Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2007, 17:18   #1
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
mulo: ce la fa?

ciao a tutti!
ho un dubbio, non so che fare.
allora ho un mulo con cpu pII 350 mhz deschutes con 128 mb di ram con su xp (alleggerito) ed emule. da task manager ho notato che l'utilizzo della cpu non supera mai il 30-40 % e arriva a punte del 50 % giusto quando controllo, regolo impostazioni, ecc...
la cpu ha fsb a 100 mhz e molti 3,5... dato che molti e voltaggio non posso modificarli volevo scendere a 66 mhz di fsb in modo da avere una cpu a 233 mhz, per ridurre i consumi, ovviamente le ram scenderanno a 66 mhz. cosa ne dite?? ce la fa o esplode?

roby
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 18:02   #2
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
diciamo che se devi gestire parecchi download contemporaneamente quindi hai aperte centinaia di connesioni simultanee gia cosi collassi!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 05-04-2007 alle 18:22.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 18:17   #3
ooooooooooooooo
Senior Member
 
L'Avatar di ooooooooooooooo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 3971
e poi non è che ci guadagni tutto sto chè in consumi...
__________________
Gigabyte-P35-DS3P-Intel Q9550 400x8.5 @3,4ghz 1,12v-4gb ram team ddr2 800
Twintech nVidia 9600gt-2xWD 320gb-seagate 160gb-TOUGHPOWER thermaltake 600W

Ho felicemente trattato con Simonix... Blog del navigatore che vuole sapere la verità
ooooooooooooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 18:42   #4
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da ooooooooooooooo Guarda i messaggi
e poi non è che ci guadagni tutto sto chè in consumi...
Tra l'altro,se proprio vogliam essere pignoli,un qualsiasi Coppermine con frequenza inferiore ai 700 Mhz (quindi Coppermine 500,533,550,600,650,667) consuma addirittura meno del P2 350 in virtù della miglior architettura.
P2 350:
Quote:
Max power dissipation (W) 21.5
http://www.cpu-world.com/CPUs/80686/...Y350512PE.html

P3 667:
Quote:
Min/Max power dissipation (W) 4.23 (Stop Grant mode) / 21.45 (1.65V core)
4.35 (Stop Grant mode) / 22.1 (1.7V core)
http://www.cpu-world.com/CPUs/Pentiu...6U650256).html

Quindi,se vuoi consumar poco,ti conviene cercare un P3 Coppermine slottone.
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 19:23   #5
Demistificatore
Senior Member
 
L'Avatar di Demistificatore
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: SGV
Messaggi: 9907
forse se usi debian con interfaccia testuale è meglio, cmq ti rimando alla discussione ufficiale, qui
Demistificatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 07:59   #6
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
diciamo che se devi gestire parecchi download contemporaneamente quindi hai aperte centinaia di connesioni simultanee gia cosi collassi!
be... per ora è arrivato a una 60ina di download in contemporanea con 200 connessioni massime e nn collassa per niente... anzi, riesco pure a navigare con firefox...

a proposito del cambio cpu... tra non molto potrei riuscire ad avere un athlon 900 mhz su socket A, se donwclocco e downlovolto questo arrivo ai consumi del p3 coppermine o no? per il cambio di cpu, sarebbe 1 casino perchè la scheda madre non lo supporta (supermicro p6sba), quindi dovrei cambiare tutto e il gioco nn vale la candela.

EDIT: per debian in sola riga di comando... mi piacerebbe 1 casino metterlo, ma non sarei in grado di configurarlo a dovere... già ogni tanto mi incasino con kubuntu... se mi potessi dare un link che tratta di debian in riga di comando... magari me lo studio 1 po...

grazie a tutti per le risposte!

roby

Ultima modifica di roccia1234 : 06-04-2007 alle 08:11.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 08:10   #7
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
a proposito del cambio cpu... tra non molto potrei riuscire ad avere un athlon 900 mhz su socket A, se donwclocco e downlovolto questo arrivo ai consumi del p3 coppermine o no? per il cambio di cpu, sarebbe 1 casino perchè la scheda madre non lo supporta (supermicro p6sba), quindi dovrei cambiare tutto e il gioco nn vale la candela.
A dire il vero supporta qualsiasi Coppermine con bus a 100.
Quote:
The SUPER P6DBS/P6DBE/P6DBU/P6SBU/P6SBS/P6SBA/P6SBM supports Celeron SEPP 266-433 Mhz,Pentium II 233-450 Mhz and 100 Mhz FBS speed Pentium III Processors up to 700 Mhz. (*Note: Currently, SUPER P6DBE/P6DBU/P6SBU/P6SBA motherboard supports CPU speeds up to 1Ghz with 100Mhz FBS speed).
http://www.supermicro.com/manuals/mo...X/MNL-0612.pdf

Ricorda,la Forza scorre nel 440Bx (sto usando un Ibm 300Pl con un P3 650 slottone su una 440Bx...in origine c'era montato giusto un P2 350).

Ti basta trovare un qualsiasi P3 Slottone o socket 370 con adattatore x slottone con bus a 100mhz.
Con una decina di euri dovresti riuscire a prenderti un 650-700.
Potresti prendere anche qualcosa in +,ma avresti consumi (nell'ordine di qualche watt naturalmente) superiori.
Per downclockare l'Athlon dovresti cmq sbloccargli il molti (abbastanza semplice su quelli,basta che riempi di graffite i ponti della L1),ma (x quanto mi riguarda) sarebbe sconveniente sia x termini di fatica che di costo (tra scheda madre e athlon almeno almeno una 30di euri dovresti spenderli) e nn so quanto risparmieresti in watt (i primi Athlon scaldano abbastanza di + dei Coppermine).
http://www.cpu-world.com/CPUs/K7/AMD...0750APT3B.html
Quote:
Max power dissipation (W) 40.4
Ed è l'Athlon 750...figurati il 900.

Ultima modifica di Burrocotto : 06-04-2007 alle 08:25.
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 08:44   #8
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
cavolo!!!! nn credevo che in 440bx fosse così avanti!!! cmq per l'athlon 900 se tutto va bene dovrei averlo a 0 euro, ma se dici che consuma di + lascio perdere...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 08:50   #9
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19325
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi
Tra l'altro,se proprio vogliam essere pignoli,un qualsiasi Coppermine con frequenza inferiore ai 700 Mhz (quindi Coppermine 500,533,550,600,650,667) consuma addirittura meno del P2 350 in virtù della miglior architettura.
P2 350:

http://www.cpu-world.com/CPUs/80686/...Y350512PE.html

P3 667:
http://www.cpu-world.com/CPUs/Pentiu...6U650256).html

Quindi,se vuoi consumar poco,ti conviene cercare un P3 Coppermine slottone.
magari con le schede madri che supportano sia skt 370 che slot 1
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 08:52   #10
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
cavolo!!!! nn credevo che in 440bx fosse così avanti!!!
Guarda,ti posto un po' di tempi del superpicio:
P3 350 (440Bx) 5m28s (il procio che avevo prima)
P3 650 (440Bx) 2m55s (l'attuale Coppermine che ho montato).
E come consumo massimo sono praticamente uguali,mentre la temperatura è + bassa di circa 5-6° rispetto a prima.
A paragone,un P3 667 col (Vada) Via Apollo 133 c'impiega 4 minuti netti (tutti test di 1mb). Nonostante abbia bus e ram a 133.

Quote:
cmq per l'athlon 900 se tutto va bene dovrei averlo a 0 euro, ma se dici che consuma di + lascio perdere...
Beh,lo prendi e lo rivendi/scambi con un Coppermine.
Tanto + che sto 650 lo sto tenendo a dissipazione passiva (o meglio,c'è montata la ventola,ma la sto tenendo scollegata e nn ho voglia di smontarla)...31° di media,34-35 in full load.

Quote:
magari con le schede madri che supportano sia skt 370 che slot 1
Gli adattatori si trovano a poco,inutile cercare una (rara) scheda combo...e in ogni caso,i Coppermine son stati prodotti sia su Socket 370 che su Slottone. Quelli slottone sono un pelo + rari,mentre i 370 veramente te li tirano dietro al prezzo delle patate.

Ultima modifica di Burrocotto : 06-04-2007 alle 08:56.
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 08:57   #11
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19325
felice possessore di un pIII 667mhz slottone (provato a tirarlo a 750, ok)
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 09:03   #12
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
felice possessore di un pIII 667mhz slottone (provato a tirarlo a 750, ok)

Tra qualche giorno (appena mi arriva) gli monto un P3 700.
Cmq,mi duole ammetterlo,ma sti Coppermine,visti col seno ( ) di poi,eran veramente fantastici. Mai visto un procio socket 370 col core scheggiato.
Consumano poco,scaldano niente...c@zzo,i primi Athlon/Duron a confronto sembran delle fornaci!
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 10:57   #13
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19325
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
felice possessore di un pIII 667mhz slottone (provato a tirarlo a 750, ok)
Eccolo!



Ultima modifica di User111 : 06-04-2007 alle 11:13.
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 11:04   #14
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
Eccolo!

Nn resisto,devo postare le foto del cugino.






Ultima modifica di Burrocotto : 06-04-2007 alle 11:08.
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 11:24   #15
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19325
io e tuo cugino siamo fratelli!
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 11:27   #16
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
io e tuo cugino siamo fratelli!
Se sti stronzi delle poste si decidono a consegnarmi il 700,martedì faccio l'ennesimo trapianto di cuore.
Nn è normale che uno si debba portare i proci da casa nell'ufficio x cazzeg...emm per poter svolgere il proprio lavoro!
(in origine sto pc aveva 64mb di ram e un P2 350...15 minuti solo x ACCENDERSI)...
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 11:28   #17
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
ciao a tutti!
ho un dubbio, non so che fare.
allora ho un mulo con cpu pII 350 mhz deschutes con 128 mb di ram con su xp (alleggerito) ed emule. da task manager ho notato che l'utilizzo della cpu non supera mai il 30-40 % e arriva a punte del 50 % giusto quando controllo, regolo impostazioni, ecc...
la cpu ha fsb a 100 mhz e molti 3,5... dato che molti e voltaggio non posso modificarli volevo scendere a 66 mhz di fsb in modo da avere una cpu a 233 mhz, per ridurre i consumi, ovviamente le ram scenderanno a 66 mhz. cosa ne dite?? ce la fa o esplode?

roby
Io ho un celeron 466 con FSB a 66mhz che fa da server file+router+mulo+server web php mysql e ftp...l'utilizzo cpu con il mulo è attorno al 20% con windows xp pro..comunque considera che ho poca ram..(128mb )...direi che il suo lavoro lo svolge benissimo.

Tienilo a 350 e penso che non avrai problemi..a 233 inizia a essere troppo e a quel punto ti ci vuole una distro linux con server amuled per sfruttare da remoto amule.
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 11:49   #18
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19325
Quote:
Originariamente inviato da idt_winchip Guarda i messaggi
Io ho un celeron 466 con FSB a 66mhz che fa da server file+router+mulo+server web php mysql e ftp...l'utilizzo cpu con il mulo è attorno al 20% con windows xp pro..comunque considera che ho poca ram..(128mb )...direi che il suo lavoro lo svolge benissimo.

Tienilo a 350 e penso che non avrai problemi..a 233 inizia a essere troppo e a quel punto ti ci vuole una distro linux con server amuled per sfruttare da remoto amule.
ma come fai? come l'hai settato per funzionare a 466mhz con xp?
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 13:03   #19
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
ma come fai? come l'hai settato per funzionare a 466mhz con xp?
beh...è un normalissimo celeron 466..quindi i settaggi sono quelli di default!

Pensa che senza nessun servizio caricato ce la fa a riprodurre decentemente anche alcuni divx!

Ora come ora fa da server per due client+alcuni user remoti..non è il massimo della reattività ma il suo lavoro lo fa decentemente.
Certo che un po' piu di ram mi farebbe davvero comodo però per il momento mi contento così!

E' in attività da ormai 7-8 mesi...è lì in un angolino e non si lamenta...lo riavvierò un paio di volte al mese se c'è qualche calo di tensione
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 13:24   #20
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19325
di ram quanto ne ha?
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v