|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1220
|
piallare windows
Ragazzi, mesi fa avevo affiancato ubuntu a merdows XP (mi era piaciuto molto) e alla fine mi sono ritrovato a formattare tutto per via di merdows che mi si era riempito di virus. Per mancanza di tempo quando ho reinstallato tutto non ho montato più linux perchè mi ci voleva troppo per imparare ad usarlo e non mi andava di rimettermi a fare due partizioni ... insomma avevo deciso di tenermi merdows anche per la compatibilità ecc. ecc. . da 2 giorni mi sta girando per la testa non solo di rimettere ubuntu, ma di metterlo come unico sistema operativo del mio portatile!... ma non so se sono pronto al grande passo e anche se a voi sembrerà molto stupido vorrei qualcuno che mi convincesse a farlo, magari dandomi dei buoni motivi... se vi va di mandarmi a quel paese fate pure... capirò!
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
|
Guarda ho messo da Aprile Ubuntu 7.0.4 in dual boot con xp sul mio notebook hp nx7400. Installato con il solo cd live di ubuntu non ho dovuto inserire nessun altro cd/dvd per driver,...
Funziona una meraviglia, rete, wi-fi, applicazione di office, masterizzazione, video, player, games,.. ... effetti 3d e temi per il desktop (beryl,...). Xp lo uso sempre di meno e ti devo dire che sto facendo il pensiero di toglierlo per recuperare un po' di spazio.... |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1220
|
da paura! però io avevo un problema con il mio router wi-fi che non sono mai riuscito a configurare con ubuntu!.. per me è essenziale altrimenti non posso andare in internet... mi ricordo che avevo chiesto aiuto ma nessuno mi aveva saputo dare una risposta! questo mi ostacola più di qualsiasi altra cosa!
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Se richiede configurazione probabilmente non è un router. Oppure non è lui a dover essere configurato.
__________________
| Linux User #391140 | Sito Ufficiale del LOLUG - Gruppo Utenti Linux Lodi - www.lodi.linux.it
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
|
non prenderlo come un insulto, non lo è assolutamente
se non sei pronto a spendere tempo per configurare il computer, se non hai voglia di perdere (anche giorni) a risolvere un problema con una scheda wireless, se non hai voglia di capire che cosa è un gateway, significa che linux non fà per te, non c'è nulla di male in questo. Questa è la mia opinione, se ti avvicini a linux senza un minimo di volontà di apprendere, l'esperimento fallisce miseramente.
__________________
[ W.S. ] |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1220
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
|
Quote:
Il fatto che Marco sia sul forum a cercare info credo che rappresenti di piu' del "minimo di volonta" di cui parli. Per quanto riguarda la configurazione della connessione di rete con modem ADSL/ethernet con ubuntu devi lanciare 1 sola volta il comando "pppoeconf" ed eseguiore il wizard di configurazione. Ogni volta che ti connetti "pon dsl-provider". Con un router che esegue in modo autonomo la connessione (indipendentemente che stai con linux o win) non devi fare nulla, inserisci il cavo e sei in rete. Per quanto riguarda i driver del wi-fi con la 7.0.4 Faisty Fawn sono stati fatti progressi notevoli. Riconosce e installa (su conferma utente perchè sono driver "restricted") tantissime schede wifi che prima dovevi installare a "manina" Comunque puoi provare tutte le periferiche senza installare nulla con il cd live di ubuntu. Inserisci il cd, esegui il boot, aspetti il desktop di ubuntu. Lanci firefox (eventualmente prima i comandi che ti ho detto) e vedi se navighi Ultima modifica di marika43 : 20-06-2007 alle 16:32. |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1220
|
Quote:
ti ringrazio molto delle spiegazioni! volevo però chiedervi un'ultima cosa... che vuol dire che la 7.0.4 di ubuntu è supportata fino al 2008? che dopo non escono update e addon ulteriori? è possibile dopo fare solo un aggiornamento invece di reinsstallare una nuova versione? |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 483
|
Bhà... io da quasi due settimane ho installato ubuntu in dual boot.... morale della favola?? se non avessi un tablet avrei già da qualche giorno piallato vista.... purtroppo infatti mi duole dirlo ma la gestione di vista oer quanto rigurada i tablet pc è qualche cosa di veramente spettacolare... Comunque non faccio partire vista da quando ho installato ubuntu tranne che per i sei aggironamenti usciti qualche girono fa...
Per il router non ho capito... tu come ti ci colleghi?? via USB, via ethernet? via wi-fi? Per la tua ultima domanda, significa che potrai scaricare aggironamenti per ubuntu 7.4 fino al 2008, poi dovrai passare alla nuova versione, e lo protrai fare o aggironando comodamente oppure reistallando il sistema operativo |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1220
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 483
|
Che tipo di cifratura usi?? evita assolutamente WPA perchè è un vero casino confuigurarla e al 99% non ve la farai (nopn perchè sei alle prime armi... è prorpio un casino
Prova invece ad usare il WEP.... in ubuntu c'è direttamente l'interfaccia per configuraqrlo ed è veramente semplice |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1220
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
|
Quote:
Comunque, come dice marika43, per la wireless è probabile che i driver + recenti abbiano risolto il problema, l'importante è procedere per step: - ti assicuri che il sistema riconosca la scheda - provi a connetterti a qualcosa in chiaro - cifri la connessione Per la cifratura... il WEP è parecchio insicuro, meglio riuscire a configurare una WPA.
__________________
[ W.S. ] |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 483
|
Si certo... vallo a dire a tutti gli utenti che scrivono continuamente sul forum di ubuntu.... vallo a dire a chi ha una connessione wireless con IP statico... vallo a dire a chi si accorge che malgrado wpa_supplicant sia installato mancano comunque dei file per farlo andare...ù
Fidati.... mi duole dirlo ma ancora in ubuntu la gestione del WPA è assolutamente pessima... mi consola solo il fatto che con la 7.10 a quanto pare risolveranno tutto... |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1220
|
Allora.... windows è stato piallato, Ubuntu 7.0.4 è stato installato senza complicazioni come unico sistema operativo! funziona perfettamente!! l'unica cosa è che non riesco a configurare questa diavolo di wireless! non so che fare...
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 59
|
ma hai una broadcom? che modello è la tua scheda wireless?
__________________
Nessuno visita i tuo sito? Rivolgiti a zioSEM! Una web agency di Torino specializzata nel web marketing. Ti vuoi svagare? Giochi gratis e viaggi in camper |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1220
|
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1220
|
secondo voi funziona se provo con ndiswraipper per installare i driver della mia scheda wireless?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:43.












| Linux User #391140 |








