Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2007, 18:16   #1
Serpiko
Senior Member
 
L'Avatar di Serpiko
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine
Messaggi: 3826
Frequenza e FSB Intel E6600

Vi pongo un quesito: vorrei provare un Intel E6600 in sostituzione dei soliti AMD che ho sempre avuto e ho visto che il processore ha FSB dichiarato di 1066Mhz. Ho inoltre letto che il moltiplicatore a 9 e quindi dovrebbe funzionare con un 9x266 per raggiungere i 2400Mhz.

Mi è chiaro che il rapporto FSB:Ram non è 1:1, ma mi chiedo che frequenza di ram devo acquistare per farlo funzionare al meglio? 800Mhz? Come mai lavora a 9x266 anzichè lavorare con un moltiplicatore più basso e una frequenza più alta? Spigatemi queste due cose che non mi sono molto chiare. Grazie
__________________
Trattative su HW Upgrade (68)
Serpiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 22:09   #2
letsmakealist
Senior Member
 
L'Avatar di letsmakealist
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1738
Quote:
Originariamente inviato da Serpiko Guarda i messaggi
Mi è chiaro che il rapporto FSB:Ram non è 1:1
è proprio così invece. anche se i dati sono effettivamente trasmessi 4 volte per ciclo di clock (quad pumped 266x4=1066).
Quote:
ma mi chiedo che frequenza di ram devo acquistare per farlo funzionare al meglio? 800Mhz?
per il default bastano delle semplici DDR2 533 (andrebbero in sincrono)
667,800 e oltre se ti interessa overclockare.
Quote:
Come mai lavora a 9x266 anzichè lavorare con un moltiplicatore più basso e una frequenza più alta? Spigatemi queste due cose che non mi sono molto chiare. Grazie
non credo di aver capito il senso della domanda.
__________________
| AMD Ryzen 9 3900X | Asus X570 TUF Gaming Plus | AMD Wraith Prism | G.Skill DDR4 3600 2x16GB F4-3600C16D-32GTZNC | Sapphire Pulse Radeon RX 5700 XT | M.2 Nvme Samsung 970 EVO Plus 500GB | Samsung F1 750GB | Western Digital 1,5Tb+2,0Tb+4,0Tb | Corsair RM650 | Thermaltake Armor Silver |
letsmakealist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 22:22   #3
Serpiko
Senior Member
 
L'Avatar di Serpiko
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da letsmakealist Guarda i messaggi
è proprio così invece. anche se i dati sono effettivamente trasmessi 4 volte per ciclo di clock (quad pumped 266x4=1066).

per il default bastano delle semplici DDR2 533 (andrebbero in sincrono)
667,800 e oltre se ti interessa overclockare.

non credo di aver capito il senso della domanda.
Ti ringrazio per la risposta. L'ultima domanda è stata praticamente chiarita dalla tua prima risposta. Non sapevo funzionasse in questo modo per il bus. In pratica è come avere un bus da 1066Mhz senza avere effettivamente la banda della ram a quella stessa frequenza se ho ben capito.
Quindi delle 800Mhz per un uso normale sono superflue e basterebbero delle 533 (266 di fsb x2 poichè sono DDR) mentre come sempre è utile prendere delle memorie con timing bassi per un migliore rendimento. Avevo pensato alle OCZ Platinum PC2-6400 ma a questo punto potrei risparmiare prendendo altre meno costose.
__________________
Trattative su HW Upgrade (68)
Serpiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 22:27   #4
letsmakealist
Senior Member
 
L'Avatar di letsmakealist
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1738
Quote:
Originariamente inviato da Serpiko Guarda i messaggi
mentre come sempre è utile prendere delle memorie con timing bassi per un migliore rendimento.
per quanto riguarda i Core 2 Duo, i test hanno rivelato che in realtà, al contrario di ciò che avviene con gli Athlon, i timings influiscono ben poco sul rendimento.
__________________
| AMD Ryzen 9 3900X | Asus X570 TUF Gaming Plus | AMD Wraith Prism | G.Skill DDR4 3600 2x16GB F4-3600C16D-32GTZNC | Sapphire Pulse Radeon RX 5700 XT | M.2 Nvme Samsung 970 EVO Plus 500GB | Samsung F1 750GB | Western Digital 1,5Tb+2,0Tb+4,0Tb | Corsair RM650 | Thermaltake Armor Silver |
letsmakealist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 23:08   #5
Serpiko
Senior Member
 
L'Avatar di Serpiko
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da letsmakealist Guarda i messaggi
per quanto riguarda i Core 2 Duo, i test hanno rivelato che in realtà, al contrario di ciò che avviene con gli Athlon, i timings influiscono ben poco sul rendimento.
Perfetto, quindi non vale nemmeno la pensa spendere tanto per delle memorie particolari per un uso normale e senza overclock. Grazie di nuovo della info!
__________________
Trattative su HW Upgrade (68)
Serpiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 10:21   #6
Locemarx
Senior Member
 
L'Avatar di Locemarx
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 455
Già che ci siamo mi togliete una curiosità??..e se si fanno lavorare le Ram in asincrono, per esempio a 800Mhz, si hanno miglioramenti prestazionali rispetto a lavorare in sincrono??
Locemarx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 11:45   #7
incipit1970
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 298
Solitamente, le RAM in asincrono hanno prestazioni inferiori alle RAM in rapporto 1:1, questo almeno per i rapporti in cui il clock della RAM è inferiore a quello del FSB (diciamo 2:1 o 8:5).

Se invece intendi aumentare il clock della RAM oltre quello del FSB (ammesso che la mobo ammetta uno smanettamento del genere), nel migliore dei casi avrai un impatto del tutto nullo sulle prestazioni, e potresti anche degradarle.
incipit1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 12:27   #8
christiantric
Member
 
L'Avatar di christiantric
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Lecce
Messaggi: 227
Quindi io che attendo con impazienza un E6600 non potrò sfruttarlo appieno con le ddr 400?
christiantric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 12:46   #9
Serpiko
Senior Member
 
L'Avatar di Serpiko
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da christiantric Guarda i messaggi
Quindi io che attendo con impazienza un E6600 non potrò sfruttarlo appieno con le ddr 400?
Bastano delle 533 per farlo lavorare 1:1 poichè l'E6600 funziona a 9x266 ed in quad pumped raggiunge i 1066Mhz di bus, che è pari a quello del processore.
Puoi farlo funzionate anche con delle 667 o delle 800 ma non le sfrutteresti a pieno. (Correggetemi se sbaglio)
__________________
Trattative su HW Upgrade (68)
Serpiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 12:57   #10
incipit1970
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 298
Le DDR per l'E6600 funzionerebbero in modo asincrono, che è meno efficiente del 1:1, ma questo non significa subutilizzare il processore. La mia era una risposta alla domanda se si guadagnava qualcosa facendo funzionare la memoria in asincrono, e la mia risposta era che se puoi farle andare in sincrono è sempre la cosa migliore. Ma se sei obbligato ad usare le DDR, andranno benissimo.
incipit1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 13:00   #11
christiantric
Member
 
L'Avatar di christiantric
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Lecce
Messaggi: 227
Quote:
Originariamente inviato da Serpiko Guarda i messaggi
Bastano delle 533 per farlo lavorare 1:1 poichè l'E6600 funziona a 9x266 ed in quad pumped raggiunge i 1066Mhz di bus, che è pari a quello del processore.
Puoi farlo funzionate anche con delle 667 o delle 800 ma non le sfrutteresti a pieno. (Correggetemi se sbaglio)
No dovresti aver ragione circa le frequenze delle memorie...giustamente in oc le frequenze in più ti servono eccome...
christiantric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 13:01   #12
christiantric
Member
 
L'Avatar di christiantric
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Lecce
Messaggi: 227
Quote:
Originariamente inviato da incipit1970 Guarda i messaggi
Le DDR per l'E6600 funzionerebbero in modo asincrono, che è meno efficiente del 1:1, ma questo non significa subutilizzare il processore. La mia era una risposta alla domanda se si guadagnava qualcosa facendo funzionare la memoria in asincrono, e la mia risposta era che se puoi farle andare in sincrono è sempre la cosa migliore. Ma se sei obbligato ad usare le DDR, andranno benissimo.
Grazie sono rincuorato...cmq sulla mobo che sto prendendo andranno anche le ddr2 volendo quindi piano piano mi sistemo!
christiantric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 13:04   #13
incipit1970
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 298
cosa prendi, la 4CoreDual-VSTA? Se è quella, ce l'ho anch'io. Andrà benissimo, vedrai (io ho DDR a 333MHz e vanno da dio, attendendo il giorno del upgrade ).
incipit1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 13:15   #14
christiantric
Member
 
L'Avatar di christiantric
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Lecce
Messaggi: 227
Quote:
Originariamente inviato da incipit1970 Guarda i messaggi
cosa prendi, la 4CoreDual-VSTA? Se è quella, ce l'ho anch'io. Andrà benissimo, vedrai (io ho DDR a 333MHz e vanno da dio, attendendo il giorno del upgrade ).
Si incipit proprio quella. Non fai che darmi belle notizie oggi!!
christiantric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 13:17   #15
dragonheart81
Senior Member
 
L'Avatar di dragonheart81
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 2662
Quote:
Originariamente inviato da christiantric Guarda i messaggi
Quindi io che attendo con impazienza un E6600 non potrò sfruttarlo appieno con le ddr 400?
Le 400 sono ddr normali devi prendere le ddr2 che partono da 533mhz...
dragonheart81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 13:23   #16
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da incipit1970 Guarda i messaggi
cosa prendi, la 4CoreDual-VSTA? Se è quella, ce l'ho anch'io. Andrà benissimo, vedrai (io ho DDR a 333MHz e vanno da dio, attendendo il giorno del upgrade ).
Quote:
Originariamente inviato da christiantric Guarda i messaggi
Si incipit proprio quella. Non fai che darmi belle notizie oggi!!
Quote:
Originariamente inviato da dragonheart81 Guarda i messaggi
Le 400 sono ddr normali devi prendere le ddr2 che partono da 533mhz...
ma leggere i post sopra?

esistono delle mobo che vanno con le ddr normali anche con Conroez
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 13:43   #17
incipit1970
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 298
Quote:
Si incipit proprio quella. Non fai che darmi belle notizie oggi!!
Allora te ne do una brutta : in quella mobo il PCI-Express è un 4x, purtroppo. E le possibilità di overclock non sono il massimo: arriva solo a 340MHz di FSB, ed i voltaggi hanno solo tre settaggi possibili (high, medium, low) che non sai neanche a quanti volt corrispondono...

Per il resto, una scheda più che decente visto il prezzo e la possibilità di riciclare scheda video e memoria fino a quando puoi permetterti l'upgrade.
incipit1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 15:49   #18
christiantric
Member
 
L'Avatar di christiantric
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Lecce
Messaggi: 227
Quote:
Originariamente inviato da incipit1970 Guarda i messaggi
Allora te ne do una brutta : in quella mobo il PCI-Express è un 4x, purtroppo. E le possibilità di overclock non sono il massimo: arriva solo a 340MHz di FSB, ed i voltaggi hanno solo tre settaggi possibili (high, medium, low) che non sai neanche a quanti volt corrispondono...

Per il resto, una scheda più che decente visto il prezzo e la possibilità di riciclare scheda video e memoria fino a quando puoi permetterti l'upgrade.
Per quanto riguarda PCI-ex lo sapevo già ma l'fsb è solo 340? Dunque visto che ci monto un 6600 e mi pare che abbia moltiplicatore 9 arriverebbe a 340*9=3060??
christiantric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 19:15   #19
incipit1970
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 298
Si, l'FSB al massimo arriva a 340MHz, non so se esiste qualche mod in giro che lo possa spingere a più. Per alcuni overclockers spinti, questo è un limite.
incipit1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 20:20   #20
dragonheart81
Senior Member
 
L'Avatar di dragonheart81
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 2662
Quote:
Originariamente inviato da demonbl@ck Guarda i messaggi
ma leggere i post sopra?

esistono delle mobo che vanno con le ddr normali anche con Conroez
Giuro che non ne avevo mai sentito parlare!
dragonheart81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Call of Duty: Black Ops 7 Zombi, tutte l...
Intel, in arrivo un aumento dei prezzi s...
Il passaggio al 6G è vicino: Qual...
Amazon abbassa i prezzi: da Lenovo a HP,...
NBA su Prime Video: la squadra di commen...
Supermicro: server con vulnerabilit&agra...
Dreame X40 Master: il robot aspirapolver...
Lo smartphone si può usare solo p...
Microsoft aggiunge i modelli Claude di A...
iPhone 16e all'incredibile prezzo di 499...
OpenAI - NVIDIA, tra investimenti e GPU ...
Un androide dal volto umano e in grado d...
Amazfit Balance 2 XT arriva in Italia: p...
Realme spoilera il nuovo GT 8 Pro: svela...
La Cina sorprende tutti: annunciato il p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v