|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 146
|
Driver introvabili per il mio lettore DVD!
Ciao a tutti. Avendo da poco formattato ho la necessità di installare i driver il mio vecchio masterizzatore (Sony DRU-720A) ma il cd di installazione mi si è rovinato. Ho provato a cercare i driver dul sito della casa produttrice per ore senza risultati. Qualcuno ha già avuto a che fare col sito di supporto della Sony?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Credo tu ti stia confondendo....
Lettori DVD e masterizzatori non necessitano di Driver, il sistema operativo li riconosce automaticamente. Forse sul CD avevi un programma di masterizzazione, tipo NEro, che spesso viene dato in allegato alle versioni retail dei masterizzatori.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 146
|
Hai ragione, eppure il sistema operativo non mi vede più il masterizzatore e in gestione periferiche mi da due periferiche in errore:
- CP9610M AVY883S SCSI CDROM DEVICE - SONY DVD RW DRU-720A entrambi riportano il seguente malfunzionamento: Impossibile caricare il driver di periferica per questo hardware. Il driver potrebbe essere danneggiato o mancante. (Codice 39) Il bello è che fino a una settimana funzionava tutto. Poi un bel giorno ho acceso il pc ed era sparito tutto... P.S: come faccio a rimettere Nero senza il CD? Devo comprarmelo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
I driver usati per tutte le unità ottiche sono forniti da windows e sono:
cdrom.sys impai.sys redbook.sys e poi c'è la libreria: storprop.dll quello che si è danneggiato evidentemente è uno o più di questi files, o più probabilmente sono i registri che hanno subito dei danni tali da impedirgli di riportare correttamente le associazioni dei files in questione con le periferiche ottiche. Puoi provare a sostituire questi files con dei nuovi funzionanti, ma se il danno è a livello di registri ti "attacchi al tram" (alias... formattone e reinstallazione del sistema). Altra cosa che puoi provare, da gestione perigeriche, è di disinstallare le due periferiche ottiche e provare a forzarne nuovamente il riconoscimento.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bologna
Messaggi: 4653
|
Forse basta che installi i driver della scheda madre e vedrai che torna tutto ok.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:27.