Rivolgiti a zioSEM! Una web agency di Torino specializzata nel web marketing.
Ti vuoi svagare? Giochi gratis e viaggi in camper
toruntu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 11:44   #19
marco_1984
Senior Member
 
L'Avatar di marco_1984
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da toruntu Guarda i messaggi
ma hai una broadcom? che modello è la tua scheda wireless?
adesso non lo posso vedere di preciso perchè sono a lavoro, ma mi ricordo PRISM
marco_1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 12:18   #20
marco_1984
Senior Member
 
L'Avatar di marco_1984
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1220
secondo voi funziona se provo con ndiswraipper per installare i driver della mia scheda wireless?
marco_1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v