Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2007, 13:35   #1
BonoVox84
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 59
Tentativo primo overclock

Salve ragazzi.

Premetto che non ho mai overclockato un bel nulla in vita mia (eccetto una ritoccatina alle frequenze della scheda video), sono assolutamente ignorante in questa pratica, quindi mi affido a voi. E non mettetevi a ridere se scrivo qualche fesseria

Ho un Intel e6400 Conroe, con mb Asus P5N-E SLI. Vorrei dare una ritoccatina alla CPU, ma senza arrivare a risultati eclatanti. Giusto per dargli un po' più di verve Quindi cerco risultati perfettamente stabili, che non richiedano sforzi dopo 8-10 ore di funzionamento ininterrotto o problemi di surriscaldamento (non ho intenzione di cambiare il sistema di raffreddamento "di serie").

Ho notato, leggendo qua e là, che l'operazione di OC è piuttosto lunga. Bisogna agire passo passo su vari parametri (moltiplicatore, FSB, ...), quindi andare per tentativi, ma il risultato finale è sempre uno: l'aumento di MHz.
Teoricamente (ditemi se sbaglio) tutti questi passaggi si fanno nel tentativo di raggiungere il MASSIMO ottenibile dal processore, no?
Quindi, per ipotesi, se io non volessi il massimo ma solamente un leggero aumento (diciamo da 2,13 MHz a 2,66), toccando quindi una frequenza che è provato che regga (tutti si sono spinti oltre), posso semplicemente agire sulla frequenza stessa? O devo comunque fare tutto quello che si fa normalmente, cioè modifcare moltiplicatore e cavoli vari?

Se la risposta a tutte queste domande è sì ( ) allora:

-dove vado per modificare il clock della CPU?
-con la nuova frequenza a 2,66 è SICURO che non ci siano problemi?
-posso utilizzarla veramente con il sistema di raffreddamento montato di serie sul pc?

Grazie a tutti, sono nelle vostre mani! Ho faticosamente acquistato di tasca mia il pc (sono uno studente), non voglio far danni

EDIT: ecco uno screen della situazione attuale (tutto "originale")

http://img385.imageshack.us/img385/7...perpi1mep4.png

Ultima modifica di BonoVox84 : 11-04-2007 alle 14:10. Motivo: Inserimento link
BonoVox84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 14:18   #2
mErLoZZo
Senior Member
 
L'Avatar di mErLoZZo
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: TeCNoLanD
Messaggi: 1909
comincia a leggere qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305


se vuoi cloccare poco è fondante APPLICARE I FIX (per pci e pci-ex) e mettere spread spctrum disabled... e innalzare l'fsb, vedi dove arrivi..i test servono cmq...

come altra cosa potresti/dovresti settare il vcore fisso...questo lo si potrebbe fare anche se non si overcloccka, perchè spesso con VCORE AUTO le cpu ciucciano cmq troppo...infatti hai 1,344 mi pare, tanto tantino....



sicuramente dovresti riuscire a tenerlo almeno a 2500/2600 con temp BASSE e con una stabilità perfetta... cosa che puoi saper di avere solo con qualche ora di orthos
__________________
YAAAAAWN!
mErLoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 16:34   #3
BonoVox84
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 59
Ok, ho fatto un salto nel bios ed ho trovato tutto (ma ho fatto caso ad una cosa.. le voci riguardanti lo Spread Spectrum sono più di una... quale devo mettere come "disabled"?)

In ogni caso non ho ancora toccato nulla, ho bisogno di un'ultima risposta (poi mi metto all'opera ): nel bios è presente anche un'opzione per l'overclock automatico tramite un'A.I., e si può scegliere tra varie percentuali di oc (da 5% a 20%). Meglio fare tutto in manuale? Oppure quella automatica (in quanto inserita "di serie") è stabile e funzionante?
BonoVox84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 16:46   #4
mErLoZZo
Senior Member
 
L'Avatar di mErLoZZo
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: TeCNoLanD
Messaggi: 1909
bah, solitamente èstabile xkè clokka un 5/8%, c'è da dire che non so quanti utenti che usino l'ai nos poi facciano orthos x vedere la stabilità... ma immagino che sia stabile e stop, se no vado dall'asus e li picchio tutti
__________________
YAAAAAWN!
mErLoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 16:49   #5
BonoVox84
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 59
Ottimo, farò varie prove

Prossimamente posterò una nuova immagine, ed a seconda dei risultati sarà lo screenshot di CPU-Z che mette in mostra i nuovi valori ( ) oppure la foto di un dipendente dell'ASUS steso per terra ( )

Grazie di tutto!
BonoVox84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 17:02   #6
mErLoZZo
Senior Member
 
L'Avatar di mErLoZZo
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: TeCNoLanD
Messaggi: 1909
gradirei tanto uno screenshot di support.asus.com con scritto HACKED BY XMONKEY
__________________
YAAAAAWN!
mErLoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 17:27   #7
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Raga postate sempre l'intera conf, così ci è + facile darvi una mano...
Tutto ok quanto detto da mErLoZZo, aggiungo solo le ram in 1:1... Molti dimenticano che queste piattaforme non hanno divisori ma solo moltiplicatori per le ram, per cui le mandano accidentalmente fuori specifica...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 17:28   #8
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Edit...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 17:45   #9
BonoVox84
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 59
Allora ragazzi, sono entrato nel Bios e ho fatto un overclock automatico del 20%. Poi ho eseguito il test di 30 minuti di OCCT, anche se non era fondamentale (poichè come detto sopra gli overclock proposti dalla scheda madre stessa "dovrebbero" essere stabili). Per finire ho fatto un SuperPi 1M e ci ho guadagnato 4 secondi Dopo i test ho dato un'occhiata alle temperature, quella della mb è salita di 1 grado (ora sta a 37°). La ventola della CPU ora gira a 7940 RPM, prima a 7850.

L'unica cosa strana: ho aperto Aida32 (il classico software di elenco delle specifiche di sistema), e mi vede i due banchi di memoria (1 gb ciascuno) da 799 mhz... ma erano da 667! L'overclock ha toccato pure quelle?

Cmq ecco lo screen (dipendenti Asus salvi, PER ORA )

http://img104.imageshack.us/img104/8...i1m2558kb3.png
BonoVox84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 17:50   #10
mErLoZZo
Senior Member
 
L'Avatar di mErLoZZo
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: TeCNoLanD
Messaggi: 1909
eh si che le ha toccate... e qui ti dico 2 cose:


1, occt non è più il test migliore. se vuoi accontentarti di questo OC, prendi orthos (small FFT) e fallo andare 4/6 ore

2, si, le ram le ha toccate per forza, e occct non so quanto le testi spara su un DOPPIO orthos (blend, for ram) e sparalo su 4/6 ore


così la tua stabilità sarà testata sul serio
ah, occhio alle temp, usa intel TAT, e vedi che orthos le fa salire parecchio
__________________
YAAAAAWN!
mErLoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 20:01   #11
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quoto todo... daje mErLoZZo...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v