Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2001, 09:15   #1
breve
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 490
WinXP e File System

Ho finalmente installato WinXP su FAT32 per ora giusto per capire come funge per poi in seguito fare una installazione definitiva.
Ora leggo sul libretto che che è consigliato usare la FAT32 su HD di capacità inferiore a 32 GB.
Cosa ne pensate? Io ho 20GB ma avevo pensato di usare l'NTFS; meglio rinunciare?
breve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2001, 10:18   #2
DarkSaga
Senior Member
 
L'Avatar di DarkSaga
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 69
penso che la capacità dell'hdd sia ininfluente....
in generale la fat32 è più veloce, la ntfs è più sicura e si possono comprimere i dati..... io ho sempre usato la fat32 (con win2k e ora anche xp) e mai avuto problemi
__________________
Reality fades in the winternight, a land of shadows and moonlight (Crystal Eyes)[/]
DarkSaga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2001, 11:40   #3
mAlo
Senior Member
 
L'Avatar di mAlo
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 65
ntfs recupera molta velocità se si toglie l'indicizzazione dei file.
Io tengo so e dati su ntfs (d: ) e swap file su fat32 (c: ).
__________________
Era un uomo colto,
sapeva tacere in molte lingue.
J.M.K.
mAlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2001, 12:26   #4
alexmaz
Senior Member
 
L'Avatar di alexmaz
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 1034
Diciamo che ntfs è un buon filesystem e fat32 decisamente meno...
alexmaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2001, 21:22   #5
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da alexmaz
[b]Diciamo che ntfs è un buon filesystem e fat32 decisamente meno...
sapresti dirmi le reali differenze tra NTFS e FAT32???

Perchè scegliere NTFS se è molto + pesante???

che NTFS sia migliore di FAT32 è risaputo ma perchè, in cosa, quando e dove???
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2001, 00:13   #6
alexmaz
Senior Member
 
L'Avatar di alexmaz
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 1034
Primo vantaggio i nomi dei file su ntfs sono in unicode, ma di questo chi se ne frega

NTFS permette di di impostare l'accesso al filesystem a seconda dell'utente (ma anche questo interessa poco in casa), permette di comprimere i dati, permette di crittografare i dati, ha dei meccanismi per la tollerenza degli errori (molto utile in qualunque caso). Ha una struttura simile a un filesystem unix, non che questo sia un pregio di per se, ma rispetto al file system del dos, fat, da cui fat32 discende direttamente, è uno stacco netto di qualità.

NTFS usa un modello a transazioni per modificare il filesystem: ogni operazione di modifica del filesystem viene garantita atomica e se qualcosa va storto durante l'operazione viene fatto un roll-back alla situazione prima dell'inizio della transazione.
In più leinformazioni critiche per il filesystem sono scritte in modo ridodante in modo da evitare la "distruzione" del filesystem per il fallimento di una singola porzione di esso. Questo non avviene nella FAT e FAT32 ha solo in parte risolto questo problema.
NTFS usa 64 bit per numerare i cluster, ciè può allocare 2^64 cluster fino a 64kb l'uno

NTFS può essere indicizzato.

FAT è nato per dischi di piccole dimensioni (meno di 1 mb) e FAT32 che è la sua naturale estensione a 32 bit non ha sistemato tutti i problemi di questo vecchio fs.

Tra l'altro su file di grosse dimensione NTFS dovrebbe essere nettamente più efficiente di FAT32.
alexmaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2001, 09:14   #7
breve
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 490
grazie a tutti per le risposte, devo dire che non è facile decidere soprattutto perche l'NTFS è irreversibile; ma e forse vero che co Partition Magic 7 si può riconvertire da NTFS a FAT?
Ancora grazie e ciao
breve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 11:56   #8
tommy2000it
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1
FAT32 che può essere letta solo da Win98 ????!!!????

salva a tutti, volevo proporvi un problema in cui sono incappato e da cui non riesco più a uscirne!!!!
ho un disco esterno maxtor da 120 GB formattato con fat32 e fino a poco tempo fa potevo collegarlo e leggerlo da due pc, pc1 con winXP e pc2 con win98. Da un certo momento in poi sono riuscito a leggere questo disco solo dal pc2 con w98.
Prove fatte:
- ho fatto lo scandisk semplice del maxtor dal pc2 con w98, tutto bene.
- ho provato a fare il convert dal pc1 con winXP ma non è stato possibile. dal pc1 con winXP vedo solo un'unità esterna che posso solo formattare.
- ho creato un dual boot sul pc2 con win98, installando una partizione con winXP. neanche boostrappando il pc2 da winXP riconosce il disco esterno. Però riconosce le 2 partizioni sul disco fisso formattate FAT32.

Quindi sembra che il problema sia proprio sul disco esterno, come se fosse formattato con una FAT32 che può essere letta solo da win98!!!
( ho reinstallato tutti i driver aggiornati e i programmi di diagnostica dal sito della maxtor. niente) . E la cosa sconcertante è che tutto è successo da un certo momento in poi, non so se è dipeso da un improvviso spegnimento del disco o cosa altro...
Forse ci vorrebbe qualche utility che possa verificare l'integrità della FAT32 nei record iniziali di impostazione del file system o qualcosa del genere. Ho provato anche lo scandisk approffondito, ma su 120 GB non sono riuscito a completarlo anche tenendo acceso il pc diversi giorni di seguito!!!! (Inoltre forse è meglio evitare uno stress simile al disco)

Grazie infinite in anticipo a chiunque può aiutarmi!!!!
tommy2000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v