Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2007, 10:28   #1
iPoster
Senior Member
 
L'Avatar di iPoster
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 1316
K3b ed eMovix

Salve gente!
Vorrei masterizzare un file avi in un dvd, in modo che sia leggibile da qualsiasi lettore dvd da tavolo. Purtroppo con K3b non ci riesco, e a quanto ho capito, un progetto DVD eMovix masterizza una vera e propria live che serve solo a visionare i file video presenti nella root del cd/dvd, o mi sbaglio?
__________________
{CM Storm Sniper~Corsair TX750W~GA-P35DQ6~Core2Duo Q8400~Thermaltake Extreme 120~Corsair Dominator 2x2GB DDR2 1066Mhz~Gainward HD4870 1024MB DDR5~3xWestern Digital Caviar Black 500GB~Iiyama ProLite E2403WS}
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo così tanto tempo e così poche cose da fare!
iPoster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2007, 11:03   #2
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
con emovix si può creare un cd che si avvii automaticamente (anche su un PC senza HD) per visualizzare il filmato che c'è sul CD. Mi pare però che possa anche (se non trova il fimato) chiedere quale avviare (è un'altra versione di emovix).

Comunque per fare un CD/DVD leggibile dai normali lettori da tavolo, non c'entrano K3b ed eMovix, basta che il film (avi, divx, mpeg, od i file con la struttura dei DVD) siano creti con le caratteristiche compatibili con i normali lettori da tavolo). Non è cioè un problema di programmi di masterizzazione, ma di standard dei file che vengono traferiti sul CD o DVD.

Se fai una ricerca su google.it/linux, sui forum, ecc, dovresti trovare diversa documentazione. Se risolvi facci sapere come hai fatto.

Non so di più perchè non ci ho mai provato, ma mi pare che i normali divx che si trovano in giro siano leggibili dai normali lettori
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2007, 12:11   #3
iPoster
Senior Member
 
L'Avatar di iPoster
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 1316
Mi sa che mi sono spiegato male
Intendevo masterizzare un avi (che sia divx, xvid ecc..) convertendolo in formato DVD, quindi file video in mpeg2 e flusso audio apposito, così in modo da essere letto come DVD, e quindi compatibile anche i normali lettori da tavolo sprovvisti di supporto ai divx.
Un pò quello che fa Nero (almeno l'ultima versione che usai per windows lo faceva, era la 6.6) quando selezioni il metodo giusto per farlo, dandogli in pasto un file avi, ed automaticamente nero convertiva e masterizzava con la struttura propria di un dvd.
Pensavo che k3b potesse farlo con emovix, ma anche come mi confermi tu, non è la strada giusta...
__________________
{CM Storm Sniper~Corsair TX750W~GA-P35DQ6~Core2Duo Q8400~Thermaltake Extreme 120~Corsair Dominator 2x2GB DDR2 1066Mhz~Gainward HD4870 1024MB DDR5~3xWestern Digital Caviar Black 500GB~Iiyama ProLite E2403WS}
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo così tanto tempo e così poche cose da fare!
iPoster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2007, 13:42   #4
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
Prova mandvd
Cerca anche qui nel forum con la parola chiave mandvd troverai un po' di materiale...
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2007, 13:45   #5
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
Qui ad esempio ci sono un paio di discussioni
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1428959
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1342848

ciao!
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2007, 15:44   #6
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
mandvd è un'interfaccia grafica che usa una serie di altri programmi a linea di comando e può creare dvd partendo da filmati o da immagini fisse. Io finora l'ho solo usato per creare "slideshow" sonorizzati, partendo da immagini jpg e da una colonna sonora in wav (penso che si possa usare anche mp3, ecc...) in modo da ottenere il corrispondente file *.vob (in mpeg2, cioè quello dei dvd). Proseguendo la procedura ci sono le opzioni per creare la struttura del dvd, per poi masterizzarlo. Ovviamente, si possono anche usare dei filmati, oppure filmati+ immagini.

Se cerchi su google.it/linux con "mandva" trovi dei documenti che spiegano come installarlo, quali programmi (dipendenze) devono essere installati nel sistema) e come si usa.

Facci poi sapere come è andata.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2007, 16:26   #7
iPoster
Senior Member
 
L'Avatar di iPoster
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 1316
Grazie a tutti!
Allora, ho installato mandvd, e devo dire che a prima vista sembra ottimo, anche se non ti da molte possibilita` di scelta.
Infatti quello che non mi fa scegliere, e` la risoluzione video. La massima possibile in PAL e` di 720x576, a me invece serviva la 720p, dunqe ci faccio bene poco
Devo infatti codificare un video in 1280x720, io provo a smanettare un po, intanto se avete suggerimenti sono piu` che ben accetti
__________________
{CM Storm Sniper~Corsair TX750W~GA-P35DQ6~Core2Duo Q8400~Thermaltake Extreme 120~Corsair Dominator 2x2GB DDR2 1066Mhz~Gainward HD4870 1024MB DDR5~3xWestern Digital Caviar Black 500GB~Iiyama ProLite E2403WS}
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo così tanto tempo e così poche cose da fare!
iPoster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 23:35   #8
teolinux
Member
 
L'Avatar di teolinux
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 260
A 720p non è più un DVD standard

Ma un DVD al max supporta quella definizione. Se tu vuoi un filmato 720p, devi ricorrere ai formati usati nel blueray o HD-DVD. Anche perchè codificando 720p, non sarebbe più leggibile dai lettori DVD da salotto.

Insomma, o accetti che il tuo video sorgente sia downscalato a 576 linee oppure cambia supporto e formato di codifica (oltre che target di disc-players)

http://it.wikipedia.org/wiki/DVD-Vid...fiche_tecniche

spero di essere stato utile
teolinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v