|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 62
|
Aiuto - Acquisizione Filmato da Videocamera
Ciao a tutti,
Spero che qualcuno possa aiutarmi a risolvere il seguente problema: Sto cercando di acquisire su PC alcuni filmati ripresi con la videocamera. Il collegamento tramite porta USB funziona a dovere e l'acquisizione va a buon fine ma il video prodotto su PC è "a scatti". Ho provato con tutti i software forniti con la videocamera, da Ulead Video Studio a Windows Media Encoder, oltre a Windows Movie Maker. Dato che il PC è sufficientemente potente e che ho provato anche a disabilitare alcuni programmi residenti che potrebbero rallentare la acquisizione (antivirus, Defender, ecc...) credo che si tratti di un problema di impostazioni del software di acquisizione ma non riesco a risolverlo. Ogni suggerimento è benvenuto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Dovrebbe essere un problema nell'ordine dei campi del fotogramma interlacciato. Nei video interlacciati ogni fotogramma è formato da due campi, ciascuno dei quali comprende metà delle righe (un campo comprende le righe pari, l'altro le righe dispari); i campi vengono visualizzati in sequenza e non contemporaneamente. Praticamente dopo l'acquisizione bisogna dire al software di montaggio video se deve visualizzare prima le righe pari o prima le righe dispari. Se sbagli ad indicare l'ordine i campi invece di essere in quest'ordine:
1a - 1b - 2a - 2b - 3a - 3b - ... risultano in quest'ordine: 1b - 1a - 2b - 2a - 3b - 3a - ... Insomma, devi cercare delle opzioni del tipo: "field order A/B" oppure "Top/Bottom field first" e cambiarle.
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 546
|
Ma che tipo di videocamera hai? Se si tratta di una miniDV ti conviene acquisire tramite porta Firewire e non USB, magari il problema sta proprio lì.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 62
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 62
|
Quote:
che ne è provvista? (purtroppo il mio PC non ha la porta Firewire). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Per essere sicuro leggiti il manuale... non mi stupirei se il trasferimento su USB avesse delle limitazioni.
Pensavo che il problema fosse un altro, comunque puoi aggiungere una porta firewire con 20-30 euro di spesa.
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 62
|
Ok. Proverò con il collegamento Firewire. Grazie per i suggerimenti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 506
|
Il collegamento video USB su telecamere miniDV(ove possibile) è menomato: sia per dimensione di campo del frame che framerate.
Assolutamente usare firewire. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
Confermo e sottoscrivo: per acquisizione AV da videocamera, solo Firewire.
Cavetto e scheda li trovi a poco più di 20 euro, montarla è una str...ata ![]() A me pure con usb andava a scatti...
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 62
|
In attesa di ricevere il pannello multimediale con porta Fireware da collegare
alla motherboard ed il relativo cavetto sono riuscito ad acquisire un filmato "senza scatti" tramite porta USB semplicemente disabilitando l'acquisizione dell'audio. Ho notato un problema (che potrebbe ripresentarsi anche con Firewire). I colori del video acquisito sono pessimi, per nulla fedeli a quelli reali e a quelli riprodotti dal display LCD della videocamera quando si rivede il filmato girato. Da cosa può dipendere? Un'altra cosa: Video Studio consente di acquisire il video solo a 320x240. Da cosa dipende? Come faccio a capire la risoluzione del formato originale? Grazie ancora a tutti per i preziosi suggerimenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 506
|
320x240 è xè usi l'usb
i colori differenti dal LCD della telecamera è del tutto normale e credo ritroverai lo stesso problema anche con la firewire |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 62
|
Quote:
filmato una maglietta azzurra diventa gialla. Da cosa può dipendere? Rivedendo il girato sull'lcd della videocamera i colori sono corretti. Più in generale esiste qualche editing che si può fare a posteriori per correggere i colori (gamma, saturazione, altro...)? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 506
|
Se hai acquisito con firewire e hai problemi di colore se ne può parlare, se continui ad usare l'usb è solo masochismo infruttuoso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:33.