|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine
Messaggi: 3826
|
Frequenza e FSB Intel E6600
Vi pongo un quesito: vorrei provare un Intel E6600 in sostituzione dei soliti AMD che ho sempre avuto e ho visto che il processore ha FSB dichiarato di 1066Mhz. Ho inoltre letto che il moltiplicatore a 9 e quindi dovrebbe funzionare con un 9x266 per raggiungere i 2400Mhz.
Mi è chiaro che il rapporto FSB:Ram non è 1:1, ma mi chiedo che frequenza di ram devo acquistare per farlo funzionare al meglio? 800Mhz? Come mai lavora a 9x266 anzichè lavorare con un moltiplicatore più basso e una frequenza più alta? Spigatemi queste due cose che non mi sono molto chiare. Grazie
__________________
Trattative su HW Upgrade (68) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1738
|
è proprio così invece. anche se i dati sono effettivamente trasmessi 4 volte per ciclo di clock (quad pumped 266x4=1066).
Quote:
667,800 e oltre se ti interessa overclockare. Quote:
__________________
| AMD Ryzen 9 3900X | Asus X570 TUF Gaming Plus | AMD Wraith Prism | G.Skill DDR4 3600 2x16GB F4-3600C16D-32GTZNC | Sapphire Pulse Radeon RX 5700 XT | M.2 Nvme Samsung 970 EVO Plus 500GB | Samsung F1 750GB | Western Digital 1,5Tb+2,0Tb+4,0Tb | Corsair RM650 | Thermaltake Armor Silver | |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine
Messaggi: 3826
|
Quote:
Quindi delle 800Mhz per un uso normale sono superflue e basterebbero delle 533 (266 di fsb x2 poichè sono DDR) mentre come sempre è utile prendere delle memorie con timing bassi per un migliore rendimento. Avevo pensato alle OCZ Platinum PC2-6400 ma a questo punto potrei risparmiare prendendo altre meno costose.
__________________
Trattative su HW Upgrade (68) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1738
|
per quanto riguarda i Core 2 Duo, i test hanno rivelato che in realtà, al contrario di ciò che avviene con gli Athlon, i timings influiscono ben poco sul rendimento.
__________________
| AMD Ryzen 9 3900X | Asus X570 TUF Gaming Plus | AMD Wraith Prism | G.Skill DDR4 3600 2x16GB F4-3600C16D-32GTZNC | Sapphire Pulse Radeon RX 5700 XT | M.2 Nvme Samsung 970 EVO Plus 500GB | Samsung F1 750GB | Western Digital 1,5Tb+2,0Tb+4,0Tb | Corsair RM650 | Thermaltake Armor Silver | |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine
Messaggi: 3826
|
Perfetto, quindi non vale nemmeno la pensa spendere tanto per delle memorie particolari per un uso normale e senza overclock. Grazie di nuovo della info!
__________________
Trattative su HW Upgrade (68) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 455
|
Già che ci siamo mi togliete una curiosità??..e se si fanno lavorare le Ram in asincrono, per esempio a 800Mhz, si hanno miglioramenti prestazionali rispetto a lavorare in sincrono??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 298
|
Solitamente, le RAM in asincrono hanno prestazioni inferiori alle RAM in rapporto 1:1, questo almeno per i rapporti in cui il clock della RAM è inferiore a quello del FSB (diciamo 2:1 o 8:5).
Se invece intendi aumentare il clock della RAM oltre quello del FSB (ammesso che la mobo ammetta uno smanettamento del genere), nel migliore dei casi avrai un impatto del tutto nullo sulle prestazioni, e potresti anche degradarle. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Lecce
Messaggi: 227
|
Quindi io che attendo con impazienza un E6600 non potrò sfruttarlo appieno con le ddr 400?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine
Messaggi: 3826
|
Quote:
Puoi farlo funzionate anche con delle 667 o delle 800 ma non le sfrutteresti a pieno. (Correggetemi se sbaglio)
__________________
Trattative su HW Upgrade (68) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 298
|
Le DDR per l'E6600 funzionerebbero in modo asincrono, che è meno efficiente del 1:1, ma questo non significa subutilizzare il processore. La mia era una risposta alla domanda se si guadagnava qualcosa facendo funzionare la memoria in asincrono, e la mia risposta era che se puoi farle andare in sincrono è sempre la cosa migliore. Ma se sei obbligato ad usare le DDR, andranno benissimo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Lecce
Messaggi: 227
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Lecce
Messaggi: 227
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 298
|
cosa prendi, la 4CoreDual-VSTA? Se è quella, ce l'ho anch'io. Andrà benissimo, vedrai (io ho DDR a 333MHz e vanno da dio, attendendo il giorno del upgrade
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Lecce
Messaggi: 227
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 2662
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() esistono delle mobo che vanno con le ddr normali anche con Conroez ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 298
|
Quote:
![]() ![]() Per il resto, una scheda più che decente visto il prezzo e la possibilità di riciclare scheda video e memoria fino a quando puoi permetterti l'upgrade. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Lecce
Messaggi: 227
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 298
|
Si, l'FSB al massimo arriva a 340MHz, non so se esiste qualche mod in giro che lo possa spingere a più. Per alcuni overclockers spinti, questo è un limite.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 2662
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:45.