|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
|
Problema serio con la linea 12V
Ragazzi ho un problema con l'alimentatore corsair HX620W montato sul sistema in firma. In pratica la mainboard mi segna la 12V oscillante fra i 9 e gli 11V. Talvolta mi capita che si blocchi il PC a conseguenza dello spegnimento dei dischi.
Secondo voi un alimentatore Corsair 620W con su il sistema che ho in firma (Quad 6600 + 8800GTS + ecc...) è sovraccarico ? Premetto che al tatto mi sembra sempre molto freddo e la ventola non si sente proprio. Oppure ipotizzate possa essere l'alimentatore difettoso e quindi da mandare in RMA ? Un'idea che avevo era quella di misurare la tensione con un tester, per verificare se è la mainboard a rilevare male o è proprio vero che la mia 12V sta messa così male... per misurare dove posso porre i contatti del tester ? Su una presa 12V ? Se si queli pin devo scegliere dei 4 contenuti in una presa standard 12V ? Grazie ciao a tutti ![]()
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cesenatico
Messaggi: 1100
|
puntale nero del tester in uno dei 2 fili neri di massa del molex, e il puntale rosso sul filo giallo dei +12v
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 158
|
Bah, secondo me l'alimentatore è guasto....
620 W per il tuo sistema dovrebbero bastare, ma queste oscillazioni le fa a pieno carico o sempre???? Hai distribuito equamente i carichi sulle varie derivazioni dell'alimentatore??? Es. una derivazione per la scheda video e un'altra per gli hard disk e il lettore ottico..... In ogni caso da 9 a 11 V è inaccettabile.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Quote:
In un molex (4pin) collega il tester (multimetro) al nero e giallo. Se i dati col tester confermano quelli riportati dal circuito di diagnostica della scheda madre l'alimentatore va cambiato in quando difettoso. Se il pc all'improvviso si congela (freez, cioè mouse e tastiera non rispondono) allora le probabilità che sia l'alimentatore la causa dei problemi è alta. Se fosse in te mi preoccuperei a capire anche la causa che ha portato a tale difetto. Sarei anche curioso a sapere per quando tempo ha funzionato prima di dare segni di problemi. Se i problemi con l'alimentatore in questione sono stati presentati fin da subito allora potrebbe essere un difetto occasionale dalla “nascita” dell'alimentatore. Se invece il problema si è presentato dopo alcuni mesi di funzionamento corretto allora vorrei capire meglio il perché. Il tuo sistema ha il processore che da solo dovrebbe richiedere 150W, e la scheda video è tra le più esigenti in termini di energia. I 620W in teoria dovrebbero essere sufficienti, ma per sistemi come il tuo io consiglio un alimentatore di buona marca da 700W. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
|
Quote:
Quote:
il pc l'ho montato io qualche settimana fa. Il problema della 12V scarsa si è presentato sin da subito, quindi è probabile che sia un difetto di costruzione dell'alimentatore. Il difetto lo fa sempre, sia a pieno carico che in idle le tensioni sono le stesse! Fatto sta che siccome il PC ha funzionato bene (nel senso che non mi faceva scherzi come freeze e spegnimenti vari) l'ho usato fino ad oggi senza curarmi della rilevazione scarsa data dalla mainboard. Oggi invece mi è capitato che a casa avevo l'impianto elettrico un po' sovraccarico (scaldabagno, forno ...) e non so se dipendesse da questo o no, ma mentre lavoravo al PC ho sentito gli HD spegnersi (classico rumore del ritorno delle testine) e chiaramente il windows è andato in freeze (non si muoveva più la freccetta del mouse ecc..). Poichè ho subito pensato alla 12V, che sapevo essere scarsa, ho resettato il PC e sono entrato nel bios per vedere il voltaggio. Risultato ? 8.84V ![]() A questo punto credo debba per forza essere l'alimentatore... altrimenti da cosa può dipendere ? Altre possibili cause ce ne sono ? Ora provo a misurare col tester, e magari provo l'alimentatore su un'altra macchina, il mio unico dubbio rimasto è che sia sovraccarico, ma ipotizzo più probabilmente che sia difettoso. Se avete altre idee mi fa piacere ascoltarvi, anzi se potete consigliarmi un alimentatore SERIO sopra i 700W senza svenarmi troppo (diciamo 150-200euro max), visto che se vedo che è sovraccarico dovrò venderlo per prenderne uno superiore. ![]()
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
|
aggiornamento:
ok ragazzi è l'alimentatore fallato! L'ho appena testato anche su un'altro PC e segna scarsi 10V anche senza carico sia sul tester che nel bios. Contatto il rivenditore per l'RMA va ![]() grazie a tutti vi aggiorno ![]()
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Eh si è scarso e come, meno male che non ti ha fritto qualche altro componete tipo hard disk ( è per questo che gli hard disk si spegnevano , per non essere fritti) o ancora peggio scedea video.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Prov. SA
Messaggi: 1340
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Sulla linea 3.3 io vedo 3.524V che è sopra il limite superiore consesso dalle specifiche atx (3.45V per la linea 3.3). Se fosse confermato con il tester l'alimentatore è meglio cambiarlo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Prov. SA
Messaggi: 1340
|
un mio amiko ha detto che va bene cosi...poi sempre il mio amiko ha un liberty xro non so che watt ma ha sulla 3.3 (3.456v)...xche cambiarlo??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Perchè il limite di tolleranza per tutte le linee è del 5%. Facendo 2 calcoli per la linea 3.3 i limiti sono 3.134 - 3.465Volt. Bisogna peràòtenere conto che molto spesso la scheda madre sbaglia a riportare i valori dei voltaggi per questo e meglio confermare i valori anche con un multimetro (tester). Se cosi fosse anche con il tester è meglio cambiare l'alimentatore perchè si rischia a danneggiare la scheda madre.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:28.