Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2007, 18:49   #1
DrZoidberg
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 326
[C] Curve di Bèzier e B-Spline

Salve...sto facendo un programma in C che disegna una curva di Bèzier e una curva B-Spline! Ho i punti x i quali devono passare queste curve...mi manca solo disegnarle ma nn ho la minima idea di come posso fare!!!
Come funzionano le OpenGL ?? Sono completamente ignorante a riguardo...spero che qualcuno possa aiutarmi!!!

Grazieee
DrZoidberg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 14:08   #2
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
premesso che sono completamente ignorante circa il lato matematico delle curve che hai nominato.

se non sei costretto ad usare OpenGL e se sei su Windows puoi provare alcune API della GDI:
http://msdn2.microsoft.com/en-us/library/ms534244.aspx
http://msdn2.microsoft.com/en-us/library/ms534265.aspx
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 16:37   #3
okay
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 906
Quote:
Originariamente inviato da DrZoidberg Guarda i messaggi
Salve...sto facendo un programma in C che disegna una curva di Bèzier e una curva B-Spline! Ho i punti x i quali devono passare queste curve...mi manca solo disegnarle ma nn ho la minima idea di come posso fare!!!
Come funzionano le OpenGL ?? Sono completamente ignorante a riguardo...spero che qualcuno possa aiutarmi!!!

Grazieee
sono interessato al tuo code.

E' uno degli ultimi argomenti che dovrò affrontare tra un pò, sto ultimando l'editor del motore grafico, devo implementare algoritmi per la navmesh... e il tuo code potrebbe essermi utile. Ho terminato l'AI per il personaggio e i nemici tramite spline in 3ds max con algoritmo pathfinder *A.
Quindi sarei interessato alle curve e curioso alle b-spline facendo fare delle curve, ai "nemici" + realistiche tra un waypoint e l'altro.

Se vuoi posso integrarlo, in un attimo in directx, in quanto non uso opengl.

ti interessa?

Ultima modifica di okay : 26-05-2007 alle 16:41.
okay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2007, 11:19   #4
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Mi inserisco nel thread per fare una domanda sulle B-Spline:
avrei bisogno di usarle per interpolare dei dati, però dovrei generare delle B-Spline del 13° ordine a partire dai dati di partenza (mi sono perso per strada nei conti già al 5° ordine nel tentativo di tirare fuori la formula).
Che codice usate per creare le B-Spline?
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 10:15   #5
DrZoidberg
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
premesso che sono completamente ignorante circa il lato matematico delle curve che hai nominato.

se non sei costretto ad usare OpenGL e se sei su Windows puoi provare alcune API della GDI:
http://msdn2.microsoft.com/en-us/library/ms534244.aspx
http://msdn2.microsoft.com/en-us/library/ms534265.aspx

Scusa ma sono davvero ignorante in tema! Come faccio ad utilizzare queste API ?
DrZoidberg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 11:11   #6
cipi
Senior Member
 
L'Avatar di cipi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: udine
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Mi inserisco nel thread per fare una domanda sulle B-Spline:
avrei bisogno di usarle per interpolare dei dati, però dovrei generare delle B-Spline del 13° ordine a partire dai dati di partenza (mi sono perso per strada nei conti già al 5° ordine nel tentativo di tirare fuori la formula).
Che codice usate per creare le B-Spline?
Ciao, spero vi possa aiutare... B-spline che ho implementato per un corso all'univ... E' in matlab. Ciao
Codice:
function [p] = bezier(Data,n_punti)

% BEZIER
% 
%  Plot a Bezier curve and gives the x-y coordinates as output
%  Version Beta 1.0, March 2 2006
%
%     [A] = BEZIER(ControlPoints,CurvePoints)
%    [mx2]          [nx2]            [m]
%  by:
%  Dipartimento di Ingegneria Meccanica
%  Universita' degli Studi di Trieste
%  Mattia Ciprian, Valentino Pediroda


% check input data
[PuntiControllo,dimension] = size(Data);
if dimension~=2,
    error('(BEZIER) Wrong Data Format. It has to be [n x 2]')
end
% inizializzazione
p = [];
t=0;
step = 1/(n_punti-1);
grado = PuntiControllo-1; % grado_curva + 1 <---> n punti di controllo

for t=0:step:1,
    p(end+1,:)=zeros(1,2);
    for j=1:PuntiControllo,
        p(end,1)=p(end,1)+Data(j,1)*(t^(j-1))*((1-t)^(grado+1-j))*nchoosek(grado,j-1);
        p(end,2)=p(end,2)+Data(j,2)*(t^(j-1))*((1-t)^(grado+1-j))*nchoosek(grado,j-1);
    end
end
__________________
a chi non piace il vino... dio neghi anche l'acqua!
DELL Latitude E4300, iPhone 6
cipi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 11:17   #7
cipi
Senior Member
 
L'Avatar di cipi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: udine
Messaggi: 546
Dimenticavo, a chi interessasse qui c'è la teoria:
http://www.univ.trieste.it/~dipenerg...rizzazione.pdf
__________________
a chi non piace il vino... dio neghi anche l'acqua!
DELL Latitude E4300, iPhone 6
cipi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 19:33   #8
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da cipi Guarda i messaggi
Ciao, spero vi possa aiutare... B-spline che ho implementato per un corso all'univ... E' in matlab. Ciao
Codice:
function [p] = bezier(Data,n_punti)

% BEZIER
% 
%  Plot a Bezier curve and gives the x-y coordinates as output
%  Version Beta 1.0, March 2 2006
%
%     [A] = BEZIER(ControlPoints,CurvePoints)
%    [mx2]          [nx2]            [m]
%  by:
%  Dipartimento di Ingegneria Meccanica
%  Universita' degli Studi di Trieste
%  Mattia Ciprian, Valentino Pediroda


% check input data
[PuntiControllo,dimension] = size(Data);
if dimension~=2,
    error('(BEZIER) Wrong Data Format. It has to be [n x 2]')
end
% inizializzazione
p = [];
t=0;
step = 1/(n_punti-1);
grado = PuntiControllo-1; % grado_curva + 1 <---> n punti di controllo

for t=0:step:1,
    p(end+1,:)=zeros(1,2);
    for j=1:PuntiControllo,
        p(end,1)=p(end,1)+Data(j,1)*(t^(j-1))*((1-t)^(grado+1-j))*nchoosek(grado,j-1);
        p(end,2)=p(end,2)+Data(j,2)*(t^(j-1))*((1-t)^(grado+1-j))*nchoosek(grado,j-1);
    end
end
Però a me servono le BSpline (al momento mi accontenterei delle C1) perchè deve passare per tutti i punti di partenza.
A suo tempo andai a riprendere gli appunti di analisi numerica, ma tirare fuori la formula per il 13° ordine è follia, oltretutto senza usare tool di calcolo esterni
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caria, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v