Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2007, 00:28   #1
gianluca.pirro
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.pirro
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1115
Consiglio veloce

Salve...ho preso da pochi giorni un Nec 1990 Spectraview. Purtroppo mi sono capitati due pixel difettosi (un po' più luminosi) visibili solo sulla schermata del nero. Con i colori tutto ok. Cosa faccio ? Lo rimando indietro visto che ho speso quasi 1000 euro?
Avevo pensato che , dovendolo mandare indietro col recesso, ordinerei il 2090visto anche che non ero rimasto soddfisfattissimo del 1990...non so se soprattutto per la risoluzione che è uguale al mio 17 pollici 1280x1024, mentre col 20 passerei a 1600 x 1200 con dot pitch di 0,25.
Secondo voi che faccio? La differenza di risoluzione ci vale i 380 euro in più?
Ha anche un pannello A-TW-IPS più nuovo rispetto all'S-IPS del 1990...
gianluca.pirro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2007, 08:25   #2
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
esistono tecniche per riattivare i pixel.

In ogni caso mandalo indietro.

Per la scelta vale quanto considerato nei post dell'altro 3d
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 01:26   #3
gianluca.pirro
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.pirro
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1115
Domani lo rimando indietro e prenderò il 20 pollici Nec 2090 Uxi non Spectraview però. Può darsi che comprando il software a parte riesco a calibrarlo cmq via hardware. Costa 810 euro metre lo spectra costa 1300. Circa 500 euro di differenza e il monitor è identico. Solo per il software che ti danno che dovrebbe avere una chiave che ti sblocca la calibrazione hardware...dannati che sono...
gianluca.pirro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 01:55   #4
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
non conosci nessuno cui offrire una cena se passa a trovarTi con un colorimetro?
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 22:14   #5
gianluca.pirro
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.pirro
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1115
Quote:
Originariamente inviato da ezio79 Guarda i messaggi
non conosci nessuno cui offrire una cena se passa a trovarTi con un colorimetro?
Non capisco...che hai inteso dalle mie parole? Il colorimetro ce l'ho già. Gretag Eye One Display 2. Parlavo di calibrazione hardware, cioè dentro la LUT del monitor e non dentro la LUT della scheda video. Forse tu hai confuso hardware col colorimetro.
I monitor Spectraview sono a calibrazione hardware, cioè tramite un software dedicato puoi calibrarli generando un profilo monitor che va direttamente nella LUT interna del monitor e non nella LUT della scheda video, come fanno tutti i monitor eccetto quelli delle serie professionali per il colore. I monitor serie 90 NEC invece sono gli stessi della serie Spectraview a cui hanno tolto la possibilità di calibrazione hardware. Allora non so se procurandosi il software a parte si riescono a calibrare in hardware lo stesso. Perciò pensavo al 2090 UXi, sperando che poi si riesca a calibrare in hardware lo stesso procurandosi il software
gianluca.pirro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 22:42   #6
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
scusa, sapevo che gli spectraview fossero a calibrazione hw, mentre non ricordavo che avessi già il colorimetro.

Se riesci a fare un buon lavoro con il colorimetro perché pagare la notevole differenza di prezzo dei monitor a calibrazione hw?
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 00:15   #7
gianluca.pirro
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.pirro
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1115
Quote:
Originariamente inviato da ezio79 Guarda i messaggi
scusa, sapevo che gli spectraview fossero a calibrazione hw, mentre non ricordavo che avessi già il colorimetro.

Se riesci a fare un buon lavoro con il colorimetro perché pagare la notevole differenza di prezzo dei monitor a calibrazione hw?
Perchè i monitor a calibr Hw scrivono il profilo colore della calibrazione direttamente nel monitor che un sua LUT interna diversa dalla scheda video. Quindi questo significa valori di errori di Delta bassissimi oltre che maggiore accuratezza nel riprodurre le sfumature.
Però da quello che ho capito io, poichè i NEC serie 90 sono identici ai NEC spectraview (la differenza sta nel fatto che con gli Spectra ti danno incluso il software per la calibrazione hardware e la palpebra oltre a una presunta scelta di un pannello di migliore qualità), anche i NEC serie 90 si possono calibrare in maniera hardware se ti procuri a parte il software che li supporta (cioè Basiccolor Display 4). In questo modo avrei lo stesso monitor dello Spectra cmq calibrabile via hardware che costa molto meno.

Quindi credo che mi orienterò tra il 2090 UXi o il 2190 Uxi.
Non so però a livello di risoluzione quale è più equilibrato. Il 2090 ha 1600x1200 e dot pitch di 0,255, il 2190 ha 1600x1200 e dot pitch di 0,27.
gianluca.pirro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 00:24   #8
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
21"
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 01:01   #9
gianluca.pirro
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.pirro
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1115
Quote:
Originariamente inviato da ezio79 Guarda i messaggi
21"
Dici? Però i 1600x1200 si spalmano su una superficie maggiore rispetto al 20" e il dot pitch passa da 0,255 a 0,27. Non è che poi la sensazione di definizione diminuisce rispetto al 20?
gianluca.pirro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 01:04   #10
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
IMHO il dot pitch dei 20" è un pò estremo (anche perché diversamente dai notebook parliamo di schermi di grandi dimensioni che si guardano comunque da un minimo di distanza).

Da questo punto di vista invece il 21 rappresenta il miglior compromesso definizione-leggibilità-uso quotidiano
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 01:49   #11
gianluca.pirro
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.pirro
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1115
Quote:
Originariamente inviato da ezio79 Guarda i messaggi
IMHO il dot pitch dei 20" è un pò estremo (anche perché diversamente dai notebook parliamo di schermi di grandi dimensioni che si guardano comunque da un minimo di distanza).

Da questo punto di vista invece il 21 rappresenta il miglior compromesso definizione-leggibilità-uso quotidiano
Ma tieni conto che io lo prendo solo per uso fotografico. Quindi della leggibilità dei caratteri non me ne frega più di tanto. Mi serve la massima definizione nelle foto. Perciò mi chiedevo se gli stessi pixel del 20" associati a un dot pitch più alto non riducessero la definizione generale rispetto al 20".
gianluca.pirro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 01:56   #12
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
non credo; parliamo sempre di pannelli di grande qualità e gli lcd hanno già un'ottima definizione per loro natura.

PS se le foto sono 3:2 ovviamente dovresti rivalutare i wide
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 02:14   #13
gianluca.pirro
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.pirro
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1115
Quote:
Originariamente inviato da ezio79 Guarda i messaggi
non credo; parliamo sempre di pannelli di grande qualità e gli lcd hanno già un'ottima definizione per loro natura.

PS se le foto sono 3:2 ovviamente dovresti rivalutare i wide
I wide non mi piacciono per la grafica. Poi con le foto verticali è un problema perchè hanno l'altezza troppo corta rispetto al non wide. La maggior parte delle mie foto o sono diapositive 24x36 mm oppure 6x7 cm. Ora scatto solo in formato 6x7 cm.
gianluca.pirro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 12:12   #14
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Anche io non amo i wide (ma è giusto valurare la soluzione più adatta al problema).

per le foto in verticali esisterebbe il pivot.

Come immaginavo i Tuoi scatti sono nel tradizionale formato 36mm 3x2.

Se ora sei passato al medio formato effettivamente è meglio un monitor non wide.

Hai un dorso digitale o scannerizzi?
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 12:39   #15
gianluca.pirro
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.pirro
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1115
Ho una Mamiya 7 II a telemetro (formato 6 x7), faccio la scansione col Nikon Coolscan LS-9000 ED e poi stampo su HP Photosmart B9180 Pro con inchiostri a pigmenti Qui ci sono alcune scansioni sia da 35 mm che da 6x7

http://www.pbase.com/gianlucapirro/travel_photographs

Ho da poco cambiato PC visto che il mio flusso fotografico è cambiato completamente con la scansione del medio formato.
Quindi ho preso:
Core2Duo E6600
Asus P5B-Deluxe
4 Gb RAM DDR2800 dual channel
ATI X1950 Pro 512 Mb DDR3
Vista Ultimate 64 bit

Ora mi manca solo un bel monitor e poi posso chiedere pure un prestito

Dalle mie letture in rete stavo riconsiderando un altro fattore. Se le caratteristiche dei Nec serie 90 e Spectraview e degli Eizo top sono le stesse, come mai sono rimasto deluso del 199O Spectraview?

Ho letto un intervento di PincoPallino in cui diceva che (dopo averlo visto di persona) c'è una netta differnza di qualità tra i pannelli S-IPS Hitachi (che monta Eizo) e gli S-IPS LgPhilips (che monta Nec e Lacie).
Quindi alla fine secondo me è questo che fa la differenza tra gli Eizo e gli altri.
Perchè le regolazioni elettroniche e OSD sono identiche.

Allora stavo riconsiderando Eizo L997, 21 pollici con pannello AS-IPS Hitachi montato anche su CG21 e CG210.
Oppure Nec 2190 UXi che è l'unico della serie 90 che monta un pannello Nec e non LG Philips.

Che te pare?

Ultima modifica di gianluca.pirro : 27-03-2007 alle 13:01.
gianluca.pirro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v