Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2007, 11:59   #1
bushi
Member
 
L'Avatar di bushi
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: not found
Messaggi: 284
alice business: problema ultimo minuto

ciao a tutti,

dato che la telecom doveva attivare alice business 20 mega, avevo comprato un netgear dg384g con 3 adattatori wireless pci..

l'altro ieri (dopo circa un mese) si presenta il tecnico dicendo che c'erano dei problemi tecnici e (per ora) poteva installare la business liscia (2mega)..

problemi:

1) il tecnico ha detto che il router in comodato (compreso nell'abbonamento) non può essere sostituito con altri router.. è vero ?

2) se così è, posso collegare il netgear al modem telecom per utilizzarlo come ap ? come ? tramite una porta switch ?

grazie

bushi
bushi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 12:58   #2
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
1) putroppo sì: c'è la smart card che decripta la linea

2) ovviamente tramite ethernet, gli darai un ip compatibile al telecom e come gateway appunto il telecom
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 15:00   #3
bushi
Member
 
L'Avatar di bushi
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: not found
Messaggi: 284
grazie della risp BTS,

sono appena tornato da un sopralluogo..

il router è l'alice gate 2 plus (non ha la smart card, credo abbia proprio un microchip)..

utilizzando il netgear come switch (cavo di rete incrociato) ho visto che le impostazioni di default funzionano..

se ho capito bene, domani:

- collego il netgear alla linea ed al pc tramite rj45 > configuro ap (browser) e adattatori
- collego il router telecom alla linea > collego una rj45 al cordless aladino ed una alla prima porta switch del netgear > seleziono un ip compatibile..

bushi
bushi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 18:58   #4
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
per scrupolo puoi comunque provare a vedere se il netgear riesce anche a far navigare i pc senza usaer il pessimo telecom
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 10:27   #5
bushi
Member
 
L'Avatar di bushi
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: not found
Messaggi: 284
ieri ho fatto dei tentativi..

senza configurare nulla, ho collegato una rj45 del gate2+ alla prima porta switch del netgear; installo gli adattatori wireless pci, li testo singolarmente e (anche se tutti vedono la rete) solo 2 non hanno problemi a navigare..

un computer continua a dirmi q.sa del tipo "la pagina scelta non può esser visualizzata" (finestra di errore), tentando di caricare google e nella barra di stato (in basso) appare un percorso interno C:/..dnserror (xp home appena installato e sugli altri due nessun problema di dns)..

allora entro nel netgear (modalità wired) per controllare le opzioni; pur trattandosi di alice business noto che la configurazione automatica imposta lo username come nome@tiscali.it (ma si tratta di alice business; boh..)

intanto inizio col cambiare SSID e impostare la cifratura wpa-psk; dato che i computer iniziavano ad avere dei problemi, resetto il netgear, tento di configurare tramite wizard (ma non funziona ed in impostazioni d'accesso appare Guest senza pw); a quel punto è l'oblio, tutti i computer riconsocono la rete ma nessuno vuole connettersi (anche ripristinando il SSID e togliendo la cifratura); probabilmente perchè è saltato il riconoscimento automatico dell'indirizzo del gateway..

ho provato anche ad aggiornare l'antivirus (kaspersky) ed il log dava errore DNS..

ad un certo punto, il computer che non voleva connettersi riesce a collegarsi per q.ke breve secondo (il tempo di attivare xp home)..

credendo fosse un problema di dns, sono entrato nel menu del netgear ed ho impostato i due dns come 151.99.125.1 e 151.99.0.100; ma in teoria, il netgear non dovrebbe sfruttare i dns impostati sul gate2+ ?

non ho controllato il margine di rumore (il programma degli adattatori dava una ricezione "ottima/eccellente"), etc. ed ero il solo sul canale 11 (c'era una rete wireless esterna, con segnale piuttosto debole, sul canale 1)..

domande:

1) collegando il netgear al gate2+, non si deve inserire i dati di accesso (user e pw) e l'ip di rete pubblica, vero ?

3) è possibile che si debba configurare il gate2+ (192.168.1.1) per renderlo compatibile con il netgear (192.168.0.1) ? dove ? oppure basta impostare come gateway del netgear il gate2+ ?

grazie,

bushi

PS. nessun firewall software e dhcp/nat attivi..

Ultima modifica di bushi : 13-05-2007 alle 10:41.
bushi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 10:58   #6
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
1) certo che no, il modem è nbell'altro router
2) questo è chiaro: imposta il netgear con 192.168.0.100

comunque, non ho capito una cosa: senza il gate2+... il netgear continua a far andare i pc in internet oppure è necessario usare il router telecom?
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 13:49   #7
bushi
Member
 
L'Avatar di bushi
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: not found
Messaggi: 284
Quote:
Originariamente inviato da BTS Guarda i messaggi
1) certo che no, il modem è nbell'altro router
2) questo è chiaro: imposta il netgear con 192.168.0.100

comunque, non ho capito una cosa: senza il gate2+... il netgear continua a far andare i pc in internet oppure è necessario usare il router telecom?
il netgear si allinea (avevo provato frettolosamente), ma non lo avevo configurato (mi sono fidato del tecnico; la vers. gate2+ wifi ha la smart card, boh..)

da quanto ho capito, in pratica (a parte le precauzioni per il wireless: no dhcp, mac filter, no ssid, wpa, modifica login) dovrebbe bastare inserire come gateway il gate2+ e mantenere le impostazioni di default..

per quanto riguarda il dns, se gli altri due computer funzionavano (con le impostazioni classiche), perchè solo il computer n.3 non ne voleva sapere ?

cmq credo si tratti di q.ke mia svista, gli adattatori si vedono e pingano con l'ap..

ricapitolando, domani resetto il netgear e provo con:

gate2+ > 192.168.1.1
netgear > 192.168.0.100 (c'è q.ke motivo particolare per il 100 ? o si tratta di comodità ?)

ke tu sappia, i router alice business necessitano di user/password o queste sono inserite nella smart card/microchip ? per sapere se tentare la connessione con il solo netgear ed eventualmente quali dati inserire (il tecnico ha installato il gate, ha detto che non si poteva utilizzare altri router ed ha lasciato uan copia del contratto sul quale si era appuntato i due dns di alice)..

GRAZIE

Ultima modifica di bushi : 13-05-2007 alle 14:16.
bushi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 17:12   #8
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
Quote:
Originariamente inviato da bushi Guarda i messaggi

gate2+ > 192.168.1.1
netgear > 192.168.0.100 (c'è q.ke motivo particolare per il 100 ? o si tratta di comodità ?)

nella stessa rete! scusa prima, mi ero sbagliato:
192.168.1.1 e 192.168.1.100
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 10:15   #9
bushi
Member
 
L'Avatar di bushi
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: not found
Messaggi: 284
ieri sono andato in ufficio e dovrebbe essere tutto ok..

ho cambiato l'ip del netgear (192.168.1.100),

impostato degli ip statici (nelle proprietà tcp/ip) per ogni computer (inserendo come dns primario quello di alice e come gateway il gate2+)

192.168.1.101, 192.168.1.102, 192.168.1.103

cambiato le impostazioni d'accesso del netgear,

impostato la crittografia wpa-psk..

per configurare gli adattatori ho utilizzato la gui (interfaccia) della netgear, è normale che (a volte) per connettersi facciano 3/4 scansioni dei canali ? lo chiedo perchè un pc è separato dall'ap da una parete di cartongesso..

GRAZIE
bushi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 11:31   #10
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
non credo sia normale, ma funziona il tutto?
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 12:44   #11
bushi
Member
 
L'Avatar di bushi
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: not found
Messaggi: 284
sembrerebbe di sì, ho disabilitato/riabilitato la connessione più volte ed anche riavviato il s.o.

solo che a volte, riabilitando la connessione, la gui della netgear scansiona i canali 1-11 un paio di volte oppure allaccia la connessione e si disattiva 2/3 volte (prima di stabilizzarsi)..

devo controllare il margine di rumore, etc ? potrebbe essere il DHCP attivo (anche se limitato ai tre ip dei computer; ip che ho anche associato al mac address) ?

AGGIORNAMENTO
un altro utente mi ha detto che è possibile utilizzare il solo netgear rinunciando all' ip statico ed alla banda minima garantita (bisognerebbe impostare il PPPoA con incapsulamento VC, ip dinamico assegnato dalla rete e credenziali di accesso a caso).. che ne dici ?

bushi

PS. l'ufficio sarà 15 metri per 15, in verde il cartongesso..
Immagini allegate
File Type: jpg Immagine 1.jpg (5.0 KB, 2 visite)

Ultima modifica di bushi : 15-05-2007 alle 17:45.
bushi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 13:06   #12
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da bushi Guarda i messaggi
sembrerebbe di sì, ho disabilitato/riabilitato la connessione più volte ed anche riavviato il s.o.

solo che a volte, riabilitando la connessione, la gui della netgear scansiona i canali 1-11 un paio di volte oppure allaccia la connessione e si disattiva 2/3 volte (prima di stabilizzarsi)..

devo controllare il margine di rumore, etc ? potrebbe essere il DHCP attivo (anche se limitato ai tre ip dei computer; ip che ho anche associato al mac address) ?

AGGIORNAMENTO
un altro utente mi ha detto che è possibile utilizzare il solo netgear rinunciando all' ip statico ed alla banda minima garantita (bisognerebbe impostare il PPPoA con incapsulamento VC, ip dinamico assegnato dalla rete e credenziali di accesso a caso).. che ne dici ?

bushi

PS. l'ufficio sarà 15 metri per 15, in verde il cartongesso..
Ho letto anch'io della possibilità di usare un router di proprietà rinunciando all'ip statico, per il fatto della banda garantita io non ne ho trovato menzione.
Il fatto che il software di gestione della netgear scansiona un paio di volte i canali prima di connettersi, è normale lo fa anche a me, il fatto che perde la connessione due o tre volte è forse dovuto al fatto che comunque il catongesso abbatte moltissimo quasi fino ad azzerare il segnale wi-fi, che percentuale di potenza di segnale rilevi dietro la parete di cartongesso?
Ciao.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 16:59   #13
bushi
Member
 
L'Avatar di bushi
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: not found
Messaggi: 284
Quote:
Originariamente inviato da lafrancos Guarda i messaggi
Ho letto anch'io della possibilità di usare un router di proprietà rinunciando all'ip statico, per il fatto della banda garantita io non ne ho trovato menzione.
Il fatto che il software di gestione della netgear scansiona un paio di volte i canali prima di connettersi, è normale lo fa anche a me, il fatto che perde la connessione due o tre volte è forse dovuto al fatto che comunque il catongesso abbatte moltissimo quasi fino ad azzerare il segnale wi-fi, che percentuale di potenza di segnale rilevi dietro la parete di cartongesso?
Ciao.
senza la crittografia wpa-psk e collegando un solo adattatore, la percentuale era dall'80% in su..

grazie per avermi rassicurato sulla scansione dei canali; potevo capire se il router avesse dovuto assegnare automaticamente l'ip, ma (dopo averli assegnati manualmente) la cosa non mi tornava..

bushi

Ultima modifica di bushi : 31-07-2007 alle 15:20.
bushi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Fastweb alza i prezzi: nuova rimodulazio...
ASUS stupisce: tre anni di garanzia su t...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v