|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 9608
|
buchi nel plexigas (no taligare)
Ragazzi ho un case con pannello trasperente e 2 ventole trasparenti.
Stranamente alla ventola superiore sono stati apposti dei buchi nel plexigas nella ventola di sotto no ![]() Ora volendo far entrare un po d aria sulla scheda video volevo bucare io il prexigas ma non vorrei romperlo o fare casini non avendo mai fatto ste cose. L idea molto semplice era di usare un trapano, ma prima che lo faccia , sapete dirmi voi che avete esperienza se è fattibile oppure lo rompo? se devo usare qualche punta particolare o meglio qualche strumento specifico grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Puoi usare il trapano, ma se lo usi a mano, senza colonna, i fori ti vengono abbastanza male perchè non sono perpendicolari, e nel plexiglass si vede in maniera abbastanza evidente.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 9608
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Selargius Cagliari
Messaggi: 1105
|
__________________
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta ....Il lupo ululà, il castello ululì |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 9608
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: localhost@Torino
Messaggi: 3849
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 274
|
Io uso un vecchissimo trapano per fare i buchi nel muro, a basso regime, senza la funzione "martellante" che serve a forare più facilmente il muro e con una punta da ferro.
Poi procedo prima facendo un segno del foro col trapano, cioè faccio il foro a metà (così se uso una mano sola per tenere il trapano non c'è rischio chemi scappi quando finisco il buco, se finisci subito il foto il plexy si avvita sulla punta del trapano e fai un casino, devi tenerlo fermo con una mano) , così via per tutti gli altri, poi tenendo immobile e schiacciatissimo sul piano di lavoro il plexy con la mano sinistra, con la destra finisco il buco.
__________________
-By Giovi |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
|
per esperienza personale ho constatato che usando il trapano il plexiglass tende a filarsi o peggio spaccarsi completamente; l'idea di una punta incandescente mi sembra la più fattibile
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 274
|
bho a me nn è mai successo niente.... secondo me col chiodo incandescente lascia gli aloni attorno al foro, fai come preferisci però, comunque se vuoi guardati il mio GLOBE SERVER (vedi firma) e constata tu stesso come sono venuti i buchi.
__________________
-By Giovi |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 9608
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 592
|
Per effettuare dei buchi sul plexiglass col trapano si deve "limare" la parte superiore della punta del trapano. La parte superiore è fatta a lama. Quindi si va a tagliare, solitamente, con la parte più alta della punta, la massima estremità. Per poter bucare il plexiglas agilmente, si deve limare quella parte verso l'interno in modo da tagliare non con la parte terminale, ma con un lato tagliente che si trova più in basso.
![]()
__________________
Ho concluso transazioni con: Titave, Obelix-It, Nemesis2, bottoni, ventiquattro, Parish, polostation, Ivanooe, ezekiel22, Nyk512, ziocan, mike2587 Ultima modifica di kelendil : 08-05-2007 alle 19:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 9608
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 592
|
Editato il post di prima... Può sembrare difficile, ma da farsi è veramente una cavolata.
__________________
Ho concluso transazioni con: Titave, Obelix-It, Nemesis2, bottoni, ventiquattro, Parish, polostation, Ivanooe, ezekiel22, Nyk512, ziocan, mike2587 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 274
|
...le mie punte sono vecchie e rovinate, quindi forse è per quello che funzionano così bene, comunque il segreto è questo: tenere immobile il plexy e tenerlo fisso al piano di lavoro, ma molto fisso, in modo che non riusciate a muoverlo neanche con un martello
![]() Poi fate il buco, girate il plexy e rifate il buco dall'altra faccia del plexy.
__________________
-By Giovi |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 592
|
Quote:
1) ricoprire il plexiglas di scotch di carta per evitare strisciature 2) segnarsi dove si devono effettuare i buchi 3) prendere 2 tavole di legno (lunghe poco più del plexi, larghe qualche cm e alte 2 cm o più) 4) fissare il plexi con dei morsetti, frapponendo la tavola di legno tra plexi e morsetto Semplice ![]()
__________________
Ho concluso transazioni con: Titave, Obelix-It, Nemesis2, bottoni, ventiquattro, Parish, polostation, Ivanooe, ezekiel22, Nyk512, ziocan, mike2587 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 9608
|
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 274
|
ma no fai come ti ho detto io.
Allora il nostro problema è fissare il plexy senza rovinarlo giusto? Ok allora fai i segni dei fori con un pennarello indelebile sul plexy. Adesso con entrambe le mani fai i fori a metà, non sarà necessario tenere il plexy fermo adesso. Adesso con la sinistra (se sei destro) appoggiati con tutto il tuo peso sul plexy. dato che i fori sono mezzi fatti, non è necessario essere precisi, quindi avere due mani, perchè i fori sono già avviati, quindi la punta del trapano non uscirà dalla sede del foro. adesso fai il foro completo gira il plexy dall'altra parte e, sempre tenendolo ben fisso, finisci bene il foro sull'altro lato. Ti giuro e ti assicuro che questo metodo è infallibile, è più difficile da spiegarsi che da farsi. Tu usi due mani per essere preciso, quindi per centrare bene il segno del buco da fare, il problema è ke se nn è fisso il plexy si avvita al trapano QUANDO FINISCI IL FORO, ma se tu non finisci il foro, poi puoi usare una mano per tenere fermo il plexy, perchè basterà solo una mano per tenere il trapano, perchè non serve precisione, dato che il foro è già mezzo fatto, è inevitabile centrarlo. Spero di essermi spiegato, spiegarmi non è il mio forte.
__________________
-By Giovi |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 9608
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
|
ricordati di non fare girare al max la punta del trapano,altrimenti il plexy si squaglia e viene uno schifo
![]()
__________________
enermax revolution85+ 1250w ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 9608
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:30.